Ospite dark12 Inviato 3 Dicembre 2008 Inviato 3 Dicembre 2008 amici un preparatore della mia zona dopo aver mappato la machcina ad un mio maico gli fa:"io ti ho mappato la car ora se la provi a leggere si cancella la perom,l'ho fatto di proposito"può essere vero?inoltre è vero che le scritture delle eprom hanno una durata limitata circa 10/20??se si su un gruppo vw quante se ne possono fare???mi sto preoccupando!
alfaromeo jtd Inviato 3 Dicembre 2008 Inviato 3 Dicembre 2008 grandissima stronzata per mettere paura non e vero si puo leggere e scrivere anche 100 volte e piu
Ospite numeridacirco Inviato 3 Dicembre 2008 Inviato 3 Dicembre 2008 so che se vuoi puoi non farla piu' leggere, toccando opportune zone disabiliti la lettura/scrittura. ma che si cancella.... non credo!
Ospite dark12 Inviato 3 Dicembre 2008 Inviato 3 Dicembre 2008 so che se vuoi puoi non farla piu' leggere, toccando opportune zone disabiliti la lettura/scrittura. ma che si cancella.... non credo! quindi puo darsi pure che non si legga piu?e che caspita però,non si fa cosi!
Ospite dark12 Inviato 3 Dicembre 2008 Inviato 3 Dicembre 2008 secondo me è solo per non spiare il suo lavoro! domani la prov a leggere e ve la posto anche....anche perche ho gia il loro primo step,anzi sapete che faccio l opsoto proprio ora.....
alfaromeo jtd Inviato 3 Dicembre 2008 Inviato 3 Dicembre 2008 vai tranquillo leggila e scrivila quante volte voi e solo una bufala per non farsi copiare il lavoro
Stilo115cv Inviato 3 Dicembre 2008 Inviato 3 Dicembre 2008 Bhè,le jtd €3 hanno un limite,ma solo se fai scrittura tabellare perchè il contatore incrementa... Se metti le protezioni non entri neppure più in diagnosi.. Comunque ricordati che su monta una 29f400,se fosse una edc15, quindi al max si dissalda per leggerla come qualcuno ha fatto nelle 147 cup!!! Li la car una volta scritta non riuscivi neppure più a fare una diagnosi,disabilitano la linea k... Quindi l'unico modo per leggerla è con un programmatore di eprom. Ma se fai dati ecu,e te li fa,leggila pure senza problemi
Ospite karletto66 Inviato 5 Dicembre 2008 Inviato 5 Dicembre 2008 Alcuni mappatori "professionali" facevano tempo fa modifiche (non so se lo fanno acnhe ora..) con ECU zoccolate e chip di crittografia "al volo" verso la centralina,... Provato sulla mia car, ho ancora qui chip 29f800 +zoccoletto di ricordo, già che ho cambiato 29f400. Montavano una 29f800 al posto delle 29f400 che ha di serie, tra l'altro... Anche leggendo al banco la eprom i dati sono crittografati, se non si ha la chiave giusta niente da fare... Era un sistema usato appunto per non fare "rubare" la mappa.
Ospite Pierre R&D Inviato 20 Luglio 2009 Inviato 20 Luglio 2009 e il processore come le decriptava???
Stilo115cv Inviato 20 Luglio 2009 Inviato 20 Luglio 2009 e il processore come le decriptava??? Si in effetti.. COsì come la leggi tu, la legge anche il processore... E se non la vedi tu, neanche il proc la vede!!!
GEZAME Inviato 20 Luglio 2009 Inviato 20 Luglio 2009 e il processore come le decriptava??? Ciao, Il processore non la decripta, il propio zoccoletto la decripta. Saluti.
Ospite Pierre R&D Inviato 20 Luglio 2009 Inviato 20 Luglio 2009 nn ho mai visto zoccoli in grado di calcolare un algoritmo di decriptazione... in tal caso nn basta leggere l eprom o chi per esso dopo lo zoccolo??? se e lui a decriptarla basta leggerla con un programmatore dopo lo zoccolo e la leggi decriptata no?
Ospite P T motorsport Inviato 20 Luglio 2009 Inviato 20 Luglio 2009 molte volte funziona,a volte basta fare un paio di modifiche sulla basetta ,e la leggi in chiaro dalla parte di sotto.
Ospite Pierre R&D Inviato 20 Luglio 2009 Inviato 20 Luglio 2009 qualcuno puo postare una foto di qsti zoccoli?
Spatullo Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 Si in effetti.. COsì come la leggi tu, la legge anche il processore... E se non la vedi tu, neanche il proc la vede!!! Non è così, assolutamente. Ci sono dei modelli matematici tramite i quali lo zoccolo capisce se si sta leggendo la flash o se il processore sta interrogando solo alcune zone di questa. La foto non sreve a nulla, non si vede nulla. Nei vecchi zoccoli per UV eprom c'era un GAL programmato appositamente.
Stilo115cv Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 Se è così allora, leggendola da seriale, la linea k viene gestita dal processore, il quale legge un blocco per volta...e dovresti riuscire a leggerla tranquillamente perchè il proc interroga un blocco per volta
Ospite Pierre R&D Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 Non è così, assolutamente. Ci sono dei modelli matematici tramite i quali lo zoccolo capisce se si sta leggendo la flash o se il processore sta interrogando solo alcune zone di questa. La foto non sreve a nulla, non si vede nulla. Nei vecchi zoccoli per UV eprom c'era un GAL programmato appositamente. modelli matematici che riconoscono se la leggo io o il micro??? nn capisco secondo me e piu come detto sopra che lo zoccolo decripta la eprom nn riesco a capire come senno qst zoccolo dovrebbe essere un micro lui stesso... giusto? a questo punto tanto vale riprogrammare il micro ori che decripti lui la eprom...
Stilo115cv Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 Qui si parla di una mappatura, non di una procedura di avviamento per missili nucleari... Tutto questo mi sembra al quanto ridicolo...parlo di metter protezioni per non farla leggere e scrivere
Ospite Pierre R&D Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 concordo... anche se su alcune ecu jap purtroppo ci sono qst protezioni anche se nn hanno qst procedure... se uno ha paura che gli coppiano la mappa allora nn deve + fare qst lavoro
Ospite Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 questi sono zoccoli per criptare il lavoro sulla flash che non potrà essere decriptato da nessuno se non da chi l ha creato. avevo anche gli zoccoli per plcc44 e psop ma li ho finiti. questi sono di DimSport,EVC e AllCarRacing
Ospite Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 mi scuso ma non sono riuscito a ridimensionarle con image shack.......boh
tdd Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 ok...rimane cmq il fatto che pur non potendo leggere da obd la si legge col programmatore di eprom e l ostacolo è raggirato! funziona al 50%! Ammenochè uno non ci fa una saldatura di quelle che o ridissaldi o spacchi!!!!
Ospite Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 ok...rimane cmq il fatto che pur non potendo leggere da obd la si legge col programmatore di eprom e l ostacolo è raggirato! funziona al 50%! Ammenochè uno non ci fa una saldatura di quelle che o ridissaldi o spacchi!!!! negativo....la eeprom è criptata con l algoritmo del programma legato al nr macchina e alla protezione del sw....quelle eeprom non le leggi ne da obd e ne sul programmatore perchè le decodifica solo chi le ha create.
Ospite Pierre R&D Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 carma ma leggendo con il programmatore direttamente lo zoccolo si aggira il problema giusto??? allora mi chiedo come mai qst ambaradan per poi nn giungere a niente... l unica cosa e che cosi facendo sicuramente chi pensa che comprando un gallo a 60euro si copia la mappa e nn ha una conoscenza gia abbastanza elevata della materia rimane con un pugno di mosche... e ben gli sta...rimango dell idea che per qnt principiante in materia preferisco perderci le notti ma avere una mappa my self piuttosto che copia incolla...
Stilo115cv Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 Ormai i segreti legati alle edc15 sono stati svelati pressochè tutti... E sulle edc16 questo "trucchetto" non si può fare...Rimangono solo le vecchie TB, ma a quel punto pago una buona mappa 500 € e me la studio per bene... Tantovale non accanirsi troppo sulla ecu, io penso che non sia più utile...
Ospite Pierre R&D Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 ok ma tu puoi camprare una mappa da 500 euro studiarla e capirla quanti altri??? posso studiarla anche io ma da li a capirla ci passa ancora... poi anche li ognuno mappa a modo suo puoi vedere la mappa fatta da un professionista e puo nn piacerti... condivido l idea che accanirsi troppo su una cosa nn valga la pena ma alcune cose specie sulle 16 e sopratutto sulle 17 per poi andare sulle med ecc nn si sappia ancora... allora qua si che gente che ne sa come voi possono trovare pane per i loro denti e trovare un "obiettivo da raggiungere..."
Ospite P T motorsport Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 questi sono zoccoli per criptare il lavoro sulla flash che non potrà essere decriptato da nessuno se non da chi l ha creato. avevo anche gli zoccoli per plcc44 e psop ma li ho finiti. questi sono di DimSport,EVC e AllCarRacing tutti gli zoccoletti anticopia per me non hanno segreti basta conoscere i componenti ,fare 2 piccole modifiche su quelle basette e, le leggi perfettamente in chiaro con il programmatore. ne ho decriptate +di 1000 di tutte le marche per clienti di mezzo mondo ,specialmente nel mondo delle corse di molti anni fa,quando c'era una specie di spinaggio tra preparatori ,per non parlare di quelle che si possono fare da obd,anche se mettono lo scedino,le leggi da obd senza probl in chiaro. ormai sono sistemi obsoleti!
Ospite Pierre R&D Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 P T ora come ora esistono dei metodi sulle car per proteggere i dati??? che siano però efficaci???
Mr.Flash Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 io ancora non ho capito come è stato chiarito il dubbio sollevato precedentemente..... se il modulino cripta il contenuto della memoria... come fa il processore a leggere la memoria stessa?
Ospite Pierre R&D Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 e il modulo stesso che lo decripta per il processore...
Mr.Flash Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 perdona l'ignoranza... ma allo stesso modo, non potrebbe decriptarlo per il lettore da banco di eprom ?
Ospite Pierre R&D Inviato 21 Luglio 2009 Inviato 21 Luglio 2009 mr flash l ho detto anche io se leggi qualche riga piu in su... e mi sn state date due risposte differenti... PT dice che si possono fare carma no... io che nn ho mai provato subito ho pensato come ha detto P T dopo pensando alla spiegazione di carma potrebbe anche essere come ha detto lui...nn saprei... carma tu hai gia provato a fare qst lavoro???
Ospite P T motorsport Inviato 22 Luglio 2009 Inviato 22 Luglio 2009 mr flash l ho detto anche io se leggi qualche riga piu in su... e mi sn state date due risposte differenti... PT dice che si possono fare carma no... io che nn ho mai provato subito ho pensato come ha detto P T dopo pensando alla spiegazione di carma potrebbe anche essere come ha detto lui...nn saprei... carma tu hai gia provato a fare qst lavoro??? io,non parlo per sentito dire,se ti dico che le leggo gia da + di 10 anni,le leggo. che gli altri nn ci siano arrivati non mi interessa ,forse non hanno le capacita' e le conoscenze di elettronica sufficienti. ho gia' detto prima che apportando delle piccole modifiche circuitali sullo schedino e' come se la leggesse il processore ,e, ti esce tutto il file in chiaro,come se la protezione non ci fosse.
Ospite Pierre R&D Inviato 22 Luglio 2009 Inviato 22 Luglio 2009 difatti nn ho mai detto che tu parli per sentito dire... cmq complimenti...
niki77 Inviato 22 Luglio 2009 Inviato 22 Luglio 2009 io,non parlo per sentito dire,se ti dico che le leggo gia da + di 10 anni,le leggo. che gli altri nn ci siano arrivati non mi interessa ,forse non hanno le capacita' e le conoscenze di elettronica sufficienti. ho gia' detto prima che apportando delle piccole modifiche circuitali sullo schedino e' come se la leggesse il processore ,e, ti esce tutto il file in chiaro,come se la protezione non ci fosse. Quoto, è assolutamente inutile tutta quella tresca. Visto che per la centralina quel circuito deve risultare al 100% perfettamente identico alla sola eprom presente in originale, basta andare a leggere direttamente tutto l'accricco per avere il dump della eprom perfettamente in chiaro. Ovviamente è probabile che bisogni intervenire circuitalmente in maniera tale da mandare al programmatore solo i pin realmente utilizzati. Io non sono pratico di ecu-tuning ma lo stesso 'trucco' viene utilizzato in altri settori di cui mi occupo da anni , ed in questi settori è già addirittura diventato obsoleto!
Ospite P T motorsport Inviato 22 Luglio 2009 Inviato 22 Luglio 2009 Quoto, è assolutamente inutile tutta quella tresca. Visto che per la centralina quel circuito deve risultare al 100% perfettamente identico alla sola eprom presente in originale, basta andare a leggere direttamente tutto l'accricco per avere il dump della eprom perfettamente in chiaro. Ovviamente è probabile che bisogni intervenire circuitalmente in maniera tale da mandare al programmatore solo i pin realmente utilizzati. Io non sono pratico di ecu-tuning ma lo stesso 'trucco' viene utilizzato in altri settori di cui mi occupo da anni , ed in questi settori è già addirittura diventato obsoleto! se non sei pratico ,fai la prova e ,poi parla! leggi con tutto lo zoccolo e, vedi ti esce il file? sarebbe troppo facile. ti legge un file ,ma tutto sballato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora