Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti avevo un topic nella sezione principianti ora credo sia il momento di spostarlo qui, dopo vari tentativi e moltissimi consigli posto la 2 mappe ori e mod della mia stilo115cv la mappa l'ho appena finita di testare e va benissimo anzi benone con poco fumo e senza slittamenti di frizione, vorrei un vostro parere e sopratutto sapere se sposso incrementare ancora di + diciamo fino a sentire la puzza della frizione dopo una tirata grazie a tutti e attendo, attendo , attendo ciao a tutti!!!!

stilo step finale.rar

Inviato

certo che si puo fare di piu' , se si vuole essere prignli ci sono anche altre mappe su cui poter lavorare :lol:

Inviato

cmq sulla tua puoi spingerti di piu' sul limit fumi e sull'iniezione a pieno carico, magari incrementi un po' il gasolio e togli un po' di turba!

perche' hai toccato la mappa del duty cicle?

Inviato

ehm ehm diciamo ke... :lol: scusa l'ignoranza mod ho modificato tutte le mappe ke mi dava ecm con i suoi nomi la mappa duty cicle non so quale sia.... :D:( e la mappa limitatore fumi qual'è? non la riporta ecm sull'iniezione parzializzato ho incrementi a pieno carico del 10% dici ke posso salire fino a 12-15%?e il turbo dove lo dovrei abbassare ho incrementi del 0,2 bar fino al 3700 giri per poi calare a 0,15 bar cosi scatena parekkio la makkina dici ke è troppo?

Ospite faltuning
Inviato

Hai messo una mappa al tuo motore senza sapere cosa hai toccato??

E' come fare una trasfusione di sangue senza sapere la compatibilità!!

Ragazzi attenzione su questo! :lol:

Inviato
:lol::D:( ho voglia di imparare sto leggendo di tutto qui sul forum a kiedere info qui non si è di manike larghe quindi cerco di capire quello ke posso e sperimentare il tutto sulla mia auto non sono un preparatore ma solo una delle tante persone ke ha voglia di imparare x hobby, x voglia di sapere e sopratutto x mettersi sempre alla prova...purtroppo lo so uso ecm ottimo x i principianti ma non il massimo x le modifiche xro attualmente è l'unica cosa ke sto imparando ad usare e provo sulla mia auto i cambiamenti ottenuti naturalmente kiedendo prima di far danni :(
Inviato
cmq sulla tua puoi spingerti di piu' sul limit fumi e sull'iniezione a pieno carico, magari incrementi un po' il gasolio e togli un po' di turba!

perche' hai toccato la mappa del duty cicle?

se abbasso la pressione del turbo non mi rende di meno? cmq iniezione fumi intendi quello ke ecm kiama iniezione parzializzato vero? la mappa duty cicle non ho trovato molte notizie su come modificarla questa mappa dei tempi di overboost ke dovrebbero essere i tempi in cui la centralina spinge maggiormante la turbina quindi ho solo allungato un po i tempi... spero di essermi espresso bene e di aver fatto capire il mio concetto ....

Inviato

risposta 1: se alzi gasolio e abbassi la turba NO!

risposta 2: mappa fumi e' quella che ECm vuole chiamare iniez parz!

risposta 3: tempo di overboost controlla la valvola piuerbourg che lavora in duty-cycle , in realta' il discorso su di essa e' molto piu' complicata, e varia in base alla tipologia di motore, quindi se non la si conosce e' meglio non toccarla, si compromette facilmente la meccanica :!:

Inviato
risposta 1: se alzi gasolio e abbassi la turba NO!

risposta 2: mappa fumi e' quella che ECm vuole chiamare iniez parz!

risposta 3: tempo di overboost controlla la valvola piuerbourg che lavora in duty-cycle , in realta' il discorso su di essa e' molto piu' complicata, e varia in base alla tipologia di motore, quindi se non la si conosce e' meglio non toccarla, si compromette facilmente la meccanica :!:

risposta 3 ? perche varia da motore a motore sempre duty-cycle è

Inviato

perche' dipende dal sistema di pompa-iniezione :!:

Inviato
varia gia' tra PDE e JTD :!:

a me non risulta, il dutecycle che gestisce il geometria variabile lavora con la stessa logica, poi non so cosa intendi tu che " varia " da PDE e JTD ?? per me è uguale

Inviato

no aspetta, il prodotto non cambia, e' uguale, quello che cambia e' il procedimento x ottenere il prodotto :!:

Inviato

azz...questa e' bella..

ora ti prego di spiegarmi cosa e' il "prodotto" e perche' cambia tra PDE e CR. ed io ti aggiungo anche i sistemi EDC -V.

Inviato

tu, se intervieni sul duty cycle, tocchi quelle curve per ottenere cosa?

Inviato
no aspetta, il prodotto non cambia, e' uguale, quello che cambia e' il procedimento x ottenere il prodotto :!:

assolutamente no , e lo dimostra il fatto che se scambi le elettrovalvole il prodotto, come lo definisci tu, non cambia !!!! quindi è uguale anche il procedimento, sara diversa la mappa perche diversa è la turbina e le caratteristiche del motore, e comunque il lavoro che svolgono è sempre il solito , gestire il posizionamento del geometria variabile della turbina. quindi non ah niente a che vedere con l'overboost !!!!!!!!!! :roll: almeno credo sia cosi :roll: o no ?

Inviato

infatti sono io il primo a dire che non e' overboost, come tutti chiamano qui!! quello che dico io e' che su diverse tipologie di car, diverso e' il procedimento da ECU x ottenere il cosiddetto duty Cycle(segnale sotto forma di onda rettangolare che gestisce il "livello" alto da quello basso) , vedi anche sui JTD in cui non e' presente una turba a geometria variabile, la mappa infatti e' presente e svolge la sua funzione in maniera diversa, e alla fine ottiene lo stesso prodotto! mi scuso se non riesco a farmi capire, ma l'italiano evidentemente non e' il mio forte :roll:

mi piacciono queste discussioni costruttive, sara' la fame di consocere e imparare :!:

Inviato
infatti sono io il primo a dire che non e' overboost, come tutti chiamano qui!! quello che dico io e' che su diverse tipologie di car, diverso e' il procedimento da ECU x ottenere il cosiddetto duty Cycle(segnale sotto forma di onda rettangolare che gestisce il "livello" alto da quello basso) , vedi anche sui JTD in cui non e' presente una turba a geometria variabile, la mappa infatti e' presente e svolge la sua funzione in maniera diversa, e alla fine ottiene lo stesso prodotto! mi scuso se non riesco a farmi capire, ma l'italiano evidentemente non e' il mio forte :roll:

mi piacciono queste discussioni costruttive, sara' la fame di consocere e imparare :roll:

la disquisizione era inerente al dutycycle, che è un segnale in onda quadra che poi la turbina sia o meno a geometria variabile poco importa, anche l'EGR è comandata in dutycycle quindi non capisco cosa vuoi dire esattamente. dutycycle è dutycycle poi cio che gestisce poco importa :!:

Inviato

duty cycle e' un segnale in onda rettangolare :!:

cmq sono un po' ignorante in italiano, non riesco mai a farmi capire per benino :roll:

post-4919-12994835087218_thumb.gif

Inviato

ehi ehi!!

io ancora non ho capito cosa cavolo comanda questo cavolo di DC!!!!!! :!::roll::roll:

Ospite faltuning
Inviato

assolutamente no , e lo dimostra il fatto che se scambi le elettrovalvole il prodotto, come lo definisci tu, non cambia !!!! quindi è uguale anche il procedimento, sara diversa la mappa perche diversa è la turbina e le caratteristiche del motore, e comunque il lavoro che svolgono è sempre il solito , gestire il posizionamento del geometria variabile della turbina. quindi non ah niente a che vedere con l'overboost !!!!!!!!!! :!: almeno credo sia cosi :roll: o no ?

e pure ti dico che con l'overboost centra qualcosa...!!

Ospite faltuning
Inviato
duty cycle e' un segnale in onda rettangolare :!:

dai. non insistere :roll:

non sempre è rettangolare, se dura un po' di più il segnale, diventa ad onda quadra :roll:

fidati

Inviato
tu, se intervieni sul duty cycle, tocchi quelle curve per ottenere cosa?

ok stabilito che io dico dutycycle/onda quadra e tu dutycycle/ondarettangolare , e non è overboost, di fatto diciamo la stessa cosa, quindi in che occasione si toccano quelle curve e se si toccano per ottenere cosa ?

Inviato

quello che si ottiene lo sappiamo tutti e due, e lo sai BENE a cosa serve, quello in cui non ci troviamo e' il come lo si ottiene, nel JTD euro 3 ad esempio il duty cycle lavora in stretta concomitanza con la famigerata post iniezione :!:

Inviato
quello che si ottiene lo sappiamo tutti e due, e lo sai BENE a cosa serve, quello in cui non ci troviamo e' il come lo si ottiene, nel JTD euro 3 ad esempio il duty cycle lavora in stretta concomitanza con la famigerata post iniezione :!:

e da cosa lo deduci ? perche se togli la post iniezione la turbina non viene gestita ? o per gestirla si deve toccare la post iniezione, perche se cosi fosse devo rivedere tutte le mie logiche !!!!!!

Inviato

innanzitutto volevo dire euro 2 e non euro 3,

secondo e' la post iniezione che determina quanto la turbina deve girare e lo stesso fa nel momento in cui noi comandiamo un "duty cycle"........ :!:

Inviato

premetto che le mie teorie non le ho apprese dalla teoria (anche se qualcosa ammetto di averlo studiato :roll: ) ma dalla pratica, di JTD ne avro' fatti a centinaia , quindi puo' essere che dico anche una buona dose di minchiate, sono molto modesto nel mio lavoro e mi piace apprendere dove sbaglio o pecco!

Buona notte :!:

Inviato
innanzitutto volevo dire euro 2 e non euro 3,

secondo e' la post iniezione che determina quanto la turbina deve girare e lo stesso fa nel momento in cui noi comandiamo un "duty cycle"........ :!:

quindi stai dicendo che è un simil effetto BANG che gestisce la turbina, e di conseguenza se non tocco la post iniezione non ottengo quello che voglio ..... :roll: e poi nell'euro 3 la logica cambia ancora :roll:

Inviato

scusate, da ignorantello, ma l'overboost non dovrebbe gestire la pressione di picco?

Inviato
scusate, da ignorantello, ma l'overboost non dovrebbe gestire la pressione di picco?

dipende a chi lo chiedi...

Se lo chiedi a bob gestisce una cosa,se lo chiedi a MOD gestisce un'altra..Se lo chiedi a me un'altra ancora!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

come sempre..mi crepo dalle risate...

Bob finiscila di mettere sotto esame MOD..sembra un interrogazione scolastica;peccato che qui di professori non ce ne siano!!!!

Inviato

dipende a chi lo chiedi...

Se lo chiedi a bob gestisce una cosa,se lo chiedi a MOD gestisce un'altra..Se lo chiedi a me un'altra ancora!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

come sempre..mi crepo dalle risate...

Bob finiscila di mettere sotto esame MOD..sembra un interrogazione scolastica;peccato che qui di professori non ce ne siano!!!!

semplice scambio di vedute :D se vuoi di pure la tua cosi allarghiamo le nostre vedute :lol:

P.S.

io non ho mai detto di essere un professore ( se era riferito a me :lol:)

ma se uno dice una cosa deve anche spiegarne il perche, è cosi che si creano discussioni costruttive, o no, se poi uno la prende come un'interrogazione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

.........FrancoCR, ti rifaccio la domanda: quando tocchi quelle curve , le tocchi per ottenere cosa? e in effetti cosa ottieni?

cmq ben vengano queste discussioni costruttive , non e' detto che quello che pensi sia il "giusto", se di cosa giusta vogliamo parlare..... :lol:

Inviato

dai. non insistere :lol:

non sempre è rettangolare, se dura un po' di più il segnale, diventa ad onda quadra :lol:

fidati

Solo in un momento esatto il duty cycle puo diventare onda quadra, mi sai dire quando? :lol:

Ospite faltuning
Inviato

Quando il rapporto tra il tempo di durata del DC ed il segnale digitale è ad alto livello (1) è pari alla metà, in parole povere quando è al 50% ad 1 e 50% a O (zero).

Inviato

In elettronica, in presenza di un segnale sotto forma di onda rettangolare, si definisce duty cycle D (in italiano, rapporto pieno-vuoto, letteralmente ciclo di lavoro) il rapporto tra la durata del segnale ed il periodo totale del segnale, e serve ad esprimere per quanta porzione di periodo il segnale è a livello alto (intendendo con alto il livello "attivo").

By wikipedia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...