Vai al contenuto

Quanti cavalli dal Pd 130 e 150 1,9 litri??  

13 utenti hanno votato

  1. 1. Quanti cavalli dal Pd 130 e 150 1,9 litri??

    • Dal 130 ---> 150/160 cv
      1
    • Dal 130 ---> Oltre 160 cv
      4
    • Dal 150 ---> 180/190 cv
      4
    • Dal 150 ---> Oltre 190 cv
      4


Messaggi raccomandati

Ospite faltuning
Inviato

dal 150 oltre i 190cv

dal 130 oltre i 160cv

visti personalmente

Inviato

scusate la mia ignoranza ma stiamo parlando del motore iniettore pompa gruppo vw? cmq i cavalli si possono tirar fuori, bisogna poi vedere la frizione...... :lol: io personalmente evito di tirare fuori 200cv da un 150, poi dipende anche da chi la porta.....

Ospite P T motorsport
Inviato

il questionario e' molto ambiguo....

perche' tutte le risposte possono essere valide!......pero' dipende in che misura mettiamo il fattore affidabilita'!

esempio: un 130cv si porta senza molte difficolta' e senza problemi vicino alla soglia dei 155-160cv.

lo stesso130cv lo si puo' portare anche oltre i 170 ma se quello che conduce la macchina ha il piede pesante ....i problemi di affidabilita' e usura ...iniziano a sorgere!

Inviato
il questionario e' molto ambiguo....

perche' tutte le risposte possono essere valide!......pero' dipende in che misura mettiamo il fattore affidabilita'!

esempio: un 130cv si porta senza molte difficolta' e senza problemi vicino alla soglia dei 155-160cv.

lo stesso130cv lo si puo' portare anche oltre i 170 ma se quello che conduce la macchina ha il piede pesante ....i problemi di affidabilita' e usura ...iniziano a sorgere!

pienamente daccordo!!!!

Inviato

ok grazie le risposte si trovano con le mie esperienze perche c'è gente che dice di ricavare 100 cv solo di mappa a me sembrava assurdo invece 40-45cv in vengono fuori sul 150cv e 38-39 sul 130 e quello che ho ottenuto. grazie ancora

Ospite dark12
Inviato
ok grazie le risposte si trovano con le mie esperienze perche c'è gente che dice di ricavare 100 cv solo di mappa a me sembrava assurdo invece 40-45cv in vengono fuori sul 150cv e 38-39 sul 130 e quello che ho ottenuto. grazie ancora

amedeo susus dai..ti ho fatto vedere vari video che i 130cv con tubo 150 ed itc frontale e mappa spinta arrivano oltre i 200cv!!!!!!ma perche ti ostini a non volerlo capire???stai ancora co sti jtd??

Ospite numeridacirco
Inviato

100 v di mappa?

ma il concetto di "cavallo" è lo stesso che c'è a casa mia?

Inviato

amedeo susus dai..ti ho fatto vedere vari video che i 130cv con tubo 150 ed itc frontale e mappa spinta arrivano oltre i 200cv!!!!!!ma perche ti ostini a non volerlo capire???stai ancora co sti jtd??

guarda che a poco oltre i 200 cv ci si arriva senza toccare una vite e solo di mappa,ma è implicita una situazione del genere

http://it.youtube.com/watch?v=xg-wAtpu6cs

mentre su jtd e mjet,potendo controllare elettronicamente la pressione agli iniettori e le varie fasi di pre-main-post queste cose non succedono e la potenza sviluppabile è tanta quanto ciò che si può svuiluppare su un tdi euro 3....peccato solo che frizioni e differenziali non tengano.

Inviato

scusami carma ma la macchina del video che tipo è???

quanto sviluppa dopo la mod ????

200cv da cosa li tiri fuori dal 150cv?????

quello che dici sui jtd e mj vero sono piu prestanti e fumano i meno ma frizzione cambi e differenziali saltano e un dato di fatto

Inviato
scusami carma ma la macchina del video che tipo è???

quanto sviluppa dopo la mod ????

200cv da cosa li tiri fuori dal 150cv?????

quello che dici sui jtd e mj vero sono piu prestanti e fumano i meno ma frizzione cambi e differenziali saltano e un dato di fatto

quella del video si vede che è un ibiza,c è anche scritto!

non è roba mia,sono porcherie che fanno all estero e l ho preso come esempio.

Ospite dark12
Inviato

guarda che a poco oltre i 200 cv ci si arriva senza toccare una vite e solo di mappa,ma è implicita una situazione del genere

http://it.youtube.com/watch?v=xg-wAtpu6cs

mentre su jtd e mjet,potendo controllare elettronicamente la pressione agli iniettori e le varie fasi di pre-main-post queste cose non succedono e la potenza sviluppabile è tanta quanto ciò che si può svuiluppare su un tdi euro 3....peccato solo che frizioni e differenziali non tengano.

nn capisco sono piu prestanti i jtd ed mjet o i tdi?

Inviato

nn capisco sono piu prestanti i jtd ed mjet o i tdi?

non ho scritto che sono più prestanti,leggi bene,ma nel paragone a un tdi la miscela e la qualità del carburante immesso è decisamente superiore per il motivo già spiegato.

la conseguenza è una miglior carburazione,quindi lascio a te le conclusioni

come ti ho già scritto,non si ragiona solo in termini di potenza e coppia,ci sono molti altri parametri di cui tenere conto

Ospite dark12
Inviato

ok perfetto thanks...ma dato che io e alfaromeojtd stiamo "litigandoda un po sui tdi vs mjet te mi hai levato ogni dubbio...ciao ciao e felice anno new..dopo lo scirvo anhce su elaborare...ciao ciao :wink::lol::lol:

ps te dove hai l'officina?

Inviato
ok perfetto thanks...ma dato che io e alfaromeojtd stiamo "litigandoda un po sui tdi vs mjet te mi hai levato ogni dubbio...ciao ciao e felice anno new..dopo lo scirvo anhce su elaborare...ciao ciao :wink::lol::lol:

ps te dove hai l'officina?

Verbania,Lago Maggiore

Ospite dark12
Inviato

Verbania,Lago Maggiore[/q

innanzitutto auguri...carma dato che sei un guro dimmi una cosa,a parità di mappa e di cv va meglio una 147 150cv mjet o una leon 150tdi???

ps con quale motorizzazione si prendono piu cv senza cambiare nulla?

Inviato

non si può dire che auto vada meglio ogni persona che sceglie una marca piuttosto che un altra ne preferisce primadi tutto l erogazione piuttosto che la potenza.

altra cosa,non si può paragonare 2 auto della stessa potenza e che rispettano 2 normative antinquinamento diverse,e le ragione stanno principalmente nella gestione.

come si sa il diverso tempo in cui sono nati questi motori ha fatto si che abbiano segnato un epoca : il tdi euro 3 per la coppia e la potenza espresssa con un 8V e il mjet per la linearità di erogazione,i giri che fa già da originale e i pochi problemi che caratterizzano il motore italiano.

certo è che in italia abbiamo sempre badato prima alla durata del motore piuttosto che alla potenza e coppia finale,e in questo la tedeschia è stata avanti a noi da sempre (dai primi tdi 90 montati su golf 3 e audi).

ciò che noi abbiamo sviluppato con un motore 16V loro lo hanno fatto con un 8V ma cmq resta il fatto che i meriti dell esistenza del CR sono nostri in quanto progettato e studiato da 3 ingegneri della fiat molti anni fa.

mentre noi eravamo impegnati a studiare per il futuro le auto tedesche vendevano molto a andavano forte e così è stato fino all uscita dei primi CR dove lapotenza e la coppia iniziavano a farsi sentire,anche se non come nei tdi.

le due gestioni sono diverse e consentono metodi di sviluppo differenti ma alla fine la potenza e coppia sviluppabile è identica.

di sicuro nel caso estremo di rimappatura si avranno problemi al turbo e alla frizione in tutt e due i casi.

è sbagliato parlare di quale va meglio perchè tutt e due vanno bene,ma sono nate in epoche diverse e con diversi obiettivi nella loro concezione.

prese originali e con dati alla mano,cosa che adesso non ho,io preferirei di sicuro un CR a un TDI per la gestione (deformazione professionale) ma morirei dall invidia per la coppia e il modo in cui esprime la potenza il TDI.

d altra parte si sa che i tedeschi si sono sempre fatti preferisre per sviluppo,cura dei particolari,coppia e potenza.

in italia abbiamo sempre fatto le cose bene ma quando ci siamo dedicati allo sviluppo della potenza per auto stradali (devi delta) nei primi anni 80,avete visto anche voi il disastro di auto che si guastavano.

altra cosa è per il discorso Rally o F1,li abbiamo fatto capire che di che pasta siamo fatti.

Ospite dark12
Inviato

ok hai ragione,ma cmq i primi mjet 150cv sono euro 3 ed anche il tdi 150cv è euro!so che sono due motori ocmpeltamente differenti,ma parlando solo dal punto di vista prestazioanle,quale offre di piu??solo di mappa intendo...senza parlare che a parità di cv il cr fiat romperebe in media 7/8 frizioni in piu!

ditemi na cosa ma sto mjet da ori quanti fgiri fa?io ho un 140cv e per fargli fare 4500 ci uvoel la missione,stesso con una 110cv jtd!

Inviato

come ti ho già scritto,e non vorrei più ripeterlo,lo sviluppo di potenza è identico per tutt e due le motorizzazioni anche se un motore 16 ha dalla sua parte il maggiore e migliore riempimento volumetrico.

non basta questo a determinare la maggior potenza sviluppabile perchè ci sono molte altre variabili di cui tener conto (rdc,pressione turbo,rendimento turbo e molto altro) ma a livello prestazionale per conto mio si sviluppa la stessa potenza su tutt e due con ovvie erogazioni diverse.

jtd o mjet da originale fa 4900 giri,un tdi ne fa circa 4700...ma come si sa conta molto la gestione dei limitatori e il rendimento del motore.

da rimappati fanno 5200 giri senza problemi tutti e due.

in tutte le prove che faccio includo quella del nr massimo di giri e non ho mai visto fermarsi al valore che tu descrivi se non per problemi di qualsiasi natura,elettronici o meccanici.

Inviato

a parte che io preferirei avere 50cv in meno dell originale senza fumo che anche 100 in più ai livelli di quel video...

m è capitato per le mani un vecchio elaborare con la prova di una tdi 150 preparata da Alosa di Firenze: mappa e filtro è arrivato a 224 cv. Ma come già detto,la potenza non è l unica voce da tenere in considerazione!

Ospite dark12
Inviato

ok capito...i lproblema e che la mia mjet nn sale cosi veloce di giri....nn lo so i lperche,l'ho prersa new e sempre uguale va...

Inviato

il salire veloce di giri è dipendente dalla rimappatura che si fa...il problema è se li fa o non li fa quei giri da originale,piano o forte che sia non ha importanza

Inviato

te l'ho detto giovanni la tua 147 ha dei problemi, la 147 150mj spinge dai 1800 e allunga fino a 5000 e lo fa in fretta. se mod i jtd e togli i lim nella mappa arriva a 6000 e molto in fretta vi faccio vedere il video della mia macchina che allunga senza incertezza fino a 6000

Inviato
te l'ho detto giovanni la tua 147 ha dei problemi, la 147 150mj spinge dai 1800 e allunga fino a 5000 e lo fa in fretta. se mod i jtd e togli i lim nella mappa arriva a 6000 e molto in fretta vi faccio vedere il video della mia macchina che allunga senza incertezza fino a 6000

un jtd o mjet inizia a spingere da 1300-1400 giri senza problemi ma dubito che arrivi oltre i 5300-5400 giri.

per la cronaca: i diesel con impianto bosch hanno il limitatore di giri a 6000 giri.

Ospite dark12
Inviato
te l'ho detto giovanni la tua 147 ha dei problemi, la 147 150mj spinge dai 1800 e allunga fino a 5000 e lo fa in fretta. se mod i jtd e togli i lim nella mappa arriva a 6000 e molto in fretta vi faccio vedere il video della mia macchina che allunga senza incertezza fino a 6000

si amedeo come no,la mia 140cv presa nuova nuova non ha mai visto 5000 giri al max 4500 e sembra che i pistoni salgono sulla testata!!

Inviato

6000 giri!!!!!!!!!!!!!! da ori NEGATIVO, oppure li fa ma a 4800 scende la potenza motore.... altrimenti cambiano le cam, fino 5500 ci sto, 6000 mi sembrano tanti... dopo logicamente si perde il bello del diesel..... perchè si sposta la curva di coppia...

Ospite dark12
Inviato
e vero i tdi al banco da ori risultano sempre 10-15cv in piu del dichiarato mentre gli italiani sono piu precisi 1-2cv

1-2 in meno!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...