marcogolfnera Inviato 11 Giugno 2009 Inviato 11 Giugno 2009 Salve a tutti , dovrei leggere un c3 come da post,il galletto mi dice una procedura strana, devo mettere il pin 28 della flasch a massa e poi accendere il quadro?togliere il filo?come devo fare veramente??tolgo un polo della batteria , apro la centralina ,individuo la flasch, metto il piedino 28 a massa, rimetto il polo della batteria, aspetto un pò,tolgo il filo , e faccio la lettura della eprom!!tutto questo senza togliere i connettori della ecu.tutto ok
marcogolfnera Inviato 11 Giugno 2009 Autore Inviato 11 Giugno 2009 il galletto dice di guardare la relativa guida , ma io non la ho!!!!!
Ospite maku1977 Inviato 11 Giugno 2009 Inviato 11 Giugno 2009 ti dice di guardare questo...29F400_800.rar
Ospite maku1977 Inviato 11 Giugno 2009 Inviato 11 Giugno 2009 e comunque se cerche sul forum ci sono varie discussioni e foto
sa80libero Inviato 12 Giugno 2009 Inviato 12 Giugno 2009 ciao ti sconsiglio di farlo, per leggere l'ecu con il pin 28 a massa non ce nessun problema, ma poi qiando vai a scrivere la centralina non ti fa la chiusura e la blocchi... a me e successo un paio di giorni fa.... per ripristinare la centralino ho dovuto dissaldare la 29f400 scriverla con un programmatore di eprom e risaldarla.... poi fai tu....
Ospite maku1977 Inviato 12 Giugno 2009 Inviato 12 Giugno 2009 ma tu l'hai fatta albanco o da presa? l'hai fatta con il gallo?
marcogolfnera Inviato 13 Giugno 2009 Autore Inviato 13 Giugno 2009 ok , è rischioso, ma la procedura da me descritta è corretta???
LUISALACASCIA Inviato 13 Giugno 2009 Inviato 13 Giugno 2009 non vorrei farti preoccupare ma l'amico mio ha bloccato questa ecu in scrittura col gallo... la letta in boot mode ma in scrittura non gli ha fatto la chiusura centralina e non e piu partita.... certo non è detto che perche l'ha bloccata lui l'ha bloccano tutti per carità ma magari volevo metterti in allerta e aspettare qualche altra opinione di qualcuno che l'ha gia fatta.... io no ne ho fatte mai!!!!!!!!!!!!!!!!
LUISALACASCIA Inviato 13 Giugno 2009 Inviato 13 Giugno 2009 a scusate gia l'aveva scritto sa80 non me ne ero accorto cmq parlavo di lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sa80libero Inviato 13 Giugno 2009 Inviato 13 Giugno 2009 io l'ho fatta con l'ecu collegata alla macchina, ma ripeto e molto rischioso... poi se vuoi rischiare....
Stilo115cv Inviato 13 Giugno 2009 Inviato 13 Giugno 2009 Ciao Marco tempo fa un utente del forum, TONY2K, ha provato con una ecu della 306, il risultato è stato centralina bruciata, bsi e altre cose... Ci ha smenato su un sacco di soldi per non aver voluto dissaldare la eprom quindi fa attenzione...
tdd Inviato 13 Giugno 2009 Inviato 13 Giugno 2009 Ciao Marco tempo fa un utente del forum, TONY2K, ha provato con una ecu della 306, il risultato è stato centralina bruciata, bsi e altre cose... Ci ha smenato su un sacco di soldi per non aver voluto dissaldare la eprom quindi fa attenzione... quoto, con un pò di pratica si fa prima a dissaldare e passano i pensieri!
flashover Inviato 14 Giugno 2009 Inviato 14 Giugno 2009 marcogolfnera Ti sconsiglio di farla in seriale, ho avuto brutta esperienza. Rigorosamente dissaldare. Ciao
Stilo115cv Inviato 14 Giugno 2009 Inviato 14 Giugno 2009 flashover eri tu che avevi bruciato la ecu della sid?
Ospite maku1977 Inviato 14 Giugno 2009 Inviato 14 Giugno 2009 ragazzi ho una sid 804 cavia ma perfettamente funzionante, volevo provare a leggerla al banco con il gallo, una domanda visto che al banco non ho mai provato, bisogna anche alimentare con positivo e negativo l'hardware del gallo? oltre alla centralina? se potete datemi una mano cosi vediamo se si puo fare!
guidotacco Inviato 14 Giugno 2009 Inviato 14 Giugno 2009 ragazzi ho una sid 804 cavia ma perfettamente funzionante, volevo provare a leggerla al banco con il gallo, una domanda visto che al banco non ho mai provato, bisogna anche alimentare con positivo e negativo l'hardware del gallo? oltre alla centralina? se potete datemi una mano cosi vediamo se si puo fare! si
Ospite maku1977 Inviato 15 Giugno 2009 Inviato 15 Giugno 2009 adesso come ho un po di tempo questa settimana, ci provo, e per alimentazione? batteria o alimentatore?
guidotacco Inviato 15 Giugno 2009 Inviato 15 Giugno 2009 tutti e due in parallelo,cosi con l alimentazione vai sul sicuro
flashover Inviato 19 Giugno 2009 Inviato 19 Giugno 2009 guidotacco Ciao Guido. Tu hai già fatto queste ecu al banco?
zovvo Inviato 4 Luglio 2009 Inviato 4 Luglio 2009 insomma ste dannate sid non si fanno da diagnosi nemmeno con strumenti piu recenti ? (anche quelli abilitati can-bus, per intendersi.. nuovo galletto, ecc)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora