FLO90 Inviato 11 Gennaio 2018 Inviato 11 Gennaio 2018 Buona sera a tutti , ho un problema con panda 1.2 4x4 l'auto rimane a minimo e non acellera nonostante sia il gruppo farfalla sia l'acceleratore sono nuovi , mi è stato detto che potrebbe essere la centralina sopra citata "in rete ho trovato un kit riparazione vendono integrati resistenze e condenzatori " domando a voi forum con persone davvero preparate ... cosa mi consigliate di fare ?? Saluti
FLO90 Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Inviato 12 Gennaio 2018 13 ore fa, Moreno ha scritto: In diagnosi sale la% del pedale?? Allora in diagnosi la percentuale rimane fissa a 2.8%
Moreno Inviato 12 Gennaio 2018 Inviato 12 Gennaio 2018 Allora stacca il connettore del pedale..e controlla le piste..dovrebbero misurare da 0.1v a 5v..e un'altra da 5 a 12v..se funziona e problema di cablaggio
FLO90 Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Inviato 12 Gennaio 2018 1 ora fa, Moreno ha scritto: Allora stacca il connettore del pedale..e controlla le piste..dovrebbero misurare da 0.1v a 5v..e un'altra da 5 a 12v..se funziona e problema di cablaggio grazie della info , domani tento a misurare vediamo cosa esce fuori
FLO90 Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Inviato 12 Gennaio 2018 ragazzi altra informazione , supponiamo che ho veramente la ecu guasta .... ma se acquisto un'altra ecu usata come mi conviene fare la scodifica ? ho letto diverse soluzioni , io ho pensato di dissaldare la memoria eprom dalla centralina vecchia e sostituirla in quella che andro a compreare usata . Che ne pensate può essere una buona soluzione ?? o mi conviene scodificare e non smontare pure la mia ?
FLO90 Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Inviato 12 Gennaio 2018 1 ora fa, PaoloT ha scritto: Queta a 2 integrati driver che si guastano, in particolare questa , la eeprom e normale ma dalla parte dei pettini, per dissaldarla devi smenbrare la ecu , o forare l alluminio, impossibile, si fa o con tool decode dedicatiin k-line, o con upa , attraverso una connessione sul pcb, gli schemi c sono sul forum sia in download che in discussioni. Grazie è l'informazione che mi serviva ! Si può avere la sigla degli driver da sostituire? È una cosa fattibile ? Io non ho upa ho xprog si può lo stesso ??
FLO90 Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Inviato 12 Gennaio 2018 Si infatti grazie per avermi indirizzato al meglio , unica cosa per caso qualcuno conosce la sigla dei driver da sostituire ??? Sul web ho letto che vanno sostituiti anche resistente e condensatori boh Saluti
salvosub Inviato 14 Gennaio 2018 Inviato 14 Gennaio 2018 Mc33186dh + i condensatori gialli 336v e le 4 resistenze 1r0 che ci sono dietro
salvosub Inviato 14 Gennaio 2018 Inviato 14 Gennaio 2018 Il driver e compatibile con BOSCH 30348 lo trovi su alcune centraline bosch edc16....
FLO90 Inviato 15 Gennaio 2018 Autore Inviato 15 Gennaio 2018 22 ore fa, salvosub ha scritto: Mc33186dh + i condensatori gialli 336v e le 4 resistenze 1r0 che ci sono dietro buona sera, grazie per l'informazione preziosa ... ma mi sapete dire dove acquistare il materiale ?? le resistenze sono dietro cioè si deve dissaldare il pettine? saluti
DIL 68 Inviato 15 Gennaio 2018 Inviato 15 Gennaio 2018 5 ore fa, FLO90 ha scritto: buona sera, grazie per l'informazione preziosa ... ma mi sapete dire dove acquistare il materiale ?? le resistenze sono dietro cioè si deve dissaldare il pettine? saluti Ciao,non fai prima a trovarne una usata,la rivergini,la monti e hai risolto.
salvosub Inviato 15 Gennaio 2018 Inviato 15 Gennaio 2018 Dipende fa prima se ha l'attrezzatura per farla seriale altrimenti non so se fa prima.... Comunque le resistenze sono dietro i condensatori affianco il driver non devi dissaldare il pettine
FLO90 Inviato 15 Gennaio 2018 Autore Inviato 15 Gennaio 2018 16 minuti fa, salvosub ha scritto: Dipende fa prima se ha l'attrezzatura per farla seriale altrimenti non so se fa prima.... Comunque le resistenze sono dietro i condensatori affianco il driver non devi dissaldare il pettine Salve, si oggi ho controllato e li ho viste le 4 resistenze da sostituire, comunque si è vero se ne compro un'altra vergine faccio prima , ma è sempre un piacere cercarla di sistemarla e vederla in funzione (almeno ci tento ) se poi non funziona ne comprerò un'altra pazienza ... Vi tengo aggiornati
FLO90 Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Inviato 16 Gennaio 2018 Buona sera , stasera avevo 10 minuti da dedicare a questa bella 5NF , e quindi nell'attesa che mi vengono consegnati i componenti da sostituire ho voluto fare una letture della 95160 però non con upa ma con xpro attraverso una connessione pcb . La lettura l'ho fatta e non ho avuto errori ma la cosa troppo strana è che a me sembra vuoto cioè sono solo FFF e basta ... Può essere ? Ha letto male ?
FLO90 Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Inviato 16 Gennaio 2018 In questo momento, salvosub ha scritto: Xprog su p.b.c. Non va bene non funziona grazie per le risposte immediate , allora sembra che legge e non da errori , ma il file letto è vuoto 5NF EEPROM.bin
FLO90 Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Inviato 16 Gennaio 2018 in allegato le foto in sostanza ho collegato come segue : allora il P1 collegato al B0 il P2 collegato al B1 E cosi via
FLO90 Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Inviato 16 Gennaio 2018 3 minuti fa, salvosub ha scritto: Dissaldala vai sul sicuro Si deve dissaldare tutto il pettine è un casino oppure faccio il buco ... ma non so neppure il punto preciso da forare per creare meno danno possibile
salvosub Inviato 16 Gennaio 2018 Inviato 16 Gennaio 2018 Riparala senza toccare niente col buco la rovini 90%, il pettine e difficile se non hai l'attrezzatura adatta, da sopra come la foto non la leggi con xprog gia provato
FLO90 Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Inviato 16 Gennaio 2018 11 minuti fa, salvosub ha scritto: Riparala senza toccare niente col buco la rovini 90%, il pettine e difficile se non hai l'attrezzatura adatta, da sopra come la foto non la leggi con xprog gia provato ok conviene comprare upa usb , ma comunque come collegamento non ho sbagliato giusto ?? è proprio xprog che non legge bene ?
salvosub Inviato 16 Gennaio 2018 Inviato 16 Gennaio 2018 Xprog e un bel prodotto il problema e che devi leggere tutto smontato da scheda..poi x consiglio non fidarti mai da letture e scritture su scheda puoi intoppare in situazioni sgradevoli...
FLO90 Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Inviato 16 Gennaio 2018 13 minuti fa, salvosub ha scritto: Xprog e un bel prodotto il problema e che devi leggere tutto smontato da scheda..poi x consiglio non fidarti mai da letture e scritture su scheda puoi intoppare in situazioni sgradevoli... ok grazie della dritta , supponiamo che acquisto una ecu usata per scodificarla mi consigli cosa ? compro Upa?
salvosub Inviato 16 Gennaio 2018 Inviato 16 Gennaio 2018 Fai prima e togliere i pezzi e a metterli nella vecchia..
FLO90 Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Inviato 16 Gennaio 2018 ok grazie ci aggiorniamo quando arrivano i componenti
FLO90 Inviato 21 Gennaio 2018 Autore Inviato 21 Gennaio 2018 Buona sera a tutti, vi volevo aggiornare sul mio lavoro , allora ho risolto il problema sostituendo i componenti che mi ha suggerito salvosub quindi un ringraziamento particolare a lui e anche a tutto il gruppo ... Saluti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora