peppect84 Inviato 15 Ottobre 2019 Inviato 15 Ottobre 2019 ciao a tutti, finalmente ho tutto l'occorrente, "o almeno credo" per la rimappatura della centralina della fiat 600 sporting del '98. Nella macchina sono stati fatti i seguenti lavori. filtro aria sportivo eliminazione catalizzatore scarico sportivo asse a camme della punto 1a serie 75cv collettori di scarico della punto 75cv corpo farfallato da 38" pompa benzina della fiat punto 1.2 75cv adesso mi è arrivato il lettore eprom e l'eprom eraser tramite uv... La centralina in questione è la IAW 16FM.E6/6A36-BE, 46534753, 6160209702, 61602.097.02 mi piacerebbe avere uno zoccoletto saldato sulla centralina in modo da velocizzare la lettura e la scrittura in caso di rimappatura, ma non so dove trovarlo... ad ogni modo... avete qualche consiglio particolare per questo lavoro? non vorrei fare errori anche perchè un errore sarebbe fatale e rischierei di restare appiedato :)) in mancanza di consigli procederò in questo modo smontaggio centralina dalla vettura apertura della centralina dissaldatura eprom ad aria calda lettura su lettore eprom cancellazione su uv eraser scrittura eprom mod la lettura della eprom fornisce un file ori come avviene nelle altre autovetture? per la dissaldatura avete qualche consiglio particolare da seguire per non fare danni alla centralina stessa? dove posso trovare un socket da saldare sulla iaw per non fare sempre salda e dissalda? Ringrazio anticipatamente quanti proveranno in qualche modo ad aiutarmi
peppect84 Inviato 15 Ottobre 2019 Autore Inviato 15 Ottobre 2019 ah dimenticavo, con un mio amico abbiamo provato ad effettuare la lettura della centralina tramite kessv2 ma presentava "errore di sveglia"...
peppect84 Inviato 16 Ottobre 2019 Autore Inviato 16 Ottobre 2019 posso credere che nessuno è in grado di essermi d'aiuto?
dscar Inviato 17 Ottobre 2019 Inviato 17 Ottobre 2019 Il 15/10/2019 at 00:29, peppect84 ha scritto: ah dimenticavo, con un mio amico abbiamo provato ad effettuare la lettura della centralina tramite kessv2 ma presentava "errore di sveglia"... Expand hai provato se poteva essere la velocita' impostata male io non ho consigli da darti riguardo questo argomento ma se non erro la avevo letta da obd una volta ...
peppect84 Inviato 17 Ottobre 2019 Autore Inviato 17 Ottobre 2019 innanzitutto grazie infinite per aver risposto. la cosa strana è che @PaoloT in un altro thread mi ha detto che è necessario aprire la centralina per farci lettura e scrittura, ma dato che avevo il kess e sul kess era in lista anche la mia centralina mi era suonato un pò strano quello che mi aveva scritto così ho deciso di provare lo stesso ovviamente non riuscendoci, con l'errore di sveglia... Ora però potrei provare a modificare le velocità di lettura con il kess ed a mettere un alimentatore supplementare sulla batteria se mi confermi che si può leggere con il kess...
peppect84 Inviato 18 Ottobre 2019 Autore Inviato 18 Ottobre 2019 Ragazzi questa è la centralina in questione Ve ne sarei davvero molto grato se in qualche modo partecipaste alla discussione
peppect84 Inviato 18 Ottobre 2019 Autore Inviato 18 Ottobre 2019 @PaoloT eri stato tu a consigliarmi di acquistare il lettore/scrittore di eprom, adesso che l'ho comprato non rispondi?
peppect84 Inviato 18 Ottobre 2019 Autore Inviato 18 Ottobre 2019 Non trovo questo messaggio, forse mi sarà sfuggito. Boh... Comunque ti ringrazio per avermi risposto, io non ho capito quale è la eprom che devo dissaldare perchè in foto non vedo nessuna 27c512 che mi hai indicato. Ti ho fatto le foto apposta per essere aiutato
peppect84 Inviato 19 Ottobre 2019 Autore Inviato 19 Ottobre 2019 @lupotto leggevo in un tuo thread che hai rimappato una centralina uguale alla mia, saresti così gentile di darmi qualche indicazione in merito? Come l'hai letta?
lupotto Inviato 19 Ottobre 2019 Inviato 19 Ottobre 2019 Il 15/10/2019 at 00:17, peppect84 ha scritto: ciao a tutti, finalmente ho tutto l'occorrente, "o almeno credo" per la rimappatura della centralina della fiat 600 sporting del '98. Nella macchina sono stati fatti i seguenti lavori. filtro aria sportivo eliminazione catalizzatore scarico sportivo asse a camme della punto 1a serie 75cv collettori di scarico della punto 75cv corpo farfallato da 38" pompa benzina della fiat punto 1.2 75cv adesso mi è arrivato il lettore eprom e l'eprom eraser tramite uv... La centralina in questione è la IAW 16FM.E6/6A36-BE, 46534753, 6160209702, 61602.097.02 mi piacerebbe avere uno zoccoletto saldato sulla centralina in modo da velocizzare la lettura e la scrittura in caso di rimappatura, ma non so dove trovarlo... ad ogni modo... avete qualche consiglio particolare per questo lavoro? non vorrei fare errori anche perchè un errore sarebbe fatale e rischierei di restare appiedato :)) in mancanza di consigli procederò in questo modo smontaggio centralina dalla vettura apertura della centralina dissaldatura eprom ad aria calda lettura su lettore eprom cancellazione su uv eraser scrittura eprom mod la lettura della eprom fornisce un file ori come avviene nelle altre autovetture? per la dissaldatura avete qualche consiglio particolare da seguire per non fare danni alla centralina stessa? dove posso trovare un socket da saldare sulla iaw per non fare sempre salda e dissalda? Ringrazio anticipatamente quanti proveranno in qualche modo ad aiutarmi Expand cerco di darti una mano in modo veloce; su hai scritto che sei pronto a dissaldare leggere la memoria 27c512 si trova sotto quella protezione di plastica bianca, prima di procedere fai qualche foto fatta bene di tutta la centralina in modo che si veda tutti i componenti e le piste intorno alla memoria, controlla bene quale tipo sia (io una volta tolta la conservi). Ne acquisti una riscrivibile senza dover ogni volta uv erase, fammi sapere, ciao.
peppect84 Inviato 19 Ottobre 2019 Autore Inviato 19 Ottobre 2019 Si, sono di Catania @lupotto. Sei anche tu di CT?? Se li sotto ci sta la memoria vorrei saldarci un socket in modo tale da poter cambiare la memoria come e quando mi pare e piace. Che ne pensi? È una cosa fattibile?
lupotto Inviato 19 Ottobre 2019 Inviato 19 Ottobre 2019 Il 19/10/2019 at 12:22, peppect84 ha scritto: Si, sono di Catania @lupotto. Sei anche tu di CT?? Se li sotto ci sta la memoria vorrei saldarci un socket in modo tale da poter cambiare la memoria come e quando mi pare e piace. Che ne pensi? È una cosa fattibile? Expand no magari (vivo in campania tra Benevento ed Avellino) se fossimo stati più vicino ti avrei dato una mano in più anche praticamente faccio elettronica da molti anni (non sono un meccanico e purtroppo su i motori a benzina non ho esperienza) in quanto ci sono pochi cavallini da recuperare e se non si fa come te (modifiche meccaniche) a proposito le mod meccaniche le hai fatto da solo. P.s. l'unico motore che ho montato insieme al mio meccanico è stato circa 35 anni fa (112 abarth 58 Hp bielle forgiate e pistoni super leggeri alesaggio cilindri ect)
peppect84 Inviato 21 Ottobre 2019 Autore Inviato 21 Ottobre 2019 beh... si... le modifiche meccaniche me le sono fatte da solo ma il problema è che comunque non ci sono molti cavalli da far uscire su questo motore... a meno che non lavori dentro al monoblocco, cosa che non vorrei fare, almeno per il momento... quindi mi confermi che tu questa modifica su questa centralina l'hai fatta tramite lettore/scrittore di eprom. Giusto? io ho notato che sul kess v2 ci sta scritto anche il modello della mia centralina, sarebbe l'ideale se si potrebbe fare senza dissaldare la eprom. Adesso sto aspettando che mi arriva anche il kess per fare delle prove specifiche perchè quelle che avevo fatto precendetemente era con il kess di un mio amico che ha fatto si e no 5 minuti di prove per farlo connettere.... Secondo te è fattibile anche con il kess?
peppect84 Inviato 4 Novembre 2019 Autore Inviato 4 Novembre 2019 @alex.patane leggevo in un post che anche tu sei (o forse eri) possessore di una fiat seicento sporting del 98, sono macchine ormai vecchie, ma anch'io come te vorrei rimapparla anche perchè ho apportato delle modifiche meccaniche e questa macchina va davvero male adesso... hai qualche consiglio da darmi in merito da possessore/ex possessore?
peppect84 Inviato 13 Novembre 2019 Autore Inviato 13 Novembre 2019 Allora ragazzi, rischio di fare un monologo, vi vorrei un pò più attivi nella discussione se possibile,anche perchè adesso sono rimasto a piedi ed ho bisogno di voi, ho effettuato la lettura del chip st 27c512 ma al rimontaggio non mi legge più la chiave, ho la spia della chiave accesa, come posso risolvere? Vi chiedo gentilmente di essere più veloci possibili nella risposta data lurgenza
peppect84 Inviato 14 Novembre 2019 Autore Inviato 14 Novembre 2019 Niente, nella fretta avevo attaccato male il connettore della centralina, risolto 😋 adesso devo dedicarmi alla rimappatura, non so se interessa a qualcuno, eventualmente se volete e vi interessa vi posso postare il file originale. il chip è un st 27c512, un pò diverso rispetto a quelli che ho visto online... non ho trovato la finestrella per la cancellazione tramite raggi UV, è normale? Ovviamente sotto la carta appiccicata non ci stava la finestrella... in questo caso come si fà?
peppect84 Inviato 14 Novembre 2019 Autore Inviato 14 Novembre 2019 @dottornik ciao, in poche parole sto facendo una procedura simile alla tua su seicento sporting, ho montato diversi componenti della punto 75 ma sto tenendo la centralina originale, ho già letto la mappa, volevo ricopiare un pò la mappa della 59f, ed ho visto che tu hai avuto la stessa idea e ci sei riuscito anche..! ho visto la tua discussione e vorrei se possibile una mano. utilizzo ecm titanium, le foto da te postate su quel vecchio post non si vedono più quindi mi è difficile fare la procedura da te dettata... Saresti così gentile da aiutarmi?
peppect84 Inviato 14 Novembre 2019 Autore Inviato 14 Novembre 2019 ciao @lupotto, ho rimosso l'integrato, l'ho letto ed ho il file salvato, leggevo però in un altro forum che se carico il mio file modificato la centralina entra in protezione perchè riconosce che il codice checksum è cambiato, quindi è necessario disattivare questa verifica, tu che l'hai già fatto sai dirmi quale bit andare a modificare? Il mio chip è quello che ho postato un pò più su, se metto un altro chip leggermente diverso la centralina trova difficoltà nella lettura? ovviamente sempre un ST 27c512 ma invece di essere il modello in foto prenderei quello cancellabile tramite uv invece di prendere quello cancellabile tramite programmatore
lupotto Inviato 20 Novembre 2019 Inviato 20 Novembre 2019 Il 14/11/2019 at 20:23, peppect84 ha scritto: ciao @lupotto, ho rimosso l'integrato, l'ho letto ed ho il file salvato, leggevo però in un altro forum che se carico il mio file modificato la centralina entra in protezione perchè riconosce che il codice checksum è cambiato, quindi è necessario disattivare questa verifica, tu che l'hai già fatto sai dirmi quale bit andare a modificare? Il mio chip è quello che ho postato un pò più su, se metto un altro chip leggermente diverso la centralina trova difficoltà nella lettura? ovviamente sempre un ST 27c512 ma invece di essere il modello in foto prenderei quello cancellabile tramite uv invece di prendere quello cancellabile tramite programmatore Expand io ti consiglierei di acquistare una memoria nuova sulla quale leggere e scrivere in tranquillità e conservare quella che hai smontato, se non errò si potrebbe accendere la spia mil per l'errore del code ma il motore dovrebbe girare tranquillamente, al momento non posso dirti di più dovrei trovare vecchie discussioni però la prova la potresti fare perché conservi comunque la tua memoria originale. P.s. con quale programmatore lavori, fammi sapere.
peppect84 Inviato 20 Novembre 2019 Autore Inviato 20 Novembre 2019 @lupotto lavoro con un TL866II Plus Originale. Qualcuno mi spiegava però che c'è un modo per non far accendere questa spia. Bisogna disabilitare il controllo checksum da mappa modificando alcune curve. Ma non so quali curve bisogna modificare...
peppect84 Inviato 23 Novembre 2019 Autore Inviato 23 Novembre 2019 Ragazzi ho modificato la mappa e devo dire che la macchina ora va molto meglio... Rimane solo il checksum da sistemare Ho modificato alcune aree in cui ci stava 00 o FF per riportare le ultime 4 cifre uguali ma nonostante tutto mi continua ad accendere la spia in auto... dove sbaglio?
peppect84 Inviato 23 Novembre 2019 Autore Inviato 23 Novembre 2019 Ho allegato il file bin originale e quello modificato. Spero che qualcuno riesca ad essermi d'aiuto, dovrei solo risolvere il problema del codice checksum, Nient'altro 600sporting.zipFetching info...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora