marcogolfnera Inviato 7 Settembre 2008 Inviato 7 Settembre 2008 Vi posto una mappa fatta da un preparatore , o psudo,della zona belluno e provincia , che chiede 150-200 euro a mappa, per me è una schifezza, ma il padrone dell'auto sembrava molto fiero , sia in prestazione che come affidabilita, intendo schifezza perche non ha toccato un sacco di mappe e certe con incrementi irrisori, se potete confermare...il limitatore coppia poi....centraline auto.rar
alfaromeo jtd Inviato 7 Settembre 2008 Inviato 7 Settembre 2008 caro ecumania256 la mappa non l'ho fatta io e hanno aumentato solo le mappe che gestiscono la portata del gasolio ma hanno dato incrementi mostruosi .io lavoro in un altro modo anche se siete convinti di quello che dite io sto distante da voi se no vi facevo provare le macchine da me mappate cosi vi rendevate conto del mio operato .
Ospite Inviato 7 Settembre 2008 Inviato 7 Settembre 2008 caro ecumania256 la mappa non l'ho fatta io e hanno aumentato solo le mappe che gestiscono la portata del gasolio ma hanno dato incrementi mostruosi .io lavoro in un altro modo anche se siete convinti di quello che dite io sto distante da voi se no vi facevo provare le macchine da me mappate cosi vi rendevate conto del mio operato . scherzavo. Comunque, a far camminare un turbodiesel, ci riesce anche un pastore tedesco. A farlo camminare bene, senza spaccare, non è sicuramente un lavoro che si può associare ad alcuni di questo forum che si definiscono bravi e che si vantano dei propri lavori.
d-power Inviato 7 Settembre 2008 Inviato 7 Settembre 2008 Vi posto una mappa fatta da un preparatore , o psudo,della zona belluno e provincia , che chiede 150-200 euro a mappa, per me è una schifezza, ma il padrone dell'auto sembrava molto fiero , sia in prestazione che come affidabilita, intendo schifezza perche non ha toccato un sacco di mappe e certe con incrementi irrisori, se potete confermare...il limitatore coppia poi.... Golf Jtd? L'hanno fatta adesso?
Ospite karletto66 Inviato 7 Settembre 2008 Inviato 7 Settembre 2008 Golf Jtd? L'hanno fatta adesso? Si, il nuovo modello biturbo...
marcogolfnera Inviato 9 Settembre 2008 Autore Inviato 9 Settembre 2008 Ciao vi posto una mod per questa ecu , fatta da me .provata oggi, niente male, sia comew fluidità che come potenza in piu, naturalmente si puo fare di piu, ma chi si accontenta puo provarla.demis punto jtd mod step1 + 22%.rar
Ospite Inviato 9 Settembre 2008 Inviato 9 Settembre 2008 mi spieghi il senso dei "geroglifici" sul tempo di apertura iniettori? perche' verso l'80-90% hai incrementato anche del 25% e poi cala a picco verso il 100% con un 8-9% risicato? c'e' una logica dietro limit fumi non considerato
marcogolfnera Inviato 10 Settembre 2008 Autore Inviato 10 Settembre 2008 In effetti non ha molto senso, è che ho preso spunto dalla mappa postata sopra all'inizio prendendo la logica come per buona.dovrei modificare map2 come map1 in pratica per fare un lavoro + coerente,No?ed iniziare gli aumenti di map1 gia all'inizio della curva(essendo che map1 lavora a giri diversi ,sempre che sia vero!?!?)
marcogolfnera Inviato 10 Settembre 2008 Autore Inviato 10 Settembre 2008 limitatore fumi non lo ho toccato perche in molti posti si dice che è meglio lasciarla ORI ,sempre che sia vero, il cliente cmq è contento...
alfaromeo jtd Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 lo spep n1 non e malvaggia come mappa ma si puo migliorare . per il lim fumi nella logica bosh e un coefficente che il micro utilizza nel calcolo della quantita di gasolio che bisogna iniettare .(se vogliamo entrare nello specifico e un coefficente di verifica che la ecu legge attraverso le sonde lamba che sono nello scarico) se tu non lo modifichi anche se aumenti le portate la macchina non andra a dovere perche la ecu quando andra a legger i valori delle sonde trovere una quantita del volume dei fumi superiore a quelli preimpostata e allora quando fa il calcolo della quantità di gasolio la diminuisce in automatico la mandata per far quadrare i parametri: quindi va toccato. Ci sono mappe che non hai toccato e si possono migliorare la map1 e map2 ma secondo me la macchina non va poi cosi male a limite non sara molto aggressiva ma non penso che vada tanto male .per il tempo degli iniettori restalo ori se no stari le molle degli iniettori .ciao
guidotacco Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 sonde lambda? spero per te che stai scherzando?
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 x Alfaromeo Jtd : hai detto 2 imprecisioni ( 2 caxxate) , la prima e' come la ECU lavora col limit fumi , hai una teoria abb errata sul suo funzionamento! la seconda e' sul tempo apertura iniettori : perche' dici che sono ori quando in realta' sono stati toccati? da questo capisco che non sai con che logica la ECU aumenta il gasolio da iniettare
d-power Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 lo spep n1 non e malvaggia come mappa ma si puo migliorare . per il lim fumi nella logica bosh e un coefficente che il micro utilizza nel calcolo della quantita di gasolio che bisogna iniettare .(se vogliamo entrare nello specifico e un coefficente di verifica che la ecu legge attraverso le sonde lamba che sono nello scarico) se tu non lo modifichi anche se aumenti le portate la macchina non andra a dovere perche la ecu quando andra a legger i valori delle sonde trovere una quantita del volume dei fumi superiore a quelli preimpostata e allora quando fa il calcolo della quantità di gasolio la diminuisce in automatico la mandata per far quadrare i parametri: quindi va toccato. Ci sono mappe che non hai toccato e si possono migliorare la map1 e map2 ma secondo me la macchina non va poi cosi male a limite non sara molto aggressiva ma non penso che vada tanto male .per il tempo degli iniettori restalo ori se no stari le molle degli iniettori .ciao Complimenti bella spiegazione tecnica.
d-power Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 x Alfaromeo Jtd : hai detto 2 imprecisioni ( 2 caxxate) , la prima e' come la ECU lavora col limit fumi , hai una teoria abb errata sul suo funzionamento! la seconda e' sul tempo apertura iniettori : perche' dici che sono ori quando in realta' sono stati toccati? da questo capisco che non sai con che logica la ECU aumenta il gasolio da iniettare Non per essere pignolo, ma ha consigliato di lasciare ori il tempo di apertura iniettori per non starare le molle, non ha detto che non è stato toccato.
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 certo, ma anche se diceva quello che dici tu e' come dire che in una mappa edc15 jtd non dobbiamo toccare il gasolio
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 ....perche' si starano le molle...... Assurdo
alfaromeo jtd Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 non so se parlo con gente che fa mappature di professione o ignoranti puri che non conoscono neanche la logica bosch. voi forse avete imparato solo dove si modifica nella mappatura ma non sapete nulla di come funziona una centralina bosh . la centralina raccoglie i dati provenienti dai sensori e secondo quello che c'è scritto nella eprom la centralina calcola gli anticipi , la portata ,ecc . poi chi ha detto che il lim fumi e uguale alla sonda lamba?????? e poi il tempo di apertura degli iniettori e meglio non modificarli ora ti spiego il perchè : conosci la frequenza (come si misura e cosa si intende per frequenza???) te lo spiego io se tu prendi un iniettore la cui molla di ritorno e tarata per fare al massimo su un jtd 2500cicli a minuto a un certo tempo t(tempo di apertura iniettore). ora cosa succede quando tu vai a muovere il tempo di apertura dell'iniettore 2500cicli al minuto e fisso ma t varia questo fa si che il momento che le molle devo sopportare e molto maggiore con l'andar del tempo le molle si smollano e inizia una sfarfallamento della punta che chiude i fori dell'iniettore cosi del gasolio gocciola non polverizzato si puo spaccare anche i pistoni. sui jtd questo fenomeno e molto diffuso sulle bravo 105cv sulle quali mettono gli iniettori della 156 115cv dopo un anno circa bisogna ritarare gli iniettori proprio perche le molle non sono state costruite per lavorare a quella frequenza . poi quello che dici tu e una cazzata bestiale la mandata del gasolio se l'aumenti non fa niente alle molle perche se prendi qualsiasi libro di meccanica e vedi la legge dei fluidi la portata e la quantita di fluido che attraversa una sezione in un tempoT : ora se t resta uguale la sezione resta uguale ma la portata aumenta cosa varia semplice solo la pressione quindi con la molla non ha niente a vedere perche la molla lavora sempre con il suo carico e alla frequenza stabilita dalla bosch . ad un mio amico su un abravo 105cv a cui aveva messo gli iniettori della 115cv che hanno tempi di apertura , portata e impedenza diversa da quelli della 105 per lo sfarfalloamento che ti dicevo prima a freddo ha spaccato un pistone . mappare non e un gioco chi sbaglia paga perche non date consigli come fare le ecu invece di criticare sempre parlate con dei parolo ni che non fanno capire niente a meno esperti e invece di aiutarli li rimbambite . io di elettronica e elettronica applicata ne so abbastanza ho fatto molti corsi fino a oggi e sono stato anche alla siemens e alla naschional istrument(non riguarda le mappature), studio ingegneria elettronica per farvi capire non parli con un cretino qualunque
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 n.1 sii piu' educato , a te non ti ho mai chiamato ignorante n.2 dici che e' meglio lasciare il tempo apertura ori, allora perche' in tutte le tue mappe postate fino ad adesso le hai sempre modificate? da qui deduco che non sai neppure di cosa parli n.3 hai ragione, mappare non e' un gioco, e poi posti quelle oscenita' che tu chiami mappe n.4 oltre a dire una vagonata di cazzate allo stato puro nel tuo trattato, se veramente studi ingegneria, pensa di meno alle auto e impara l'italiano e l'inglese (naschional istrument si scrive National Instrument)! puoi anche essere il pataterno , da quello che scrivi sei solo una persona arrogante , che ha lacune dappertutto e non lo ammette e che non accetta critiche e consigli! non mi scaldo mai, mi ritengo una persona educata e comprensibile, e non mi vanto MAI di essere un qualcuno (a differenza tua!)ma quando vedo persone cosi e scrivere stronzate come se fossero scritte sulla Bibbia mi si ribolle il sangue chiudo qua
alfaromeo jtd Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 per l'errore di battitura hai raggione per il resto mi sono annoiato di parlare con te . poi nelle mie mappe non modifico mai i tempi di apertura degli iniettori dove li vedi????? mi sa che tu non sai cosa sono o li confondi con altre mappe di piu non so che dirti se e un concetto semplice non lo capite e dite che sono stronzate non e colpa mia . comunque sui jtd ho fatto centinaia di prove l'ho conosco come le mie tasche la mai macchina l'ho smontata pezzo pezzo ho speso migliaia di euro vicino ho fatto centinaia di prove su di essa possono mappare i jtd a occhi chiusi in 2d o in tabelle come volete . tu di dove sei ???? se non siamo lontani ti faccio provare la mia 156 te la misuro a banco e la vai a provare e poi parli .Ma finiamola qua che e meglio .
marcogolfnera Inviato 10 Settembre 2008 Autore Inviato 10 Settembre 2008 Salto fuori dalla mia ignoranza, ma il tempo apertura iniettori che parlate voi si riferisce al arrichimento in accelerazione?!?indirizzo 76bb2 e affine.?ma non è solamente posizione pedale accelleratore?! non massacratemi violentemente.
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 raggione si scrive ragione Alfaromeo JTD :"nelle mie mappe non modifico mai i tempi di apertura degli iniettori dove li vedi????? mi sa che tu non sai cosa sono o li confondi con altre mappe di piu non so che dirti" ok, non sai come funziona la gestione del gasolio , io ti consiglio , poi se lo accetti e' molto meglio x te : STUDIA
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 ma scusatemi un attimo , quando voi toccate una mappa dl gasolio sapendo almeno che e' gasolio, quando io alzo i punti su una singola mappa , la ECu, x erogare + gasolio in camera di scoppio dove agisce? cosa fa? per la prex rail si tocca altrove e viene gestita altrove, quindi....
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 guarda lo screenshot, questa e' una mappa di gestione gasolio, analizza l'andamento dell'asse x e asse y , e vedi i vaolri all'interno e in cosa e' espresso tale valore
alfaromeo jtd Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 quello che dici tu lo farebbe un modulo esterno ma non la ecu . se tu aumenti le mappe che gestiscono la portata la ecu aumenta la quantita di gasolio che viene immessa nel common rail e di conseguenza la pressione . ma il tempo di apertura dell'iniettore non cambia perchè avendo una pressione maggiore la quantita di gasolio che tu aumenti nelle mappe viene iniettato nello stesso tempo che ci impiegherebbe meno gasolio che viene iniettato a una pressione piu bassa e semplice . per fare una prova li quuello che dico basta che vai da un pompista e vedi i banco di prova degli iniettori . vedrai che ci sonodiverse manopole e vedrai che 'è la manopola della portata , quella che regola la portata . ora metti un tempo a caso tra 0 e 10 che sono indicati sulla manopola e poi varia solo la manopola della portata mentre il banco e in funzione, cosa vedrai????????? semplicemente vedrai l'iniettore spruzzare piu gasolio a una pressione maggiore. quindi tu ti sbagli vai da un pompista e guarda un banco in funzione te ne accorgi subito . se modifichi la mappa come quella che mi hai mostrato vai a variare i tempi degli iniettori ma io nelle mie mappe non li ho mai mossi
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 ok, io mi sbaglio e tu hai ragione ma sai leggere il grafico qui di sopra? e poi scusami, se io aumento la pressione rail nelle mappe gasolio, allora le mappe del rail cosa gestiscono? se pensi di avere ragione non rispondere piu' , ci sono altre persone che invece vogliono apprendere e capire un determinato funzionamento
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 questa e' una mappa qualsialsi che gestisce il tempo di iniezione espresso in microsecondi uS , e lavora in funzione della prex rail e della quantita' di gasolio che la ECU deve erogare , se vedi il grafico qui di sopra vedi che all'aumentare della prex rail diminuisce il valore del tempo di iniezione etc etc........
alfaromeo jtd Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 allora il concetto e semplice la portata dell'iniettore e direttamente proporziionale con la pressione . le mappe che gestiscono il rail non funzionano come dici tu fai la prova pratica aumenta solo le mappe che gestiscono la portata prendi un multimetro vedi la tensione sul sensore common rail vedrai che aumentato poi collega una buona diagnosi che ti permetta di vedere tutti i valori della car vedrai la portata aumentata , la pressione aumentata , il tempo di iniezione uguale all'originale il valore che leggono le sonde lamba e diverso dall'originale e sulla 156 che il turbo a gestione meccanica(105cv) vedrai che pure la prex del turbo e aumentata come mai ??????????? dalla pratica alla teoria ci passa un mare
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 qualcuno mi aiuta con alfaromeo jtd io ho spiegato alcune cosette , se le vuoi capire bene p.s. sono un disegnatore dalle doti innate
Ospite PROG2007 Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 grandissimo MOD , finalmente ce sto a capi' pure io qualcosa!!!!!! 6 un grande alfaromeo , sii piu' umile , in questo topic di appena 4 mesi fa dicevi di essere un principiante alle prime armi http://www.ecu-tuning.it/forum/viewtopi ... ght=#34349 in questi 4 mesi hai fatto corsi , studiato ingegneria , sei stato alla siemens etc.... e sei diventato improvvisamente un professionista? fammi sapere come si fa che ci voglio riuscire pure io....ma te studi ingengneria a tard eta'? nell'altro topic avevi detto che lavori da 20 anni in questo settore.....ma guarda te!!
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 A parte che chi frequenta una qualsivoglia facoltà universitaria, deve saper almeno scrivere e parlare correttamente la lingua italiana. In questo alfaromeojtd è assolutamente lontano: nemmeno alle scuole elementari i bambini scrivono così da schifo. Verbo essere senza accento, verbo avere senza h che viene messa (per compensazione) quando si ha un complemento (a...), doppie lettere quando ne basta solo uno (evidentemente rimappa anche il vocabolario), ed il suo contrario. Passando alla questione della mandata del gasolio, è più che evidente che il tizio in questione non sa nemmeno cosa fa: difatti nelle sue "mappe", al secolo capolavori di arte contemporanea, dove inonda le camere di combustione con secchiate di gasolio, non sa che per mandare tanta nafta sta semplicemente aumentando il tempo di apertura degl'iniettori. Per i problemi di staratura iniettori noti (solo a lui) dei jtd 105, probabilmente gli sarà capitato che dopo un mese con un suo file, le parti elettromeccaniche abbiano cominciato a ribellarsi e suicidarsi per non continuare a soffrire Alfaromeojtd, 3 cose: 1. impara l'italiano 2. prima di scrivere cazzate cerca d'informarti 3. i tuoi preziosi consigli dispensali ai tuoi poveri, ignari, malcapitati clienti ma non venire a raccontare frottole qui dove c'è gente che cerca d'imparare questo mestiere.
alfaromeo jtd Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 E Dio disse beati loro che non sanno quello che fanno (io aggiungo quello che dicono). Allora mi sono annoiato a parlare con voi quello che dico e tutto vero provate e vedete . poi se dite s.................te per diff. le persone fate pure pero sapete cosa mi da fastidio che su questo forum anche se posti la migliore mappa del mondo la criticate e poi spingete quei poveri malcapitati a farvi aiutare dietro compenso . non lo trovo giusto. Io ho visto delle mappature fatte da grandi preparatori che veramente sono cari ma lavori fatti a regola d'arte . un a punto 85cv portata a 110cv a banco frenato volete sapere cosa ha modificato solo le mappe della portata gasolio , lim coppia e lim rail senza altri fronzoli e la macchina era un missile se volete vi posto la mappatura e vi dico pure chi la fatta . voi su questo forum ve ne venite 30 cose da modificare????? se no dite che non e vero . chi ha fatto la mappa della punto fa 30macchine al giorno e modifica ferrari e lamborghini , ha una fama incredibile e meritata e se vedete le mappature non sembrano niente in particolare e invece ......... va be chiudiamola qui i da questo forum mi cancello con voi non si può discutere io parlo sempre di esperienze e cose costatate e non inventate.
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Inviato 10 Settembre 2008 "un a punto 85cv portata a 110cv a banco frenato volete sapere cosa ha modificato solo le mappe della portata gasolio , lim coppia e lim rail senza altri fronzoli e la macchina era un missile " personalmente ottengo piu' di 110 cv da questa car cmq ti ripeto, ok, hai ragione in tutto e x tutto, e anche per me finisce qua poi se vuoi cancellarti dal forum sono affari che non mi riguardano e non mi tocca minimanente Buon lavoro
marcogolfnera Inviato 10 Settembre 2008 Autore Inviato 10 Settembre 2008 qui siamo un pò degenerati.mi spiace per tutti , cmq sulla portata gasolio nel mio piccolo ha una piccola info, su golf 3 tdi si fa una modifica con l'inserimento di una resistenza sul connettore della pompa che comanda il pistoncino che inietta il gasolio, la resistenza falsa la posizione del pistoncino , che per la ecu si trova piu indietro , rispetto che piu avanti in questo modo si varia proprio il tempo di apertura delgi iniettori, piu distanza = piu tempo
marcogolfnera Inviato 10 Settembre 2008 Autore Inviato 10 Settembre 2008 da qui che per avere + gasolio si varia il temp degli iniettori, almeno sui tdi....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora