eobdexpression Inviato 9 Gennaio 2017 Inviato 9 Gennaio 2017 Salve a tutti ecco a voi file ori e mod per questa seat ibiza cupra 1.9 tdi a voi un parere Seat Ibiza cupra tdi R4 EDC15P15P 38906019MS EGR OFF MOD REV 5000RPM + ORI.rar 1
Tky Inviato 9 Gennaio 2017 Inviato 9 Gennaio 2017 6 ore fa, eobdexpression ha scritto: Salve a tutti ecco a voi file ori e mod per questa seat ibiza cupra 1.9 tdi a voi un parere Seat Ibiza cupra tdi R4 EDC15P15P 38906019MS EGR OFF MOD REV 5000RPM + ORI.rar la mappa non è finita.. ti manca l'iniezione parzializzato (2 mappe) che hai lasciato ORI.. Per il resto non mi piace.. hai dato +150pt di turbo solo a fine regime poi hai modificato l'overboost con che criterio? hai fatto un log prima di toccarlo? Secondo me non è affatto ben fatta e senti leggermente incrementi.. limitatori sbagliati tra l'altro.. Ti conviene ripartire da zero
eobdexpression Inviato 9 Gennaio 2017 Autore Inviato 9 Gennaio 2017 1 ora fa, Tky ha scritto: la mappa non è finita.. ti manca l'iniezione parzializzato (2 mappe) che hai lasciato ORI.. Per il resto non mi piace.. hai dato +150pt di turbo solo a fine regime poi hai modificato l'overboost con che criterio? hai fatto un log prima di toccarlo? Secondo me non è affatto ben fatta e senti leggermente incrementi.. limitatori sbagliati tra l'altro.. Ti conviene ripartire da zero Ciao TKY l'iniezione parzializzato non lo fatto perchè in questa mappa il maf lo disattivato è sto adoperando il map pertanto ho ricostruito la mappa dopo l'iniezione parzializzato mentre il rev è un solo bit fuori driver non il classico azzeramento da limitatore di coppia. Sul turbo ho da 150 punti alla fine visto che ori queste auto già hanno abbastanza prex e ho alzao il picco solo per smaltire quel gasolio dato in più il map lo portato a 80 mg di portatat max
Tky Inviato 9 Gennaio 2017 Inviato 9 Gennaio 2017 20 minuti fa, eobdexpression ha scritto: Ciao TKY l'iniezione parzializzato non lo fatto perchè in questa mappa il maf lo disattivato è sto adoperando il map pertanto ho ricostruito la mappa dopo l'iniezione parzializzato mentre il rev è un solo bit fuori driver non il classico azzeramento da limitatore di coppia. Sul turbo ho da 150 punti alla fine visto che ori queste auto già hanno abbastanza prex e ho alzao il picco solo per smaltire quel gasolio dato in più il map lo portato a 80 mg di portatat max onestamente non ho molta familiarità con edc15 ma per il rev, non so se funziona il singolo bit.. ho sempre fatto coi limitatori di coppia ma magari sbaglio io.. per il resto l'hai provata questa mappa? occhio che stai richiedendo parecchio gasolio.. fai qualche log in terza marcia e vedi come si comporta..
eobdexpression Inviato 9 Gennaio 2017 Autore Inviato 9 Gennaio 2017 2 ore fa, Tky ha scritto: onestamente non ho molta familiarità con edc15 ma per il rev, non so se funziona il singolo bit.. ho sempre fatto coi limitatori di coppia ma magari sbaglio io.. per il resto l'hai provata questa mappa? occhio che stai richiedendo parecchio gasolio.. fai qualche log in terza marcia e vedi come si comporta.. Ancora la devo provare
Sasquatch Inviato 9 Gennaio 2017 Inviato 9 Gennaio 2017 pedale lo castri con i limitatori di coppia , le mappe iniezione non si moddano così o almeno non gli fai nulla così , poi ricorda che l'iniezione anche se chiedi 80e limitata a 65 dalle stesse mappe , limitazione turbo non si fa' così , aprila con vag suite sara' piu' chiaro , poi correggi l'hot start visto che ci sei 1
lsdlsd88 Inviato 9 Gennaio 2017 Inviato 9 Gennaio 2017 non mi piacciono +15mg su tutto il lim coppia da 500 rpm in su più tutto quel che ha detto sasquatch poi non ho capito che senso ha piallare i breackpoint sulla mappa egr, non l'ho mai visto fare sinceramente! 1
dragusdrake Inviato 10 Gennaio 2017 Inviato 10 Gennaio 2017 Si fa si fa, ma solo in rari casi, al 90% delle volte non serve La sua funzionalità è cercare di cancellare l'errore dell'egr staccata in diagnosi
lsdlsd88 Inviato 10 Gennaio 2017 Inviato 10 Gennaio 2017 2 minutes ago, dragusdrake said: La sua funzionalità è cercare di cancellare l'errore dell'egr staccata in diagnosi Ma va? E funziona sul serio??
dragusdrake Inviato 10 Gennaio 2017 Inviato 10 Gennaio 2017 Quello che me lo aveva detto che lo aveva fatto, mi pare che aveva detto così, ma sinceramente oltre ad avere il ricordo vago, non ne vedo il senso. La ragione della mia risposta è per dire: "eh lo fanno"
Tky Inviato 10 Gennaio 2017 Inviato 10 Gennaio 2017 Per logica parlo, quindi prendete con le pizette cio che dico. La ecu va a definire il bp del suo range di apertura e chiusura della valvola, legge 0 quindi non ha regimi di max e min quindi togliendo i bp, presumo che anche con mappa ori la egr non si muova e rimane allo stato brado di posizione..ma va testato.. si usa spesso la procedura di alzare la mappa a top e tagliare i bp e funziona al 100% e in casi di auto particolarmente invasive su errori post esclusione, questo ne delimita il recovery.. ma non è sempre cosi.. almeno da mie esperienze su alfa, fiat e vw... 1
lsdlsd88 Inviato 10 Gennaio 2017 Inviato 10 Gennaio 2017 Allora che non si apra la egr lo credo bene. Quel che non capisco è come faccia a centrare qualcosa con eventuali dtc. mi piacerebbe avere un feedback reale del tipo "alzando la mappa stava chiusa ma dava errore, piallando gli assi è sparito". Sull'auto xx con ecu yy... 1
Tky Inviato 10 Gennaio 2017 Inviato 10 Gennaio 2017 2 ore fa, lsdlsd88 ha scritto: Allora che non si apra la egr lo credo bene. Quel che non capisco è come faccia a centrare qualcosa con eventuali dtc. mi piacerebbe avere un feedback reale del tipo "alzando la mappa stava chiusa ma dava errore, piallando gli assi è sparito". Sull'auto xx con ecu yy... se mi capita ci provo ma la vedo lunga l'attesa.. speriamo qualcuno possa farlo a breve
lsdlsd88 Inviato 10 Gennaio 2017 Inviato 10 Gennaio 2017 beh ma chiaro, mica devi farlo apposta, pensavo ci fosse qualcuno o qualche altro topic dov'era stata riscontrata questa cosa, prima di farlo in una mappa "tanto per fare"..
eobdexpression Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Inviato 12 Gennaio 2017 Il 9/1/2017 at 23:14 , Sasquatch ha scritto: pedale lo castri con i limitatori di coppia , le mappe iniezione non si moddano così o almeno non gli fai nulla così , poi ricorda che l'iniezione anche se chiedi 80e limitata a 65 dalle stesse mappe , limitazione turbo non si fa' così , aprila con vag suite sara' piu' chiaro , poi correggi l'hot start visto che ci sei Ciao potresti spiegarmi cosa intendi per castrare il pedale con i limitatori di coppia che ci stanno in mappa?
eobdexpression Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Inviato 12 Gennaio 2017 Comunque ecco a voi una mappa rivista con tanto di breakpoint portati a 70 mm3 riguardo l'iniezione ovvero tempi di iniezione e anticipi e relativa modifica tra pedale e limitatore di coppia adesso appena avrò nuovamente la macchina a disposizione la proverò anche perchè non devo esagerare con l'incrementi sul turbo visto che di già ori lavora con pressione abbastanza alta. A voi un parere ............ Seat Ibiza cupra tdi R4 EDC15P15P 38906019MS ori MAF OFF EGR OFF HOT START FIX MOD.rar
Sasquatch Inviato 12 Gennaio 2017 Inviato 12 Gennaio 2017 7 ore fa, eobdexpression ha scritto: Ciao potresti spiegarmi cosa intendi per castrare il pedale con i limitatori di coppia che ci stanno in mappa? ciao , esempio se chiedi 80 da pedale e nel limitatore imposti .........vado a memoria ..........74 a scendere gli 80 non li vedrai mai 1
Sasquatch Inviato 12 Gennaio 2017 Inviato 12 Gennaio 2017 (modificato) ti o toccato alcuni bp e limitatori , comprese le iniezioni ,non sono calcolate precise , se vuoi un lavoro fino devi farle una a una , ma e per darti un'idea se vuoi solo riscalare , e guarda bene i bp dei limitatori di coppia e il perche' l'ho fatto vorrei lo capissi , ma ci devi arrivare da solo , idem sui limitatori turbo , ps non ricordo bene , ma mi sembra che gli svbl su questa si fermino a 2650 non 2700 , quindi non arrivi a tali pressioni , ora e da capire se vuoi una mappa informata o meno e su che strada intraprendere , sicuro che vi sono altri limitatori di iq , quindi se la informi vanno presi tutti , altro discorso se la inganni SEAT IBIZA CUPRA TDI R4 EDC15P15P 38906019MS ORI MAF OFF EGR OFF HOT START FIX REVISITED Modificato 12 Gennaio 2017 da Sasquatch 2
eobdexpression Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Inviato 12 Gennaio 2017 6 ore fa, Sasquatch ha scritto: ciao , esempio se chiedi 80 da pedale e nel limitatore imposti .........vado a memoria ..........74 a scendere gli 80 non li vedrai mai Infatti sullo step che ti ho postato ultimo ho messo a salire fissi 70 tanto quanto il pedale
eobdexpression Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Inviato 12 Gennaio 2017 5 ore fa, Sasquatch ha scritto: ti o toccato alcuni bp e limitatori , comprese le iniezioni ,non sono calcolate precise , se vuoi un lavoro fino devi farle una a una , ma e per darti un'idea se vuoi solo riscalare , e guarda bene i bp dei limitatori di coppia e il perche' l'ho fatto vorrei lo capissi , ma ci devi arrivare da solo , idem sui limitatori turbo , ps non ricordo bene , ma mi sembra che gli svbl su questa si fermino a 2650 non 2700 , quindi non arrivi a tali pressioni , ora e da capire se vuoi una mappa informata o meno e su che strada intraprendere , sicuro che vi sono altri limitatori di iq , quindi se la informi vanno presi tutti , altro discorso se la inganni SEAT IBIZA CUPRA TDI R4 EDC15P15P 38906019MS ORI MAF OFF EGR OFF HOT START FIX REVISITED Ho visto il primo limitatore di coppia che lo hai lasciato ori mentre le iniezioni ovvero tempi di iniezione e anticipi hai toccato partendo da poco più di un grado fino a quasi due gradi ma anche dagli 800 rpm? tutta la scala? ho notato anche che sulla pressione turbo hai agito solo all'ultimo sulla punta del turbo io allo stesso modo precedentemente alzavo la pressione mentre limitatore turbo ori svbl e 2620 mentre per aumentarlo ovviamente lo alzo aumentando anche i limitatori turbo
eobdexpression Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Inviato 12 Gennaio 2017 5 ore fa, Sasquatch ha scritto: ti o toccato alcuni bp e limitatori , comprese le iniezioni ,non sono calcolate precise , se vuoi un lavoro fino devi farle una a una , ma e per darti un'idea se vuoi solo riscalare , e guarda bene i bp dei limitatori di coppia e il perche' l'ho fatto vorrei lo capissi , ma ci devi arrivare da solo , idem sui limitatori turbo , ps non ricordo bene , ma mi sembra che gli svbl su questa si fermino a 2650 non 2700 , quindi non arrivi a tali pressioni , ora e da capire se vuoi una mappa informata o meno e su che strada intraprendere , sicuro che vi sono altri limitatori di iq , quindi se la informi vanno presi tutti , altro discorso se la inganni SEAT IBIZA CUPRA TDI R4 EDC15P15P 38906019MS ORI MAF OFF EGR OFF HOT START FIX REVISITED Cmq i limitatori di coppia hai toccato solo i due panettoni e il primo lo hai lasciato ori perchè il primo è differente di gran lunga dagli ultimi due ovviamente il primo limitatore di coppia parte da 700 mbar mentre gli altri due da 850 a salire fino a 950 mbar
dragusdrake Inviato 12 Gennaio 2017 Inviato 12 Gennaio 2017 limitatore di coppia mbar?............... comunque sasquatch ti ha fatto un file di esempio per farti capire
Sasquatch Inviato 12 Gennaio 2017 Inviato 12 Gennaio 2017 (modificato) Devi controllare i bp guarda bene Modificato 12 Gennaio 2017 da Sasquatch
Sasquatch Inviato 12 Gennaio 2017 Inviato 12 Gennaio 2017 Se non osservi bene i bp e difficile capire controllali bene 1
Sasquatch Inviato 12 Gennaio 2017 Inviato 12 Gennaio 2017 allora i limitatori di coppia , se noti ti ho portato il primo a 700 mbar , che corrispondono a 3000 metri di altitudine e lasciato invariato quello a 1500 mt , questo perche' e' piu' facile gestire la limitazione , in pratica fino a 1500 mt resti pompato , anche se io comincerei gia' a tagliare e cmq l'ecu andra' ad interpolare fino a limitarti ad ori a certe altitudini e c'e' un perche' , idem le mappe limitatrici trubo te le ho toccate per limitare a certe altitudini , il turbo ho toccato solo l'ultimo valore dato che ho riassegnato quella colonna alla nuova iq , le mappe iniezione presentano un errore ed e voluto per vedere se lo rilevi , cmq se la guardi in 2d tu hai toccato il bp della iq e per assegnare la nuova iq bisogna riassegnare i nuovi gradi nella colonna che e' l'ultima ,io ho messo un valore a stima prendendo come base l'incremento che vi e' in mappa tra 5000 e 5500 quindi va' calcolato , tutta la colonna mi chiedi ?si ti rispondo , primo per rispettare la lettura a celle , secondo perche' cmq quelle IQ e quindi i gradi non li raggiungi fino a oltre i 1500 giri grazie ai limitatori , tutto questo discorso se vuoi riscalare , altrimenti le cose cambiano , tornando al turbo , se l'iniezione nei parziali e ori perche' aumentarla ? , do turbo solo dove ho piu' gasolio , spero tisia piu' chiaro cosa volevo esprimere con il file , e sempre se ho capito cosa volevi ottenere 1
eobdexpression Inviato 13 Gennaio 2017 Autore Inviato 13 Gennaio 2017 8 ore fa, dragusdrake ha scritto: limitatore di coppia mbar?............... comunque sasquatch ti ha fatto un file di esempio per farti capire Se apri con vag suite ti renderai conto di ciò che dico 1
eobdexpression Inviato 13 Gennaio 2017 Autore Inviato 13 Gennaio 2017 1 ora fa, Sasquatch ha scritto: allora i limitatori di coppia , se noti ti ho portato il primo a 700 mbar , che corrispondono a 3000 metri di altitudine e lasciato invariato quello a 1500 mt , questo perche' e' piu' facile gestire la limitazione , in pratica fino a 1500 mt resti pompato , anche se io comincerei gia' a tagliare e cmq l'ecu andra' ad interpolare fino a limitarti ad ori a certe altitudini e c'e' un perche' , idem le mappe limitatrici trubo te le ho toccate per limitare a certe altitudini , il turbo ho toccato solo l'ultimo valore dato che ho riassegnato quella colonna alla nuova iq , le mappe iniezione presentano un errore ed e voluto per vedere se lo rilevi , cmq se la guardi in 2d tu hai toccato il bp della iq e per assegnare la nuova iq bisogna riassegnare i nuovi gradi nella colonna che e' l'ultima ,io ho messo un valore a stima prendendo come base l'incremento che vi e' in mappa tra 5000 e 5500 quindi va' calcolato , tutta la colonna mi chiedi ?si ti rispondo , primo per rispettare la lettura a celle , secondo perche' cmq quelle IQ e quindi i gradi non li raggiungi fino a oltre i 1500 giri grazie ai limitatori , tutto questo discorso se vuoi riscalare , altrimenti le cose cambiano , tornando al turbo , se l'iniezione nei parziali e ori perche' aumentarla ? , do turbo solo dove ho piu' gasolio , spero tisia piu' chiaro cosa volevo esprimere con il file , e sempre se ho capito cosa volevi ottenere Sasquatch io ti posso intanto ringraziare per l'aiuto che cerchi di dare come ovviamente si dovrebbe fare in una comunità del genere e sopratutto delle spiegazioni ognuno ovviamente in base alle sue esperienza dice la sua ma il punto è questo questa ecu lo studiata tanto ma ovviamente non si smette mai di imparare pertanto non dico di essere il migliore oppure sottovaluto nessuno ma vedendo quell'incremento solo sui limitatori 2 e 3 e lasciando il primo ori dimmi una cosa cosa devo vedere nei breakpoint? Solo giri mentre stessa cosa per tempi di iniezione e anticipi come ho ben capito tu hai aumentato tutta la zona a partire dagli 800 giri fino a 5000 ma per i valori che hai impostato non hai dato nemmeno due gradi in quel modo potresti dirmi come mai tutta la zona oltre al fatto di aver iniziato a 800 giri con più di un grado? Mentre il turbo io lo aumento in base alla quantità di gasolio che nel mio caso nella mappa parte dai 45 mm3 di solito a salire anche se ho postato una mappa un pò differente aumentando solo le ultime zone ovviamente devo alzare per evitare un recovery la zona del limitatore turbo sia normale che svbl che ori sta a 2620 pertanto se ho un picco di 2700 mbar impostati come minimo almeno un 120 punti li devo dare su svbl mentre su quello normale anche di più visto che devo superare il range di picco max alla quale in mappa decido di far lavorare il turbo.
eobdexpression Inviato 13 Gennaio 2017 Autore Inviato 13 Gennaio 2017 (modificato) Ma poi sulla mappa esempio vedo limitatore turbo toccato ma se al posto di 150 punti e poi 250 metti tutto 250 cosa cambia se alla fine imposti solo 150 alla fine e basta come nel caso? Modificato 13 Gennaio 2017 da Tky non quotare 200 volte la stessa discussione.. non ha senso..
eobdexpression Inviato 13 Gennaio 2017 Autore Inviato 13 Gennaio 2017 (modificato) Io cmq volevo solo confrontare le conoscenze con altra gente come te e chiunque vuole esserne partecipe ovviamente ad ogni modifica spiegando il perchè Modificato 13 Gennaio 2017 da Tky multiquote inutile 1
Sasquatch Inviato 13 Gennaio 2017 Inviato 13 Gennaio 2017 13 ore fa, eobdexpression ha scritto: Sasquatch io ti posso intanto ringraziare per l'aiuto che cerchi di dare come ovviamente si dovrebbe fare in una comunità del genere e sopratutto delle spiegazioni ognuno ovviamente in base alle sue esperienza dice la sua ma il punto è questo questa ecu lo studiata tanto ma ovviamente non si smette mai di imparare pertanto non dico di essere il migliore oppure sottovaluto nessuno ma vedendo quell'incremento solo sui limitatori 2 e 3 e lasciando il primo ori dimmi una cosa cosa devo vedere nei breakpoint? Solo giri ......anche iq o mbar tutti e due nei limitatori di coppia hai mbar e riguardano la quota sai bene che al salire di quota diminuisce la pressione atmosferica e il turbo lo si limita anche dalla iq dato che sulla mappa turbo hai bp rpm x iq mentre stessa cosa per tempi di iniezione e anticipi come ho ben capito tu hai aumentato tutta la zona a partire dagli 800 giri fino a 5000 ma per i valori che hai impostato non hai dato nemmeno due gradi in quel modo potresti dirmi come mai tutta la zona oltre al fatto di aver iniziato a 800 giri con più di un grado?tutta la zona perche' quando riscali devi lavorare tutta la zona , riassegni praticamente il nuovo valore per la iq richiesta , i valori sono da calcolare come ti ho descritto sopra , diciamo che ho fatto una tantum prendendo come spunto l'incremento originale da 50 a 55 e assegnadnolo dai 65 ai 70 , ma ppunto va calcolato . Mentre il turbo io lo aumento in base alla quantità di gasolio che nel mio caso nella mappa parte dai 45 mm3 di solito a salire anche se ho postato una mappa un pò differente aumentando solo le ultime zone ovviamente devo alzare per evitare un recovery la zona del limitatore turbo sia normale che svbl che ori sta a 2620 pertanto se ho un picco di 2700 mbar impostati come minimo almeno un 120 punti li devo dare su svbl mentre su quello normale anche di più visto che devo superare il range di picco max alla quale in mappa decido di far lavorare il turbo........... per l'svbl ok sono daccordo , ma il limitatore turbo in base alla prex atmosferica ti ho dato 150 punti dove la pressione atmosferica scende , per non far salire troppo il turbo , mentre a pressioni fino a circa 1500mt ti ho lasciato il massimo di 250 punti per arrivare a 1,7 bar , ps modificando il bp nella mappa turbo sai che la nuova pressione scattera' solo dopo la nuova iq impostata in mappa e lasciando ori l'iniezione fino ai 65 anche il turbo non ha senso incrementarlo prima , questo sempre se la mappa e' informata , se non fai una mappa informata e cambi tutte le iq senza riscalare allora hai bisogno di piu' turbo per bruciare questo ragionamento lo faccio su tutte le auto spece nel gruppo vag , dato che hanno molti limitatori che seguono la pressione atmosferica , prova a pensare in mappa turbo obbiettivo cosa abbiamo , la pressione turbo piu' la pressione atmosferica che viene data come standard a 1000 mbar quindi in mappa turbo abbiamo per 1,7 bar 2700 millibar , ora se il turbo per raggiungere 1,5 bar ............numeri a caso deve girare a 10k giri e noi lo portiamo a 1,7 e probabile che raggiunga 11k giri e caso mai e' vicino alla soglia limite costruttiva , ora se io salgo di quota e porto la macchina gia' a 1500 mt ho una differenza di 150 mbar e inmappa turbo obbiettivo io devo rggiungere sempre i 2700 mbar , vorra ' dire che il turbo girera' ad una velocita' ancor superiore perche' dvra' girare per 1,85 bar quindi sempre numeri a caso .....vicino ai 12k giri , sempre che non lo si limiti , se noti molte mappe ori nel primo limitatore di coppia tagliano gasolio rispetto al terzo e idem nella mappa turbo dove limita in base alla pressione atmosferica , io non faccio altro che seguire l'idea di chi ha programmato l'auto , incremento si , ma tenendo in considerazioni tali fattori , poniamo io mappo una macchina senza tenerne conto , a un ragazzo siciliano , che pero' gli piace andar su nell'Etna , a quota massima , quanto puo' durargli il turbo ? e se lo sfonda dopo poco chi va a cercare ? questo il succo del mio ragionamento 1
lsdlsd88 Inviato 13 Gennaio 2017 Inviato 13 Gennaio 2017 8 minutes ago, Sasquatch said: ora se il turbo per raggiungere 1,5 bar ............numeri a caso deve girare a 10k giri e noi lo portiamo a 1,7 e probabile che raggiunga 11k giri e caso mai e' vicino alla soglia limite costruttiva se moltiplichiamo x 10 i tuoi numeri a caso probabilmente ci avviciniamo un po' alla realtà ^^ ad ogni modo, ti sei mai chiesto come mai sulle fiat/alfa non calano il boost limit per basse patm? è limitato da altre parti? se ne fregano? mai fatto un log a 2500 mt? 1
Sasquatch Inviato 13 Gennaio 2017 Inviato 13 Gennaio 2017 (modificato) grazie della precisazione , o i turbo reggono di piu' o vi sono altre limitazioni o correzioni , sulla mia ad esempio vi sono un'adattamento fuori driver prima della mappa turbo , corregge la pressione obiettivo , e una nella pressione rail , vi e' una correzione in base alla pressione atmosferica che la fa scendere per limitare la iq e di conseguenza il turbo , da ori la mia arriva a 1,3 circa in pianura , ma dove abito io si ferma a 1,1 e qualcosa da diagnosi , poi abbiamo le rcorrezioni per la temperatura dell'aria e qui in base alla temp a volte in condizioni ottimali attorno i 20 gradi del map ottengo una piccata di 1,6 rportata dal mio svbl a 1,3 massimo , ma sempre in pianura ,mai in quota Modificato 13 Gennaio 2017 da Sasquatch 1
dragusdrake Inviato 13 Gennaio 2017 Inviato 13 Gennaio 2017 2 ore fa, lsdlsd88 ha scritto: sulle fiat/alfa non calano il boost limit per basse patm? se parliamo di alfiat, edc15, hanno una mappa apposita che limita la pressione turbo all'aumentare della quota, e quindi al diminuire della pressione atmosferica.
eobdexpression Inviato 15 Gennaio 2017 Autore Inviato 15 Gennaio 2017 Il 13/1/2017 at 15:06 , Sasquatch ha scritto: questo ragionamento lo faccio su tutte le auto spece nel gruppo vag , dato che hanno molti limitatori che seguono la pressione atmosferica , prova a pensare in mappa turbo obbiettivo cosa abbiamo , la pressione turbo piu' la pressione atmosferica che viene data come standard a 1000 mbar quindi in mappa turbo abbiamo per 1,7 bar 2700 millibar , ora se il turbo per raggiungere 1,5 bar ............numeri a caso deve girare a 10k giri e noi lo portiamo a 1,7 e probabile che raggiunga 11k giri e caso mai e' vicino alla soglia limite costruttiva , ora se io salgo di quota e porto la macchina gia' a 1500 mt ho una differenza di 150 mbar e inmappa turbo obbiettivo io devo rggiungere sempre i 2700 mbar , vorra ' dire che il turbo girera' ad una velocita' ancor superiore perche' dvra' girare per 1,85 bar quindi sempre numeri a caso .....vicino ai 12k giri , sempre che non lo si limiti , se noti molte mappe ori nel primo limitatore di coppia tagliano gasolio rispetto al terzo e idem nella mappa turbo dove limita in base alla pressione atmosferica , io non faccio altro che seguire l'idea di chi ha programmato l'auto , incremento si , ma tenendo in considerazioni tali fattori , poniamo io mappo una macchina senza tenerne conto , a un ragazzo siciliano , che pero' gli piace andar su nell'Etna , a quota massima , quanto puo' durargli il turbo ? e se lo sfonda dopo poco chi va a cercare ? questo il succo del mio ragionamento Ascolta una cosa il discorso dell'altitudine ecc ovviamente è più un discorso sopratutto se stai assemblando e lavorando su una ecu per auto da crooscalata o pista secondo me ciò non toglie che sia scorretto in parte ciò che dici ma per fare un'auto stradale e aumentare le prestazioni non credo che tutti questi calcoli siano poi per forza tutti da seguire. Io problemi al turbo su altre auto sopratutto non ne ho poi così avuti a causa della mappa ma ad esempio lasciando stare il turbo gli anticipi perchè in quel modo?
Sasquatch Inviato 15 Gennaio 2017 Inviato 15 Gennaio 2017 per gli anticipi ti ho risposto sopra in neretto , se per te' l'altitudine non e'da considerare ed e' un discorso scorretto e per cronoscalata , mi chiedo come mai gli ingenieri meccatronici che programmano le ecu ne tengono conto in fase di collaudo motore , io non sono sicuramente piu bravo di loro per dire che non vadano presi in seria considerazione 1
eobdexpression Inviato 15 Gennaio 2017 Autore Inviato 15 Gennaio 2017 26 minuti fa, Sasquatch ha scritto: per gli anticipi ti ho risposto sopra in neretto , se per te' l'altitudine non e'da considerare ed e' un discorso scorretto e per cronoscalata , mi chiedo come mai gli ingenieri meccatronici che programmano le ecu ne tengono conto in fase di collaudo motore , io non sono sicuramente piu bravo di loro per dire che non vadano presi in seria considerazione Ti ho appena detto che il ragionamento dell'altitudine non è sbagliato ma ovviamente se aumenti iniezione e turbo tutto è calcolato in base alla iq impostata su queste ecu è questo lo so però ad esempio sul turbo il massimo iq ori è di 65 mm3 se agli anticipi si da incremento fino a 65 mm3 non ha senso appunto toccare il turbo ma se ad esempio agli anticipi do 70 mm3 al posto dei 60 / 65 da ori il turbo incrementadolo dovrò adattarlo ai 70 come appunto da anticipi poi a prescindere da quanto pressione richiedo quello è un calcolo che si fa provando la vettura e cercando di non farla fumare più di tanto per far sì che la pressione turbo sia adattata a quello che è la quantità di gasolio richiesta a tot giri e pressione questo intendo dire ovviamente gli anticipi se si vuol seguire una mappa informata è come dici tu ma se ad esempio si vuole ottenere solo maggiore prestazione tralasciando gli iq quindi mantenendomi sui valori standard non credo c'è ne sia di bisogno aumentare o calcolare altitudine ecc questo intendo non so e spero che mi hai capito cmq ad esempio sulla westegate si è limitati ad un iq che è pari a 55 mm3 anche quella dovrebbe essere calcolata e a prove fatte se scali il valore della westegate senza bisogno di fare altro ti puoi benissimo gestire la pressione turbo per non eccedere con la pressione e quindi evitare la rottura del turbo.
Sasquatch Inviato 15 Gennaio 2017 Inviato 15 Gennaio 2017 allora ho capito male le tue righe sopra avevo letto "scorretto" , davo cmq scontato parlassimo di mappa informata , perche' appunto avevo visto che avei toccato i bp , sul discorso di non informare l'ecu credo sia ancora peggio per la gestione in quota , e se riesci a limitarla tramite controllo wg e non tramite iniezione non mi sembra ottimale , o sbaglio ? non so' se mi son spiegato , probabilmente diciamo anche le stesse cose ma con espressioni diverse
eobdexpression Inviato 16 Gennaio 2017 Autore Inviato 16 Gennaio 2017 13 ore fa, Sasquatch ha scritto: allora ho capito male le tue righe sopra avevo letto "scorretto" , davo cmq scontato parlassimo di mappa informata , perche' appunto avevo visto che avei toccato i bp , sul discorso di non informare l'ecu credo sia ancora peggio per la gestione in quota , e se riesci a limitarla tramite controllo wg e non tramite iniezione non mi sembra ottimale , o sbaglio ? non so' se mi son spiegato , probabilmente diciamo anche le stesse cose ma con espressioni diverse La mappa informata richiede un calcolo su ogni cosa si modifica per avere le stesse condizioni richieste a tot giri e iq mentre quella non informata si aumenta rispettando dei valori ma ovviamente sei sempre limitato con l'iq ori e ovviamente non hai le stesse prestazioni in quanto inferiori ovviamente ognuno di noi poi utilizza un metodo differente in base alle esperienze fatte cmq per la westegate il metodo per il controllo della pressione funziona perchè testato personalmente senza mappa informata ovviamente con corrispettivo log prima di ogni cosa
Sasquatch Inviato 16 Gennaio 2017 Inviato 16 Gennaio 2017 io ti posso dire che se sai sbloccare una ecu anche con una non informata ottieni le stesse prestazioni , e a volte con risultato piu' aggressivo , ma visto che mi sembri ferrato mi devi spiegare perche' hai riscalato la iq sulle map boost e poi lavorato solo a tot iq e rpm , o se preferisci mi dici perche io ti ho moddato tutto il range di giri nell'ultima colonna , al di la' del valore assegnato che come detto sopra va calcolato 1
Messaggi raccomandati