Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite sergioT
Inviato

la mappa fumi è tutta con assi in massa,  quindi  mg perché afr è un rapporto di masse.

le altre mappe possono essere, a seconda dei sistemi o in volume mm3 o in massa mg. non sono sempre le stesse.

 

Inviato (modificato)
18 minuti fa, rocket7 ha scritto:

Allora ho fatto confusione io. Quindi il valore che si trova nella mappa fumi ad esempio 7047 corrisponde a 70,47 mm3 giusto? Che sarebbero 59,89 mg di gasolio dico bene? E l'aria é espressa in mg o mm3 sull'asse di riferimento? Scusa le tante domande ma adesso sono un po confuso.:D

esatt6o il 1050 sono mm3 

infatti fai 1050mm3/70.47 il risultato afr

se trasformo i 1050 in mg non mi trovo piu con i conti 

Il 10/12/2016 at 20:41 , genlig ha scritto:

ma è mai possibile avere un afr e voglio fare pure a 17?

no non è possibile perchè 17 non è magra non esiste proprio

quindi si calcola i mm3 con i mm3 e i mg con i mg se io in tab ho i mm3 e il bp in mg converto i mg in m3 faccio i calcoli 

e poi trasformo il risultato in mg per dare il valore giusto

 

altrimenti mi trovo con questo afr 17,x

Inserisci un allegato

Modificato da genlig
Inviato
1 ora fa, rocket7 ha scritto:

Allora ho fatto confusione io. Quindi il valore che si trova nella mappa fumi ad esempio 7047 corrisponde a 70,47 mm3 giusto? Che sarebbero 59,89 mg di gasolio dico bene? E l'aria é espressa in mg o mm3 sull'asse di riferimento? Scusa le tante domande ma adesso sono un po confuso.:D

Il 7047 sono 70,47 mm3. Vero

Che sarebbero 59 mg. Vero

L'aria è espressa in mg, 1050 MILLIGRAMMI.

per confrontare combustibile ed aria devi portare il combustibile da mm3 a mg

Quindi 1050/59

  • Like 1
Inviato
4 minuti fa, dragusdrake ha scritto:

Il 7047 sono 70,47 mm3. Vero

Che sarebbero 59 mg. Vero

L'aria è espressa in mg, 1050 MILLIGRAMMI.

per confrontare combustibile ed aria devi portare il combustibile da mm3 a mg

Oh...Non è cosi difficile :lol:

  • Like 1
Inviato

Allora l'AFR si attesta sopra i 17. Quindi é su quel valore che ci si deve mantenere o sui 14 come si diceva prima? Si stanno dicendo molte cose diverse é per questo che mi sono perso col ragionamento. Chi dice che gli assi sono in mm3 e chi in mg, allora a questo punto siamo tutti d'accordo che gli assi sono in mg sulla mappa fumi? Altrimenti facciamo molta confusione.

Inviato
5 minuti fa, rocket7 ha scritto:

Allora l'AFR si attesta sopra i 17. Quindi é su quel valore che ci si deve mantenere o sui 14 come si diceva prima? Si stanno dicendo molte cose diverse é per questo che mi sono perso col ragionamento. Chi dice che gli assi sono in mm3 e chi in mg, allora a questo punto siamo tutti d'accordo che gli assi sono in mg sulla mappa fumi? Altrimenti facciamo molta confusione.

come vedi ognuno la pensa a modo suo. Ricontrolla comunque la conversazione, leggi chi ti dice che sugli assi della mappa fumi ci sono mg, e chi ti dice il contrario. Fai una statistica e pondera autonomamente cosa è giusto fare.

 

Mentre sull'afr da scegliere, che cosa fai ancora seduto a fare calcoli? vai e prova! :D 

fai delle mappe diverse con varie prove e vedi quale risponde meglio, sta a te decidere cosa vuoi dalla macchina! hai la possibilità di scegliere, per questo ti stai facendo la mappa da te!

vuoi un afr di 14? la provi, magari fuma un pò, 

provi allora un 16...oh guarda a prestazioni va come prima ma non fuma più.....e via discorrendo :P

Inviato

Ma solo ragionando un attimo....si deduce che 7047 in una mappa ori di quella car possano solo essere mm3, da convertire in mg per fare il rapporto con l'aria aspirata che ha come unità di misura i mg/hub. questo è il mio parere.

Inviato (modificato)

io avevo le idee abbastanza chiare .....almeno pensavo ......

ma sinceramente non ci sto capendo piu niente :D

quindi aspetto uno step con risultati e vediamo:D

Modificato da genlig
  • Like 1
Inviato
23 minuti fa, genlig ha scritto:

io avevo le idee abbastanza chiare .....almeno pensavo ......

ma sinceramente non ci sto capendo piu niente :D

quindi aspetto uno step con risultati e vediamo:D

Ci  prendi "giro"???  :lol:

Inviato
In questo momento, rocket7 ha scritto:

Raga con questo post ho scatenato un putiferio! :D

tranquillo.. per questo verrai bannato.. ora impara a mappare!!!

  • Like 1
Inviato

Comunque mi fa piacere vedere che sono tutti disponibili ad aiutare, questo é lo spirito giusto! Comunque appena faccio la prima StepMOD vi aggiorno.

Inviato
39 minuti fa, rocket7 ha scritto:

Ricevuto! :D

scherzavo ovviamente :D anzi.. e dico che..

visto che su edc15 sono un'emerita pi**a, ho voluto provare a farne una calcolata per 85mm3 (72,25mg)

Cosi vedi che non sei il solo a non capirci un emerito "flauto organico" su queste ecu..

Sparate pure insulti!

!56_1.9JTD_81kw_110hpTEST85

  • Like 1
Ospite sergioT
Inviato

in edc15 le mappe fumi ( o afr) sono misurate in massa mg di aria e di gasolio.

nelle altre mappe (duration , torque ....) il gasolio è misurato in volume mm3

quindi nei calcoli dipende da cosa si prende per riferimento

Inviato
1 ora fa, rocket7 ha scritto:

Allora ragazzi, ho appena terminato la prima "stepMOD" nella quale ho modificato solo la mappa fumi ed il relativo BP. Ditemi cosa ne pensate.

156_1.9_JTD_110hp_stepMOD1

non so se è una cosa giusta sinceramente, hai ricalcolato tutto oppure hai fatto a occhio?

di solito si modificano gli ultimi breck, e nell'ultimo breck hai un afr di 17 ;) 

Inviato
38 minuti fa, dragusdrake ha scritto:

non so se è una cosa giusta sinceramente, hai ricalcolato tutto oppure hai fatto a occhio?

di solito si modificano gli ultimi breck, e nell'ultimo breck hai un afr di 17 ;) 

Ho ricalcolato tutto tramite Excel, ho scalato il BP che partiva da 3000 ed adesso parte da 4000, ed insieme al BP ho scalato anche tutti i valori, mantenendo originali quelli fino a 650mg. Da li ho iniziato a modificare e ho impostato tramite Excel l'AFR a 17 e ne ho ricavato il valore corrispondente e l'ho trasferito in mappa. Cos'è che non ti convince?

Inviato

Per il calcolo della mappa ho utilizzato questo foglio Excel realizzato da me. I primi due riquadri in alto rappresentano la mappa originale ed il rispettivo AFR. Nei due riquadri di sotto c'è quello a destra in cui si imposta l'AFR che si vuole e restituisce il valore nel riquadro di sinistra. La tabella di sotto l'ho copiata interamente nella mappa fumi.

AFR 1 1 1.xlsx

Inviato
1 ora fa, sergioT ha scritto:

in edc15 le mappe fumi ( o afr) sono misurate in massa mg di aria e di gasolio.

nelle altre mappe (duration , torque ....) il gasolio è misurato in volume mm3

quindi nei calcoli dipende da cosa si prende per riferimento

Quindi anche il gasolio è in mg nella mappa fumi?

Ospite sergioT
Inviato
2 ore fa, sergioT ha scritto:

in edc15 le mappe fumi ( o afr) sono misurate in massa mg di aria e di gasolio.

nelle altre mappe (duration , torque ....) il gasolio è misurato in volume mm3

questo è in edc15 del gruppo fiat

Inviato

Belin, mettetevi d'accordo .....mi fate aprire il damos via....

28 minuti fa, dragusdrake ha scritto:

nelle edc15 gruppo vag è in mg, mentre nel gruppo fiat è mm3, così io ho sempre fatto e appurato dai test

 

4 minuti fa, sergioT ha scritto:

questo è in edc15 del gruppo fiat

 

  • Like 1
Ospite sergioT
Inviato

confermo quanto detto da errecinque

chiedo scusa, mi ero sbagliato controllando un altro edc15

Inviato (modificato)

@sergioT   questo e' un raffronto con screen di due motori identici un JK e un KJ uno da 177cv e l'altro da 163 cv identico cambio ma con convertitore rinforzato sul JK da 524 nm , come vediamo la soluzione adottata dalla casa madre e identica a come la descrivevo

 

purtroppo le ecu son diverse e ho dovuto allineare in base agli rpm

limitatore iq a 1800giri JK 104 mm3 KJ a 86 mm3

 

limitatore iq.PNG

 

mappa controllo flusso , praticamente identica con leggero incremento sul JK

controllo flusso.PNG

 

mappa pressione rail con aumenti di 140-150 bar dai 1600 hai 2000 giri

Pressione rail.PNG

Modificato da Sasquatch
  • Like 2
Inviato
13 ore fa, Errecinque ha scritto:

Così è più chiaro ????

 

È la mappa che nei driver ecm di una edc15c7 alfa 147 è denominata iniezione parzializzato  (la prima dell'elenco)

IMG_20161214_221722.jpg

Quindi ció significa che é tutto espresso in mm3? Anche gli assi? O si parla solo del gasolio?

Ospite sergioT
Inviato
10 minuti fa, rocket7 ha scritto:

Quindi ció significa che é tutto espresso in mm3? Anche gli assi? O si parla solo del gasolio?

in questa mappa l'asse verticale è mg aria , nella mappa poi sono invece mm3 di gasoliio

Inviato
2 ore fa, sergioT ha scritto:

in questa mappa l'asse verticale è mg aria , nella mappa poi sono invece mm3 di gasoliio

Bene. Per caso hai avuto modo di vedere la mia mappa o il foglio Excel? Io credo di aver fatto bene però se ho sbagliato mi piacerebbe sapere cosa. :D

Ospite sergioT
Inviato
17 minuti fa, rocket7 ha scritto:

Bene. Per caso hai avuto modo di vedere la mia mappa o il foglio Excel? Io credo di aver fatto bene però se ho sbagliato mi piacerebbe sapere cosa. :D

no non posso scaricare dal forum

Inviato
36 minuti fa, rocket7 ha scritto:

Bene. Per caso hai avuto modo di vedere la mia mappa o il foglio Excel? Io credo di aver fatto bene però se ho sbagliato mi piacerebbe sapere cosa. :D

fai dei screen

Ospite sergioT
Inviato

secondo me non hai ottenuto nessun effetto perché hai si modificato la mappa incrementando il gasolio,  ma hai anche incrementato allo stesso modo anche l'asse dell'aria.

quindi la modifica dell'asse si mangia la modifica della mappa.

il risultato è che è tutto come prima.

Inviato
1 ora fa, rocket7 ha scritto:

Ecco gli screen della mappa

2D Graph.jpg

TabMOD.jpg

TabORI.jpg

L'asse basta modificarlo negli ultimi 2 punti informandolo della nuova massa d'aria che può entrare nei cilindri non su tutti i punti

Inviato
3 ore fa, sergioT ha scritto:

 

il risultato è che è tutto come prima.

....NI

benchè non mi piaccia come lavoro, perchè ha modificato tutta la mappa e non serve, per dire che "si mangia la modifica" non mi sembra corretto poichè gli ultimi 3 bp e gli ultimi 3 assi sono aumentati rispetto k'originale 

Ospite sergioT
Inviato
7 ore fa, dragusdrake ha scritto:

....NI

benchè non mi piaccia come lavoro, perchè ha modificato tutta la mappa e non serve, per dire che "si mangia la modifica" non mi sembra corretto poichè gli ultimi 3 bp e gli ultimi 3 assi sono aumentati rispetto k'originale 

è matematica.

ha alzato la mappa ( che indica la portata di gasolio) del 15%

ha alzato l'asse ( che indica la portata aria) del 15%

siccome afr = aria/gasolio,  cosa cambia se fai (aria +15%)/(gasolio +15%) ?

l'asse non va toccato , neanche nei punti alti,  pena il mangiarsi la modifica.

 

Inviato

prima di tutto l'afr è l'aria / (gasolio * 0,85 ) perchè la mappa è espressa in mm3...

secondo poi , il maf (in altre mappe) può arrivare ad un valore obiettivo di 1200 mg, ergo può essere aumentato fino a 1200.

se alzi solo la mappa senza toccare l'asse, stai dicendo alla macchina che può (e uso il verbo potere poichè la mappa non è CORRETTIVA ma LIMITATIVA) iniettare di più a parità di mg di aria

ergo stai ingrassando la carburazione senza motivo

ergo, stai abbassando l'afr

questo l'ho scritto con nessuna presunzione di farti cambiare idea, sei sicuramente un mappatore vaccinato ed esperto, ognuno ha le sue teorie e le mette in pratica.

l'ho scritto per rocket7 che altrimenti si vede buttate 5 pagine di topic al vento

  • Like 2
Inviato

Scusatemi ragazzi ma come fa ad essere tutto come prima? É vero che io ho aumentato il gasolio allo stesso modo in cui ho aumentato l'aria ma é anche vero (se ho capito come funziona questa mappa) che prima questa mappa gestiva fino a 1050mg di aria e fino a 70,47 mm3 di gasolio. Dopo la modifica essa gestisce fino a 1165mg di aria e fino a 80,62 mm3 di gasolio. É vero che l'AFR é pressoché invariato (da 17,9 a 17) ma é stata una scelta mia per cercare di mantenere il fumo su livelli accettabili (siccome si é detto che questa é una mappa limitativa). A questo punto se si va ad incrementare la pressione turbo fino a far entrare circa 1165mg lei (mappa) non dice alla centralina che si può iniettare massimo 80,62 mm3 a fronte dei precedenti 70,47 mm3? O sono io che non ho capito proprio niente?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora


×
×
  • Crea Nuovo...