Rosso Alfa Inviato 9 Gennaio 2009 Inviato 9 Gennaio 2009 Ciao ragazzi,dopo aver ottenuto una copia demo di ECM ho cominciato a muovere i primi passi. Ho iniziato con la mappa della pressione del turbo,in tabellare,ho dato un 10% in più di pressione a partire da 1000 giri e dal 30% di carico,mi sembra. La domanda é questa,sorta dopo aver visto la mappa in 2d: Cosa indica l'ascisse del grafico? Quei valori ( da 0 a 240) come si interpretano? Perché muovendo le curve quei valori rimangono fissi? Come faccio a capire,vedendo in 2d,a che giri si riferiscono le curve e da dove cominciano le modifiche? Grazie mille,e scusate per la "semplicità" delle domande,ma é la prima volta che uso ECM dopo settimane di lettura giornaliera del forum e lo studio dei dati trovati qui e sui manuali.
Rosso Alfa Inviato 11 Gennaio 2009 Autore Inviato 11 Gennaio 2009 50 visite e neanche una risposta? Dai ragazzi,non voglio assolutamente una mappa bella e pronta,non mi permetterei mai...vorrei solo imparare ad usare ECM... Grazie...
Ospite devilrex Inviato 11 Gennaio 2009 Inviato 11 Gennaio 2009 Ciao. Nella casella DEC vedi il valore di quel bit, nel caso di questa ecu Bosch i valori sono in "chiaro" e quel 2000 indica la pressione assoluta in mBar, quindi 1 bar di prex turbo. Per capire in 2d da dove inziano le modifiche puoi aiutarti con il tabellare se hai il driver e switchare tra le 2 visualizzazioni. Se non hai il driver fai una "stima" della lunghezza della mappa per capire a quanti giri sei. Per il carico invece è piu semplice, calcolando che a metà di ogna curva sei al 50%.
Rosso Alfa Inviato 11 Gennaio 2009 Autore Inviato 11 Gennaio 2009 Grazie mille Devilrex,per l'indicazione della pressione avevo intuito,quello che mi era totalmente oscuro era l'interpretazione delle curve... Grazie ancora!
Ospite karletto66 Inviato 13 Gennaio 2009 Inviato 13 Gennaio 2009 La visione 2d è COMODA a noi umani per valutare gli incrementi ma la ECU legge le tabelle alla fine! Legge numeri: ascissa-coordinata=valore. Non interpreta un andamento chessò di una funzione continua interpolando i dati. Questo per dire che alla fine contano i valori tabellari, le rappresentazioni 2d o 3d servono ai mappatori non alla ECU in modo diretto... Quindi valuta anche questo...
hgt2004 Inviato 16 Gennaio 2009 Inviato 16 Gennaio 2009 non volendo aprire un nuovo topic apposta , ho una domanda da porvi.... usando il grafico in 2d con ecm, come faccio ad aumentare una determinata curva di un certo valore percentuale?
hgt2004 Inviato 16 Gennaio 2009 Inviato 16 Gennaio 2009 leggendo sul forum ho capito come aumentare le mappe in 2d in percentuale. ho una domanda da porre: ho visto che alcune curve, tipo quelle gasolio vengono incrementate in valore percentuale e altre, tipo mappa pressione turbo viene incrementata a punti. come mai c'è questa differenza? mi scuso per le tante domande, ma è di fondamentale importanza per me saperlo, dato che pian piano mi sto studiando alcune mappe (sia ori che modificate)in modo da imparare al meglio....
Ospite AndreaCorsa Inviato 17 Gennaio 2009 Inviato 17 Gennaio 2009 Per quanto ne sò è una scelta di chi rimappa,alcuni preferiscono mod in percentuale,altri a punti.
hgt2004 Inviato 17 Gennaio 2009 Inviato 17 Gennaio 2009 ho notato grandi differenze ad esempio ad aumentare una curva es. quella iniezione gasolio prima con un'aumento in percentuale e per provare a punti, aumentando a punti l'incremento ottenuto è alquanto irregolare ecco perchè è sorta la mia domanda..... appunto volevo avere , "diciamo una dritta"......
Ospite AndreaCorsa Inviato 18 Gennaio 2009 Inviato 18 Gennaio 2009 Incrementando i singoli punti ottieni l'andamento che vuoi tu,non riesco a capire cosa intendi...
hgt2004 Inviato 18 Gennaio 2009 Inviato 18 Gennaio 2009 Incrementando i singoli punti ottieni l'andamento che vuoi tu,non riesco a capire cosa intendi... guardando in 2d ,aumentando con i punti sulla stessa curva in un punto ci sarà un'incremento percentuale che sò del 30% per fare un'esempio, ed in unlatro punto della stessa curva magari è del 5% era questo che intendevo dire.....
Ospite AndreaCorsa Inviato 18 Gennaio 2009 Inviato 18 Gennaio 2009 guardando in 2d ,aumentando con i punti sulla stessa curva in un punto ci sarà un'incremento percentuale che sò del 30% per fare un'esempio, ed in unlatro punto della stessa curva magari è del 5% era questo che intendevo dire..... Ora ho capito... è vero,l'ho notato anche io.
Ospite Inviato 30 Luglio 2009 Inviato 30 Luglio 2009 Scusate se uppo il post, ma ho lo stesso dubbio.. Ho entrambi i valori, X ed Y, in un range di 256, come faccio a sapere effettivamente, come nella tabella, ad esempio a quanti RPM e a quanto LOAD sono in quel punto della mappa? E' l'unico dubbi oche mi è rimastooo!
ragonesemotors Inviato 30 Luglio 2009 Inviato 30 Luglio 2009 per i punti dipende su che base è ecco perche hai un andamento irregolare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora