marcogolfnera Inviato 20 Ottobre 2008 Autore Inviato 20 Ottobre 2008 la mappa non è niente di spinto, la pressione turbo è solo ritoccata leggermente...
alfaromeo jtd Inviato 20 Ottobre 2008 Inviato 20 Ottobre 2008 per alfa146 ti voglio spiegare alcune cose che tu ignori . vedi una parte di quello che tu dici e giusto ma devi sapere che un iniettore ha un range di lavoro che va da una pressione minima a una pressione massima nel quale l'iniettore polverizza in modo perfetto anche grandi guantita di gasolio come dici tu . se pero superi una certa pressione l'iniettore non riesce piu a polverizzare bene il gasolio e le prestazioni diminuiscono .sulla stilo io ho fatto molte prove e con quella portata del gasolio quella e la pressione migliore per far lavorare gli iniettori se vai oltre il loro rendimento cala. quello che dicevi prima bisogna vedere la mappa sotto la 147 ma come ti ho gia spiegato sopra se metti lo stekio e ti mantieni vicino al rapporto ottimale regolando il turbo la macchina non fumano . nella mia mappa mancano alcune mappe di rifinitura e qualche correzione ma gia cosi va bene . comunque non e vero che il turbo e bloccato a un a certa pressione infatti se istalli sotto la macchina una interfaccia che falsi il segnale di pressione nel collettore mantenendolo a 4,92V la turbina 1749gt raggiunge pressione di 2bar tranquillamente. se sai giocare con tutti i parametri nella mappa la macchina non fuma e va forte ma quante prove bisogna fare per capire come regolare . io le ho fatte fatele voi ve ne ho dato dimostrazione sotto alla macchina . poi possiamo discutere all'infinito ma chi la provata sotto la macchina sa realmente come va .
alfa146 Inviato 20 Ottobre 2008 Inviato 20 Ottobre 2008 certo nella prima parte sono d'accordo, invece sulla seconda un po meno riguardante la turbina,certo il giochetto del bar in + lo conoscevopure io va facendo una modifica artigianale sul tubo di sfiato ceh va dal turbo alla westgate, ma così le turbine le tieni una o 2 settimane...
marcogolfnera Inviato 20 Ottobre 2008 Autore Inviato 20 Ottobre 2008 domanda per stilo.. per vedere se uno dei due raccordi è rotto , bisogna mettere la macchina sul ponte e basta aprire il cofano??non ho presente la disposizione dei componenti...
Stilo115cv Inviato 20 Ottobre 2008 Inviato 20 Ottobre 2008 Uno riesci a guardarlo da sopra,l'altro necessariamente da sotto... Anzi,fa una cosa:togli la ruota lato guida,togli il passaruota anteriore,e li vedi entrambi... Semplice... I tubi si rompono non per forza per la troppa pressione...magari era già li per rompersi...capita a volte
Stilo115cv Inviato 20 Ottobre 2008 Inviato 20 Ottobre 2008 alfa146,qui si parla di turbo a geometria veriabile gestito elettronicamente... Questa volta ha ragione alfaromeo jtd,la turbina si regola da mappa,ma può superare abbondantemente gli 1,5 bar impostati da ecu perchè come dicevo tempo fa c'è un punto in mappa che la blocca.. Quelle turbine hanno la pierbourg con elettrovalvola gestita da ecu per la pressione..
Ospite Autronik_Fm Inviato 20 Ottobre 2008 Inviato 20 Ottobre 2008 io li ho rotti entrambi in 3 settimane, prima il manicotto superiore, poi quello inferiore...
coxo Inviato 20 Ottobre 2008 Inviato 20 Ottobre 2008 occhio anche a l'intercooler..... scusa e poi dovresti udire un sfiato enorme specialmente in 2 e 3.....
Stilo115cv Inviato 21 Ottobre 2008 Inviato 21 Ottobre 2008 Spider73 ha scritto: Grazie a tutti come volevasi dimostrare il forum e' pieno di gente che tira a campare sulle spalle degli altri a botte dei cosiddetti step (o tentativi)...... ora ne ho proprio la conferma ciaoooo Io lo so,ma non lo dico... come il quesito che ha posto numeridacirco...Anche li so,e tu sai che io so... Qui si usano i driver di ecm per fare una mappa e non il buon senso e l'esperienza
Stilo115cv Inviato 22 Ottobre 2008 Inviato 22 Ottobre 2008 Spider73 ha scritto: Ripropongo il quesito sulla opel, e volevo sapere come e' lo stekio nei diesel ,grazie Rapporto A/F Rapporto fra la massa di aria (A) e quella di combustibile (F) misurate in peso, dato fondamentale per conoscere la qualità della carburazione. Con rapporto alto lo stechio è magro, con rapporto basso lo stechio è grasso.. Di solito sui benza il rapporto a/f è di 15 (da manuale è 14,7) ... Sui diesel se riuscissimo a misurare lo stechio (ho detto SE RIUSCISSIMO) lo stechio varierebbe dai 20 ai 100... Tutto da manuale... Vorrei capire come si riesce a mantenere uno stechio come da originale sul diesel visto che è molto variabile e quindi non misurabile...
Stilo115cv Inviato 22 Ottobre 2008 Inviato 22 Ottobre 2008 Stilo115cv ha scritto: Rapporto A/F Rapporto fra la massa di aria (A) e quella di combustibile (F) misurate in peso, dato fondamentale per conoscere la qualità della carburazione. Con rapporto alto lo stechio è magro, con rapporto basso lo stechio è grasso.. Di solito sui benza il rapporto a/f è di 15 (da manuale è 14,7) ... Sui diesel se riuscissimo a misurare lo stechio (ho detto SE RIUSCISSIMO) lo stechio varierebbe dai 20 ai 100... Tutto da manuale... Vorrei capire come si riesce a mantenere uno stechio come da originale sul diesel visto che è molto variabile e quindi non misurabile... Per chi non avesse capito A = air ---------- F = fuel
marcogolfnera Inviato 23 Ottobre 2008 Autore Inviato 23 Ottobre 2008 Ciao , raga , tornado alla mappa stilo, ieri la ho provata con la mappa postata ultima , la macchina in affondo, pedale giu del tutto ,va , ma fa un fumo da ciminiera, e in piu si sente il sibilo della turbina a due fasi, il sibilo classico, e ha pieno coppia un sibilo metallico piu corposo, si sente a finistri chiusi.mettendi la mappa di stilo il risultato non cambia, per cui ho messo l'originale , e il sibilo è sparito.in diagnosi non sono entrato, pur avendo una interfaccia LM compatibile con stilo mjt 140cvdel 2004.puo essere che nella presa diagnosi ci sia qualche filo staccato apposta?.colpa mappa turbo troppo spinto o tubo rotto.?cmq lo ho mandato dal meccanico a farsio dare una controllatina ai manicotti.
alfaromeo jtd Inviato 23 Ottobre 2008 Inviato 23 Ottobre 2008 se il rumore e tipo un sibilo il turbo e rotto se e metallico solo le palette del turbo che urtano contro la chiocciola della turbina e so c.......zzi .
marcogolfnera Inviato 23 Ottobre 2008 Autore Inviato 23 Ottobre 2008 con la mappa ori il sibilo sparisce e va come prima, con la mappa il sibilo c'e ma la macchina tira forte , quindi escluderei la rottura del turbo , si presenta poi guasto motore e la macchina va in recovery,se e rotto la macchina non andrebbe una mazza...non puo essere un crepa su qualche tubo , che con la rimappatura avendo piu pressione turbo apra questa fessura facendo il sibilo!!
guidotacco Inviato 23 Ottobre 2008 Inviato 23 Ottobre 2008 comunque più si alza la prex più sibila,metti un manometro e ti togli ogni dubbio
gyo147 Inviato 23 Ottobre 2008 Inviato 23 Ottobre 2008 numeridacirco ha scritto: Scusate l'ignoranza... la modifica sulla jtd di STILO che comincia a 78DBE che cosa serve? sembrerebbe un limitarore d fumi.........
demolition man Inviato 23 Ottobre 2008 Inviato 23 Ottobre 2008 avete mai sentito parlare di sibilio di 'fuori pressione' ? non ridete per favore...... nelle auto con turbo a geometria fissa, oltre una certa pressione la turbina genera un fischio proprio come quello del fischietto dell'arbitro,solo che è meno forte,e questo è dovuto al maggior volume e velocità dei gas di scarico che passano attraverso quell'apertura interna alla chiocciola di scarico,che ,gestita dalla westgate ,bypassa in parte i gas di scarico,non facendoli passare nella la girante di scarico.... in parole povere..... se senti quel fischio è perchè la pressione del turbo si è alzata.... e se devo dirti la verità in seguito ad esperienza fatta,primao poi la turbina si crepa,o si sboccola, ma questa non è una regola.... su una brava jtd 105 con westgate mod e mappa,filtro,elim. cat scarico etc la turbina fischietto mi è durata piu di 100000 km....
marcogolfnera Inviato 24 Ottobre 2008 Autore Inviato 24 Ottobre 2008 ok, mal il 115 che ho per le mani io , dovrebbe essere geometria variabile?! no
guidotacco Inviato 24 Ottobre 2008 Inviato 24 Ottobre 2008 demolition man ha scritto: avete mai sentito parlare di sibilio di 'fuori pressione' ? non ridete per favore...... nelle auto con turbo a geometria fissa, oltre una certa pressione la turbina genera un fischio proprio come quello del fischietto dell'arbitro,solo che è meno forte,e questo è dovuto al maggior volume e velocità dei gas di scarico che passano attraverso quell'apertura interna alla chiocciola di scarico,che ,gestita dalla westgate ,bypassa in parte i gas di scarico,non facendoli passare nella la girante di scarico.... in parole povere..... se senti quel fischio è perchè la pressione del turbo si è alzata.... e se devo dirti la verità in seguito ad esperienza fatta,primao poi la turbina si crepa,o si sboccola, ma questa non è una regola.... su una brava jtd 105 con westgate mod e mappa,filtro,elim. cat scarico etc la turbina fischietto mi è durata piu di 100000 km.... mi dispiace smentirti,ma quel sibilo non viene dalla parte dello scarico,ma viene dalla parte di compessione,prova a smussare tutti gli angoli che incontra il flusso d aria,o metti intercooler e condotti più grandi,e non sentirai più quel sibilo
demolition man Inviato 25 Ottobre 2008 Inviato 25 Ottobre 2008 il 115 della stilo è geometria variabile è vero.... ma il concetto resta. per guidatacco,per quanto riguarda lo smussare tutti gli angoli vivi che incontra l'aria,(ingresso colli di asp.,ingresso intercooler etc)l'ho fatto diverse volte e il sibilo è solo diminuito....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora