Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a leggere in seriale una ecu valeo v34.1 citroen c3 1100 del 2013 col protocollo della valeo j34p della c3 1100 del 2002 col kess

 

Inviato
  Il 07/05/2019 at 22:06, DFJ90 ha scritto:

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a leggere in seriale una ecu valeo v34.1 citroen c3 1100 del 2013 col protocollo della valeo j34p della c3 1100 del 2002 col kess

 

Expand  

al 90% ti darà errore e non riuscirà a leggerla, provato diverse volte sia con Kess che con NewGenius, e tutti restituiscono errore di sveglia e/o codice protezione errato.

Unico strumento che al momento personalmente ho testato e funziona alla grande e senza intoppi è FgTech.

procedure guidate semplici e corrette con accensioni e spegnimenti quadro con attese di 3 minuti tra un accensione e l'altra e si legge e scrive tranquillamente

Unica pecca è che quasi nessuno ci sa mettere davvero le mani su queste ECU, sono al limite dello sconosciuto e si tira fuori davvero pochissimo

  • Thanks 1
Inviato

Ciao e grazie della risposta,fg tech protocollo c3 valeo Johnson?kmq in che senso si tira poco da queste ecu, parli a livello di driver?? 

Inviato
  Il 15/05/2019 at 22:09, DFJ90 ha scritto:

Ciao e grazie della risposta,fg tech protocollo c3 valeo Johnson?kmq in che senso si tira poco da queste ecu, parli a livello di driver?? 

Expand  

Si con FgTEch è meno laborioso e più sicura sia la lettura che la scrittura, con Strumenti come il Kess, bisogna affidarsi alla sorte e tra ogni operazione di accensione e spegnimento quadro vanno attesi 3minuti.

Si diciamo che intendo che a mapparli si tira fuori davvero poco, siamo nel ordine dei 3/5cv al massimo ma essendo ottimisti.

  • Thanks 1
Inviato

Perfetto, sei stato molto chiaro, ti ringrazio sempre per la disponibilità e la cordialità, invece per quanto riguarda l attesa dei 3 minuti ad ogni accensione e spegnimento quadro io non l ho mai rispettata ma non mi ha creato problemi, a cosa si può andare in contro? 

Inviato
  Il 16/05/2019 at 09:42, DFJ90 ha scritto:

Perfetto, sei stato molto chiaro, ti ringrazio sempre per la disponibilità e la cordialità, invece per quanto riguarda l attesa dei 3 minuti ad ogni accensione e spegnimento quadro io non l ho mai rispettata ma non mi ha creato problemi, a cosa si può andare in contro? 

Expand  

a me sia con kess v2 che New Genius, non faceva mai la lettura della ECU, al massimo l'ID.

Mentre con FgTech, c'era proprio la procedura guidata con il contatore dei 180secondi, tra ogni accensione/spegnimento.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...