dragusdrake Inviato 25 Gennaio 2017 Inviato 25 Gennaio 2017 Salve gente Mi stavo domandando la funzione del torque monitoring , visto che mi è capitata una macchina che ce l'ha . È una funzione che garantisce una funzione di controllo particolare o è soltanto un "disturbo" al nostro lavoro? Inoltre ogni centralina ha una gestione diversa di torque monitoring oppure basta individuare la mappa che interviene in questo e azzerarla?
Infinity Performance Inviato 25 Gennaio 2017 Inviato 25 Gennaio 2017 É stato introdotto x ridurre l'aumento delle prestazioni, su alcuni sw si sposta il limite massimo di altri di porta a zero la gestione che limita ( esempio le Dcm3.5) 3
Sasquatch Inviato 26 Gennaio 2017 Inviato 26 Gennaio 2017 quindi per esempio su una 17 si ha un bit o piu' come limiter ? tipo alcuni svbl sulle edc15 p ? il valore e' corrispondente al valore massimo nei limitatori di coppia o ha un discostamento ossia ha una tolleranza ?
Infinity Performance Inviato 7 Febbraio 2017 Inviato 7 Febbraio 2017 Di solito sono impostati con 3 kmg coppia di tolleranza 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora