Vai al contenuto

Aiutatemi sono nella ... e sono disperato...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,oggi mi è capitata una fiat idea 1.3 mjet tra le mani(di un mio collega). Gli chiedo di prestarmela,per andare a casa,in pausa... Quale migliore occasione per provare l'edc16? Allora lo collego,leggo,e dopo scrivo... 98,99,100 Scrittura fallita... L'avrò provato 15 volte,ho cambiato computer,programma,ma niente,sempre scrittura fallita... Ho smontato la centralina e l'ho portata da uno che ha il cmd flash... ha letto tutto e ha detto che il processore ha perso dei bit.. L'ha riprogrammata "vergine",me l'ha data,e io l'ho montata.. Niente.....non parte.. Sono andato da lui 5 volte e alla fine mi ha dato una centralina di una punto 1.3 mjet scodificata,ma non parte ugualmente... Cosa cavolo può essere successo? Ah,quando c'eraa la sua centralina la spia del code lampeggiava,quando ho messo quella della punto la spia rimaneva fissa.. Grazie a tutti per le risposte

Inviato

Se c'è la spia code accesa te lo sogni che la macchina vada in moto. Sei sicuro che la centraona della punto che ti hanno dato è stata riverginata per bene? Ripeto:fin quando la spia code rimane accesa, la macchina non parte.

Inviato

Si,è stata scodificata di fronte a me col cmd flash... Ma xkè la sua centralina è andata in blocco se l'auto è tra l'elenco del programmatore? E soprattutto xkè non ha dato write ok? E ancora la spia code che lampeggia con l'originale mentre con quella della punto rimane fissa? :D

Inviato

ehm... ma non avrai provato a flashare un mjet senza nemmeno chiedere al proprietario eh? perché in tal caso saresti un pazzo senza offesa eh :? comunque ti auguro di risolvere al più presto :D

Inviato

Ariz, non mi sembra il caso di infierire :D , ascolta stilo, questo problema lo risolvi solo con il BDM e i file originali, ma servono proprio i suoi, non puoi usare un ori anche se con lo stesso software, se hai letto anche la serial, li c'e' il loging dell 'immo

Inviato

Non ne sono sicuro perchè non mi è mai successo, ma non vorrei che si fosse incasinato qualcosa a livello di Body Computer, li c'e il dialogo chiave->body->ecu, abilitando lo scarico del file tramite Can se non si ha attrezzatura ufficiale, ma flasher copiati, non si sa mai cosa puo succedere, a questo punto, ti consiglio di fare una diagnosi con examiner o tester compatibile prima di fare qualsiasi altra cosa.

Inviato

ok domani la faccio venire a prendere col carro e la porto dall'ing. che ha il cmd flasher,che mi ha fatto correre 5 volte avanti e indietro senza risolvere nulla... Grazie a tutti di cuore

Inviato

Con il bdm non puoi sbagliare, a meno che non metti un'altro file, la entralina è sempre ripristinabile in caso di errore di scrittura, per questo penso si sia successo dell'altro.

Inviato

Codici di protezione Di seguito sono riportati i codici di protezione usati da NBC e NCM CODICE UNIVERSALE: è il codice che il FIAT CODE , non ancora programmato, invia alla NCM quando ha riconosciuto la presenza di un Transponder nella chiave. La spia "protezione veicolo" si accenderà con frequenza 1.6 Hz e duty cicle 50%. Il lampeggio della spia spiega che il sistema è ben connesso e funzionante, ma la vettura non è protetta da un codice. IMMO CODE: È il codice base dal quale vengono ricavati il codice segreto e il fix code. Ad ogni vettura è associato un immo code generato automaticamente. Da IMMO CODE: vengono generati tutti gli altri codici segreti utilizzati dalla funzione FIAT CODE . CODICE SEGRETO: È il codice residente nel Transponder . Viene memorizzato nei Transponder contenuti nelle chiavi vettura all''atto della programmazione dei Transponder e nel FIAT CODE all''atto della programmazione chiavi a fine linea. FIX CODE: Viene memorizzato nel FIAT CODE all''atto della programmazione a fine linea CODICE ELETTRONICO (PIN): È ricavato dal fix code ed è stampato sulla CODE CARD che viene consegnata al proprietario della vettura è un codice decimale a 5 cifre (non è permesso lo 0). Viene utilizzato per accedere in modo protetto alla memoria del NBC al fine di riprogrammare o programmare nuove chiavi telecomando e/o di svolgere particolari funzioni diagnostiche. Viene utilizzato inoltre nella procedura di recovery da pedale acceleratore descritta nella specifica della centralina controllo motore. IDENTIFICATORE: È residente nel Transponder ed è diverso per ogni Transponder . Viene memorizzato nel FIAT CODE durante la procedura di programmazione. Il FIAT CODE gestisce una tabella di identificatori abilitati e una di identificatori disabilitati DESCRIZIONE DEI COMPONENTI

Inviato

il problema si è risolto nel seguente modo: Ore di lavoro 7 L'ing. ha copiato tutto,flash,eeprom,micro ecc. ecc. dall'originale a quella della punto,poi con l'examiner ha decodificato la chiave,dopodichè sempre con l'examiner ha fatto il riconoscimento iniettori,cambio,debimetro,acceleratore. Totale della spesa : lavoro + nuova centralina elettronica : 900 euro... Mi sembra che non devo dir più nulla.Abbandono le edc16. Ciò ke non mi spiego è cosa c'è di diverso da questa alla punto 3° serie,che tral'altro ho letto e scritto senza problemi ed alla swift,che come ho visto michael ha fatto. Ora ho tra le mani la scheda di questa centralina, l'ing ha dovuto dissaldare una resistenza xkè se no non leggeva e scriveva col bdm. Ora chiedo: finito tutto,cosa ne devo fare?posso ripristinarla? Oppure no? qualcuno tra voi ha i documenti x collegararsi a banco come col kwp2000,cioè dai puntalini della centralina? Come questo intendo... Grazie

pin-out edc16c8.rar

Inviato

azz,dopo aver eltto questa discussione,mi sa che abbandono ,prima di cominciare :D

Inviato

stilo sono contento che hai risolto, e mi dispiace che ti sia costato tanto! non vorrei averti dato l'impressione di chi pensa 'ben ti sta', mi dispiace davvero leggere di queste disavventure... posso immaginare come ti sei sentito quando la macchina non ripartiva più... spero che serva di lezione a tutti quelli (me compreso!) che tendono a sottovalutare la difficoltà di certe operazioni

Inviato

Azz ... triste avvenimento :D Di queste disavventure capitano anche ai preparatori, ma loro lo fanno per lavoro e rientra nei costi/rischi. Ma noi comuni mortali rischiamo troppo ... meglio spendere 300/450 euri per un buon professionista del settore :D

Inviato

Ciao Stilo, sono ovviamente il lutto per quello che ti è sucesso, anche se assolutamente non credo che la centralina sia da buttare, non ho mai visto fare fuori una centralina con il software,. O è successo dell'altro ?, ma la centralina doveva potersi ripristinare. una cosa su cui ripongo parecchi dubbi è su questi miracolosi file di riverginazione, che a volte non si sa la provenienza e l'affidabilità, anche perche a mio avviso copiato la serial e la flash originali non doveva esserci bisogno di fare nulla. Poi, non ho mai visto togliere componenti dalla centralina per leggere o scrivere l'ecu con IL BDM , MA. . . . . .ormai ! :D

Inviato

Mi dispiace un casino per quello che ti è accaduto. Posso dirti che sono esperienze che lasciano il segno, però, se posso permettermi di dire una cosa, ti consiglio di non abbatterti. Va avanti e segui questa passione. Io sinceramente ne ho fatte un bel pò di 1.3 Mjet e finora non ho riscontrato niente di tutto ciò. P.S. Domanda banale: -Quando ti colleghi alla presa obd, usi un portatile?Lo alimenti da rete elettrica? -La batteria dell' auto era in buono stato?

Inviato

ciao ho letto della tua disavventura mi spiace ieri ho parlato con mio padre che tiene un garage da piu di 22 anni infatti e lui che mi ha dato quello che ti ho postato lui pensa che se la spia code lampeggiava il code non era attivato e che sicuramente l avevano disattivato perche c erano problemi con questultimo quindi quello che ti e successo non e colpa tua ma un problema gia esistente nella macchina perche il code era dissativato? dai domani avrai tutto dimenticato e ripartirai come prima Francois

Inviato

Michael,tu hai mai fatto con l'edc16 flasher una 1.3 con body computer? Ragazzi,forse ho capito perchè... :cry: L'idea è diversa perchè ha in più il body computer,e probabilmente il flasher non ufficiale non è riuscito a "saltare" il body e così...Ha scritto un indirizzo sulla flash,infatti la flash era 178k contro i 179k della centralina nuova... Altrimenti non me lo spiego,ne ho letta e scritta 1 della punto... :shock: ed ha funzionato... E poi ho letto questa...non ha funzionato quando l'ho scritta... :cry: Comunque potete darmi lapedinatura per collegarsi sui pin..? Io ho visto,mentre si collegava col cmd flaher bdm, 1 massa 23,50 +12 v Mami mancano ancora il 12v della chiave per accenderlae la linea k.. Tutto questo xkè voglio confermare la mia tesi... Del body computer,intendo...Se riesco a leggere e a scrivere con lo stesso programmatore a centralina smontata vuol dire ke il programmatore funziona e ke dovevo smontare la centralina... un pò tardi,ma gli errori si pagano(caro) :cry:

Inviato

Stilo, il problema è solo il tuo x quanto io, idea mj 1.3 ho fatto almeno 10 con il cavo obd16 non orig. evidentemente quando l'hai letto il file qualcosa e andato storto, io ti ho scritto se volevi il file della idea mj 1.3 non mi hai risposto... :shock:

Inviato

mi serve il file,ma ora ho la centralina che mi ha restituito,ce l'ho sul tavolino di casa,vorrei provare a leggere e scrivere su senza collegarla,ormai... per questo richiedo i pin per collegarsi a banco,nulla di più... Lo so che il problema è stato mio,vorrei capire dove è stato l'errore... Grazie comunque per la solidarietà dimostratami. Siete stati tutti davvero ottimi mentore

Inviato

mi serve il file,ma ora ho la centralina che mi ha restituito,ce l'ho sul tavolino di casa,vorrei provare a leggere e scrivere su senza collegarla,ormai...

per questo richiedo i pin per collegarsi a banco,nulla di più...

Lo so che il problema è stato mio,vorrei capire dove è stato l'errore...

Grazie comunque per la solidarietà dimostratami.

Siete stati tutti davvero ottimi mentore

http://www.evc.de/ftp/winols/BDM100en.pdf

qui trovi il pinout

ciao

Inviato

Stilo, non appena ripristino il mio computer ti mando il file , vedi kè il file kè hai fatto vedere sul forum ha un indirizzo sbagliato ................

Inviato

Todos,mi fai vedere con uno stamp screen dove c'è scritto quell'errore?? Mia curiosità... La centralina l'ho spedita al tipo che mi ha fornito il programmatore b....s.... ha detto che la riprogramma lui... me la minette in sesto... Ma vorrei vedere dove ho sbagliato.... Help ;)

Inviato

certo!!

I numeri hw ed sw erano identici a quelli letti nel file..

Poi,ripeto,ho già scritto questo tipo di centraline.. :cry:

Hai controllato prima di scrivere che il file fosse integro? Magari con ECM doveva dirti se il file era completo oppure no...almeno credo.

Inviato

Ciao Stilo. Ieri sera anche a me è successa la stessa cosa. Stesso errore. Ma sono riuscito senza problemi a rimettere il file originale sulla mia punto. Stavo facendo un esperimento...ho preso il file ori di una punto 1.3 mjet 2005, ho copiato tutte le modifiche rispetto al mio file ori su un nuovo file ori (sempre mio) e poi ho provato a scrivere il file. Arrivato al 100% della scrittura mi ha dato l'errore in allegato (identico al tuo). Subito dopo ho caricato l'ori senza problemi. Mi viene da pensare che il tuo file avesse qualche problema......

post-134-12994826041495_thumb.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...