zluke71 Inviato 28 Giugno 2017 Inviato 28 Giugno 2017 Buonasera, avrei bisogno di un aiuto su un Opel Zafira 1.9 CDTI, purtroppo ho solo un MPPS e com'è noto per la ED16C39 non riesce a leggere tutto il contenuto, ho provato a fare comunque una lettura , la prima parte del file è vuota (FF). Ho provato a cercare l'originale in rete, ne ho trovati 4 di cui due identici ed altri due leggermente diversi, la parte "buona" del file letto sulla mia è identica a tre dei file che ho trovato in rete, pensavo di utilizzare uno di questi come base di partenza. Obiettivo è di eliminare l'EGR + tuning "soft". Vi allego I tre file originali (di cui uno letto con MPPS) più una prima versione del file modificato. 0281014024 1037A50316_good_1.bin --> ori trovato in rete 0281014024 1037A50316_good_2.bin --> altro file ori trovato in rete (piccole differenze se confrontato con il precedente) 1037A50316_ori.Bin --> file letto con MPPS 0281014024 1037A50316_EGR_1 --> file modificato che volevo provare a caricare con MPPS Chi mi può dare qualche consiglio su quale dei due file "good" utilizzare come base di partenza per le modifiche e come mai ci sono queste piccole differenze? Qualche parere sul file modificato? Grazie 1000! Zafira.zip
Tky Inviato 28 Giugno 2017 Inviato 28 Giugno 2017 La zona "vuota" in FF é inerente funzioni firmware, in zona mappa hai tutto ciò di cui necessiti. Fai attenzione con quel dispositivo.. É molto invadente..
joker93 Inviato 28 Giugno 2017 Inviato 28 Giugno 2017 Ascolta come fratello le parole di tky, ti parlo per esperienza personale stessa ecu, mpps mi ha fatto una bella rogna!
zluke71 Inviato 29 Giugno 2017 Autore Inviato 29 Giugno 2017 Tky, grazie per il suggerimento, lo so che nella zona "buona" del file ho tutte le informazioni che mi servono per le modifiche che devo fare ma questo file non lo posso utilizzare per la scrittura con MPPS, mando in blocco la centralina perchè mi sovrascrive anche la prima parte con gli "FF". Vorrei quindi utilizzare uno dei due file .ori che ho trovato, ma non capisco perchè pur essendo entrambe della stessa centralina sono diversi tra loro, cosa sono quelle differenze? Quale altro strumento mi suggerite per la EDC16C39 montata sulle Opel? Solo in BDM o la scrittura la posso fare anche in seriale? Grazie
Tky Inviato 29 Giugno 2017 Inviato 29 Giugno 2017 Sbagliato! Quel coso li non rewrita la zona FF ma solo la zona mappa 1
zluke71 Inviato 29 Giugno 2017 Autore Inviato 29 Giugno 2017 Tky, scusami ma non ne sono proprio sicuro, ho visto più di qualcuno che dopo aver letto con MPPS, fatto le opportune modifiche e riscritto con lo stesso strumento si è bruciato la centralina proprio perché ha riscritto anche la zona di "FF", e proprio su questo modello di auto e centralina. Cosa mi suggerisci di utilizzare al posto del MPPS?
Tky Inviato 29 Giugno 2017 Inviato 29 Giugno 2017 Guarda andando lievemente contro il regolamento ti dico che mpps lo puoi usare solo su ECU edc15 e 16 fino a €4 ma non é uno strumento affidabile in quanto legge parzialmente tutto e riguardo la ECU bruciata per scrittura delle zone dette da te, non centra una "mappa" quanto dici, se ha bruciato é per sovraccarico elettrico e non scrittura a zone. Mpps scrive le zone che legge quindi se leggi da 1ffff in poi da 00000 a 1ffff neanche la vede pure se hai modificato quelle zone con ECM.. Consigli per strumenti ti posso solo dire che ETP ha strumenti che ti garantiscono funzionalità senza rischi.. Dagli uno sguardo.. 1
zluke71 Inviato 29 Giugno 2017 Autore Inviato 29 Giugno 2017 2 ore fa, Tky ha scritto: Guarda andando lievemente contro il regolamento ti dico che mpps lo puoi usare solo su ECU edc15 e 16 fino a €4 ma non é uno strumento affidabile in quanto legge parzialmente tutto e riguardo la ECU bruciata per scrittura delle zone dette da te, non centra una "mappa" quanto dici, se ha bruciato é per sovraccarico elettrico e non scrittura a zone. Mpps scrive le zone che legge quindi se leggi da 1ffff in poi da 00000 a 1ffff neanche la vede pure se hai modificato quelle zone con ECM.. Consigli per strumenti ti posso solo dire che ETP ha strumenti che ti garantiscono funzionalità senza rischi.. Dagli uno sguardo.. Scusa ma sono nuovo del forum, ora mi sono riletto il regolamento e accordo di essere leggermente fuori contro, chiedo scusa, lasciamo perdere il tema dello strumento da utilizzare per lettura/scrittura. Posso chiedere un parere sulle mappe che ho allegato, vorrei essere sicuro di utilizzare il file ori corretto per le modifiche, il file modificato è ok e posso scriverlo? Grazie Luca
Tky Inviato 29 Giugno 2017 Inviato 29 Giugno 2017 Descrivi gli obiettivi che hai usato per la mappa e se ne discute..
zluke71 Inviato 29 Giugno 2017 Autore Inviato 29 Giugno 2017 5 ore fa, Tky ha scritto: Descrivi gli obiettivi che hai usato per la mappa e se ne discute.. L'obiettivo è di disabilitare l'EGR che ha problemi e non si chiude correttamente, ho già provveduto a tapparla. Poi una modifica "soft" per dare un po' di grinta in più in accelerazione, ho lavorato sull'arricchimento in accelerazione ma solo fino a 2.500 giri, sulla pressione del turbo oltre i 2.500 giri e con pedale oltre il 50% e alzato tra i 1.000 ed i 4.000 giri il imitatore di coppia. Sono partito dal file "good_1" originale (nel primo post) ma non sono sicuro sia l'ori corretto, rispetto al file "good_2" è leggermente diverso, nessuno dei due è una lettura completa della mia ecu, "good_1" scaricato da questo forum, "good_2" da un'altro sito. Grazie
Errecinque Inviato 30 Giugno 2017 Inviato 30 Giugno 2017 Il 29/6/2017 at 08:10 , zluke71 ha scritto: Tky, grazie per il suggerimento, lo so che nella zona "buona" del file ho tutte le informazioni che mi servono per le modifiche che devo fare ma questo file non lo posso utilizzare per la scrittura con MPPS, mando in blocco la centralina perchè mi sovrascrive anche la prima parte con gli "FF". Vorrei quindi utilizzare uno dei due file .ori che ho trovato, ma non capisco perchè pur essendo entrambe della stessa centralina sono diversi tra loro, cosa sono quelle differenze? Quale altro strumento mi suggerite per la EDC16C39 montata sulle Opel? Solo in BDM o la scrittura la posso fare anche in seriale? Grazie Fidati che le Opel edc16 è sempre meglio farle in bdm almeno la prima lettura e scrittura così hai un bk per ripristino in caso di blocco da obd (quasi sicuro)
zluke71 Inviato 30 Giugno 2017 Autore Inviato 30 Giugno 2017 2 minuti fa, Errecinque ha scritto: Fidati che le Opel edc16 è sempre meglio farle in bdm almeno la prima lettura e scrittura così hai un bk per ripristino in caso di blocco da obd (quasi sicuro) Da quello che ho capito il problema non è la scrittura in seriale se hai il file letto in BDM, anzi più di qualcuno suggerisce di scrivere in seriale e non in BDM, non è possibile invece leggere in seriale e questo l'ho visto anch'io, non legge tutto il contenuto della flash e ovviamente se vado a riscrivere il file letto in seriale blocco la centralina.
Tky Inviato 30 Giugno 2017 Inviato 30 Giugno 2017 Ma che stai dicendo????? La lettura parziale che fai in OBD va a riscrivere SOLAMENTE la zona letta delle mappe e tiene fuori la zona FF iniziale, mentre se hai un file letto in OBD e lo vai a scrivere in BDM, allora si che fai danni... E' il caso che leggi qualcosa a riguardo prima di operare... 1
Tky Inviato 30 Giugno 2017 Inviato 30 Giugno 2017 I file da te postati hanno qualcosa che non va.. tutti e due quelli scaricati da te (good1 e 2) hanno zone fuori mappa diverse.. Fai una cosa logica.. apri la ecu e fai una lettura in bdm come suggerito dal buon vecchio @Errecinque in quanto Opel dà i suoi problemi... 1
zluke71 Inviato 30 Giugno 2017 Autore Inviato 30 Giugno 2017 2 ore fa, Tky ha scritto: Ma che stai dicendo????? La lettura parziale che fai in OBD va a riscrivere SOLAMENTE la zona letta delle mappe e tiene fuori la zona FF iniziale, mentre se hai un file letto in OBD e lo vai a scrivere in BDM, allora si che fai danni... E' il caso che leggi qualcosa a riguardo prima di operare... Ciao, scusami ma è proprio perché ho letto molto che ho questi dubbi, qualcuno scrive che dopo aver letto e scritto in seriale ha bloccato la centralina, altri dicono di aver letto e scritto in seriale su questa centralina senza problemi, altri come te suggeriscono di fare tutto in BDM (e concordo se ci sono dei dubbi che poi la scrittura in OBD possa creare problemi), ma vorrei evitare di smontare la centralina se non serve. Scusa ma più leggo e più confusione ho, non si capisce se questa centralina si può fare in seriale o no e se il file che ho letto, con la parte iniziale in "FF" può essere utilizzato per le modifiche e la scrittura oppure no. Grazie Luca
zluke71 Inviato 30 Giugno 2017 Autore Inviato 30 Giugno 2017 3 ore fa, Errecinque ha scritto: Fidati che le Opel edc16 è sempre meglio farle in bdm almeno la prima lettura e scrittura così hai un bk per ripristino in caso di blocco da obd (quasi sicuro) Ok, grazie.
Errecinque Inviato 30 Giugno 2017 Inviato 30 Giugno 2017 Intanto se il file è da 1 mega è una c9 mentre se è da 2mb è c39
Errecinque Inviato 30 Giugno 2017 Inviato 30 Giugno 2017 2 ore fa, Tky ha scritto: I file da te postati hanno qualcosa che non va.. tutti e due quelli scaricati da te (good1 e 2) hanno zone fuori mappa diverse.. Fai una cosa logica.. apri la ecu e fai una lettura in bdm come suggerito dal buon vecchio @Errecinque in quanto Opel dà i suoi problemi... Grazie del vecchio!!! 1
zluke71 Inviato 30 Giugno 2017 Autore Inviato 30 Giugno 2017 5 minuti fa, Errecinque ha scritto: Intanto se il file è da 1 mega è una c9 mentre se è da 2mb è c39 Sono da 2MB e ti confermo che è una C39.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora