salvom Inviato 25 Febbraio 2017 Inviato 25 Febbraio 2017 ditemi come va salvo161_164.zip SALVO161_104STEP1.zip
marcoecutech Inviato 26 Febbraio 2017 Inviato 26 Febbraio 2017 14 ore fa, salvom ha scritto: ditemi come va salvo161_164.zip SALVO161_104STEP1.zip Ciao sul limitatore di coppia hai alzato solo 30 punti nemmeno l'1 % pertanto almeno dovresti portarlo ha un 20 % / 25 % , la pressione rail lai alzata senza toccare il limitatore rail quindi in teoria anche se lai aumentata e come se non l'avessi alzata con il rischio che se ne va in recovery proprio perchè il limitatore non lo hai toccato , il rapporto di miscelazione aria gasolio del flussometro o debimetro come lo si voglia definire lo hai alzato di poco senza tenere conto con quale quantità di gasolio vorresti far lavorare la ecu e infine gli anticipi e i tempi iniezione li hai toccati di poco e secondo un mio parere dovresti agire solo agli alti regimi di giri magari partendo dai 2500 rpm. Non è una critica ma un parere personale che ovviamente dico visto e considerato che ho visto la mappa e hai chiesto ciò.
salvom Inviato 26 Febbraio 2017 Autore Inviato 26 Febbraio 2017 54 minuti fa, marcoecutech ha scritto: Ciao sul limitatore di coppia hai alzato solo 30 punti nemmeno l'1 % pertanto almeno dovresti portarlo ha un 20 % / 25 % , la pressione rail lai alzata senza toccare il limitatore rail quindi in teoria anche se lai aumentata e come se non l'avessi alzata con il rischio che se ne va in recovery proprio perchè il limitatore non lo hai toccato , il rapporto di miscelazione aria gasolio del flussometro o debimetro come lo si voglia definire lo hai alzato di poco senza tenere conto con quale quantità di gasolio vorresti far lavorare la ecu e infine gli anticipi e i tempi iniezione li hai toccati di poco e secondo un mio parere dovresti agire solo agli alti regimi di giri magari partendo dai 2500 rpm. Non è una critica ma un parere personale che ovviamente dico visto e considerato che ho visto la mappa e hai chiesto ciò. No quale critica casomai sono consigli e ti ringrazio
salvom Inviato 26 Febbraio 2017 Autore Inviato 26 Febbraio 2017 1 ora fa, marcoecutech ha scritto: Ciao sul limitatore di coppia hai alzato solo 30 punti nemmeno l'1 % pertanto almeno dovresti portarlo ha un 20 % / 25 % , la pressione rail lai alzata senza toccare il limitatore rail quindi in teoria anche se lai aumentata e come se non l'avessi alzata con il rischio che se ne va in recovery proprio perchè il limitatore non lo hai toccato , il rapporto di miscelazione aria gasolio del flussometro o debimetro come lo si voglia definire lo hai alzato di poco senza tenere conto con quale quantità di gasolio vorresti far lavorare la ecu e infine gli anticipi e i tempi iniezione li hai toccati di poco e secondo un mio parere dovresti agire solo agli alti regimi di giri magari partendo dai 2500 rpm. Non è una critica ma un parere personale che ovviamente dico visto e considerato che ho visto la mappa e hai chiesto ciò. Puoi ritoccarli tu i valori da te detti così li metto a confronto e riesco a capire dove agire
marcoecutech Inviato 27 Febbraio 2017 Inviato 27 Febbraio 2017 9 ore fa, salvom ha scritto: Puoi ritoccarli tu i valori da te detti così li metto a confronto e riesco a capire dove agire Amico già i consigli te li ho dati se ti interessa farla camminare con una mappa non dico super ma almeno discreta prova a farla seguendo ciò che ti ho indicato, se poi eventualemente c'è qualcosa che non ti è chiaro la posti e magari per aiutarti non è un problema ritoccarla, ma tra consiglio un parere e farti una mappa per intero credo che ci sia una bella differenza e te lo dico non perchè non voglio fartela senò nemmeno avrei scritto un parere sul post, ma ovviamente perchè in questo modo fai esperienza e impari a capire ciò che stai facendo e toccando sulla mappa. Tranne chè se non vuoi imparare richiedi un file al servizio online per rimappatura paghi la scrivi in centralina e senza fare nulla avrai una mappa soddisfacente.
salvom Inviato 27 Febbraio 2017 Autore Inviato 27 Febbraio 2017 2 ore fa, marcoecutech ha scritto: Amico già i consigli te li ho dati se ti interessa farla camminare con una mappa non dico super ma almeno discreta prova a farla seguendo ciò che ti ho indicato, se poi eventualemente c'è qualcosa che non ti è chiaro la posti e magari per aiutarti non è un problema ritoccarla, ma tra consiglio un parere e farti una mappa per intero credo che ci sia una bella differenza e te lo dico non perchè non voglio fartela senò nemmeno avrei scritto un parere sul post, ma ovviamente perchè in questo modo fai esperienza e impari a capire ciò che stai facendo e toccando sulla mappa. Tranne chè se non vuoi imparare richiedi un file al servizio online per rimappatura paghi la scrivi in centralina e senza fare nulla avrai una mappa soddisfacente. Hai perfettamente ragione ma per modificare in tabellare che percorso devo fare?
marcoecutech Inviato 27 Febbraio 2017 Inviato 27 Febbraio 2017 4 ore fa, salvom ha scritto: Hai perfettamente ragione ma per modificare in tabellare che percorso devo fare? Dipende dal software che utilizzi tipo WinOls oppure Ecm Titanium ecc ecc
salvom Inviato 27 Febbraio 2017 Autore Inviato 27 Febbraio 2017 Sai a quale indirizzo si trova l egr?
marcoecutech Inviato 28 Febbraio 2017 Inviato 28 Febbraio 2017 13 ore fa, salvom ha scritto: Io uso ecm titanium Se usi ecm una volta che ti trova il driver in automatico e clicchi per la conferma non devi fare altro che aprire ogni voce ad esempio pressione rail parzializzato ecc ecc e ti ritroverai la tabella con il valore di carico load i giri e i valori assegnati che potrai assegnare come vuoi tu.
marcoecutech Inviato 28 Febbraio 2017 Inviato 28 Febbraio 2017 9 ore fa, salvom ha scritto: Sai a quale indirizzo si trova l egr? La valvola egr su queste ecu è un bit che bisogna toccare assieme ad altri azzerando fuori driver non su tabelle ma aprendo in 2d
salvom Inviato 28 Febbraio 2017 Autore Inviato 28 Febbraio 2017 10 ore fa, marcoecutech ha scritto: Se usi ecm una volta che ti trova il driver in automatico e clicchi per la conferma non devi fare altro che aprire ogni voce ad esempio pressione rail parzializzato ecc ecc e ti ritroverai la tabella con il valore di carico load i giri e i valori assegnati che potrai assegnare come vuoi tu. Si questo è quello cheho fatto io sono andato nelle varie mappe e sono partito da 1400 rpm e 50 load fino a 4800rpm e ho aumentato il 7% su tutte e il 5% su pressione turbo
salvom Inviato 28 Febbraio 2017 Autore Inviato 28 Febbraio 2017 Dimenticavo l'ho fatto in 2d im tabellare non ho capito come fare
Tky Inviato 28 Febbraio 2017 Inviato 28 Febbraio 2017 @salvom ti invito a leggere qualche topic inerenti questa ecu.. a quanto leggo stai modulando le mappe in percentuale senza preoccuparti del valore che riportano e questo è un grande errore.. devi far capo sempre ai valori effettivi e non percentualizzare le mod ma stabilire i rapporti di modifica che fai.. inoltre le mappe conosciute le vedi in tabella che ti semplifica la modifica (permesso che capisci anche i bp e nel caso li modifichi, comprendi che il valore in scala non è più quello visualizzato).. Buon lavoro! 1
salvom Inviato 28 Febbraio 2017 Autore Inviato 28 Febbraio 2017 mi dite le varie mappe a cosa si riferiscono?
salvom Inviato 28 Febbraio 2017 Autore Inviato 28 Febbraio 2017 ho dato una ritoccata SALVO161_104STEP2.rar
salvom Inviato 28 Febbraio 2017 Autore Inviato 28 Febbraio 2017 3 minuti fa, Tky ha scritto: Su questa ECU hai le info usando il cerca.. sinceramenet ho cercato ma non ho trovato quello che mi interessava
marcoecutech Inviato 3 Marzo 2017 Inviato 3 Marzo 2017 12 ore fa, salvom ha scritto: Come vi sembra ora? Ciao salvom io ti consiglio di affidarti ad un esperto per far sì che la mappa sia fatta a dovere visto e considerato che aumenti ivalori in percentuale senza preoccuparti tanto di cosa aumenti, perchè ci sono voci che conoscendole dovresti aumentare a punti e altre in percentuale ma ovviamente devi sapere quello che tocchi perchè a fare danno è un attimo non ci vuole la scienza, pertanto fatti fare un mappa degna e dopo di ciò da lì rivedi ciò che è stato modificato e magari prendi spunto se la tua intenzione è quello di entrare in questo mondo dell'elettronica ecu.
genlig Inviato 3 Marzo 2017 Inviato 3 Marzo 2017 (modificato) 23 ore fa, salvom ha scritto: Come vi sembra ora? penso che su questa car non puoi osare tanto causa turbo ma se inietta 45mm3stock puoi diciamo sbloccare le limitazioni per ottimizzare sti 45mm3 esempio mappa fumi hai dato in alcune zone troppo arrivi pure a 60mm3 non equilibrata per la prex turbo(perche in funzione di quest'ultima)quindi dovresti adattare la mappa ad erogare 45mm come richiede da stock limitatore coppia arrivi ori a 33 mm3 quindi se la porti a 45 inizi ad erogare i mm3 che è gia settata.la mappa conversione nm puoi arrivare hai 22 nm durata potresti calcolarti le 3/4 colonne alla fine per concludere con ipotesi 45,20 mm3 oppure sempre a 45,00 ovviamente concordo con quello detto da @Tky e @marcoecutech Modificato 3 Marzo 2017 da Tky @nick 1
salvom Inviato 3 Marzo 2017 Autore Inviato 3 Marzo 2017 4 ore fa, genlig ha scritto: penso che su questa car non puoi osare tanto causa turbo ma se inietta 45mm3stock puoi diciamo sbloccare le limitazioni per ottimizzare sti 45mm3 esempio mappa fumi hai dato in alcune zone troppo arrivi pure a 60mm3 non equilibrata per la prex turbo(perche in funzione di quest'ultima)quindi dovresti adattare la mappa ad erogare 45mm come richiede da stock limitatore coppia arrivi ori a 33 mm3 quindi se la porti a 45 inizi ad erogare i mm3 che è gia settata.la mappa conversione nm puoi arrivare hai 22 nm durata potresti calcolarti le 3/4 colonne alla fine per concludere con ipotesi 45,20 mm3 oppure sempre a 45,00 ovviamente concordo con quello detto da @Tky e @marcoecutech Genling ti ringrazio dei consigli e cercherò di fare come dici tu ho soltanto 2 domande da fare 1)la mappa fumi e iniezione parzializzata? 2) come mai la mappa limitatore coppia 2 non me la fa modificare?
genlig Inviato 3 Marzo 2017 Inviato 3 Marzo 2017 (modificato) 3 ore fa, salvom ha scritto: Genling ti ringrazio dei consigli e cercherò di fare come dici tu ho soltanto 2 domande da fare 1)la mappa fumi e iniezione parzializzata? 2) come mai la mappa limitatore coppia 2 non me la fa modificare? devi premere invio si mappa fumi iniezione parzializzato Modificato 3 Marzo 2017 da genlig
salvom Inviato 4 Marzo 2017 Autore Inviato 4 Marzo 2017 16 ore fa, genlig ha scritto: devi premere invio si mappa fumi iniezione parzializzato e la mappa pressione turbo in realtà cosa è?
genlig Inviato 5 Marzo 2017 Inviato 5 Marzo 2017 in quella mappa hai come assi rpm e mm3 il risultante sono nm da convertire in base alla iq che hai dato
salvom Inviato 16 Marzo 2017 Autore Inviato 16 Marzo 2017 Il 5/3/2017 at 09:24 , genlig ha scritto: in quella mappa hai come assi rpm e mm3 il risultante sono nm da convertire in base alla iq che hai dato un ultima domanda,mappa conversione a cosa equivale su ecm?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora