frankiep Inviato 23 Aprile 2017 Inviato 23 Aprile 2017 Ciao a tutti vorrei cominciare a capire (non ad eseguire soltanto) il mondo delle mappature. Ho una che v2 e l'ecm titanium. Le letture e le scritture ho capito come farle ora vorrei imparare a mettere mano ai file con ecm titanium...ho cominciato a guardare da solo ma tra tabelle e curve non ci capisco molto...tra l'altro senza conoscere la corrispondenza tra quei valori e il risultato che si avrà sull'auto la vedo dura... Vorrei cominciare mappando la mia Delta 1.6 mjt quindi Bosch EDC16C39 Detto questo qualcuno di buon cuore che voglia cominciare a spiegarmi le base oppure se potete indicarmi qualche guida per principianti? Grazie. 1
frankiep Inviato 23 Aprile 2017 Autore Inviato 23 Aprile 2017 32 minuti fa, PaoloT ha scritto: Ecm vecchi va bene per visualizzare in 2d. Ma sul diesel i driver sono approssimativi fuorvianti basati su vecchi impianti benzina . Vai con winols se cerchi da google sul forum che è molto materiale caricato da me soprattutto video. E diverse discussioni che partono da zero in questa sezione. Tipo prima mappa ecc... avevo optato per ecm perché mi hanno detto che è più semplice, winols è più complicato... 1
frankiep Inviato 24 Aprile 2017 Autore Inviato 24 Aprile 2017 19 ore fa, PaoloT ha scritto: Si ecm e piu immediato come interfaccia , e in italiano , mentre winols e avanzao ,va forte in esadecimale e per fare gli offset , pero dal damos hai 10.000 patametri controlli , quindi per lavorare anche solo in ecm devi conoscere le mappe indipendentemente dal driver , poi o ci sono i corsi come quelli del forum , perche l argomeno e vasto anche per iniziare. intendi questo thread? i link sono tutti o quasi offline..
frankiep Inviato 24 Aprile 2017 Autore Inviato 24 Aprile 2017 prima di farlo vorrei però un attimo cominciare ad orientarmi nel programma. DI cosa ho bisogno per cominciare? Ho installato winols 2.24, ho aperto la lettura della ecu (fatta via seriale) e ho caricato il damos della edc16c39 che ho trovato...a tal proposito volevo chiederti ma i damos sono associati al modello di ecu o ogni macchina ne ha uno e quindi devo cercarmi quello specifico per delta 1.6 mjt? quado ho caricato il damos della edc16c39 mi diceva che erano disponibili circa 850 mappe, poi però ne ha disabilitate quasi la metà perchè non trovava riscontro con la lettura...sto procedendo bene o mi servono altri file? Inoltre ho letto dei file ori e ols...cosa sono? mi servono? grazie mille!
Tky Inviato 24 Aprile 2017 Inviato 24 Aprile 2017 2 ore fa, frankiep ha scritto: prima di farlo vorrei però un attimo cominciare ad orientarmi nel programma. DI cosa ho bisogno per cominciare? Ho installato winols 2.24, ho aperto la lettura della ecu (fatta via seriale) e ho caricato il damos della edc16c39 che ho trovato...a tal proposito volevo chiederti ma i damos sono associati al modello di ecu o ogni macchina ne ha uno e quindi devo cercarmi quello specifico per delta 1.6 mjt? quado ho caricato il damos della edc16c39 mi diceva che erano disponibili circa 850 mappe, poi però ne ha disabilitate quasi la metà perchè non trovava riscontro con la lettura...sto procedendo bene o mi servono altri file? Inoltre ho letto dei file ori e ols...cosa sono? mi servono? grazie mille! ti consiglio vivamente di leggere la documentazione dei programmi che usi per avere un'idea, oltre della funzionalità, anche delle sue estensioni e di quali siano le differenze.. Oltre l'.ols c'è anche il .kp e xdf.. trovi tutto negli howto di evc
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora