Ospite Vincenzo_GT Inviato 18 Febbraio 2017 Inviato 18 Febbraio 2017 Ragazzi, ho provato a fare un file soft tranquillo, su : Fiat Bravo 1.9 JTDM 16V 150cv 580 041 secondo voi, puo dare qualche avaria in disgnosi ? è affidabile ? Grazie accetto pareri positivi e negativi ORI Fiat Bravo 1.9 JTDM 16V 150cv ecc16c39 MAPPA SOFT SWIRL OFF EGR OFF IMMO OFF TOT. FIAT BRAVO 1.9 JTDM 16V 150CV ECC16C39.MOD
lsdlsd88 Inviato 18 Febbraio 2017 Inviato 18 Febbraio 2017 (modificato) secondo me lasciare ori: 1C43B8 roba che centra con EGR, che tanto hai chiuso... valori portati OLTRE il 100%? nonsense. 1CDF5E mappa conversione coppia, è già calibrata per 500nm, tu ne chiedi 400. da lasciare ori. se vuoi più coppia chiedila, non scalibrare mappe. poi per le mod: tempi scalibrati, vabeh, punti di vista. e di conseguenza boost alzato ovunque. non voglio dare giudizi, ognuno ha la sua logica, basta esserne coscienti. dimenticato un po' di limitatori gasolio, zona 1CC1B0 e seguenti, e 1CF7E8. lambda ori (ma se scalibri le mappe tempi ci puo' stare), pero' qualcosa gli darei comunque (vanno abbassate). affidabile sicuro, resa molto soft, SE ha il DPF e vuoi lasciarlo ok. mi risulta pero' che DPF senza EGR non vadano d'accordo! da verificare... Modificato 18 Febbraio 2017 da lsdlsd88 1
Ospite Vincenzo_GT Inviato 18 Febbraio 2017 Inviato 18 Febbraio 2017 3 ore fa, lsdlsd88 ha scritto: secondo me lasciare ori: 1C43B8 roba che centra con EGR, che tanto hai chiuso... valori portati OLTRE il 100%? nonsense. 1CDF5E mappa conversione coppia, è già calibrata per 500nm, tu ne chiedi 400. da lasciare ori. se vuoi più coppia chiedila, non scalibrare mappe. poi per le mod: tempi scalibrati, vabeh, punti di vista. e di conseguenza boost alzato ovunque. non voglio dare giudizi, ognuno ha la sua logica, basta esserne coscienti. dimenticato un po' di limitatori gasolio, zona 1CC1B0 e seguenti, e 1CF7E8. lambda ori (ma se scalibri le mappe tempi ci puo' stare), pero' qualcosa gli darei comunque (vanno abbassate). affidabile sicuro, resa molto soft, SE ha il DPF e vuoi lasciarlo ok. mi risulta pero' che DPF senza EGR non vadano d'accordo! da verificare... Ciao, la macchina non ha dpf, ti ringrazio x i suggerimenti dati, e poi ognuno usa la sua logica e ci siamo, giusta o sbagliata, in questo campo sappiamo tutti è difficile che la pensiamo tutti allo stesso modo, quello che volevo sapere affidabile e molto soft, e me l hai già confermato con questa mappa rischio avarie ? avarie in diagnosi ? se si quali ? Grazie
marcoecutech Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 (modificato) 8 ore fa, Vincenzo_GT ha scritto: Ragazzi, ho provato a fare un file soft tranquillo, su : Fiat Bravo 1.9 JTDM 16V 150cv 580 041 secondo voi, puo dare qualche avaria in disgnosi ? è affidabile ? Grazie accetto pareri positivi e negativi ORI Fiat Bravo 1.9 JTDM 16V 150cv ecc16c39 MAPPA SOFT SWIRL OFF EGR OFF IMMO OFF TOT. FIAT BRAVO 1.9 JTDM 16V 150CV ECC16C39.MOD Ciao penso che ognuno, in base alle proprie esperienze abbia un modo di mappare differente da ogni altra persona. Controllando la mappa non credo ci sia qualcosa di proprio così tanto scorretto anche se ovviamente avrei utilizzato una logica un pò differente a partire dal pedale in poi. I tempi di iniezione li avrei fatti in un altro modo anche se questi non credo possano dare problemi, ho notato inoltre che il rail è incompleto in quanto hai gestito solo una mappa mentre c'è ne sarebbe un'altra e mancano i bit di limitazione rail da toccare oltre al limitatore che hai già modificato in funzione della temperatura che non, gli anticipi non li hai toccati e cosa molto importante i limitatori iq di gasolio. Prendilo come parere personale e non come una critica. Buon lavoro. Modificato 19 Febbraio 2017 da marcoecutech
Ospite Vincenzo_GT Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 6 ore fa, marcoecutech ha scritto: Ciao penso che ognuno, in base alle proprie esperienze abbia un modo di mappare differente da ogni altra persona. Controllando la mappa non credo ci sia qualcosa di proprio così tanto scorretto anche se ovviamente avrei utilizzato una logica un pò differente a partire dal pedale in poi. I tempi di iniezione li avrei fatti in un altro modo anche se questi non credo possano dare problemi, ho notato inoltre che il rail è incompleto in quanto hai gestito solo una mappa mentre c'è ne sarebbe un'altra e mancano i bit di limitazione rail da toccare oltre al limitatore che hai già modificato in funzione della temperatura che non, gli anticipi non li hai toccati e cosa molto importante i limitatori iq di gasolio. Prendilo come parere personale e non come una critica. Buon lavoro. Grazie Marco, la cosa piu. Interessante se potrei avere avarie con questa mappatua
lsdlsd88 Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 Per la mappa sicuramente no. Per le esclusioni swirl e egr le lasci comunque collegate?
Ospite Vincenzo_GT Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 1 ora fa, lsdlsd88 ha scritto: Per la mappa sicuramente no. Per le esclusioni swirl e egr le lasci comunque collegate? Si si rimangono sempre collegate swirl wd egr
lsdlsd88 Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 Allora dovresti essere tranquillo. Non ho esperienza sulle swirl, spero che qualcuno confermi. pero' rimetti ori quelle 2 cose che ti ho indicato.. ,) p.s avere avarie fa parte del gioco, si leggono e si risolvono.. non è che per forza se al primo tentativo hai qualche dtc allora sei un incapace! incapaci sono semmai quelli che piallano i dtc con ecusafe o simili....
Ospite Vincenzo_GT Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 1 minuto fa, lsdlsd88 ha scritto: Allora dovresti essere tranquillo. Non ho esperienza sulle swirl, spero che qualcuno confermi. pero' rimetti ori quelle 2 cose che ti ho indicato.. ,) p.s avere avarie fa parte del gioco, si leggono e si risolvono.. non è che per forza se al primo tentativo hai qualche dtc allora sei un incapace! incapaci sono semmai quelli che piallano i dtc con ecusafe o simili.... guarda ti spiego, ho fatto una macchina con avarie gia presenti da originale, li azzero e faccio quel file in allegato, dicendo gia al cliente che avaria P0091 se nn era stata risolta, con sensore nuovo ecc, con la mappa le andava ancora prima, se gia da ori lo faceva, P0091 Pressione carbutante(regolatore pressione pompa alta pressione) P0403 Valvola Egr P0638 Comando Valvola farfalla P0045 Comando attuatore <turbo P0380 Comando unità preriscaldo P2014 Valvolva parzializzatrice di flusso P0401 Valvola egr U1601errore linea can U0426 Chiave elttronica E il cliente nonostante tutto, gia detto prima ritornasse errore P0091, xk presente gia da ori, dice che le andava in avaria x il file mio, confermate questo ??? Grazie
lsdlsd88 Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 Allora. poco chiaro il discorso. prima si rimette mappa ORI. Si risolvono le rogne (eventualmente escludendo quello che si vuole escludere se rotto...) e poi si pensa a rimappare. 1
Ospite Vincenzo_GT Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 12 minuti fa, lsdlsd88 ha scritto: Allora. poco chiaro il discorso. prima si rimette mappa ORI. Si risolvono le rogne (eventualmente escludendo quello che si vuole escludere se rotto...) e poi si pensa a rimappare. Si certo alla fine il succo è, se la macchina stesse bene meccanicamente sensori e tutto, con quel file che ho posto, non centra nulla l avaria p0091, questo voglio sapere, se problema di file o altro
lsdlsd88 Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 A mio parere no. pero' devi tener presente che se l'auto non è meccanicamente al 100% alzare il rail da mappa può far insorgere i problemi molto più frequentemente. su auto sane nessun problema ,)
marcoecutech Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 In questo momento, Vincenzo_GT ha scritto: Si certo alla fine il succo è, se la macchina stesse bene meccanicamente sensori e tutto, con quel file che ho posto, non centra nulla l avaria p0091, questo voglio sapere, se problema di file o altro Ciao Vincenzo_GT ma la macchina in questione quando in diagnosi trovi l'errore p0091 se ne va in recovery oppure funziona tranquillamente senza problemi ?
Ospite Vincenzo_GT Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 2 minuti fa, marcoecutech ha scritto: Ciao Vincenzo_GT ma la macchina in questione quando in diagnosi trovi l'errore p0091 se ne va in recovery oppure funziona tranquillamente senza problemi ? va in recovery
marcoecutech Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 (modificato) 6 minuti fa, Vincenzo_GT ha scritto: va in recovery Se va in recovery allora un consiglio che posso darti è quello di mettere il file originale controllare il regolatore di pressione rail della pompa alta pressione sostituendolo con uno preso per prova su un'altra auto dopo di ciò se non dovesse andare controllare il sensore posto sul flauto della pressione gasolio (Che è differente dal regolatore) e per ultima cosa se non hai ancora risolto diciamo la spesa più grossa ovvero rivedere se perde è funziona tutto la pompa dell'alta pressione. Perchè il problema sta sicuramente sull'iniezione ovviamente per quello che sto capendo. Dopo di ciò appena risolvi allora farai la mappa con tutte le mod che ritieni opportune...... Se l'auto fosse andata bene anche se dava l'errore in diagnosi potevi eliminare al max solo il dtc e basta ma il discorso è differente qui. Modificato 19 Febbraio 2017 da marcoecutech
Ospite Vincenzo_GT Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 2 minuti fa, marcoecutech ha scritto: Se va in recovery allora un consiglio che posso darti è quello di mettere il file originale controllare il regolatore di pressione rail della pompa alta pressione sostituendolo con uno preso per prova su un'altra auto dopo di ciò se non dovesse andare controllare il sensore posto sul flauto della pressione gasolio (Che è differente dal regolatore) e per ultima cosa se non hai ancora risolto diciamo la spesa più grossa ovvero rivedere se perde è funziona tutto la pompa dell'alta pressione. Perchè il problema sta sicuramente sull'iniezione ovviamente per quello che sto capendo. Dopo di ciò appena risolvi allora farai la mappa con tutte le mod che ritieni oppurtune...... Se l'auto fosse andata bene anche se dava l'errore in diagnosi potevi eliminare al max solo il dtc e basta ma il discorso è differente qui. Esatto, quindi potrebbe anche essere il sensore rail vero? io gliel avevo detto, ma lui invece sotto consiglio di altri ha provato a cambiare il sensore sopra la pompa e la macchina partiva e si spegneva
marcoecutech Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 1 minuto fa, Vincenzo_GT ha scritto: Esatto, quindi potrebbe anche essere il sensore rail vero? io gliel avevo detto, ma lui invece sotto consiglio di altri ha provato a cambiare il sensore sopra la pompa e la macchina partiva e si spegneva Il discorso è semplice si va per esclusione secondo me partendo dalla cosa più facile da sostituire che richiede meno perdita di tempo e man mano cercare se non si risolve, quindi per prima cosa controlla regolatore posto attaccato sulla pompa alta pressione del rail dopo di ciò se non risolvi controlla e sostituisci il sensore di pressione gasolio che si trova sul flauto dell'iniezione sopra gli iniettori sulla parte laterale e come ultima cosa in caso la pompa alta pressione, il discorso che mi stai facendo riguardo alla prova che il tuo cliente ha fatto assieme ad altre persone di sostituire il sensore bisogna vedere se hanno messo un sensore compatibile oppure funzionante pertanto sono prove che dovresti testare tu personalmente a mio parere. 1
Ospite Vincenzo_GT Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 1 minuto fa, marcoecutech ha scritto: Il discorso è semplice si va per esclusione secondo me partendo dalla cosa più facile da sostituire che richiede meno perdita di tempo e man mano cercare se non si risolve, quindi per prima cosa controlla regolatore posto attaccato sulla pompa alta pressione del rail dopo di ciò se non risolvi controlla e sostituisci il sensore di pressione gasolio che si trova sul flauto dell'iniezione sopra gli iniettori sulla parte laterale e come ultima cosa in caso la pompa alta pressione, il discorso che mi stai facendo riguardo alla prova che il tuo cliente ha fatto assieme ad altre persone di sostituire il sensore bisogna vedere se hanno messo un sensore compatibile oppure funzionante pertanto sono prove che dovresti testare tu personalmente a mio parere. Grazie cmq, poi appena hanno pulito quel sensore x 2gg la macchina tipo nn andava in avaria, poi l ha rifatto
marcoecutech Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 3 minuti fa, Vincenzo_GT ha scritto: Grazie cmq, poi appena hanno pulito quel sensore x 2gg la macchina tipo nn andava in avaria, poi l ha rifatto Bene allora il problema potrebbe essere quello pertanto fai le prove come ti ho consigliato e vedi se risolvi........In caso fammi sapere
Ospite Vincenzo_GT Inviato 19 Febbraio 2017 Inviato 19 Febbraio 2017 1 minuto fa, marcoecutech ha scritto: Bene allora il problema potrebbe essere quello pertanto fai le prove come ti ho consigliato e vedi se risolvi........In caso fammi sapere grazie cmq e gentilissimo e preciso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora