Cla85 Inviato 9 Maggio 2017 Inviato 9 Maggio 2017 Buonasera ragazzi, appena presentato nell' opportuna area, sono qui per chiedere un chiarimento. Vi allego le mappe della mia auto (Astra H 1.9 120Cv). La mappa è stata fatta da un signore che conosco da tempo. Il mio dubbio è questo. Come vedete nella mappa, la massima pressione turbo moddata è di 2,4 bar (ditemi se sbaglio), mentre nel log (vedi foto) che ho registrato con il Delphi, risulta 256kPa, ossia 2,56 bar...non dovrebbe limitare la pressione a 2,4 bar? Entrambe le pressioni credo siano esenti dalla pressione atmosferica, però posso sbagliarmi e vi chiederei di essere corretto! Grazie per ogni chiarimento Astra GTC 1.9 120CV Ori Astra GTC 1.9 120CV Mod 1
Tky Inviato 10 Maggio 2017 Inviato 10 Maggio 2017 Le pressioni misurate non sono esenti da pressione atmosferica, quindi realmente in camera entrano i valori letti con -1bar circa di pressione atmosferica che vedi effettiva dal sensore nel log.. Per la mappa, diciamo che è molto discutibile.. manca molta roba e gli incrementi sono fatti alla buona
Cla85 Inviato 10 Maggio 2017 Autore Inviato 10 Maggio 2017 Grazie Tky. Risolto l' arcano delle pressioni atmosferica...non ero sicuro. Però come mai la pressione arriva 1,5 e non si ferma a 1,4 bar come da mappa? E' normale? Questione di tolleranza?
Cla85 Inviato 10 Maggio 2017 Autore Inviato 10 Maggio 2017 Altra cosa, la pressione più bassa è di 0,98 bar (da mappa)...in questo caso, come è possibile tenere in considerazione la pressione atmosferica?
gtinero Inviato 10 Maggio 2017 Inviato 10 Maggio 2017 1 ora fa, Cla85 ha scritto: Altra cosa, la pressione più bassa è di 0,98 bar (da mappa)...in questo caso, come è possibile tenere in considerazione la pressione atmosferica? Sempre lo stesso discorso di -1 Turbina pressione zero
Tky Inviato 10 Maggio 2017 Inviato 10 Maggio 2017 aggiungo che presumo sia inteso in un range di giri basso dove la turbina per ovvie ragioni meccanico/fisiche non possa erogare molta pressione... quindi viene da se la risposta
Cla85 Inviato 10 Maggio 2017 Autore Inviato 10 Maggio 2017 4 ore fa, Tky ha scritto: Overboost.. Devi aprire la vgt dove picca Per VGT credo tu intenda la geometria variabile della turbina giusto? Aiutatemi a capire. Facciamo un esempio con numeri. Allora: dai 3000 ai 4000 giri al minuto, con 60-64mm3, la pressione della turbina deve o dovrebbe essere 1,4 bar...dico bene? Quindi il picco massimo dovrebbe essere 1,4bar? Come mai ho 1,5 bar che in realtà sarebbe il limitatore di pressione? Non dovrebbe seguire l' andamento della mappa pressione turbo? 3 ore fa, gtinero ha scritto: Sempre lo stesso discorso di -1 Turbina pressione zero Perfetto!
Tky Inviato 10 Maggio 2017 Inviato 10 Maggio 2017 1 minuto fa, Cla85 ha scritto: Per VGT credo tu intenda la geometria variabile della turbina giusto? Si 2 minuti fa, Cla85 ha scritto: Quindi il picco massimo dovrebbe essere 1,4bar? Non in overboost
Cla85 Inviato 10 Maggio 2017 Autore Inviato 10 Maggio 2017 Va bene non in overboost, ma nel grafico, non si dovrebbe vedere un picco e poi scendere di un poco? Nel mio caso, l' overboost non è tra la mappe...potrei trovarlo fuori driver? Grazie
Tky Inviato 10 Maggio 2017 Inviato 10 Maggio 2017 L'overboost di eccesso é consequenziale di pressione mappa e vgt poco aperta e non segue la richiesta. Se vuoi adeguarla non ne fare una scienza che non serve, basta fare prove su prove modificandola. Se poi vuoi una mappa completa c'è il servizio online del sito che garantisce risultati
Sasquatch Inviato 10 Maggio 2017 Inviato 10 Maggio 2017 fai prima a chiederti , perche' mettono un limitatore turbo , mappa moddata a 2,4 assoluti di obbiettivo , mappa limitatrice a 2,5 assoluti , nel collettore al minimo leggi 0,98 , facile che la pressione esterna fosse di 940 mbar , ora se togli da 2500 mbar , 940 di esterna , otieni la pressione che hai letto in piena accelerazione , praticamente e' consentito uno sbordo a 2500 dai 2400 di obbiettivo , il discorso e semplice 1
lsdlsd88 Inviato 10 Maggio 2017 Inviato 10 Maggio 2017 Ma ci stiamo preoccupando di 0.15 Bar? Di cui 0.05 sopra al limitatore stock?
Cla85 Inviato 10 Maggio 2017 Autore Inviato 10 Maggio 2017 43 minuti fa, Tky ha scritto: L'overboost di eccesso é consequenziale di pressione mappa e vgt poco aperta e non segue la richiesta. Se vuoi adeguarla non ne fare una scienza che non serve, basta fare prove su prove modificandola. Se poi vuoi una mappa completa c'è il servizio online del sito che garantisce risultati Grazie Tky. Non mi è chiaro quando scrivi: L'overboost di eccesso é consequenziale di pressione mappa e vgt poco aperta e non segue la richiesta. Per quanto riguarda il rifacimento mappa, vorrei poterla fare io, studiando, leggendo e facendo domande nel forum...un pò come tutti i principianti!
Cla85 Inviato 10 Maggio 2017 Autore Inviato 10 Maggio 2017 1 minuto fa, lsdlsd88 ha scritto: Ma ci stiamo preoccupando di 0.15 Bar? Di cui 0.05 sopra al limitatore stock? Ciao! Non è il 0,15 bar di differenza quello che mi preoccupava, ma più che altro capire come mai non segue quello che c'è scritto in mappa turbo.
Cla85 Inviato 10 Maggio 2017 Autore Inviato 10 Maggio 2017 24 minuti fa, Sasquatch ha scritto: fai prima a chiederti , perche' mettono un limitatore turbo , mappa moddata a 2,4 assoluti di obbiettivo , mappa limitatrice a 2,5 assoluti , nel collettore al minimo leggi 0,98 , facile che la pressione esterna fosse di 940 mbar , ora se togli da 2500 mbar , 940 di esterna , otieni la pressione che hai letto in piena accelerazione , praticamente e' consentito uno sbordo a 2500 dai 2400 di obbiettivo , il discorso e semplice Grazie Sasquatch! 1
Sasquatch Inviato 10 Maggio 2017 Inviato 10 Maggio 2017 (modificato) te lo ho spiegato io sopra ci siamo sovrapposti Modificato 11 Maggio 2017 da Tky non svenire sul tasto invio amico!!! 1
lsdlsd88 Inviato 11 Maggio 2017 Inviato 11 Maggio 2017 17 ore fa, Cla85 ha scritto: ma più che altro capire come mai non segue quello che c'è scritto in mappa turbo. è assolutamente comune, e consentito dalla ecu entro certi margini
Tky Inviato 11 Maggio 2017 Inviato 11 Maggio 2017 (modificato) 18 ore fa, Cla85 ha scritto: Ciao! Non è il 0,15 bar di differenza quello che mi preoccupava, ma più che altro capire come mai non segue quello che c'è scritto in mappa turbo. Nelle mappe originali, essendo fatte stock e poco testate per varie tipologia di auto, avviene spesso questa "anomalia" di overboost ma rimane sempre nella soglia consona, sicuramente dando una regolata alla vgt lo risolvi (cosa che ti ho consigliato ma stai cercando non so cosa pur di non farlo) e facendo un log ti assicuri che a condizioni non avvenga. Quindi bando alle ciance, le info le hai, ora all'opera!! Modificato 11 Maggio 2017 da Tky 1
Cla85 Inviato 11 Maggio 2017 Autore Inviato 11 Maggio 2017 (modificato) 4 ore fa, Tky ha scritto: Nelle mappe originali, essendo fatte stock e poco testate per varie tipologia di auto, avviene spesso questa "anomalia" di overboost ma rimane sempre nella soglia consona, sicuramente dando una regolata alla vgt lo risolvi (cosa che ti ho consigliato ma stai cercando non so cosa pur di non farlo) e facendo un log ti assicuri che a condizioni non avvenga. Quindi bando alle ciance, le info le hai, ora all'opera!! Grazie per l'incoraggiamento Tky ma sono un principiante e anche se conosco la mappa da modificare (la vgt appunto), non so a che punto tarare; quindi eviterei di fare cavolate. A proposito di log, che programmi usate per averne uno "serio"? 4 ore fa, lsdlsd88 ha scritto: è assolutamente comune, e consentito dalla ecu entro certi margini Grazie! Modificato 11 Maggio 2017 da Cla85
Tky Inviato 11 Maggio 2017 Inviato 11 Maggio 2017 (modificato) Ogni vendor ha il suo quindi rtfm Modificato 11 Maggio 2017 da Tky 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora