miktek Inviato 14 Novembre 2020 Inviato 14 Novembre 2020 vorrei imparare ad eseguire lettura e scrittura di centraline usando eventualmente file acquistati (gia modificati oppure ori) chiedo consigli su strumentazione e metodi di apprendimento ad oggi lavoro con diagnosi multimarche ed originale ford per lavori di manutenzione ed eventuali riprogrammazioni
Tky Inviato 14 Novembre 2020 Inviato 14 Novembre 2020 Dopo 8 anni di iscrizione al forum ti è nata la curiosità di evolvere? Meglio tardi che mai amico Per iniziare descrivi il tuo livello di capacità...sai editare una lettura ed identificare mappe, zone ecc ...?
miktek Inviato 14 Novembre 2020 Autore Inviato 14 Novembre 2020 giusta osservazione d parte tua come detto lavoro da meccanico e diagnosi solo per riparazioni e gia mi impegna un bel po' non ho conoscenze nel edit e identificazione mappe anche perche vorrei usare attrezzature che mi permettano di salvare file ori e scrivere file mod tipo egr off dpf off file ovviamente che acquisterei da esperti nella modifica di questi grazie
miktek Inviato 15 Novembre 2020 Autore Inviato 15 Novembre 2020 inoltre se mi potete consigliare anche qualche manuale per principianti
Tky Inviato 15 Novembre 2020 Inviato 15 Novembre 2020 Per la strumentazione di lettura e scrittura ecu ti consiglio di iniziare con gli slave, non ti dà visibilità di ciò che leggi e scrivi ma se hai un buon master, qualche cosa te la mostra.. per l'editing puoi iniziare con winols demo sul sito evc che ti dà già belle info su parecchie ECU anche se omette il salvataggio dei lavori...ma per iniziare va bene ed impari ad usare il software.. Per il resto.... Tempo (tanto) e pazienza... Come prime ECU ti consiglio di studiare le edc15 dalle quali puoi passare alle edc16 e 17 e da lì parti...almeno sveli quanto necessario sulle diesel.. poi pazientemente passi alle benzina con Marelli e varie altre ECU.. Ricorda xò che stessa tipologia di ECU su diverso vendor (ad esempio edc15 fiat ed edc15 vag) cambia totalmente la strategia per ovvi motivi meccanici. Non esiste un piano di formazione pianificato all'apprendimento della rimappatura ma solo tempo e studio.. Con i damos ed eventuali driver su ECM originale puoi iniziare a studiare... Valuta la spesa per l'impresa..
miktek Inviato 15 Novembre 2020 Autore Inviato 15 Novembre 2020 grazie seguiro i tuoi consigli e se permettete il forum cordiali saluti
miktek Inviato 15 Novembre 2020 Autore Inviato 15 Novembre 2020 ovviamente sempre aperto a chiunque voglia consigliarmi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora