chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un controllo su defap e egr off di questa auto, ho letto varie discussioni e alla fine ho provato a effettuare lo switch off, portare a ff intasamento manualmente e riportare originale le zone dtc del defap fatto con volta. l'auto ha fatto 5000 km senza problemi , adesso si è accesa l'avaria P242A .Aspetto pareri da voi esperti, grazie. Brera20_0281015589_1037501103.ori Brera20_0281015589_1037501103_no-dpf-egr_dtc_on(man-Volta).mod
genlig Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 il problema e che volta sui 2000 non fa sempre un buon lavoro lascia alcune mappe e altre non hanno niente a che vedere con il fap
Tky Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 1 ora fa, chicco68 ha scritto: Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un controllo su defap e egr off di questa auto, ho letto varie discussioni e alla fine ho provato a effettuare lo switch off, portare a ff intasamento manualmente e riportare originale le zone dtc del defap fatto con volta. l'auto ha fatto 5000 km senza problemi , adesso si è accesa l'avaria P242A .Aspetto pareri da voi esperti, grazie. Brera20_0281015589_1037501103.ori Brera20_0281015589_1037501103_no-dpf-egr_dtc_on(man-Volta).mod a vista il file sembra ok.. all'id 1f9000 credo manchi un bit da mettere a zero e altro non saprei dirti onestamente.. 1
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 47 minuti fa, genlig ha scritto: il problema e che volta sui 2000 non fa sempre un buon lavoro lascia alcune mappe e altre non hanno niente a che vedere con il fap Hai qualche suggerimento?
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 (modificato) 42 minuti fa, Tky ha scritto: a vista il file sembra ok.. all'id 1f9000 credo manchi un bit da mettere a zero e altro non saprei dirti onestamente.. ma a 1f9000 è a zero mentre 1f9001 no, forse intendevi questo oppure io sto visualizzando a 8 bit e tu a 16 Modificato 21 Novembre 2016 da chicco68 correzzione
Tky Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 Hai ragione.. Intendevo 1f9001 ma non ne sono sicuro al 100%..
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 ok, grazie, vediamo se qualcun'altro ha più informazioni da condividere.
Infinity Performance Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 Parere personale l'emulazione andrebbe fatta in altro modo
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 3 minuti fa, Infinity Performance ha scritto: Parere personale l'emulazione andrebbe fatta in altro modo l'ho scritto nel primo post, io ho fatto switch off, intasamento a max e rimesso originali i dtc che volta aveva azzerato. si accettano consigli.
Infinity Performance Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 infatti non è corretto solo switch off andrebbe fatta un emulazione corretta
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 quindi? come si dovrebbe procedere?
Infinity Performance Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 Emulando nel softaware i vari parametri dei vari sensori DPF
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 questo l'ho capito, si potrebbero avere altre informazioni in merito, o una mappa studio per chiarire le idee? scusami se chiedo troppo .
Infinity Performance Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 Allora processa il file totalmente con il volta, la mod che lui tira fuori è un emulazione ma sbagliata. Ti ho fatto questo esempio per farti capire cosa più o meno è un emulazione di un DPF, tieni presente che volta ed ecusafe fanno emulazione ma errata è da correggere
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 questo file è già processato con volta, poi ho rimesso originale la zona dtc fatto switch off e bit intasamento a ff. ha girato per circa 5000 km senza problemi e senza rigenerazioni, ora si accende avaria p242a
Tky Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 1 minuto fa, chicco68 ha scritto: questo file è già processato con volta, poi ho rimesso originale la zona dtc fatto switch off e bit intasamento a ff. ha girato per circa 5000 km senza problemi e senza rigenerazioni, ora si accende avaria p242a Fatti eliminare il dtc e amen. Tanto non va in recovery ed é un dtc del dpf.
Tky Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 2 minuti fa, Tky ha scritto: Fatti eliminare il dtc e amen. Tanto non va in recovery ed é un dtc del dpf. Mi quoto da solo.. Sensore temperatura ingresso turbina mi da come dtc. Sicuramente a causa del DPF ma fai un log per star tranquillo
Errecinque Inviato 21 Novembre 2016 Inviato 21 Novembre 2016 4 ore fa, chicco68 ha scritto: Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un controllo su defap e egr off di questa auto, ho letto varie discussioni e alla fine ho provato a effettuare lo switch off, portare a ff intasamento manualmente e riportare originale le zone dtc del defap fatto con volta. l'auto ha fatto 5000 km senza problemi , adesso si è accesa l'avaria P242A .Aspetto pareri da voi esperti, grazie. Brera20_0281015589_1037501103.ori Brera20_0281015589_1037501103_no-dpf-egr_dtc_on(man-Volta).mod Direi che se non ha tentato rigenerazioni ed è la prima spia che si accende dopo 5000 km, puoi tranquillamente eliminare il dtc o ancora meglio cambiare il sensore. mi pare che l'errore in questione sia riferito ad una rottura del sensore , e non del defap fatto.
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 si come dtc è quello ma in pratica è la sonda temperatura ingresso fap
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 domani la cambio e vediamo cosa succede, già ordinata. ho aperto il post per avere un parere su come era fatto il dpf off. ho il dubbio che può essere un problema dovuto al defap e che si ripresenti.
chicco68 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Inviato 21 Novembre 2016 1 ora fa, Tky ha scritto: Fatti eliminare il dtc e amen. Tanto non va in recovery ed é un dtc del dpf. comunque va in recovery, anche se non è costante nel senso che va in recovery, poi si riprende da sola per ritornare in recovery quando dice lei. per questo motivo sto provando a sostituire la sonda
chicco68 Inviato 24 Novembre 2016 Autore Inviato 24 Novembre 2016 Aggiornamento: Sostituita sonda e la macchina non va più in recovery. problema risolto. 1
Errecinque Inviato 24 Novembre 2016 Inviato 24 Novembre 2016 Hai contribuito dandoci un file dpf off su €5 funzionante allora. grazie
chicco68 Inviato 24 Novembre 2016 Autore Inviato 24 Novembre 2016 è appena ritornato il cliente, purtroppo si è accesa la spia motore, da diagnosi riscontro p1205, pressione bassa DPF. l'auto non va in recovery, solo spia accesa, sto provando ad eliminare il dtc.
Errecinque Inviato 24 Novembre 2016 Inviato 24 Novembre 2016 4 minuti fa, chicco68 ha scritto: è appena ritornato il cliente, purtroppo si è accesa la spia motore, da diagnosi riscontro p1205, pressione bassa DPF. l'auto non va in recovery, solo spia accesa, sto provando ad eliminare il dtc. Lo faceva anche la mia159 €4 con solo lo switch off, ma lo vedevo solo in diagnosi. ho tolto il dtc ed è sparito. se non riesci stasera provo a levartelo io . i conti sulla edc16c39 li so fare bene
chicco68 Inviato 24 Novembre 2016 Autore Inviato 24 Novembre 2016 1 minuto fa, Errecinque ha scritto: Lo faceva anche la mia159 €4 con solo lo switch off, ma lo vedevo solo in diagnosi. ho tolto il dtc ed è sparito. se non riesci stasera provo a levartelo io . i conti sulla edc16c39 li so fare bene ci sto provando, comunque quando ho fatto allego il risultato, così se hai tempo lo controlli, mi confermi che devo dividere per 2, mi esce un valore di 214 da sommare..... è possibile?
chicco68 Inviato 24 Novembre 2016 Autore Inviato 24 Novembre 2016 15 minuti fa, Errecinque ha scritto: Lo faceva anche la mia159 €4 con solo lo switch off, ma lo vedevo solo in diagnosi. ho tolto il dtc ed è sparito. se non riesci stasera provo a levartelo io . i conti sulla edc16c39 li so fare bene a me esce 1CBFA4 valore 12 da portare a 00, mi controlli se ho fatto bene i compiti? grazie
Errecinque Inviato 24 Novembre 2016 Inviato 24 Novembre 2016 No aspetta...devi contare in 8bit quanti bit compongono la zona dtc, moltiplicarla x2 e sottrarre con calcolatrice hex questo risultato all'indirizzo dell'ultimo bit della tabella dtc vista in 16bit, per trovare indirizzo di inizio tabella. individui l'indirizzo nella parte della tabella del codice 1205 che cerchi in esa. questo indirizzo va sottratto all'indirizzo del primo della tabella . questo numero lo dividi /2 e lo sommi all'indirizzo del primo bit della tabella switch.....facevo prima a farlo che a spiegarlo, ma non sono al pc...
Errecinque Inviato 24 Novembre 2016 Inviato 24 Novembre 2016 1 minuto fa, chicco68 ha scritto: a me esce 1CBFA4 valore 12 da portare a 00, mi controlli se ho fatto bene i compiti? grazie Se no se sei sicuro dell' inizio switch e dell' inizio dtc è molto più semplice...
chicco68 Inviato 24 Novembre 2016 Autore Inviato 24 Novembre 2016 secondo me tabella dtc sta da 1cbc96 a 1cbecd mentre la tabella switch sta da 1cbece a 1cbfea con questi valori ho fatto il calcolo. ho preso come mappa studio quella postata nel post eliminare dtc della 147 120cv e mi ritrovo con i conti.
Sasquatch Inviato 24 Novembre 2016 Inviato 24 Novembre 2016 prova così , ma correggi il checksum Brera20_0281015589_1037501103.dtcoff
Errecinque Inviato 24 Novembre 2016 Inviato 24 Novembre 2016 Scusate ragazzi qui da noi è critica e sono senza internet in casa e in edge sto a rilento. non riesco a scaricare e non posso vedere il file,...
Sasquatch Inviato 24 Novembre 2016 Inviato 24 Novembre 2016 ho anche io la corrente che va' e viene , troppa acqua
chicco68 Inviato 24 Novembre 2016 Autore Inviato 24 Novembre 2016 ho visto le immagini in tv e fanno paura, spero che tutto passi senza troppi danni
Errecinque Inviato 24 Novembre 2016 Inviato 24 Novembre 2016 2 ore fa, chicco68 ha scritto: secondo me tabella dtc sta da 1cbc96 a 1cbecd mentre la tabella switch sta da 1cbece a 1cbfea con questi valori ho fatto il calcolo. ho preso come mappa studio quella postata nel post eliminare dtc della 147 120cv e mi ritrovo con i conti. 1cbe42 - 1cbc96 = 1AC / 2 = D6 + 1CBECE = 1CBFA4 da azzerare 1
chicco68 Inviato 24 Novembre 2016 Autore Inviato 24 Novembre 2016 2 ore fa, Sasquatch ha scritto: prova così , ma correggi il checksum Brera20_0281015589_1037501103.dtcoff Grazie, ho visto che è diverso dal mio e che la egr non è chiusa. è fatto manualmente o con qualche programma?
chicco68 Inviato 24 Novembre 2016 Autore Inviato 24 Novembre 2016 2 minuti fa, Errecinque ha scritto: 1cbe42 - 1cbc96 = 1AC / 2 = D6 + 1CBECE = 1CBFA4 da azzerare per cui avevo fatto bene i compiti
chicco68 Inviato 24 Novembre 2016 Autore Inviato 24 Novembre 2016 In questo momento, Sasquatch ha scritto: con sw , ho solo elaborato il dtc quale software? ecusafe, volta o altro, ho visto che il dtc era a 1CBFA4 , come avevo presunto, lo hai calcolato con formula matematica o con software anche quello?
Sasquatch Inviato 24 Novembre 2016 Inviato 24 Novembre 2016 software a pagamento , originale DTC remover
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora