Piersaplab Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 (modificato) Ciao Gente Premetto che ho risolto il problema scrivendo un file fatto successivamente al problema allego una mappa di una giulietta 2000 jtdm 140 premetto che la macchina con Questo file spinge davvero forte , fuma leggermente ma in modo accettabile ma in terza e quarta marcia a pieno carico intorno ai 3500 giri si spegne , senza nessun errore e nessuna spia , se si fa ripartire non è in recovery, l unica cosa che ho notato nei valori e un incongruenza tra la pressione rail letta e quella obiettivo , cosa mi sfugge nelle mappe rail? Qualche errore o incongruenza sugli assi di qualche mappa ? se avete voglia di dargli un occhiata mi piacerebbe sentire le vs opinioni giulietta 140cv 2000 mjt.binFetching info... Giulietta 140cv 2000 mjt fap egr modFetching info... Modificato 25 Ottobre 2021 da Piersaplab
Tky Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Ripristina i dtc..avrai p0090-0091 disabilitati sicuro...che pompa rail hai? R70? Dai più info altrimenti è una caccia al fantasma
Piersaplab Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 Scusa Si la pompa e un r70, E gli errori sono da ripristinare , effettivamente potrebbe anche essere il sensore che legge male , io sulle mappe del rail non vedo grossi problemi però da giustificare lo spegnimento della macchina
Tky Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Sensore che legge male ne dubito fortemente ... Più plausibile errore in mappa
Piersaplab Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 Ora guardando ho i limitatori rail a 1660 ( 1EEB20) e quello precedente credo limitatore rail in funzione della temperatura ma sulla mappa rail (1EED68) trovo due bit finali quelli che credi siano a 4500 giri a pieno carico che segnano rispettivamente 1669 e 1722 Puo essere questa una causa?
Tky Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Mancano altri limitatori siciramente..scruta bene il damos e sposta tutto ciò che porta valore ori 16000 o 1600 anche come bit singoli nella zona rail e leggermente prima..certo che la r70 potresti portarla tranquillamente anche a 1700bar..la mia gira a 1750 da anni e zero problemi (adeguata anche mappa flusso per evitare il collo di bottiglia).. cmq risolvi il problema con dtc ori, vedi cosa dice e correggi come detto
Piersaplab Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 Su una grande punto difatti mi ricordo essermi spinto un po di più di pressione , evidentemente mi manca qualcosa ma ripasserò il file a vedere cos’ho dimenticato , grazie intanto
Piersaplab Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 Il 25/10/2021 at 18:02, Tky ha scritto: (adeguata anche mappa flusso per evitare il collo di bottiglia).. cmq risolvi il problema con dtc ori, vedi cosa dice e correggi come detto Expand Cosa intendi per mappa flusso?
Tky Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Su edc16 c'è la gestione del flusso che sta a circa 1570 ori (mi sembra...) su pressione 1600bar... È il rubinetto del rail, maggiore pressione chiedi e maggiore apertura devi dare, stando ovviamente sotto una soglia, altrimenti perdi pressione.. domani se riesco apro winols e ti indico la mappa, ma non metterci la mano sul fuoco...ho tempi molto stretti questo periodo..
Piersaplab Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 Ah ho capito , grazie mille , senza fretta provo a cercarla da solo ho poco tempo anch’io in sti giorni , grazie ancora intanto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora