lupotto Inviato 7 Agosto 2017 Inviato 7 Agosto 2017 allora aria misurata 670 mg; pressione rail 1410 mbar; pressione turbo 1220 mbar; sulla quantità gasolio dovresti essere tra i 35 e i 37 mm3
lupotto Inviato 7 Agosto 2017 Inviato 7 Agosto 2017 2 minuti fa, patrickmotors ha scritto: Si mi sono accorto prima di sta cosa ok prova a farlo ed andiamo avanti piano piano.
patrickmotors Inviato 7 Agosto 2017 Autore Inviato 7 Agosto 2017 Stasera appena torno a casa ci lavoro su e ti posto un altra mappa
lupotto Inviato 7 Agosto 2017 Inviato 7 Agosto 2017 ok prova fare solo i tre limitatori, il resto lascia ori così si fa meno confusione, sai quanti nm di coppia può reggerti cambio e frizione?
patrickmotors Inviato 7 Agosto 2017 Autore Inviato 7 Agosto 2017 non so , ho visto che sviluppa circa 190 nm originali almeno cosi ho letto sulla scheda tecnica , gli ho dato circa 60nm in piu penso li regga tranquillamente ,sto sistemando cio che mi hai detto , preferisco non cancellare nulla ma andare avanti tu dimmi cosa non ti garba con il nome della mappa
patrickmotors Inviato 7 Agosto 2017 Autore Inviato 7 Agosto 2017 ho aggiustato i valori e tutti i limitatori gasolio sono uguali mappack.kp lancia ypslion 1.3 mtj mod by patrickmotors
patrickmotors Inviato 7 Agosto 2017 Autore Inviato 7 Agosto 2017 un informazione come hai trovato il calcolo di quanto inietto tramite i dati che ti ho dato?
lupotto Inviato 7 Agosto 2017 Inviato 7 Agosto 2017 potrei dire che in assoluta certezza che la quantità e quella per due motivi uno perché leggo i valori nei limitatori gasolio e l'altro perché su questa marelli ci sbatto la testa da anni nel tentativo di capirci qualcosa, ho fatto diverse mappa ma su questa elettronica mi rendo conto che sempre da imparare. Cerco di vedere dopo le mappe o domani ciao.
patrickmotors Inviato 7 Agosto 2017 Autore Inviato 7 Agosto 2017 Si ho visto anche io tramite i limitatori che è fermo a quella cifra.. io vorrei arrivare a iniettare 50mg senza toccare la lambda m solo i suoi bp e con qualche 0.bar in piu senza stravolgerla troppo penso che non sia difficile se usi winols ho trovato altri limitatori che sembra limitano gasolio vicino alle mappe turbo
lupotto Inviato 7 Agosto 2017 Inviato 7 Agosto 2017 allora visto che hai una certa familiarità con winols con cui fai i mappack, vai nel primo limitatore, clicca su e vedi che comparendo la finestra con il suo contenuto puoi visionare da ori a 1250 giri è 35 mentre nel tuo lo hai settato a 50 giusto.
lupotto Inviato 7 Agosto 2017 Inviato 7 Agosto 2017 in più e parecchi anni che con diversi amici mi confronto in quanto non siamo concordi nel verso in cui si leggono i valori ossia dovrebbe essere il contrario, a dopo o domani.
lupotto Inviato 7 Agosto 2017 Inviato 7 Agosto 2017 rimetti ori la parte finale del lim a 08e684 (08e694 e 696) come ti ho spiegato sei su break point della mappa successiva.
patrickmotors Inviato 8 Agosto 2017 Autore Inviato 8 Agosto 2017 Allora ho rimesso ori cio che avevo sbagliato, ho fatto ecu id e tutto ok Vado per scrivere e mi da errore e non parte la scrittura tutto in k line in can non fa neanche ecu id
patrickmotors Inviato 8 Agosto 2017 Autore Inviato 8 Agosto 2017 Kess v2 fw 4.036 Ora provo a leggerla e vedere il file che mi da... Questo ori l ho preso in rete dopo aver fatto ecu id
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 niente dopo circa 1 ora che legge il programma torna alla schermata principale vi posto ecu id magari qualcuno di voi a questo file , quello che ho trovato io magari non va bene per qualsiasi motivo id ecu.txt
Tky Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 (modificato) 6 ore fa, patrickmotors ha scritto: niente dopo circa 1 ora che legge il programma torna alla schermata principale vi posto ecu id magari qualcuno di voi a questo file , quello che ho trovato io magari non va bene per qualsiasi motivo id ecu.txt vedi se è questo Modificato 9 Agosto 2017 da Tky 1
lupotto Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 kess v2 la dovrebbe leggere tranquillamente, vai nelle opzioni e rallenta la velocità di lettura, io per mia tranquillità quando penso di poter avere dei problemi leggo sempre in bdm e mi conservo i files ori, se disponi di un mpps potresti tagliare il files a 1024 e scriverlo. P.s. ti risposto Tky allegandoti il files. 1
lupotto Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 comunque vedo che per fretta di fare; non prenderla come un rimprovero, nel toccare le mappe commetti ancora l'errore di invadere le mappe successive o di posizionarti erroneamente sui i breack point, per farti un idea precisa visiona qualche discussione in più il forum ne è pieno, anche se le mappe potrebbero essere discutibili almeno ti fai un idea più precisa, se ho tempo cerco di metterti qualche link P.s per far andare come dici tu un pò meglio questa car specie se ori, non toccare le altre mappe ma solo sbloccando i limitatori nel modo giusto già avresti quello che cerchi, se il tuo intento invece è chiedere di più allora il discorso cambia.
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 Lupotto veramente nn ho caricato altri file qui , quindi quello che vedi e quello con errori lamentati da te. Per il kess ieri è arrivato al 70% e poi di colpo è tornato alla schermata principale dopo un ora che ero li ad aspettare.. Tky grazie ora faccio l abbonamento e scarico il file
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 cavolo non riesco a fare sto abbonamento non ho la carta di credito porca vacca come faccio per vedere il file di tky?
Tky Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 9 minuti fa, patrickmotors ha scritto: cavolo non riesco a fare sto abbonamento non ho la carta di credito porca vacca come faccio per vedere il file di tky? Non so come aiutarti..
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 ho mandato un messaggio a etp vediamo cosa mi dice, via mail non puoi inviarmelo vero?
Tky Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 (modificato) 15 minuti fa, patrickmotors ha scritto: ho mandato un messaggio a etp vediamo cosa mi dice, via mail non puoi inviarmelo vero? É vietato postare contatti privati.. Purtroppo non possiamo fare altrimenti Modificato 9 Agosto 2017 da Tky
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 sono riuscito a fare l abbonamento minimo di un mese meno male
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 allora riporto qui qualche studio che sto facendo : i valori del debimetro misurati sono circa 68 g/s a 3750 giri cioe circa 545mgstk con una lambda a 0,98 dovrei iniettare circa 37,5mm3 tutto con mappa originale sto parlando. quello che vorrei capire ce un modo per far leggere di piu al maf oppure basta sbloccare i limitatori gasolio per far si che si inietti cio che si vuole? io penso che per iniettare 50mm3 a 3000 giri ci vogliono circa 72,5 g/s cioe 728mgstk a lambda 1 questi mgstk sono i valori che ci sono nell asse delle lambda che convertendoli in g/S vi dicono la lettura del maf . dovrei usare un maf con una portata maggiore per poter andare oltre i 50 mm3?
lupotto Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 come calcoli ci sei ma secondo me attualmente hai il mio stesso problema, e cioè massa aria misurata troppo bassa da ori potresti avere il debimetro rotto, oppure condotto aspirazione ed egr intasati; in alternativa la turba che dai 3500 in su da poca aria, mi descrivi come va l'auto quando la tiri.
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 (modificato) Allora l auto va abbastanza bene tira normale a 3800 giri senti gia che non ha piu potenza credo sia normale ... fuma poco nelle aperture penso sia anche per via dei filtri da sostituire.. devo controllare se esiste una mappa che limita il maf , perché se no se avessi il maf rotto vuol dire che gia da originale puo iniettare 50mm3 Calcola che il turbo fino a 4000 giri a circa ancora 1.0 bar di pressione dentro Modificato 9 Agosto 2017 da patrickmotors
lupotto Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 fai una bella manutenzione così ti togli dubbi su filtri e altro, da ori credo 38 dopo la manutenzione rifai log tirando tutte le marce fino al limitatore impostando anche con un semplice elm i valori obbiettivi e reali così avrai un quadro perfetto di riscontro e saprai più meno quale parte della vettura si arresta, se il problema è sul debimetro o sulle altre componenti.
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 Si certo faro cosi A questo punto penso che ci sia anche una mappa che limita il maf tu cosa ne pensi?
lupotto Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 si, ti sto preparando uno step base sul quale studiare poi se vuoi risultati diversi ci arriviamo, dammi un po di tempo per farlo. 1
lupotto Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 il pedale della frizione, e molto duro; quanti km attualmente hai percorso e se almeno una parte di questi erano fuori città; altra cosa importante che anno è.
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 allora anno 2008 km attuali circa 110 mila pedale frizione normale morbido percorsi piu che altro in citta la maggior parte dei km
lupotto Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 scusa se te lo chiedo, hai manualità ha smontare oppure hai bisogno del meccanico.?
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 (modificato) no smonto da me , comunque ho trovato un paio di mappe del debimetro è impostato a 300 kg/h quindi non è limitato da nulla si vede che usano qualche strategia per bloccare l iniezione Modificato 9 Agosto 2017 da patrickmotors
lupotto Inviato 9 Agosto 2017 Inviato 9 Agosto 2017 su cosa stai studiando, hai scaricato l'ols dal sito.
patrickmotors Inviato 9 Agosto 2017 Autore Inviato 9 Agosto 2017 no su un damos trovato in rete della 6f3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora