Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao... apro questo post perché sul forum e su internet non sono riuscito a trovare una soluzione...

Allora, la macchina e una Passat 2.0  170CV  BMR con ecu PPD1.2. 

Un amico meccanico ha eseguito la rimozione del FAP circa 3 mesi fa portandola da una persona che scrive le ECU e che facendosi pagare ha detto che era tutto ok dopo aver scritto la sua mappa.... la macchina non ha mai dato problemi se non per il fatto che dopo un po si e accesa la spia del filtro :huh: e la scritta. dove dice di controllare il FAP.

Volevo aiutarlo pensando che posso farlo ma niente... Ci sono poche informazione ed incomplete su queste centraline... qualcuno mi può aiutare/indirizzare?

Ecco a voi la mappa ori(cosi dice lui) ed il file fap off
SW: 6576286325
Motore: R4 2.0l PPD1.2
SW agg.: 03G906018EM 1881

 

Grazie

PassatOri

PassatFAPoff

Inviato
  Il 07/06/2018 at 20:45, CrispJ ha scritto:

Ciao... apro questo post perché sul forum e su internet non sono riuscito a trovare una soluzione...

Allora, la macchina e una Passat 2.0  170CV  BMR con ecu PPD1.2. 

Un amico meccanico ha eseguito la rimozione del FAP circa 3 mesi fa portandola da una persona che scrive le ECU e che facendosi pagare ha detto che era tutto ok dopo aver scritto la sua mappa.... la macchina non ha mai dato problemi se non per il fatto che dopo un po si e accesa la spia del filtro :huh: e la scritta. dove dice di controllare il FAP.

Volevo aiutarlo pensando che posso farlo ma niente... Ci sono poche informazione ed incomplete su queste centraline... qualcuno mi può aiutare/indirizzare?

Ecco a voi la mappa ori(cosi dice lui) ed il file fap off
SW: 6576286325
Motore: R4 2.0l PPD1.2
SW agg.: 03G906018EM 1881

 

Grazie

PassatOriFetching info...

PassatFAPoffFetching info...

Expand  

Ciao secondo me il dpf off non è stato fatto in modo adeguato anche perchè facendo il confronto tra il file ori e e quello con dpf off vedo semplicemente dei dtc eliminati e nulla inerente al controllo dpf disattivato. Ma sei sicuro che l'ori che hai postato sia al 100 % originale ? 

Inviato (modificato)

No, non sono sicuro che sia il file ori dell macchina... pero,  e quello che mi e stato portato come ori... :(  I DTC sono eliminati da me, sperando di cancellare la spia fastidiosa. Comunque, anche se la macchina va ''perfettamente'' ha un problema: consumo eccessivo... sicuramente, questo problema e legato al FAP non eseguito bene dalla mappa.

 

Grazie! 

Modificato da CrispJ
Inviato

Dai ragazzi... qualcuno che prova a darmi una mano... per me e impossibile risolvere sto' problema... ho iniziato con le Bosch e neanche li non sono un gran che... ma questa ecu e proprio arabo per me... non riesco a capire dove meter mano... 

Grazie!

Inviato (modificato)
  Il 08/06/2018 at 16:41, CrispJ ha scritto:

Dai ragazzi... qualcuno che prova a darmi una mano... per me e impossibile risolvere sto' problema... ho iniziato con le Bosch e neanche li non sono un gran che... ma questa ecu e proprio arabo per me... non riesco a capire dove meter mano... 

Grazie!

Expand  

Ecco a te fammi sapere se hai risolto. E se non dovesse andare ti posto anche un secondo file da provare.

PassatOri_DPF_OFFFetching info...

PassatOri_DPF_OFF 2

Modificato da ecuofflimits
  • Like 1
Inviato

mi vesto e vado a scrivere :D... se va bene ti ringrazio tantissimo... se no, ti ringrazio tantissimo lo stesso... cosi imparo anche io grazie al tuo contributo... 

 

Grazie tante!!!

Inviato
  Il 08/06/2018 at 16:46, CrispJ ha scritto:

mi vesto e vado a scrivere :D... se va bene ti ringrazio tantissimo... se no, ti ringrazio tantissimo lo stesso... cosi imparo anche io grazie al tuo contributo... 

 

Grazie tante!!!

Expand  

Hai un file dpf off se non dovesse andare come vedi te ne ho postato un'altro che si chiama dpf off 2 e dovresti risolvere fammi sapere.

Inviato
  Il 08/06/2018 at 16:49, ecuofflimits ha scritto:

Hai un file dpf off se non dovesse andare come vedi te ne ho postato un'altro che si chiama dpf off 2 e dovresti risolvere fammi sapere.

Expand  

Provato con tutti e due files ma niente... rimane la spia accesa e la scritta '' filtro particole'' ... devo solo riuscire a spegnere  questa spia e far sparire la spia... con la diagnosi non esce nessun errore... filtro cambiato con delphi e adesso e al 20%...

Ti ringrazio comunque per la disponibilità... hai qualche altra idea?

Inviato
  Il 08/06/2018 at 17:54, CrispJ ha scritto:

Provato con tutti e due files ma niente... rimane la spia accesa e la scritta '' filtro particole'' ... devo solo riuscire a spegnere  questa spia e far sparire la spia... con la diagnosi non esce nessun errore... filtro cambiato con delphi e adesso e al 20%...

Ti ringrazio comunque per la disponibilità... hai qualche altra idea?

Expand  

Scrivi il file originale con autodiagnosi fai il reset parametri autoadattativi e poi reset sostituzione dpf e scrivi il file numero 2 che ti ho inviato. 

Inviato

ok, provo... anche se con la mia diagnosi non trovo errori del filtro(forse perché fisicamente non c'e più) ... ma provo. speriamo bene.

Inviato
  Il 08/06/2018 at 17:59, CrispJ ha scritto:

ok, provo... anche se con la mia diagnosi non trovo errori del filtro(forse perché fisicamente non c'e più) ... ma provo. speriamo bene.

Expand  

Appena fai la prova che ti ho detto di fare mi fai sapere se hai risolto e cmq una volta accesa fatti un bel giretto con la macchina. Aspetto tue risposte. Ciao.

Inviato
  Il 08/06/2018 at 17:54, CrispJ ha scritto:

Provato con tutti e due files ma niente... rimane la spia accesa e la scritta '' filtro particole'' ... devo solo riuscire a spegnere  questa spia e far sparire la spia... con la diagnosi non esce nessun errore... filtro cambiato con delphi e adesso e al 20%...

Ti ringrazio comunque per la disponibilità... hai qualche altra idea?

Expand  

per resettare i parametri del filtro particolato prima devi rimettere file ori poi fai una rigenerazione forzata su strada e poi rimetti file mod che ti hanno postato.........deve essere tutto funzionante.........se hai sensore pressione filtro particolato in corto o starato dubito che funzioni il file mod

ha quanto sta la depressione filtro con diagnosi in parametri al minimo e ha 2000 giri?

su quelle vetture si guastano spesso e sono stati modificati con numero diverso da quello montato

ciao

Inviato
  Il 08/06/2018 at 18:01, ecuofflimits ha scritto:

Appena fai la prova che ti ho detto di fare mi fai sapere se hai risolto e cmq una volta accesa fatti un bel giretto con la macchina. Aspetto tue risposte. Ciao.

Expand  

Allora, ho eseguito tutto come hai detto senza pero risolvere il problema anche se credo che abbiamo fatto un passo in avanti. Dunque, la spia e rimasta accesa pero, la scritta ''filtro particolato diesel'' adesso compare soltanto 2-3 secondi e poi scompare.  E gia una cosa positiva perché prima compariva e rimaneva fissa sta scritta fastidiosa. 

Adesso potrebbe essere soltanto un problema di DTC? (ho pure fatto una corsa di 15 minuti con la macchina che ha una bella spinta).

 

Grazie!

 

PS grazie @paoletto per i tuoi consigli!

Inviato
  Il 08/06/2018 at 21:16, CrispJ ha scritto:

Allora, ho eseguito tutto come hai detto senza pero risolvere il problema anche se credo che abbiamo fatto un passo in avanti. Dunque, la spia e rimasta accesa pero, la scritta ''filtro particolato diesel'' adesso compare soltanto 2-3 secondi e poi scompare.  E gia una cosa positiva perché prima compariva e rimaneva fissa sta scritta fastidiosa. 

Adesso potrebbe essere soltanto un problema di DTC? (ho pure fatto una corsa di 15 minuti con la macchina che ha una bella spinta).

 

Grazie!

 

PS grazie @paoletto per i tuoi consigli!

Expand  

Ma per caso se ti colleghi in diagnosi adesso compare qualche dtc ? Se così fosse scrivilo che lo elimino in caso.

Inviato

non ho fatto una diagnosi ma la faccio adesso ... vado in macchina... altrimenti se ne parla domani... non riesco a capire come mai non si fa, anche perché ne sono certo che hai le competenze... non vorrei che fosse un problema meccanico, qualche sensore guasto...

Grazie infinite per la tua buonavolonta!

Inviato
  Il 08/06/2018 at 21:25, CrispJ ha scritto:

non ho fatto una diagnosi ma la faccio adesso ... vado in macchina... altrimenti se ne parla domani... non riesco a capire come mai non si fa, anche perché ne sono certo che hai le competenze... non vorrei che fosse un problema meccanico, qualche sensore guasto...

Grazie infinite per la tua buonavolonta!

Expand  

ma se metti il file originale dovresti vedere tutti gli errori relativi al dpf pertanto li segni tutti e scrivi quì dopo di ciò dal mio file li disattivo e poi riscrivi il file con dpf off e dtc off e magari risolvi. Fammi sapere.

Inviato

ho eseguito una diagnosi... una marea de errori sono comparsi ma neanche uno legato al FAP... comunque, errori cancellati con successo. non so cosa dire. Domani, dopo il lavoro,  provo ancora... devo dare anche la macchina domani sera. 

Grazie e buonanotte.

Inviato
  Il 08/06/2018 at 21:30, ecuofflimits ha scritto:

ma se metti il file originale dovresti vedere tutti gli errori relativi al dpf pertanto li segni tutti e scrivi quì dopo di ciò dal mio file li disattivo e poi riscrivi il file con dpf off e dtc off e magari risolvi. Fammi sapere.

Expand  

Eccomi... può essere che il problema sia proprio il file ori che proprio ori non e???  Perché mettendo il file ori e facendo una diagnosi, non da alcun errore eppure il fap dovrebbe segnalarlo con la diagnosi visto che la spia e la scritta esce subito...

Inviato

come t

  Il 09/06/2018 at 12:25, CrispJ ha scritto:

Oppure sensore pressione guasto?

Expand  

come ti dicevo puo essere.......ti dicevo anche di vedere a quanto sta la pressione del pdf al minimo e accelerata aha 2000 giri.......caricando il file ori dici di non avere difetti perche' non ce pdf ma haik fatto un giro in auto con file ori per far comprendere alla ecu che non ce?

Inviato

si fatto...cioè mi hanno portato la macchina 3 mesi dopo aver tolti dpf... Perciò sicuramente sa che manca il fap :) rimane di chiedere al mio amico meccanico di controllare il sensore .. Ma prima controllo io con diagnosi.

Inviato
  Il 09/06/2018 at 13:52, CrispJ ha scritto:

si fatto...cioè mi hanno portato la macchina 3 mesi dopo aver tolti dpf... Perciò sicuramente sa che manca il fap :) rimane di chiedere al mio amico meccanico di controllare il sensore .. Ma prima controllo io con diagnosi.

Expand  

si ok ma quando tu carichi il file ori alcune vetture e centraline hanno bisogno di fare un giro per accorgersene.....altre da subito appena messa in moto 

lascia perdere i tre mesi quello che fai tu e' per trovare il dtc carica ori fatti un giro e vedi se spunta il dtc incriminato!!!!!!!!

ti ripeto alcune ecu non si accorgono appena messa in moto ma hanno bisogno di un giro......

e' solo per trovare dtc.......se compare spia o parole sul display deve esserci il dtc con file orei e' per questo che ti dico di farti un giro con ori oppure ori non e' ori e sono stati gia' disabilitati dtc.....

ha quanto sta la pressione con diagnosi sui parametri del sensore di pressione pdf al minimo ed ha 2000 giri e' per capire se legge bene il sensore.....

oppure ladiagnosi che hai non resetta tutto per quanto riguarda il pdf ......provare altra diagnosi....

che diagnosi hai?

ciao

Inviato

Allora, la macchina e venuta da me con mappa ori a detta del mio amico... subito fatta la diagnosi(delphi e wow) e niente errori legati al DPF... comunque, tra poco carico ancora il file ori e faccio un giro di 10-15 min e poi scansione ancora... di dirò anche i parametri del sensore. Grazie per i consigli.

Ti informo subito come finisco.

  • Like 1
Inviato

Se questo e il file ori allora domani mattina lo carico subito, faccio un giro e seguo la procedura. 

Ragazzi grazie per il vostro aiuto. Sono molto contento di aver trovato questo forum! 

Inviato
  Il 09/06/2018 at 21:26, CrispJ ha scritto:

Se questo e il file ori allora domani mattina lo carico subito, faccio un giro e seguo la procedura. 

Ragazzi grazie per il vostro aiuto. Sono molto contento di aver trovato questo forum! 

Expand  

Ciao adesso che hai il file ori grazie all'utente joker01, ti ho fatto il dpf off partendo dalla base ori reale e te lo allego quì. Pertanto scrivi il file originale dopo di ciò con la diagnosi esegui il reset sostituzione filtro antiparticolato e ti segni eventuali errori se dovessero essercene e infine scrivi il mio file e prova la macchina. Ecco a te il file dpf off. Ciao fammi sapere. 

Passat tdi 170cv siemens ppd1.2 sn1l6006576286325 03G906018EM_DPF_OFF.bin

  • Like 1
Inviato

Allora, mappa originale caricata... fatto un giro con la macchina... filtro cambiato con la diagnosi, solo 2 errori: P0403 e P1616 ... ma non credo siano inerenti al nostro problema :( 

Fatto un log mentre viaggiavo e sensore pressione carico era a 2000 Millibar circa. 

L'unica rimane da cambiare il sensore DPF per sicurezza... un costo di circa 50 euro non sono tanti. A lui hanno chiesto 300 euro per cancellare il FAP... :o

Inviato

per gli errori uno riguarda egr l altro candelette preriscaldo.......ma ora hai ancora la spia e scritta fap da controllare???se non ce l hai o aspetti che compare l errore del pressostato diff o lo cambi come hai detto e via.......

per i 2000mbar io sapevo con motore al minimo maz 0,9bar di pressione differenziale,ma aspettiamo i più esperti.......

Inviato

Ok, la macchina portata oggi ad una persona che fa questo lavoro per mestiere ma ha incontrato anche lui problemi, figuratevi io che sono solo un noob! :)) Lui ha detto che la macchina ha girato troppo a lungo con il fap tolto e dunque e diventato un errore passivo memorizzato in qualche centralina. Ha chiesto di lasciare la macchina da lui per fare una diagnosi specifica ed interrogare tutte le centraline e trovare dove sta l'errore memorizzato. 

Comunque, per me e stata una bella esperienza... adesso mi piacerebbe poter apprendere qualche notizia su come fare manualmente un egr off che sembra un po più facile e poi magari arrivare al fap off.

 

Grazie tante per il vostro contributo ragazzi! @ecuofflimits @joker01 e @paoletto ... grazie mille!

  • Like 2
Inviato

secondo me con una altra diagnosi riuscivi a resettare il tutto......mi e' capitato ancora su diversi veicoli tra cui esempio nissan quasqhi che con certe diagnosi che ho in possesso tutte riuscivano a fare rigenerazione forzata ma quando cera da resettare alcune non resettavano anche se avevano il comando e la spia era sempre accesa con altre diagnosi riuscivo a resettare ed a spegnere la spia..........

parlo di diagnosi ufficiali tra cui texa.....bosch kts 570 ......marelli.......breembe......lanch.....autocom......ecc....

forse la ecu e' andata in blocco io so che dopo molto che la ecu sente intasamento e non riesce a portare a termine la rigenerazione si blocca per salvaguardare il motore 

mi e' successo su molte volvo

ciao

si in effetti se il sensore e' in corto dovrebbe dare errore ma se e' starato lettura anomale non credo

  • Like 1
Inviato
  Il 11/06/2018 at 18:00, paoletto ha scritto:

secondo me con una altra diagnosi riuscivi a resettare il tutto......mi e' capitato ancora su diversi veicoli tra cui esempio nissan quasqhi che con certe diagnosi che ho in possesso tutte riuscivano a fare rigenerazione forzata ma quando cera da resettare alcune non resettavano anche se avevano il comando e la spia era sempre accesa con altre diagnosi riuscivo a resettare ed a spegnere la spia..........

parlo di diagnosi ufficiali tra cui texa.....bosch kts 570 ......marelli.......breembe......lanch.....autocom......ecc....

forse la ecu e' andata in blocco io so che dopo molto che la ecu sente intasamento e non riesce a portare a termine la rigenerazione si blocca per salvaguardare il motore 

mi e' successo su molte volvo

ciao

si in effetti se il sensore e' in corto dovrebbe dare errore ma se e' starato lettura anomale non credo

Expand  

Puo essere... avevo pensato anche io di andare ad un amico che ha a disposizione una Texa nuova nuova... ma ecco che non andai :( Forse questo fu il mio sbaglio.... adesso vediamo cosa succede... appena ho qualche notizia vi faccio sapere.

  • Like 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...