dragusdrake Inviato 10 Dicembre 2016 Inviato 10 Dicembre 2016 1 ora fa, genlig ha scritto: 1050 sono mm3 di aria no mg poi non si trova piu con i conti se fli dici che sono mg In questa discussione si stanno scoprendo un sacco di cose nuove 1
genlig Inviato 10 Dicembre 2016 Inviato 10 Dicembre 2016 40 minuti fa, lsdlsd88 ha scritto: a me viene così, con aria in mg e gasolio in mm3. mi sembra plausibile no? tieni conto che la mappa oem limita a 57mm3 dal lim. coppia, questi AFR probabilmente non li vede mai, sarà ben più magra in realtà. ma è mai possibile avere un afr e voglio fare pure a 17? no non è possibile perchè 17 non è magra non esiste proprio quindi si calcola i mm3 con i mm3 e i mg con i mg se io in tab ho i mm3 e il bp in mg converto i mg in m3 faccio i calcoli e poi trasformo il risultato in mg per dare il valore giusto
lsdlsd88 Inviato 10 Dicembre 2016 Inviato 10 Dicembre 2016 perdonami, ho riletto il tuo ultimo post 3 volte ma non riesco a decifrarlo. puoi riformulare le frasi in Italiano che abbiano un senso compiuto? Grazie
Tky Inviato 10 Dicembre 2016 Inviato 10 Dicembre 2016 5 minuti fa, lsdlsd88 ha scritto: perdonami, ho riletto il tuo ultimo post 3 volte ma non riesco a decifrarlo. puoi riformulare le frasi in Italiano che abbiano un senso compiuto? Grazie É vietato generare flame. Già ti avevo avvisato.. Topic chiuso per un po.. cosi vi calmate.
Tky Inviato 10 Dicembre 2016 Inviato 10 Dicembre 2016 Topic riaperto.. Continuate quietamente. Grazie
rocket7 Inviato 11 Dicembre 2016 Autore Inviato 11 Dicembre 2016 Io come AFR mi trovavo 14,9 a 4500RPM X 1050. Comunque, avete dato un'occhiata ai file?
genlig Inviato 11 Dicembre 2016 Inviato 11 Dicembre 2016 35 minuti fa, rocket7 ha scritto: Io come AFR mi trovavo 14,9 a 4500RPM X 1050. Comunque, avete dato un'occhiata ai file? domani o piu tardi da parte mia gli do uno sguardo 1
genlig Inviato 12 Dicembre 2016 Inviato 12 Dicembre 2016 22 ore fa, rocket7 ha scritto: Io come AFR mi trovavo 14,9 a 4500RPM X 1050. Comunque, avete dato un'occhiata ai file? penso sia sbagliata e di logica in questa mappa non ce niente quindi non posso darti un parere per dirti di aggiustarla su qualche mappa perchè sarebbe da rivederla tutta intanto penso inizia a stabilire quanto gasolio gli vuoi iniettare ed in base al gasolio gli calcoli di quanta aria che ha bisogno per l'anticipo lo rimmarrei per ultimo che se gia gli dai la giusta quantita di aria gasolio avrai buoni risultati
rocket7 Inviato 12 Dicembre 2016 Autore Inviato 12 Dicembre 2016 6 ore fa, genlig ha scritto: penso sia sbagliata e di logica in questa mappa non ce niente quindi non posso darti un parere per dirti di aggiustarla su qualche mappa perchè sarebbe da rivederla tutta intanto penso inizia a stabilire quanto gasolio gli vuoi iniettare ed in base al gasolio gli calcoli di quanta aria che ha bisogno per l'anticipo lo rimmarrei per ultimo che se gia gli dai la giusta quantita di aria gasolio avrai buoni risultati Il gasolio che voglio iniettare lo stabilisco dalla mappa fumi? E poi in base a quella mi regolo? Ma é sbagliata la mappa o l'AFR?
Tky Inviato 12 Dicembre 2016 Inviato 12 Dicembre 2016 1 ora fa, rocket7 ha scritto: Il gasolio che voglio iniettare lo stabilisco dalla mappa fumi? E poi in base a quella mi regolo? Ma é sbagliata la mappa o l'AFR? Amico ti consiglio di fare step by step come ti consigliano. Il gasolio lo stabilisci tu in base a quanto vuoi raggiungere.. Più gasolio, più cavalli.. Nei limiti del maf/turbina e degli iniettori. Non sto seguendo il post quindi non parlo a numeri ma se stabilisci una soglia di incremento IQ puoi iniziare da un 15%, ti sistemi il pedale, turbo Rail e quel che hai e limitatori conosciuti e non li fai dopo.. Passa alle mappe conosciute come detto e posta qualcosa che abbia una logica e una descrizione di ciò che hai modificato.
genlig Inviato 12 Dicembre 2016 Inviato 12 Dicembre 2016 Il 12/12/2016 at 19:14 , rocket7 ha scritto: Il gasolio che voglio iniettare lo stabilisco dalla mappa fumi? E poi in base a quella mi regolo? Ma é sbagliata la mappa o l'AFR? allora inizia cosi mappa fumi bp aria 1050 lo porti a 1165 gli diamo 80 mm3 in mappa da avere un afr intorno ai 14.6 non troppo magra come la ori da sentire le prestazioni anche in alto e puoi scalarli con excel le mappe pedale le porti a 80mm3 inizia con sto primo step e andiamo avanti 1
rocket7 Inviato 13 Dicembre 2016 Autore Inviato 13 Dicembre 2016 11 ore fa, genlig ha scritto: allora inizia cosi mappa fumi bp aria 1050 lo porti a 1165 gli diamo 80 mm3 in mappa da avere un afr intorno hai 14.6 non troppo magra come la ori da sentire le prestazioni anche in alto e puoi scalarli con excel le mappe pedale le porti a 80mm3 inizia con sto primo step e andiamo avanti Ieri seguendo il tuo consiglio stavo iniziando a impostarla con il gasolio a 77,23mg mettendo il BP a 1150 e mantenendo un AFR di 14,9 ma oggi la rimodifico.
dragusdrake Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 1 ora fa, rocket7 ha scritto: Ieri seguendo il tuo consiglio stavo iniziando a impostarla con il gasolio a 77,23mg mettendo il BP a 1150 e mantenendo un AFR di 14,9 ma oggi la rimodifico. occhio che 77 mg sono 90 mm3 (77 /0,85), cominciano ad essere quantità importanti 1
genlig Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 32 minuti fa, dragusdrake ha scritto: occhio che 77 mg sono 90 mm3 (77 /0,85), cominciano ad essere quantità importanti sicuramente intendeva mm3 per trovarsi con un afr di 14,9 vuol dire che aveva calcolato in mm3
rocket7 Inviato 13 Dicembre 2016 Autore Inviato 13 Dicembre 2016 Sisi scusate, nella fretta ho sbagliato a scrivere. Comunque nell'attesa di modificarla vi volevo fare una domanda: Ma se dopo aver modificato questa mappa, si vanno a toccare i tempi iniezione e/o la pressione rail, questa mappa poi non risulta falsata?
Tky Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 21 minuti fa, rocket7 ha scritto: Sisi scusate, nella fretta ho sbagliato a scrivere. Comunque nell'attesa di modificarla vi volevo fare una domanda: Ma se dopo aver modificato questa mappa, si vanno a toccare i tempi iniezione e/o la pressione rail, questa mappa poi non risulta falsata? Se nei tempi incrementi solo la nuova IQ, non é falsata.. La Rail la tocchi solo per evitare che il flauto si svuoti alla nuova IQ.
dragusdrake Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 42 minuti fa, rocket7 ha scritto: Sisi scusate, nella fretta ho sbagliato a scrivere. Comunque nell'attesa di modificarla vi volevo fare una domanda: Ma se dopo aver modificato questa mappa, si vanno a toccare i tempi iniezione e/o la pressione rail, questa mappa poi non risulta falsata? se hai sbagliato a scrivere allora il tuo ragionamento è sbagliato. 77 mm3 sono 65 mg (77 x 0,85). 1150 mg / 65 mg = AFR di 17,70 i tempi iniezione e la pressione rail se le tocchi aggiornando gli assi e le rispettive zone dei pb aggiornati non è falsata 1
Ospite sergioT Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 17 minuti fa, Tky ha scritto: ..........La Rail la tocchi solo per evitare che il flauto si svuoti alla nuova IQ. la pressione rail non ha influenza sullo svuotamento del flauto. lo svuotamento dipende dalla portata pompa non dalla pressione.
Tky Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 1 minuto fa, sergioT ha scritto: la pressione rail non ha influenza sullo svuotamento del flauto. lo svuotamento dipende dalla portata pompa non dalla pressione. approfitto per chiarire questo concetto a quanto pare non chiaro.. almeno ci mettiamo una bella pezza e amen! La portata gasolio è definita dalla pressione (HP) del common rail che pressurizza i liquidi nel flauto fino a riempire gli iniettori che in fase di apertura rilasciano a tempo la IQ definita dalle varie mappe (spero che fin qui sia corretto) Se lascio ad esempio la pressione rail ori e vado a richiedere 120mm3, non si svuota il flauto se non aumento tale pressione visto che si ferma a pressione X (esempio 1400bar) a 70mm3 e potrebbe non colmare la richiesta dei tempi di apertura per arrivare a quella IQ?
Tky Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 E' anche vero che se non aumento la pressione, con tempi stabiliti e scalati non raggiungerà mai la IQ richiesta perchè richiederebbe maggior tempo di apertura..
Ospite sergioT Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 2 minuti fa, Tky ha scritto: approfitto per chiarire questo concetto a quanto pare non chiaro.. almeno ci mettiamo una bella pezza e amen! La portata gasolio è definita dalla pressione (HP) del common rail che pressurizza i liquidi nel flauto fino a riempire gli iniettori che in fase di apertura rilasciano a tempo la IQ definita dalle varie mappe (spero che fin qui sia corretto) Se lascio ad esempio la pressione rail ori e vado a richiedere 120mm3, non si svuota il flauto se non aumento tale pressione visto che si ferma a pressione X (esempio 1400bar) a 70mm3 e potrebbe non colmare la richiesta dei tempi di apertura per arrivare a quella IQ? mi spiace contraddirti, ma non funziona così.
Tky Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 In questo momento, sergioT ha scritto: mi spiace contraddirti, ma non funziona così. a me non dispiace.. anzi sono sinceramente fiero che mi correggi ed aperto a capirne di più..
Ospite sergioT Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 la portata gasolio è definita dalla cilindrata della pompa e dal numero di giri della pompa. la portata possibile della pompa è sempre + abbondante del necessario da erogare (salvo erogazioni molto elevate, perché a tutto c'è un limite) questa maggiore capacità di pompare, non trovando sfogo nell'iniettore aumenta la pressione che poi è regolata dal regolatore. sono d'accordo con te che se si passa da 70 a 120 mm3 per colpo può starci che la pompa non ce la fa e il rail si svuota, ma in quel caso il rimedio sarebbe o una pressione minore (ma non proponibile perché allungherebbe i tempi e farebbe fumo) oppure una pompa maggiorata. oppure fermarsi prima (es 90 - 100 mm3) in modo da non mandare in crisi la pompa.
Tky Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 Come sempre sei stato super esaudiente! Grazie Sergio
Sasquatch Inviato 13 Dicembre 2016 Inviato 13 Dicembre 2016 (modificato) Sergio credo che quello che dici e' in parte giusto e spece se parliamo della pompa hp , ma in parte perche' se noti le mappe rail non tutte salgono a massima pressione per massima iq a medi regimi , e alzando il limitatore iq in quelle zone vai a svuotare e sei costretto ad alzare la pressione . esempio mappa ori pressione rail 1300bar a1600 giri per 80 mm3 , limitata dai vari limitatori a 70 . io mappo per 100 mm3 e sblocco la iq a 1600 rpm , bene ora rischio che gli iniettori svuotino il flauto creando un ammanco di pressione che dara' anomalia , se alzo la pressione risolvo il problema , certo devo intervenire anche sulla portata per mezzo del regolatore di flusso , ma lì dipende da quanta iq in piu' diamo , solitamente basta aumentare il rail , se noti le mappe di gestione flusso sono proporzionali con i tempi di iniezione e ad alti giri cala il flusso . aperto a discuterne approfonditamente perche' e' un bell'argomento ps in quel frangente a quelle iq non basta dare un 40-50 bar , ma buttare su la pressione a dovere e parecchio per ottenere il risultato Modificato 13 Dicembre 2016 da Sasquatch 2
Ospite sergioT Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 (modificato) quando parli di "svuotamento" del rail io capisco che significa che si presenta una mancanza di pressione. se la pressione viene a mancare è perché non c'è più equilibrio tra il carburante che se ne esce dagli iniettori e quello che arriva dalla pompa.( ne esce troppo oppure ne entra troppo poco, fanno lo stesso effetto) se è così, non ha senso chiedere più pressione ad un sistema che già non riesce a fare il necessario. il rimedio è intervenire sul regolatore per fare in modo che "scarichi di meno", o sulla pompa perché "pompi di più". fatto questo puoi riprendere a chiedere più pressione perché prima hai fatto quegli interventi che assicurano che si possa realizzare. alla fine credo che stiamo dicendo la stessa cosa con solo qualche differenza nell'interpretazione (o sbaglio?) Modificato 14 Dicembre 2016 da sergioT
Sasquatch Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 Mi sa ' di si , pero' quello che intendevo e' che anche il regolatore della pressione in testa al flauto fa' la stessa funzione , aumentadno la pressione in mappa fai si' che esso stia piu' chiuso dando meno ritorno , e quindi dai la possibilita' al flauto di restare piu' carico e sopperire alla maggior richiesta degli iniettori , se ho una tot quantita' di flusso che viene fatta passare e una pressione della pompa x che viene mandata nel flauto , il modo per regolarla e'dato da appunto il regolatore di pressione in testa al flauto , che apre di piu' o di meno in base alla pressione richiesta rmandando l'ecceso nel ritorno , va' da se' chese desidero meno pressione il regolatore aprira' di piu' diminuendo effettivamente anche la portata presente nel flauto , se chiedo piu' pressione riducendo la quantita' di gasolio che ne esce per andare nel ritorno , avro piu' portata appunto nel flauto per sopperire alla richiesta degli iniettori , questo e' quanto so' e sperimentato , la mappa che regola il flusso la tocco quando non basta piu' neanche quello , ma a volte hai gia' valori massimi in tale range , dato che succede dove si hanno i tempi piu' alti , spero di essermi spiegato meglio sta' volta 1
rocket7 Inviato 14 Dicembre 2016 Autore Inviato 14 Dicembre 2016 21 ore fa, dragusdrake ha scritto: se hai sbagliato a scrivere allora il tuo ragionamento è sbagliato. 77 mm3 sono 65 mg (77 x 0,85). 1150 mg / 65 mg = AFR di 17,70 i tempi iniezione e la pressione rail se le tocchi aggiornando gli assi e le rispettive zone dei pb aggiornati non è falsata Scusa ma l'operazione da fare non é (77/0,85)? Anche perché originale il valore era 70,47 che dovrebbe generare un AFR di 17,46. Mi sembra un po altino no?
rocket7 Inviato 14 Dicembre 2016 Autore Inviato 14 Dicembre 2016 21 ore fa, Tky ha scritto: Se nei tempi incrementi solo la nuova IQ, non é falsata.. La Rail la tocchi solo per evitare che il flauto si svuoti alla nuova IQ. Quindi questo vuol dire che il BP prima dei tempi indica il gasolio giusto? Ed é espresso in mg o mm3?
Ospite sergioT Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 ok su questo livello del ragionamento sono d'accordo. il mio dubbio resta ancora sull'effetto pratico della manovra. mi spiego meglio. se ho una grossa erogazione degli iniettori e la pressione rail cala, non ha senso chiedere più pressione, salvo che in un caso: in un inizio di accelerata, perché chiedendo più pressione induco la centralina a fare una maggiore chiusura del regolatore, (non credo maggior pressione) e questo, temporaneamente mi può tappare la situazione, tanto poi il motore accelera e con più giri può fare anche più portata. se invece il motore stesse sul punto per un po di secondi (es in una salita) credo che comunque il problema salterebbe fuori di nuovo. come se il chiedere maggior pressione fosse un "trucco" per indure maggior chiusura del regolatore. questa è la mia esperienza ed interpretazione , poi chi ha fatto diversa esperienza mi può anche smentire.
Sasquatch Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 Sergio si diciamo che e' un espediente , pero' lasciamo il topic a Rocket e se vuoi apriamone uno per l'argommento 1
Tky Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 27 minuti fa, Sasquatch ha scritto: Sergio si diciamo che e' un espediente , pero' lasciamo il topic a Rocket e se vuoi apriamone uno per l'argommento il topic ha titolo in tema con cio che state discutendo, secondo me potete anche parlarne qui visto che in "chiave di ricerca" ha senso logico.
Sasquatch Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 grazie dell'approvazione , mi spiaceva intasare il suo topic
dragusdrake Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 (modificato) 1 ora fa, rocket7 ha scritto: Scusa ma l'operazione da fare non é (77/0,85)? Anche perché originale il valore era 70,47 che dovrebbe generare un AFR di 17,46. Mi sembra un po altino no? per passare da mm3 a mg moltiplichi per 0,85 per passare da mg a mm3 dividi per 0,85 i diesel girano con afr alti per non fumare, se non vuoi fumare, devi mantenere quell'afr, non spingerti sotto il 14 Modificato 14 Dicembre 2016 da dragusdrake sbagliato numero 1
Tky Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 (modificato) 19 minuti fa, Sasquatch ha scritto: grazie dell'approvazione , mi spiaceva intasare il suo topic fa scuola anche a lui no? 53 minuti fa, sergioT ha scritto: se ho una grossa erogazione degli iniettori e la pressione rail cala, non ha senso chiedere più pressione, salvo che in un caso: in un inizio di accelerata, perché chiedendo più pressione induco la centralina a fare una maggiore chiusura del regolatore, (non credo maggior pressione) e questo, temporaneamente mi può tappare la situazione, tanto poi il motore accelera e con più giri può fare anche più portata. se invece il motore stesse sul punto per un po di secondi (es in una salita) credo che comunque il problema salterebbe fuori di nuovo. come se il chiedere maggior pressione fosse un "trucco" per indure maggior chiusura del regolatore. questa è la mia esperienza ed interpretazione , poi chi ha fatto diversa esperienza mi può anche smentire. non ho molto ben capito questo punto... ricapitolando.. facendo una richiesta oltre l'ori di iq facciamo esempio di 70mm3 ori e 100mm3 mod con pressione rail a 1500bar ori con tempi a 70mm3 di 26us a 4500rpm (esempio preso a caso proprio eh).. se voglio arrivare a 100mm3 mi aumento la curva del bp dei tempi fino a quella iq, i 26us diventano 30us (ad esempio) con pressione a 1650bar.. in questo caso per adempiere alla richiesta con l'aumentare della iq oltre i 70mm3, aumento anche la pressione rail per adempiere la richiesta maggiore dei 70mm3 ori e i tempi sono maggiori nonostante l'aumento della pressione.. giusto finqui no? Modificato 14 Dicembre 2016 da Tky 1
Sasquatch Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 51 minuti fa, sergioT ha scritto: ok su questo livello del ragionamento sono d'accordo. il mio dubbio resta ancora sull'effetto pratico della manovra. mi spiego meglio. se ho una grossa erogazione degli iniettori e la pressione rail cala, non ha senso chiedere più pressione, salvo che in un caso: in un inizio di accelerata, perché chiedendo più pressione induco la centralina a fare una maggiore chiusura del regolatore, (non credo maggior pressione) e questo, temporaneamente mi può tappare la situazione, tanto poi il motore accelera e con più giri può fare anche più portata. se invece il motore stesse sul punto per un po di secondi (es in una salita) credo che comunque il problema salterebbe fuori di nuovo. come se il chiedere maggior pressione fosse un "trucco" per indure maggior chiusura del regolatore. questa è la mia esperienza ed interpretazione , poi chi ha fatto diversa esperienza mi può anche smentire. se il motore resta in quel range tipo in saliita a gas statico hai una richiesta di iq inferiore quindi non avviene lo svuotamento , tale fenomeno si palesa solo a massimme iq , non e' questione di smentire perche' cmq il discorso e' molto ampio , diciamo che l'operazione che intendi tu la devi per forza fare se parliamo di iniettori maggiorati , ma con standard e incrementi sulla iq informati , basta tranquillamente l'aumento di pressione .......sempre che nella mappa di regolazione flusso vi sia gia' la massima portata in quel range , diciamo che andrebbe vista caso per caso e credo che tutti e due abbiamo ragione solo che a tastiera e senza screen e' difficile capirsi , cmq mi e' piaciuto lo scambio di idee e di info che spero servano anche a chi legge 1
Sasquatch Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 10 minuti fa, Tky ha scritto: fa scuola anche a lui no? non ho molto ben capito questo punto... ricapitolando.. facendo una richiesta oltre l'ori di iq facciamo esempio di 70mm3 ori e 100mm3 mod con pressione rail a 1500bar ori con tempi a 70mm3 di 26us a 4500rpm (esempio preso a caso proprio eh).. se voglio arrivare a 100mm3 mi aumento la curva del bp dei tempi fino a quella iq, i 26us diventano 30us (ad esempio) con pressione a 1650bar.. in questo caso per adempiere alla richiesta con l'aumentare della iq oltre i 70mm3, aumento anche la pressione rail per adempiere la richiesta maggiore dei 70mm3 ori e i tempi sono maggiori nonostante l'aumento della pressione.. giusto finqui no? dicaimo di no perche' lo svuotamento avviene dove i tempi sono alti e quindi a medi giri , ipotesi a 1600 rpm a massima iq hai numeri a caso 3000 us a 4500 giri ne avrai 1250 us , ma devi vedere la mappa che gestisce la portata , per quello che con Sergio discutevamo ,se intale mappa hai gia la massimma portata in quel range basta regolare la pressione , se in quella mappa hai ancora margine aumenti flusso da far passare , ma solitamente in quel range hanno gia' una programmazione decente , va' visto nell'insieme 1
dragusdrake Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 (modificato) Mi fai un esempio di mappa "regolatrice del flusso"? Se ho capito bene cosa intendete, è una mappa al di fuori della mappa rail Modificato 14 Dicembre 2016 da dragusdrake
Sasquatch Inviato 14 Dicembre 2016 Inviato 14 Dicembre 2016 esattamente , solitamente si trova qualche mappa dopo ,appena posso ti posto uno screen 1
rocket7 Inviato 14 Dicembre 2016 Autore Inviato 14 Dicembre 2016 1 ora fa, rocket7 ha scritto: Scusa ma l'operazione da fare non é (77/0,85)? Anche perché originale il valore era 70,47 che dovrebbe generare un AFR di 17,46. Mi sembra un po altino no? Allora ho fatto confusione io. Quindi il valore che si trova nella mappa fumi ad esempio 7047 corrisponde a 70,47 mm3 giusto? Che sarebbero 59,89 mg di gasolio dico bene? E l'aria é espressa in mg o mm3 sull'asse di riferimento? Scusa le tante domande ma adesso sono un po confuso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora