Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno ragazzi, spulciando nel web, ho notato un sito che offre servizi e soluzioni riguardo centraline. 

Per quanto riguarda lo sblocco ecu in oggetto  (servizio gratuito tra l'altro) usano un altra procedura diversa almeno da quelle che conosco io, e cioè in boot ponticellando con resistenze ecc. Ecc.

Praticamente richiedono la lettura del file della e2p  AT 25640 presente sulla ecu e ti restituiscono il file processato Con  Tprot off. 

Qualcuno ha già sperimentato questa procedura ??

Inviato

Beh, è quello che fa qualsiasi tool per procedere allo sblocco. Legge la e2p, la modifica, e la riscrive. Oppure devi dissaldare la eprom, leggerla con un programmatore, modificare il file manualmente, riscriverlo e saldare la eprom.

  • Like 1
Inviato
  Il 28/12/2016 at 08:07, gtinero ha scritto:

Buongiorno ragazzi, spulciando nel web, ho notato un sito che offre servizi e soluzioni riguardo centraline. 

Per quanto riguarda lo sblocco ecu in oggetto  (servizio gratuito tra l'altro) usano un altra procedura diversa almeno da quelle che conosco io, e cioè in boot ponticellando con resistenze ecc. Ecc.

Praticamente richiedono la lettura del file della e2p  AT 25640 presente sulla ecu e ti restituiscono il file processato Con  Tprot off. 

Qualcuno ha già sperimentato questa procedura ??

Expand  

abbiamo già un programmino nella sezione download che funziona alla perfezione ... 

ci sono vari modi per leggera la eprom o con programmatore tipo ktag ecc.. oppure devi dissalare eeprom che si trova nella parte sottostante del micro e ti posso assicurare che non e un'operazione che farei tutti i giorni .. 

  • Like 1
Inviato

Ok pensavo che procedura del ktag ed altri andava a sbloccare il processore e non la e2p. 

Siccome ho cambiato auto e la nuova monta la ecu in oggetto, mi sto documentando per lo sblocco. 

Quindi Alessio mi consigli la classica procedure anziché dissaldare la e2p ??

Inviato
  Il 28/12/2016 at 10:37, gtinero ha scritto:

Ok pensavo che procedura del ktag ed altri andava a sbloccare il processore e non la e2p. 

Siccome ho cambiato auto e la nuova monta la ecu in oggetto, mi sto documentando per lo sblocco. 

Quindi Alessio mi consigli la classica procedure anziché dissaldare la e2p ??

Expand  

si consiglio la classica procedura solo se non viene letta con nessun programmatore bisogna dissaldare ... la eprom si trova dall'altro lato della scheda ( sotto il processore ) per l'operazione consiglio di usare leve in plastica !! 

una volta letta la eprom con i vari tool lo sblocco viene in automatico se invece dobbiamo dissaldare dobbiamo far processare il file al software postato nella sezione download 

oppure sbloccarlo manualmente 

Inviato
  Il 28/12/2016 at 10:43, alessio1993 ha scritto:

si consiglio la classica procedura solo se non viene letta con nessun programmatore bisogna dissaldare ... la eprom si trova dall'altro lato della scheda ( sotto il processore ) per l'operazione consiglio di usare leve in plastica !! 

una volta letta la eprom con i vari tool lo sblocco viene in automatico se invece dobbiamo dissaldare dobbiamo far processare il file al software postato nella sezione download 

oppure sbloccarlo manualmente 

Expand  

Ok Ale grazie 

Ma queste ecu si aprono facili ??? 

 

 

Inviato
  Il 29/12/2016 at 21:04, carreracoupe ha scritto:

Sì è sempre bloccata. X17 usa un sistema per scrivere che non ha bisogno di sblocco.  Ma solo lui per il momento 

Expand  

Tanto per completezza.. Che tu sappia scrive anche le edc16c8 (o c9.. Non ricordo mai) Opel?

Inviato
  Il 29/12/2016 at 21:04, carreracoupe ha scritto:

Sì è sempre bloccata. X17 usa un sistema per scrivere che non ha bisogno di sblocco.  Ma solo lui per il momento 

Expand  

Accidenti..... stamane mi era venuta un idea, volevo solo farla sbloccare in obd da un amico che ha x17 e poi la scrivevo io con i miei tool.

Ma da come ho capito non se po fa' :(

 

Inviato
  Il 29/12/2016 at 21:47, Errecinque ha scritto:

Le Opel sono solo c9 se non erro....ti basta il pollo in BDM

Expand  

Confermo c9 ma chiedevo per obd only.

  Il 29/12/2016 at 22:30, gtinero ha scritto:

Accidenti..... stamane mi era venuta un idea, volevo solo farla sbloccare in obd da un amico che ha x17 e poi la scrivevo io con i miei tool.

Ma da come ho capito non se po fa' :(

 

Expand  

Scrivi il file patchato per tprot e sblocchi l'obd.. Dovrebbe funzionare ma vai a sapere come si fa.. Booh

Inviato
  Il 30/12/2016 at 07:39, gtinero ha scritto:

Tky non ho capito cosa hai detto 

Expand  

Me lo dicono in tanti.. Parlo in formato RAR..

C'è la procedura di patchare (modificare) il file in modo che la obd funzioni senza protezione ma non so come si fa

Inviato

Praticamente ci sarebbe una procedura da moddare sul file ori letto da obd e poi riscrivere tranquillamente bypassando il tprot 

Giusto? 

Inviato
  Il 30/12/2016 at 09:26, gtinero ha scritto:

Praticamente ci sarebbe una procedura da moddare sul file ori letto da obd e poi riscrivere tranquillamente bypassando il tprot 

Giusto? 

Expand  

Da quanto ho capito, almeno parlando delle tricore, vanno lette la prima volta in boot a banco, riscritte con la modifica sempre a banco e da li sblocchi la obd.. ma non ti so dare info a riguardo.. sono solo chiacchiere lette nei vari post a cui non ho avuto esempi di file modificati da visionare e confrontare.

Inviato

credo che il discorso sia diverso tra edc17 con tprot e pcr 2.1 , sulle pcr come letto sopra lo sblocco e sulla e2p , mentre sulle edc17 si fa' sulla xrom o Irom , o come da  guida nel forum o con altro sistema che si trova in rete  , spero di non avver detto boiate non voglio metter confusione  , io su una c20 ho  fatto due prove uno come da guida ma nulla e uno come trovato online , il secondo funzionava , ma non mi permetteva la scrittura del mod , solo dell'ori , ed e' probabile che vi sia un  controllo sui chk in quella

Inviato

allora per la procedura di sblocco della pcr2.1 o la si fa con software oppure procedere in questo modo .. 

inizio indirizzo HEX = 024A 

fine indirizzo HEX = 0251

dall'inizio fino alla fine degli indirizzi riportati sopra sottrarre  ogni coppia numerica in FF 

es                   ↓↓↓↓ 

 

             1    2   3   4   5   6   7   8   9    A   B   C  D   E   F

0240: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 11 22 33 44 55 66 

0250: 77 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00  

------------------------------------------------------------------------------------------------

11-FF 

22-FF 

33-FF  ecc... 

il risultato finale dovete scriverlo le dump , potete anche sottrarre tutti in una volta tipo 11223344556677-FFFFFFFFFFFFFF . 

per le EDC17 ci sono 2 o 3 switch di sblocco nella eeprom del processore tricore essi fanno in modo di bay passare le protezioni di scrittura 

spero di essere stato chiaro 

  • Like 5

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...