Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi, ho acquistato il galletto per leggere e scrivere la mia ecu edc15 di una punto 1.9 jtd, siccome con la meccanica ho gia aumentato, ora pensavo fosse il momento di mappare, ma modificare secondo le mie esigenze. Un amico mi ha consigliato di usare Ecm Titanium e ora la domanda sorge spontanea: da dove inizio?? qualcuno di voi saprebbe darmi delle basi di partenza? 

Inviato (modificato)
  Il 04/07/2016 at 23:50, ivanjtd ha scritto:

salve ragazzi, ho acquistato il galletto per leggere e scrivere la mia ecu edc15 di una punto 1.9 jtd, siccome con la meccanica ho gia aumentato, ora pensavo fosse il momento di mappare, ma modificare secondo le mie esigenze. Un amico mi ha consigliato di usare Ecm Titanium e ora la domanda sorge spontanea: da dove inizio?? qualcuno di voi saprebbe darmi delle basi di partenza? 

Expand  

L'unico consiglio é di fare pratica e per tua fortuna qui nel forum hai molti file mod della tua ecu da confrontare. Inizia a studiarli..

Modificato da Tky
Inviato (modificato)

si per studiare non avrei problemi quello che mi interesserebbe capire è : le varie cartellette cosa mi vanno a modificare es:iniezzione parzializzato pressione rail ecc? vi ringrazio anticipatamente x il vostro tempo

 

Modificato da ivanjtd
Inviato
  Il 05/07/2016 at 12:23, ivanjtd ha scritto:

si per studiare non avrei problemi quello che mi interesserebbe capire è : le varie cartellette cosa mi vanno a modificare es:iniezzione parzializzato pressione rail ecc? vi ringrazio anticipatamente x il vostro tempo

Expand  

Ogni mappa (cartelletta) é in funzione di qualcosa..

Pressione rail = pressione pompa common rail sul flauto in funzione di rpm e IQ

Iniezione parzializzato = anticipi

Cos'altro?

Le nomenclature pressappoco sono elencate nel modo corretto. Per avere conferma vedile sempre in 2d e vedi i breckpoint dai quali puoi dedurre la funzione della mappa inerente.. Ovviamente con esperienza.. Parti dal modificare quello che ECM ti categorizza e sai per certo, punta ad un obbiettivo e raggiungilo passo passo..

  • Like 1
Inviato

grazie Tky, si volevo sapere proprio quello pero su tutto, 

Iniezione parzializzato 

pressione rail

Iniezione parzializzato  (map1)

Iniezione parzializzato  (map 2)

Iniezione parzializzato  (map1) (boost x rpm)

Iniezione parzializzato  (map2) (boost x rpm)

fase iniezione 

arricch in accellerazione

ecc turbo e vari limitatori di coppia, scusate per le troppe domande o comunque se esiste qualcosa per capire meglio oltre a che vedere dei numeri

  • Like 1
Inviato
  Il 05/07/2016 at 13:06, Salvo alfa ha scritto:

Trattatemi bene il mio amico Ivanjtd eeee :wink:

Expand  

Tranquillo amico alfista.. te lo faccio rigare dritto!!!! :D

  Il 05/07/2016 at 13:02, ivanjtd ha scritto:

grazie Tky, si volevo sapere proprio quello pero su tutto, 

Iniezione parzializzato 

pressione rail

Iniezione parzializzato  (map1)

Iniezione parzializzato  (map 2)

Iniezione parzializzato  (map1) (boost x rpm)

Iniezione parzializzato  (map2) (boost x rpm)

fase iniezione 

arricch in accellerazione

ecc turbo e vari limitatori di coppia, scusate per le troppe domande o comunque se esiste qualcosa per capire meglio oltre a che vedere dei numeri

Expand  

ti conviene fare una bella cosa.. studiati quelle che puoi conoscere sicuramente e vedi come si modificano...

Una volta capito come usare ecm ti inizi a studiare tutte le mappe ma prima fossi in te inizierei con la pratica del programma e poi passi ad effettuare modifiche.

Vedi tu cmq..

Nel sito hai tutte le informazioni necessarie al riconoscimento delle nomenclature ed essendo edc15 questa ecu a quanto ho capito, hai già moltissimi esempi di file modificati per vedere a confronto dal file ori.

Inizia a caricare la tua ecu ori, vai in 2D e inizia a capire come si modifica, impara le curve e i bp.

direi che iniziare cosi sia meglio del fare mappe alla cieca senza criterio.. te lo dico per esperienza visto che sono anche io molto alle prime armi ma grazie a pochi del forum ho imparato molto.. quindi datti da fare e lavora schiavo! ;)

  • Like 2
Inviato
  Il 05/07/2016 at 13:28, ivanjtd ha scritto:

ok.... altra domanda... nel grafico tabellare in verticale sono gli rpm del motore e in orizzontale?

Expand  

non sono sempre rpm.. devi vedere i bp prima della curva che danno indice alle assi.

controlla sempre il valore in esadecimale ;)

Inviato
  Il 05/07/2016 at 13:06, Salvo alfa ha scritto:

Trattatemi bene il mio amico Ivanjtd eeee :wink:

Expand  

se è tuo amico potresti pure spiegargli qualcosa... ^_^ ma è quell'ivan...ivan...???

  Il 05/07/2016 at 13:02, ivanjtd ha scritto:

grazie Tky, si volevo sapere proprio quello pero su tutto, 

Iniezione parzializzato 

pressione rail

Iniezione parzializzato  (map1)

Iniezione parzializzato  (map 2)

Iniezione parzializzato  (map1) (boost x rpm)

Iniezione parzializzato  (map2) (boost x rpm)

fase iniezione 

arricch in accellerazione

ecc turbo e vari limitatori di coppia, scusate per le troppe domande o comunque se esiste qualcosa per capire meglio oltre a che vedere dei numeri

Expand  

iniez. parzia. = mappa fumi

prex. rail. = prex rail

iniez parz map 1 e 2 = anticipi

iniez parziali. map 1 e 2 boost x rpm = duration

fase iniezione = egr

arric in acc. = mappa pedale

turbo e lim di coppia corrispondono a quello che è scritto.

Se sei l'Ivan che conosco, di cui già salvo mi ha chiesto qualcosa, ti conviene studiare quello che già hai tra le mani

  • Like 2
Inviato

Dragusdrake..si sono io ahahahaha, comunque salvo mi aiuta molto... solo che c vediamo poco e facciamo fatica a fare scuola d mappa... ma tante cose gia me le insegna solo che almeno qua qualcuno mi risponde sempre:D

Inviato (modificato)

il problema e un conto avere gia nelle mani un qualcosa d gìa fatto e un altro iniziare a farle da solo

Modificato da ivanjtd
Inviato
  Il 05/07/2016 at 18:57, ivanjtd ha scritto:

il problema e un conto avere gia nelle mani un qualcosa d gisìa fatto e un altro iniziare a farle da solo

Expand  

Perdona il francesismo ma dici "cacchiabubbole".

Pur avendo un file modificato:

a: non sai con quale criterio è stata fatta quindi non capisci un piffero delle mappe non conoscendo l'argomento;

b: pur avendo minime conoscenze delle mappe solo a livello nomenclatura come ti ha postato drag, vedendo le mod non hai idea dei riferimenti nelle curve/tabelle, quindi ti perderesti inutilmente su numeri senza senso;

Fai la cosa migliore.. scopri quali sono i valori di picco della turbina, pressione HP e altro meccanicamente utilizzato dalla ecu della tua auto. Confronti le ricerche sul file ORI e vedi come si incrementano le mappe (non tutto si incrementa, qualcosa si decrementa tipo le mappe lambda).

Facendo le basi inizi ad avere visibilità, se fai fasci di erba senza categorizzare, fai solo bordello e non impari nulla oltre a fare ondine carine stile paint di windows..

Spero di essere stato chiaro e di aiuto

Anche io sono alle prime armi e di mio sono di coccio... ma fidati.. inizia dalla base e vedrai che impenni appena hai idea di cosa tocchi.

Inviato

ok ma vediamo se riesco a farmi capire.... partiamo per ordine... apro la mappa ori... inizio da voler aumentare la pressione turbo.. apro il grafico, ho una serie di numeri che equivalgono a cosa? in che maniera incremento?

 

Inviato (modificato)
  Il 05/07/2016 at 19:16, ivanjtd ha scritto:

ok ma vediamo se riesco a farmi capire.... partiamo per ordine... apro la mappa ori... inizio da voler aumentare la pressione turbo.. apro il grafico, ho una serie di numeri che equivalgono a cosa? in che maniera incremento?

 

Expand  

ecco per questo ti dico di sapere i regimi di massimo della turbina e il resto.. in mappa devi saperlo.

Quella mappa si aumenta in punti e non percentuale, massimo 1,5 bar (2500 credo sia il valore in mappa.. non ricordo bene le edc15).

Ovviamente aumentandola vai a variare il rapporto stechiometrico nelle altre mappe.

Sai dirmi di cosa parlo?

parti dalle basi altrimenti esci matto!

Modificato da Tky
  • Like 1
Inviato

ok gia questa è una spiegazione, si la pressione turbo so come definire i valori nel senso voglio girare a 1.2 di pressione quindi equivale a 2200 in mappa, correggimi se sbaglio... ora se mi spiegheresti cosa significa che vado a variare il rapporto stechiometrico, grazie in anticipo del tempo Tky

Inviato

ok gia questa è una spiegazione, si la pressione turbo so come definire i valori nel senso voglio girare a 1.2 di pressione quindi equivale a 2200 in mappa, correggimi se sbaglio... ora se mi spiegheresti cosa significa che vado a variare il rapporto stechiometrico, grazie in anticipo del tempo Tky

Inviato
  Il 05/07/2016 at 19:25, ivanjtd ha scritto:

ok gia questa è una spiegazione, si la pressione turbo so come definire i valori nel senso voglio girare a 1.2 di pressione quindi equivale a 2200 in mappa, correggimi se sbaglio... ora se mi spiegheresti cosa significa che vado a variare il rapporto stechiometrico, grazie in anticipo del tempo Tky

Expand  

il rapporto stechiometrico deve essere un rapporto di "miscela" tra gasolio e aria pari a 15/1 (circa).

Questo valore è stabilito sulla mappa tramite le mappe lambda per definizione e calcolate in base alle altre mappe.. pedale,rail,ecc... in base a gli RPM del motore con altri fattori e calcoli..

Leggiti il manuale di ECM sul link sopra postato, fai test per vedere le funzioni del tool e come e cosa fare.

Poi passi a fare una mappa... non puoi correre se non sai camminare.. ci ho provato anche io ma è stato un salto nel buio..

Porta pazienza e fai gli step corretti

  • Like 1
Inviato
  Il 05/07/2016 at 19:36, ivanjtd ha scritto:

questo volevo sapere...  grazie Tky almeno ho una base d partenza:D

Expand  

ma si guarda.. la scocciatura alla fine è capire le funzioni di cio che usi, come fare una tabella su excel senza aver mai aperto office.. praticamente impossibile ammeno che non parli con i fantasmi o marziani o ammeno che non sei più furbo e leggi guide per farlo con il foglio aperto sotto mano.

Alla fine devi fare prove su prove, praticantare ogni mossa e poi muoverti direzionalmente a cio che vuoi ottenere con ecm e file ori alla mano.

Per qualsiasi altro chiarimento chiedi e come sempre ti sarà data risposta ma devi far pratica e leggere molto.. purtroppo non si nasce mappatore, si studia e si prova.. e si scoccia qualcuno come anche nel mio caso! :D

Vai tranquillo e in bocca al lupo!

Inviato
  Il 05/07/2016 at 18:08, dragusdrake ha scritto:

se è tuo amico potresti pure spiegargli qualcosa... ^_^ ma è quell'ivan...ivan...???

iniez. parzia. = mappa fumi

prex. rail. = prex rail

iniez parz map 1 e 2 = anticipi

iniez parziali. map 1 e 2 boost x rpm = duration

fase iniezione = egr

arric in acc. = mappa pedale

turbo e lim di coppia corrispondono a quello che è scritto.

Se sei l'Ivan che conosco, di cui già salvo mi ha chiesto qualcosa, ti conviene studiare quello che già hai tra le mani

Expand  

Si sì e lui mister td04 ahahah 

  • Like 1
Inviato

come la stai gestendo la td04? se hai messo la pierburg originale della punto e tenti di gestirla da mappa, fai prima a gestire la turbina meccanicamente che arrivare a capire a farlo da mappa.

è una cosa abbastanza, abbastanza, complicato, anche da spiegare

Inviato

si tratta di una cosa molto complicata purtroppo, vanno modificati fuori driver e assi di riferimento...

rimboccati le maniche e studia prima come gestire i parametri, ne riparliamo tra qualche mese della gestione della pierburg...forse :D 

  • Like 1
Inviato

la pierburg gia la so gestire perche salvo mi ha dato delle dritte e mi ha detto in maniera semplice cosa andare a modificare, quello che voglio imparare io e come farmela da solo una mappa......poi una cosa che faccio fatica a capire dopo che ieri mi sono letto tutto il manuale di ecm è come fare la somma degli indici per avere l indirizzo... scusate x le domande... ma sarebbe piu facile capire con qualcuno affianco che t fa vedere:mellow:

Inviato

quello che interessa a me nn è come alzare e abbassare la pressione del turbo ma come gestire qualsiasi cosa facendo andare l auto come meglio credo io... comunque grazie Dragusdrake e Tky x il vostro tempo

Inviato

qualcuno affianco ce l'hai: salvo. :D

per la pierburg non so cosa ti abbia detto salvo, ma spero ti abbia fatto luce sui "fuori driver" che gli ho spiegato 

 

il manuale di ecm potresti anche buttarlo al cesso

"la somma degli indici per avere l'indirizzo"....mmmm cosa vuoi dire?

  • Like 2
  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 10/07/2016 at 20:45, ivanjtd ha scritto:

buona sera ragazzi.... una domanda.. come calcolo gli incrementi da fare ?

Expand  

incrementi di cosa?

IQ? Anticipi? Turbina?

Devi avere un pò più chiaro di cosa stai parlando.. nella mappa hai VARI incrementi da apportare in base a quanto hai come obiettivo.

Ti consiglio di leggere qualche topic prima di combinare casini e sopratutto comprendi bene (infomarmati) che pressioni supportano i tuoi dispositivi che vuoi incrementare.. una volta scoperto sai a che valore non puoi eccedere.

  • Like 1
Ospite Thepassion
Inviato

Su ebay per il software in oggetto dicono che si possa leggere un Edc15 senza dissaldare: vi risulta?

Ospite Thepassion
Inviato

E dove ti posso parlare altrimenti? Io cerco delle informazioni in un forum pubblico. Se posso evitare la dissaldatura tanto di guadagnato.

Inviato
  Il 24/07/2016 at 09:32, Thepassion ha scritto:

E dove ti posso parlare altrimenti? Io cerco delle informazioni in un forum pubblico. Se posso evitare la dissaldatura tanto di guadagnato.

Expand  

Pienamente d'accordo ma se il regolamento vieta determinate discussioni, dobbiamo attenerci a tali baseline. Purtroppo o per fortuna la policy é cambiata su questo sito e non si può parlare di tali argomenti.

Non é una faccenda privata tra me e te ma di policy quindi non prendertela con me ;)

  • Ospite ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...