pieno Inviato 19 Ottobre 2008 Inviato 19 Ottobre 2008 ho intenzione di maggiorare il mio turbo a geom fissa (gt1546s) con una garrett gt1749v variabile senza wastegate. vorrei sapere a che pressioni dovrei stare. ho qualche speranza di riuscire a gestire la pressione via mappa? (la mia centralina non ha il colelgamento con l'elettrovalvola in quanto la turbina ORI è fissa con wastegate.)
alfaromeo jtd Inviato 20 Ottobre 2008 Inviato 20 Ottobre 2008 ti ci vorrebbe un pwm e poi non andare oltre i 0,3-0,4bar in piu della tua turbina originale.
pieno Inviato 20 Ottobre 2008 Autore Inviato 20 Ottobre 2008 purtroppo non ho il budget per aggiungere un modulo che gestisca la modulazione in ampiezza, pensavo di prendere una gt1749v che lavori di serie alle pressioni che mi servono. o magari installare la wastegate che ho adesso sulla new turbina, cosi potrei mantenere l'overboost meccanico che usavo sulla turbina base a geom fissa.
pieno Inviato 26 Gennaio 2009 Autore Inviato 26 Gennaio 2009 pensavo di agire sulla vite (attuatore) che regola le palette, praticamente ciò che gestisce la geometria variabile. per far entrare la turbina prima in che verso devo regolare la vite? senso orario o antiorario? ho sentito che sarebbe meglio gestire questa cosa da mappa....
alfaromeo jtd Inviato 27 Gennaio 2009 Inviato 27 Gennaio 2009 non fare cazzate non funzionera mai bene. a limite metti la turbina di una croma 2.5td a geo fissa
pieno Inviato 30 Gennaio 2009 Autore Inviato 30 Gennaio 2009 prima avevo una gt15, com'è possibile che con questa gt1749vc mi entra in pressione a 3000? a 4000giri sono quasi a 1bar e dai 4000 a 5000 ho un effetto nos, perchè tutto sto lag? prima cambiavo a 4000 e il turbo a 2100 era dentro, ora mi tocca spingere fin 5000! sotto non fuma pero', nonostante il lag, prima invece si (da 1700 a 2000)...mah non sfruttero' proprio la geometria variabile allora.
pieno Inviato 30 Gennaio 2009 Autore Inviato 30 Gennaio 2009 ma cosa cambia tra la vb e vc? visto che mi entra tardi era meglio se prendeva la gy1749va che mi dicevano che privilegia i bassi e lascia a desiderare agli alti. vista la mia situazione era meglio la va....
pieno Inviato 30 Gennaio 2009 Autore Inviato 30 Gennaio 2009 sbagli nel gestirla! come stai a fa? lo so sto gestendo meccanicamente la pressione tramite un rubinetto che bypassa una wastegate che ho incalmato sulla gt1749vc...la mia elettronica non consente di gestire la variabile, ma sto pensando di prendere un pwm ho commesso l'errore di montare la vecchia wastegate della gt15 a geometria fissa. mi sono reso conto che il rubinetto per la regolazione meccanca della pressione non funziona.... cosi si comporta da geometria fissa, e io credevo bastasse il vecchio overboost per regolare manualmente la pressione(dal rubinetto sopra il cofano) invece no. come collego il pwm alla centralina?
pieno Inviato 14 Aprile 2009 Autore Inviato 14 Aprile 2009 vorrei sapere, con una gt1749v versione base, qual'è la massima pressione raggiungibile (sia constante che picco). so' che se si esagera si rompe facilmente l'alberino! (usero' questa gt1749v come turbina maggiorata) (gt1749v normale, non gt1749va dei 130cv o vb dei 150cv, vc, quindi non ditemi come nei post prima che regge fino a 2,5bar che non è vero!!)
alfaromeo jtd Inviato 14 Aprile 2009 Inviato 14 Aprile 2009 la 1749v nelle sie varianti va-vb-vc arrivano anche a 2.5 bar di pressione pero se vengono fatte lavorare a piu di 1.7 bar si rompono dopo poco salvo alcuni accorgimenti importanti da fare
pieno Inviato 14 Aprile 2009 Autore Inviato 14 Aprile 2009 io vorrei sapere a che pressioni massime stare con la gt1749v normale, perchè so' che la vb ha l'alberino rinforzato quindi sopporta pressioni decisamente piu alte..
alfaromeo jtd Inviato 15 Aprile 2009 Inviato 15 Aprile 2009 su alcune car lavora a 1.4 costante e picchi di 1.7-1.8 . sulla magior parte dove e istallata la 1749vb lavora a 1.25 sui motori jtd 16v e 1.30 sui 130cv tdi. sui motori meno potente ovvero i 115-120 la 1749vb lavora a 1.1bar costan ti e 1.3 picco. La turbina 1749va che equipagiava alcuni modelli delle a3-a4 e golf 110cv lavorava a 0.9costante e 1.2 picco. questa turbina oltre 1.6 costante la condanni a morte certa a meno che non riesci ad abbassare le temp dei gas di scarico. Non aumentare troppo se no vai a trovare l'alberino e i girante di scarico nella marmitta
Ospite mirco2034 Inviato 8 Febbraio 2010 Inviato 8 Febbraio 2010 Qualcuno ha esperienze con questo turbo? In media dopo quanto è consigliabile una revisione?
alfaromeo jtd Inviato 9 Febbraio 2010 Inviato 9 Febbraio 2010 [sui di se messi mano e difficile che fa 200.000km
Ospite mirco2034 Inviato 9 Febbraio 2010 Inviato 9 Febbraio 2010 Nel mio caso è montata su una stilo jtd ed ha 100000km, una pulizia alla geometria è necessaria mentre l'alberino non ha troppo gioco, unico difetto è che sibila un pò. E' consigliabile revisionarla o posso ancora tirarci avanti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora