michele lauro Inviato 7 Giugno 2016 Inviato 7 Giugno 2016 Buonasera Scrivo tale post in quanto la mia auto mi sta recando un sacco di problemi solitamente tali auto in configurazione originale con una mappa semplice come quella che vi posterò va più che bene La mia non ne voleva sapere affatto Ho fatto tutto ciò che si doveva fare dal lato motoristico sostituendo debimetro, sensore pressione pompa in quanto mi staccava e dava errore pressione eccessiva e sensore pressione turbo il quale anche dopo la pulizia in diagnosi dava valori sballati. Fatto questo ho incominciato a vedere tutta la gestione del turbo perchè non saliva la pressione oltre i 0,5 bar misurati con manometro esterno e confrontando con i dati reali in diagnosi. La valvola Pierburg non andava bene e quindi ho sostituito anche quella. Lieve miglioria, ma nulla di eccezionale. I primi due files erano quando cercavo di farla andare in configurazione originale. Vi posto anche un terzo per un parere, ma questo andava benino però fumo e prestazioni poco migliorate Alla fine ho tagliato la testa al toro... Turbo Vk60 derivazione bmw530, Collettore scarico in acciaio, Pompa gasolio 2.4 5C, iniettori maggiorati. La gestione del turbo non la faccio più con la Pierburg altrimenti non riuscivo ad ottenere pressioni decenti però comunque vi posto il file che avevo fatto cercando di ottenere qualcosa di meglio. Ora la macchina è cambiata e stranamente tira già dai 1500 giri il problema è che va forte se non pigio il pedale e fa dei cali esagerati tra una marcia e l'altra. So che qualcuno griderà allo scandalo, ma vi chiedo un aiuto sincero. Vorrei vedere se davvero può rendere tale configurazione magari adottatando anche gli alberi a camme che ho già pronti. p.s ovviamente la valvola egr è totalmente abolita sia per quanto riguarda la funzione sia il movimento. Grazie in anticipo a chiunque mi darà preziosi consigli 156_0281011507_sw1037372795.ORI Q4 MODSAL ULTIMATE STEP4.MOD Q4 Modsal Q4 PIERBURG OK 3
dragusdrake Inviato 7 Giugno 2016 Inviato 7 Giugno 2016 Lo scandalo si grida se uno vuole la pappa pronta, ma siamo qui anche per aiutare i volenterosi Appena ho tempo ci guardo
Errecinque Inviato 8 Giugno 2016 Inviato 8 Giugno 2016 Dovresti però prima presentarti nella sezione apposita visto che questo è il tuo primo messaggio 1
Errecinque Inviato 8 Giugno 2016 Inviato 8 Giugno 2016 0E8808 che mappa è che è stata azzerata tutta ? 0E9472 Bp modificato perchè ? Mappe Lambda incrementate invece che diminuite per forza non va Tempi inj esagerati Una mappa turbo incrementata di oltre 1000 punti cioè 1 bar secco Mi fermo qui per ora. Chi ha fatto questa mappa (la step4) o è un genio o non capisce nulla 1
Errecinque Inviato 8 Giugno 2016 Inviato 8 Giugno 2016 (modificato) Una Mappa rail e limitatori a oltre 2300 bar....propendo per la seconda ipotesi Modificato 8 Giugno 2016 da Errecinque 1
Errecinque Inviato 8 Giugno 2016 Inviato 8 Giugno 2016 Nessun lim iq sbloccato......meno male se no. forse qualcosa rompevi con questa mappa. 1
michele lauro Inviato 9 Giugno 2016 Autore Inviato 9 Giugno 2016 (modificato) Ciao Erre5 scusami e chiedo scusa a tutto il forum sono costernato. Ero un vecchio utente e pensavo che non c'era bisogno di ripresentarmi. Non vorrei sembrare subito lo scostumato della situazione chi mi conosce di persona sa che l'educazione e il rispetto sono valori a me molto cari. La step 4 era una mappa sperimentalissima giusto per capire cosa succedeva. Le mappe sono nominate Modsal in quanto ho provato a mappare con l'aiuto di un mio caro amico il quale lavora ufficialmente con dimensione sport. Utilizzando il driver dedicato alla mia macchina. Io ho il solito titanium con i suoi driver assurdi. Infatti i primi lavori che ho fatto modificavo cose che non mi davano alcun risultato, anzi la macchina andava anche peggio. Probabilmente gli indirizzi 0E8808 0E9472 Bp sono strascichi della prima mappa fatta col titanium Il lavoro normale che solitamente faccio si ferma alla modsal e le macchine vanno giusto quel pò meglio senza fumosità con una spinta regolare. Il resto come scritto anche dal post era per capire cosa succede. mi spiegate come si agisce e cosa sono i lim iq? vi ringrazio troppo Per la pierburg 3 ho capiuto un pò come agire sul movimento della geometria. ovviamente avendo il turbo grosso deve rimanere per più tempo in posizione di chiuso incrementando il boost. La mappa turbo rimasta esagerata perche' non faceva pressione. Poi la 2260 la sto gestendo meccanicamente altrimenti potevo mettere tutto al max, ma cmq niente pressione E la prima volta che lavoro su edc16. con la edc 15 bastava fare poco e la macchina andava una furia Modificato 9 Giugno 2016 da michele lauro
michele lauro Inviato 9 Giugno 2016 Autore Inviato 9 Giugno 2016 0E8808 è il duty cycle della Egr ho messo tutto a zero in quanto la valvola è stata totalmente eliminata
michele lauro Inviato 9 Giugno 2016 Autore Inviato 9 Giugno 2016 (modificato) 0E9472 è una modifica fatta con il mio amico sul driver di dimensione sport. Lui parlava di sensibilità del pedale Modificato 9 Giugno 2016 da michele lauro
Errecinque Inviato 9 Giugno 2016 Inviato 9 Giugno 2016 1 ora fa, michele lauro ha scritto: 0E8808 è il duty cycle della Egr ho messo tutto a zero in quanto la valvola è stata totalmente eliminata Ok, ma avendo i 4 panettoni delle isteresi già azzerati non serve. Hai chiuso con lamierino prima e dopo la valvola? E hai pulito il collettore di aspirazione? Se quello è sporco la macchina non va come dovrebbe
michele lauro Inviato 9 Giugno 2016 Autore Inviato 9 Giugno 2016 (modificato) Non lo sapevo... Il collettore è pulito e la valvola è completamente rimossa .Avendo il collettore di scarico in acciaio per la vk 2260 ho eliminato anche i tubi flessibili e lo scambiatore di calore sull'acqua refrigerante rimane solo il motorino collegato in quanto mi darebbe il dtc. Sto cercando sul forum una soluzione anche a questo Purtroppo solo discussioni su edc16 c 39. Mi farebbe davvero piacere poter staccare del tutto anche l'attuatore così da poter fare pulizia nel cofano motore Modificato 9 Giugno 2016 da michele lauro
michele lauro Inviato 9 Giugno 2016 Autore Inviato 9 Giugno 2016 Nessuno che mi può spiegare cosa sono e come si interagisce su questi limitatori IQ?
michele lauro Inviato 9 Giugno 2016 Autore Inviato 9 Giugno 2016 (modificato) Oggi ho lavorato sulla gestione della geometria montando l'attuatore a pressione eliminando depressione e pierburg. Finalmente il turbo spinge e riesco a fare 3.2 di picco. Ho fatto tutte le prove possibile per gestire con la pierburg, ma non ho mai superato 1 bar di pressione, tranne se collegavo il tubo del vacuum direttamente alla turbina. Penso che probabilmente sulla crosswagon a differenza delle 2 ruote motrici ci sia un limitatore anche se tutte le altre alfa 150 cv su cui ho esagerato andavano in avaria turbo. La mia crosswagon con edc c8 avrà dei limitatori nascosti nella mappa che bloccano l'erogazione La settimana scorsa ne guidai una con ec16 c39 in config ori e poi rimappata secondo i miei modesti criteri. Mamma mia tutta un' altra macchina. Ruote che slittavano e frizione al limite del gestibile. infatti ho dovuto fare un downgrade in quanto andava fin troppo oltre.... La mia anche se esagero non ha mai slittato la frizione o pattinato le 4 gomme e il turbo non ha mai superato il bar di pressione Modificato 9 Giugno 2016 da michele lauro
Errecinque Inviato 10 Giugno 2016 Inviato 10 Giugno 2016 per 3.2 cosa intendi ? pressione assoluta spero compreso 1 bar di pressione atm. e comunque non puoi girare a quella pressione senza dare gasolio e senza avere avarie se non sblocchi i lim turbo .
michele lauro Inviato 10 Giugno 2016 Autore Inviato 10 Giugno 2016 (modificato) 3 bar da manometro esterno.Non va in avaria perche ho arroccato il sensore con una resistenza da 90 ohm sull alimentazione. Ho tutta la tubazione di alluminio silicone e scambiatore da 21 litri Modificato 10 Giugno 2016 da michele lauro
michele lauro Inviato 10 Giugno 2016 Autore Inviato 10 Giugno 2016 (modificato) Stessa configurazione sulla punto JTD 220 cv su banco frenato. Il monoblocco è lo stesso con albero in acciaio e bielle costruite su mia specifica Modificato 10 Giugno 2016 da michele lauro
michele lauro Inviato 10 Giugno 2016 Autore Inviato 10 Giugno 2016 Nessuno che mi aiuta???? Solo erre5 si è interessato un pò
michele lauro Inviato 11 Giugno 2016 Autore Inviato 11 Giugno 2016 Stanotte ho agito in questo modo sulla mappa sperando di aver fatto un lavoro positivo.Ovviamente la gestione del turbo non prendetela in considerazione perchè la geometria la sto gestendo meccanicamente. Vorrei un parere Grazie Q4 PIERBURG CASA MIA AFAMMOK.MOD
lupotto Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 se posso, al di là dei commenti sulla mappa e di alcuni dei fuori driver che dovrei capire, per quello che può essere la mia scarna conoscenza della materia mi porta a darti questo consiglio di partire semplicemente facendo delle prove attraverso le quali tu possa capire veramente quanta aria il motore riesce a portare in camera di combustione, quanto gasolio, e le relative pressioni riferite al rail ed al turbo, cosi man mano che fai delle modifiche e provi l'auto ti rendi veramente conto di quanta aria hai e quanto gasolio effettivamente riesci ad iniettare, nel forum ci sono veramente tante discussioni nutrite di tanti consigli, anche se le elettroniche sono diverse le basi per arrivare al tuo risultato non sono poi così distanti, adesso cercherò di link di qualcuna, a presto. P.s. nel pratico se hai qualche tester tipo brain oppure un qualsia sw con elm prova a vedere con questa mappa quali sono i valori che rilevi, alla prossima mappa potrai fare un confronto, diciamo che sul limitatore di coppia hai espresso un limite di 518nm verifica quanto gasolio stai iniettando. 1
lupotto Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 ti allego questo piccolo ma utile pdf EDC16 tuning guide version 1.1.pdf
lupotto Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 come promesso eccoti uno dei tanti link in cui potresti dare una sguardo, ciao a presto. 1
michele lauro Inviato 11 Giugno 2016 Autore Inviato 11 Giugno 2016 (modificato) Questo è davvero un grosso aiuto . La cosa che mi cruccia in assoluto è quella di non avere risultati dopo aver preparato un motore con un turbo che sulla piccola punto faceva prestazioni incredibili. Sulla Punto partii con un turbocompressore classico a geometria fissa il caro Mitsubishi td04 derivazione Iveco Daily iniettori maggiorati prelevati dalla stilo 115 e pompa 2.4 cinque cilindri ed una mappa fatta giorno per giorno su strada. Feci poi il secondo step con la vk2260 la quale tanti amici mi dicevano era impossibile da far girare. Con opportuni alberi a camme e iniettori del Daily 3000 unijet feci 200 cv. Decisi allora di rinforzare il banco e vedendo le analogie costruttive con la grande delta integrale ho fatto modificare un albero speciale della HKS 8 contrappesi installando bielle ad H rovescio e volano in acciaio con frizione bidisco. Dopo aver flussato la testa "restringendo i condotti ed eliminando le alette di swirl nella fusione" e adottato un albero a camme secondo mia specifica il dinamometro ha dato 268 cv a 5200 giri. Stesso lavoro senza flussare la testa su questa maledetta crosswagon e la macchina non va. Tutti a parlarmi di questi limitatori fuori mappa.... Sulla punto davo gasolio e pressione e tutto filava Spero che cavo il ragno dal buco in quanto se riesco ad andare sulla buona strada voglio lavorare anche qui su testa e camme anche se ci sono molti problemi da sormontare "punterie idrauliche, condotti di aspirazione asimmetrici e iniettori compatibili troppo costosi" infatti quelli che si sposano bene sono quelli della 170 ducati corse. Roba introvabile a prezzi umani Modificato 11 Giugno 2016 da michele lauro
lupotto Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 davvero bei lavori vorrei avere un quinto delle tue competenze meccaniche, io non ho le competenze dei miei colleghi ma fin dove potrò cercherò di aiutarti hai modo di postare i dati che ti ho chiesto e anche da quelli si potrebbe capire qualcosa per indirizzarti meglio; poi come hai fatto sulle altre vetture facendo poi mappa su mappa e provandola in strada vedrai le differenze in queste ore ho cercato tra gli ols se riuscivo a trovare qualcosa di più e per quello che nel frattempo di postato quel link ma di discussioni c'è ne sono tante, con bit e mappe fuori driver compresi limitatori di quantità ed altro, vediamo piano piano se qualcuno ti vorrà dare una mano sicuramente farai prima altrimenti ci dovremo attrezzare di santa pazienza. Adesso ti lascio per cercare ciao. 1
lupotto Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 ho una domanda da farti, guardando in esadecimale i files ho notato che sembrano appartenere a files diversi; ma il suo files ori è sicuro quello.
lupotto Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 sto cercando di costruire un ols, ma ci vorrà un po di tempo, uno degli indirizzi che fissa un limite a 81,92 mg lo trovi all'indirizzo 0E1B1E, ovviamente da testare a presto. 1
dragusdrake Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 8192 su queste centraline è la posizione pedale al 100% 1
michele lauro Inviato 11 Giugno 2016 Autore Inviato 11 Giugno 2016 In questo momento, dragusdrake ha scritto: 8192 su queste centraline è la posizione pedale al 100% In questo momento, dragusdrake ha scritto: 8192 su queste centraline è la posizione pedale al 100% L'ultima è stata un copia incolla per vedere cosa succedeva ed infatti la macchina non andava in moto Ho preso una mappa che feci su una gt tempo fa incollando fuori driver sulla mia per capire se erano questi maledetti limitatori. Q4 PIERBURG CASA MIA AFAMMOK.MOD
michele lauro Inviato 11 Giugno 2016 Autore Inviato 11 Giugno 2016 Purtroppo win ols non l'ho mai visto. Parlando con gli amici dicono che è la bibbia di chi fa mappature. Ho sempre usato ecm o titanium e mi sono trovato molto bene. qualche volta per file strani ho utilizzato il race di dim sport da questo mio caro amico.
lupotto Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 1 ora fa, dragusdrake ha scritto: 8192 su queste centraline è la posizione pedale al 100% dragusdrake, se hai altre info sono certamente gradite, hai per caso qualche ols già pronto oppure potresti darci qualche fattore di conversione delle mappe più importanti ovviamente se ti va di condividere, come sempre fate in tanti di voi, ciao a presto
genlig Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 Il 7/6/2016 at 22:38 , michele lauro ha scritto: Buonasera Scrivo tale post in quanto la mia auto mi sta recando un sacco di problemi solitamente tali auto in configurazione originale con una mappa semplice come quella che vi posterò va più che bene La mia non ne voleva sapere affatto Ho fatto tutto ciò che si doveva fare dal lato motoristico sostituendo debimetro, sensore pressione pompa in quanto mi staccava e dava errore pressione eccessiva e sensore pressione turbo il quale anche dopo la pulizia in diagnosi dava valori sballati. Fatto questo ho incominciato a vedere tutta la gestione del turbo perchè non saliva la pressione oltre i 0,5 bar misurati con manometro esterno e confrontando con i dati reali in diagnosi. La valvola Pierburg non andava bene e quindi ho sostituito anche quella. Lieve miglioria, ma nulla di eccezionale. I primi due files erano quando cercavo di farla andare in configurazione originale. Vi posto anche un terzo per un parere, ma questo andava benino però fumo e prestazioni poco migliorate Alla fine ho tagliato la testa al toro... Turbo Vk60 derivazione bmw530, Collettore scarico in acciaio, Pompa gasolio 2.4 5C, iniettori maggiorati. La gestione del turbo non la faccio più con la Pierburg altrimenti non riuscivo ad ottenere pressioni decenti però comunque vi posto il file che avevo fatto cercando di ottenere qualcosa di meglio. Ora la macchina è cambiata e stranamente tira già dai 1500 giri il problema è che va forte se non pigio il pedale e fa dei cali esagerati tra una marcia e l'altra. So che qualcuno griderà allo scandalo, ma vi chiedo un aiuto sincero. Vorrei vedere se davvero può rendere tale configurazione magari adottatando anche gli alberi a camme che ho già pronti. p.s ovviamente la valvola egr è totalmente abolita sia per quanto riguarda la funzione sia il movimento. Grazie in anticipo a chiunque mi darà preziosi consigli 156_0281011507_sw1037372795.ORI Q4 MODSAL ULTIMATE STEP4.MOD Q4 Modsal Q4 PIERBURG OK 3 scusa ma se hai gia speso una barca di soldi per fare tutte ste mod perche non la porti a termine da un preparatore della tua zona che cosi potrà determinare i vari step ?
michele lauro Inviato 11 Giugno 2016 Autore Inviato 11 Giugno 2016 (modificato) Caro mio il preparatore sono io Devo andare sul banco dal caro amico MORRA a Salerno. Però devo andare con qualcosa che funziona. Stare una giornata al banco per buttare solo sodi penso sia un utopia. Modificato 11 Giugno 2016 da michele lauro 1
Errecinque Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 1 ora fa, lupotto ha scritto: dragusdrake, se hai altre info sono certamente gradite, hai per caso qualche ols già pronto oppure potresti darci qualche fattore di conversione delle mappe più importanti ovviamente se ti va di condividere, come sempre fate in tanti di voi, ciao a presto 2 ore fa, dragusdrake ha scritto: 8192 su queste centraline è la posizione pedale al 100% Stavolta ha ragione dragus. I fattori sono gli stessi della c39, basta che apri quel damos e confronti le mappe in 2d
genlig Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 (modificato) 36 minuti fa, michele lauro ha scritto: Caro mio il preparatore sono io Devo andare sul banco dal caro amico MORRA a Salerno. Però devo andare con qualcosa che funziona. Stare una giornata al banco per buttare solo sodi penso sia un utopia. non mi era chiara sta cosa comunque tutt appost...... michele quanto sei riuscito ad iniettare fino ad ora? Modificato 11 Giugno 2016 da genlig
michele lauro Inviato 11 Giugno 2016 Autore Inviato 11 Giugno 2016 Bhe aspetto con ansia l'aiuto di Lupotto il quale mi sta aiutando moltissimo. Speriamo bene
dragusdrake Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 C'è il damos in area download caricato da me
michele lauro Inviato 11 Giugno 2016 Autore Inviato 11 Giugno 2016 Questo fatto del limite dell'iniezione per me era davvero sconosciuto.. Con la edc 15 era facilissimo. Anche se ho ben capito che tutto ciò viene dettato dal fatto che era una gestione semplice e ovviamente grezza. Con la punto fumavo come un traghetto. Qui se il lavoro viene fatto per bene la potenza esce e si fuma giusto il necessario. Oggi cmq ho lavorato anche sul tubo di scarico e salendo a 70 di diametro la 2260 vk fa un uragano. la pressione sale prima e sale di più
genlig Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 14 minuti fa, michele lauro ha scritto: Bhe aspetto con ansia l'aiuto di Lupotto il quale mi sta aiutando moltissimo. Speriamo bene si ma tu da ori quanto inietti e quanta aria aspiri con le mod meccaniche
lupotto Inviato 11 Giugno 2016 Inviato 11 Giugno 2016 vuoi gasolio, prova all'indirizzo (0EBF1A porta il limitatore di protezione torque) a 81 per tutta la sua lunghezza e avrai gasolio a tutti i giri però di consiglio vivamente di montare una diagnosi in modo da tenere sotto controllo la quantità iniettata sicuramente ci sarà da sistemare le lambda ma almeno provi la differenza poi domani ti dirò altro ciao.
michele lauro Inviato 12 Giugno 2016 Autore Inviato 12 Giugno 2016 7 ore fa, genlig ha scritto: si ma tu da ori quanto inietti e quanta aria aspiri con le mod meccaniche Sono sincero Ho messo la diagnosi e in ori inietta pochissimo. La cosa strana è che come affondo col pedale invece di aumentare taglia di brutto Pensavo quindi che c'è un limitatore specifico sulla crosswagon per salvaguardare il Q4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora