Stefano_Tanturri Inviato 15 Giugno 2019 Inviato 15 Giugno 2019 Salve ragazzi. Che pensiero vi siete fatti sul torque monitoring disable in generale? Volevo sapere quanti lo utilizzano, e che giovamenti ci riscontrano? Parlo in generale di tutte le mappe, non parlo di una in particolare 1
Gianniglf Inviato 16 Giugno 2019 Inviato 16 Giugno 2019 Scusami! Ti faccio una domanda da incompetente. Parli di una mappa o di un software che ti disabilità il monitoraggio
Stefano_Tanturri Inviato 16 Giugno 2019 Autore Inviato 16 Giugno 2019 Il 16/06/2019 at 09:30, Gianniglf ha scritto: Scusami! Ti faccio una domanda da incompetente. Parli di una mappa o di un software che ti disabilità il monitoraggio Expand è un aprocedura che viene fatta sulle mappature che controllano la coppia erogata. Io per esempio con swiftec posso disabilitarlo, ma spesso non mi serve farlo. Volevo sapere quanti di voi, disabilitano questa funzione delle ECU moderne, e quanti sono contrari. Quanti la trovano idispensabile come funzione, e quanti non piace togliere questa funzione. Insomma, pareri
dscar Inviato 16 Giugno 2019 Inviato 16 Giugno 2019 Se uno sa che la macchina da noie ed entra in recovery lo disabilita altrimenti nulla.. Parere da principiante
Gianniglf Inviato 16 Giugno 2019 Inviato 16 Giugno 2019 Il 16/06/2019 at 11:34, stefano_T ha scritto: è un aprocedura che viene fatta sulle mappature che controllano la coppia erogata. Io per esempio con swiftec posso disabilitarlo, ma spesso non mi serve farlo. Volevo sapere quanti di voi, disabilitano questa funzione delle ECU moderne, e quanti sono contrari. Quanti la trovano idispensabile come funzione, e quanti non piace togliere questa funzione. Insomma, pareri Expand Capito! secondo me alla base sta il tipo di mappa che uno vuole fare. Se fai una mappa informata e vuoi passare certi limiti allora va modificato. Mentre se fai una mappa ingannata, visto che non lavori con la coppia potresti anche farne a meno
Stefano_Tanturri Inviato 17 Giugno 2019 Autore Inviato 17 Giugno 2019 (modificato) Il 16/06/2019 at 18:13, Gianniglf ha scritto: Capito! secondo me alla base sta il tipo di mappa che uno vuole fare. Se fai una mappa informata e vuoi passare certi limiti allora va modificato. Mentre se fai una mappa ingannata, visto che non lavori con la coppia potresti anche farne a meno Expand veramente è stato tanto voluto e cercato da molti, proprio perchè le mappe elaborate sono spesso prive di logica; generalmente spostano dati e il torque monitoring era spietato. Quello che voleso sapere e cosa avete realmente capito sul torque monitoring di serie. Cosa fa realmente secondo voi? Modificato 17 Giugno 2019 da stefano_T
GF PowerPerformance Inviato 17 Giugno 2019 Inviato 17 Giugno 2019 Personalmente, a meno di fare una mappa soft, preferisco toccarli sempre, così da evitare spiacevoli inconvenienti. Tieni conto che ci sono situazioni particolari in cui raggiungi picchi di coppia (tipo con le marce alte con auto sottogiri in salita) e potresti avere problemi su alcune ecu particolarmente "attente"; fra queste, ad esempio, ci sono le edc17 bmw dove, a causa dei torque monitoring, inizialmente tagliano, poi portano allo spegnimento del motore (mi è capitato in passato di dover intervenire su lavori fatti da altri che, seppure non troppo spinti, portavano a questi inconvenienti).
GF PowerPerformance Inviato 17 Giugno 2019 Inviato 17 Giugno 2019 Il 17/06/2019 at 07:15, stefano_T ha scritto: veramente è stato tanto voluto e cercato da molti, proprio perchè le mappe elaborate sono spesso prive di logica; generalmente spostano dati e il torque monitoring era spietato. Quello che voleso sapere e cosa avete realmente capito sul torque monitoring di serie. Cosa fa realmente secondo voi? Expand il torque monitoring analizza l'andamento della coppia motore; non appena si supera il valore di picco impostato, inizia a tagliare (di solito si nota un seghettamento), per poi portare l'auto in recovery o, in alcuni casi, far spegnere il motore (non ci credevo ma mi è capitato personamente su bmw). A meno di fare step soft, consiglio sempre di sbloccare i torque monitoring... è un pò come quando si mappa, avrebbe poco senso a mio avviso toccare tutto e lasciare ori i limitatori coppia... il torque monitoring lo vedo come un completamento ai limitatori coppia, e personalmente penso che sia sempre bene sbloccarlo
Stefano_Tanturri Inviato 17 Giugno 2019 Autore Inviato 17 Giugno 2019 Il 17/06/2019 at 07:47, GF PowerPerformance ha scritto: il torque monitoring analizza l'andamento della coppia motore; non appena si supera il valore di picco impostato, inizia a tagliare (di solito si nota un seghettamento), per poi portare l'auto in recovery o, in alcuni casi, far spegnere il motore (non ci credevo ma mi è capitato personamente su bmw). A meno di fare step soft, consiglio sempre di sbloccare i torque monitoring... è un pò come quando si mappa, avrebbe poco senso a mio avviso toccare tutto e lasciare ori i limitatori coppia... il torque monitoring lo vedo come un completamento ai limitatori coppia, e personalmente penso che sia sempre bene sbloccarlo Expand era questo che volevo capire, cioè vedere cosa pensa la gente. Il torque monitoring non controlla nessun picco massimo impostato, bensì controlla che la coppia erogata sia coerente con le mappe che la costruiscono. Diciamo che la corsa a disabilitarlo, è stata necessaria, da quando la gente sposta i dati nelle ECU, piuttosto che scrivere startegie logiche. Serve, e risulta indispensabile, quando alziamo di molto la costruzione della coppia, e probabilmente con numeri percentualisti nelle mappe. Diciamo che è necessaria quando perde la logica originale. Almeno io la vedo cosi
GF PowerPerformance Inviato 17 Giugno 2019 Inviato 17 Giugno 2019 Il 17/06/2019 at 12:24, stefano_T ha scritto: era questo che volevo capire, cioè vedere cosa pensa la gente. Il torque monitoring non controlla nessun picco massimo impostato, bensì controlla che la coppia erogata sia coerente con le mappe che la costruiscono. Diciamo che la corsa a disabilitarlo, è stata necessaria, da quando la gente sposta i dati nelle ECU, piuttosto che scrivere startegie logiche. Serve, e risulta indispensabile, quando alziamo di molto la costruzione della coppia, e probabilmente con numeri percentualisti nelle mappe. Diciamo che è necessaria quando perde la logica originale. Almeno io la vedo cosi Expand io la vedo diversamente ma il mondo è bello perchè è vario ;-) Condivido il fatto che è necessario intervenire sui torque monitoring quando le richieste da mappa sono importanti, e infatti indirettamente dicevo che su step soft non è una mod indispensabile. Diventa invece indispensabile su elaborazioni più spinte; ad esempio su Bmw 2.0d 177cv, se vuoi superare i 420Nm (o 450, a memoria non ricordo), se non sblocchi i torque monitoring avrai problemi di taglio
Stefano_Tanturri Inviato 17 Giugno 2019 Autore Inviato 17 Giugno 2019 (modificato) Il 17/06/2019 at 12:59, GF PowerPerformance ha scritto: io la vedo diversamente ma il mondo è bello perchè è vario Condivido il fatto che è necessario intervenire sui torque monitoring quando le richieste da mappa sono importanti, e infatti indirettamente dicevo che su step soft non è una mod indispensabile. Diventa invece indispensabile su elaborazioni più spinte; ad esempio su Bmw 2.0d 177cv, se vuoi superare i 420Nm (o 450, a memoria non ricordo), se non sblocchi i torque monitoring avrai problemi di taglio Expand questo non è vero. Le 177Cv BMW se riesci a mantenere l'equilibrio delle strategie, il torque sulla 177cv non serve.. e ti parlo di mappe che costruiscono 100mg trasformati di iniezione Modificato 17 Giugno 2019 da stefano_T
GF PowerPerformance Inviato 18 Giugno 2019 Inviato 18 Giugno 2019 Il 17/06/2019 at 22:07, stefano_T ha scritto: questo non è vero. Le 177Cv BMW se riesci a mantenere l'equilibrio delle strategie, il torque sulla 177cv non serve.. e ti parlo di mappe che costruiscono 100mg trasformati di iniezione Expand ottimo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora