Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi ,un amico a una audi a3 101cv del 99 ,180 km percorsi.

quando cambi a 3000 giri fuma come un treno , secondo voi con la mappatura si puo risolvere in parte il problema e migliorare le prestazioni della macchina????

vi ringrazio in anticipo.

Inviato

Sicuramente avrà qualche problema meccanico.E' inutile mappare una macchina che ha problemi per cercare di risolvere!!!Più ke mappa ci vuole un meccanico!!!

Inviato
Sicuramente avrà qualche problema meccanico.E' inutile mappare una macchina che ha problemi per cercare di risolvere!!!Più ke mappa ci vuole un meccanico!!!
:wink::?:8)
Inviato

la macchina nn ha problemi visivi.

va benissimo , ma quando si cerca di fare i pischelletti fa fumo visivo!!!

cosa puo essere???meccanica che cosa puo essere??

turbina???

o i 180000 km???

Inviato

potrebbero essere iniettori e pompa ma anche:

debimetro(magari) e turbocompressore

a questo punto per non vederla fumare devi mettere mani al portafogli, con la mappa non puoi fare niente

Inviato

comincio con i iniettori , provo a cambiare debimetro e se nn ce niente da fere mi fermo perche gia le spese sono tante.

se chiudo egr meccanicamente mi da problemi in qusta macchina????

Inviato

quindi chiuderla va ad aggire positivamente sulla macchina???

io sto provando a rimapparla la macchina (dopo il cambio iniettori e debimetro) quindi egr lo posso chiudere tramite mappa, o no??

so che e meglio chiudere meccanicamente. secondo voi??

Inviato

non cambiarli gli iniettori. costano una cifra e comunque potresti provare a mettere dei prodotti di pulizia. io uso il bardahl top diesel che è miracoloso.

un mio amico col tuo stesso motore con 250.000km rimappato per giunta va come un treno e non fuma se non quando tira (ora che è rimappato).

io staccherei il collettore di aspirazione per pulire lo schifo che ci sarà per colpa dell'egr misto ai vapori olio.

Sul mio tdi 110 l'ho proprio eliminato e ricostruito con alluminio.

controlla di non avere perdite sull'intercooler.

Inviato

grave dubbio..... ma la tua è 101cv del '99? C'era già il pompa iniettore?

Non è che per caso hai il 110cv? allora è tutta un'altra storia, è facile che siano i polverizzatori andati.

Inviato

O la chiudi elettronicamente o meccanicamente sempre chiusa è!!!L'unico vantaggio ke ti porta è quello di tenere puliti i collettori ma a 180000km di pulito non c'è nulla!

Inviato

adesso che ci penso bene e un 110cv , e si che ce la pompa iniezione..

ma provo a mettere dentro ai collettori il liquido che mi hai detto e vedo la dif...

egr l=ho chiudo e cambio il debimetro.

vediamo che succede. :wink::)

ma nn e che quando vado a fare la revisione per colpa del egr chiuso nn mi passa????

vi ringrazio infinitamente...

Inviato

il collettore lo devi proprio far staccare e metterlo a mollo nel diluente o nelle vasche di lavaggio che usano i meccanici.

Quel prodotto (top diesel) va messo nel serbatoio in misura del 3 per mille.

Io compro la confezione da 1 lt che usano i pompisti. Comunque a 180000 possibilmente si saranno starate le pressioni di apertura degli iniettori.

Ti consiglio di far cambiare solo i polverizzatori e dovresti farcela con 200/250 euro. Prima di sostituire il debimetro fai una diagnosi e vedi che valori leggi a 3000 giri a pieno carico. Se si aggira sui 1000 mg/r(mi pare) lacialo stare.

Inviato

se ho capito bene , con un pieno ne devo mettere 200ml???

poi non ho capito bene il collettore di aspirazione quale e ???

grazie della pazienza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...