Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti...volevo chiedere qualcuno sa che diffrenza passa tra marelli 59f e 59m? apparte naturalemnte la mappatura...la 59m viene montata sulle ducati...si riesce comunque a leggere e scrivere come f ? nel senso stessi pin e stesso software?

  • 5 mesi dopo...
Inviato

ragazzi cercavo uno di questi file perchè gia' da piu' di un anno che penso di fare la stessa cosa che ha pensato Sbrusciagatti se qualcuno mi puo' aiutare anche in via privata,ve ne sarei grato

Inviato

ciao, guarda che volendo puoi usare anche le iaw 16m sempre delle ducati+ vecchie, e più facilmente confrontabili con le classiche 16f (almeno per me). secondo me è sufficiente utilizzare solo le bobine della ducati (una per finale) e monoiniettore classico, o osando (impossibile) twin spark con le bobine tradizionali . una domanda: per la ruota fonica come fai? costruisci un coperchio alla puleggia filtro con ruota fonica integrata o come? ricordo un vecchio kit puleggia filtro che montava su una cinghia dentata tipo distribuzione, e quindi sarebbe possibile montare la ruota fonica sull' alternatore. infine, volendo mettere due iniettori, una 8f e sulle due uscite iniettori inutilizzati un emulatore per impianti gpl e risolvi tutto. le 59f, e credo anche le 59m utilizzano il sensore di battito, come fai a non fare andare in errore l'ecu? ciao facci sapere.

Inviato

la ruota fonica utilizzo sempre quella fiat che va con le 16F,il discorso 16F 16M mi garba pure ma mi serve sempre il file dell'eprom,per quanto riguarda il sensore battito sulla 59M mi devo documentare

Inviato

ciao, scusa l'assenza, la ruota fonica sempre della 16f dove la posizioni? la 500 ha il filtro dell'olio a centrifuga e relativi passaggi olio tutti nella puleggia, riesci a ricostruirla o conosci qualche puleggia in kit? secondo me col sw della 16f abbassando le curve riesci lo stesso ad ottenere qualcosa non troppo grasso. al limite parti dalla panda 900. per la 59f secondo me il problema sta proprio nel sensore battito, chissà se la 59m è priva di questi sensori. teniamoci aggiornati. ciao

Ospite numeridacirco
Inviato

Se vi dico che con una 8f la macchina funziona, ci credete? non è il massimo dell'eleganza, perche' per ora hanno messo 2 candele in piu' in un blocchetto d'alluminio, ma per il resto va!

Inviato

Ciao a tutti...volevo chiedere qualcuno sa che diffrenza passa tra marelli 59f e 59m? apparte naturalemnte la mappatura...la 59m viene montata sulle ducati...si riesce comunque a leggere e scrivere come f ? nel senso stessi pin e stesso software?

Sarebbe bello avere una risposta a questa domanda...aggiungo un'altra cosa...posso clonare una 59m in una 59f? :evil:
Inviato

Se vi dico che con una 8f la macchina funziona, ci credete?

non è il massimo dell'eleganza, perche' per ora hanno messo 2 candele in piu' in un blocchetto d'alluminio, ma per il resto va!

grazie Numeri

Inviato

Se vi dico che con una 8f la macchina funziona, ci credete?

non è il massimo dell'eleganza, perche' per ora hanno messo 2 candele in piu' in un blocchetto d'alluminio, ma per il resto va!

Perchè non crei un sistema twin spark come le alfa?

4 candele per 2 cilindri!! :evil:

Inviato

ciao, guarda che volendo puoi usare anche le iaw 16m sempre delle ducati+ vecchie, e più facilmente confrontabili con le classiche 16f (almeno per me). secondo me è sufficiente utilizzare solo le bobine della ducati (una per finale) e monoiniettore classico, o osando (impossibile) twin spark con le bobine tradizionali . una domanda: per la ruota fonica come fai? costruisci un coperchio alla puleggia filtro con ruota fonica integrata o come? ricordo un vecchio kit puleggia filtro che montava su una cinghia dentata tipo distribuzione, e quindi sarebbe possibile montare la ruota fonica sull' alternatore. infine, volendo mettere due iniettori, una 8f e sulle due uscite iniettori inutilizzati un emulatore per impianti gpl e risolvi tutto. le 59f, e credo anche le 59m utilizzano il sensore di battito, come fai a non fare andare in errore l'ecu? ciao facci sapere.

come gia avevo citato, si può fare tranquillamente con una 8f, per le candele, basta usare le bobine della ducati o della motoguzzi. Numeri chiedo scusa, tu per la ruota fonica ne hai usata una artigianale su puleggia originale o cosa? per i due iniettori rimanenti hai messo su un emulatore? o haimesso 2 iniettori per cilindro?

ricordo anche un kit con sensore di hall per laccensione da montare nello spinterogeno artigianale, però non credo sia interfacciabile con le iaw. ciao, tenetemi aggiornato

Inviato

a parziale modifica, effettivamente le bobine vanno tenute le classiche iaw. bisognerebbe vedere se si può ingannare l'ecu e non mettere una bobina su un finale. ciao

Ospite numeridacirco
Inviato

perche' è piu' utile occupare lo spazio della testa con valvole piu' grosse! il discorso fronte di fiamma ecc ecc è un po' inutile qui! Dell'alfa è stata usatauna semitesta della 33 16v!

Inviato

ciao, quella di numeri è una soluzione estrema e valida, ma secondo me qua si voleva solo impiantare un tipo di iniezione e non parlare di tuning della 500 estremo. Altrimenti ricordo come erano belli quei vecchi carburatori del ritmo 130tc, o delle giuliette, le sottocoppe esagerate ecc, che sulla 500 forse ci stanno meglio. ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...