Cliow84 Inviato 20 Giugno 2009 Inviato 20 Giugno 2009 ciao a tutti, secondo voi, in potenza , con la farfalla e tutta la tubazione imbrattata d olio , quanti kw e coppia in Nm potrebbe perdere la macchina , dato che passerebbe meno aria? e per i fumi, conviene tapparla l egr x farla fumare meno , o no?
Ospite Inviato 21 Giugno 2009 Inviato 21 Giugno 2009 L'egr è una valvola che serve a far rientrare le auto nelle norme anti inquinamento.Certo...se i condotti sono puliti è ovvio ke il motore rende di più.Chiuderla è buono per mantenere i condottti puliti e non farli imbrattare ma a livello di prestazioni non cambia praticamente nulla.Ci sono auto su cui non riesci ad escluderla completamente perchè la ecu fa un controllo incrociato dei gas di scarico e se la chiudi ti segnala l'avaria.Però puoi parzializzarla.
Stilo115cv Inviato 21 Giugno 2009 Inviato 21 Giugno 2009 ... perchè la ecu fa un controllo incrociato dei gas di scarico e se la chiudi ti segnala l'avaria..... Cosa intendi con controllo incrociato dei gas di scarico???
bobracing Inviato 21 Giugno 2009 Inviato 21 Giugno 2009 L'egr è una valvola che serve a far rientrare le auto nelle norme anti inquinamento.Certo...se i condotti sono puliti è ovvio ke il motore rende di più.Chiuderla è buono per mantenere i condottti puliti e non farli imbrattare ma a livello di prestazioni non cambia praticamente nulla.Ci sono auto su cui non riesci ad escluderla completamente perchè la ecu fa un controllo incrociato dei gas di scarico e se la chiudi ti segnala l'avaria.Però puoi parzializzarla. ??
Ospite Inviato 21 Giugno 2009 Inviato 21 Giugno 2009 secondo voi l'ecu come fa a sapere la percentuale di apertura dell'egr?
Cliow84 Inviato 21 Giugno 2009 Autore Inviato 21 Giugno 2009 in alcune auto si in alcune piu vecchie no..
Ospite Inviato 21 Giugno 2009 Inviato 21 Giugno 2009 Vediamo se riusciamo a capire...!Perchè su auto più vecchie si chiude e non si accende e sulle più nuove se la si chiude segnala avaria?
Ospite Inviato 21 Giugno 2009 Inviato 21 Giugno 2009 Vediamo se riusciamo a capire...!Perchè su auto più vecchie si chiude e non si accende e sulle più nuove se la si chiude segnala avaria? l'avaria c'è sempre solo che su quelle nuove viene richiesta la spia. per eliminare l'avaria bisogna escludere il controllo.
Cliow84 Inviato 21 Giugno 2009 Autore Inviato 21 Giugno 2009 e lo si puo escludere manualmente tappandola , o elettricamente sulla mappa. nelle auto vecchie se lo fai manualmente nn succedere niente, su quelle nuove , se lo fai manualmente si accende la spia, quindi conviene farlo tramite mappa.
Ospite Inviato 21 Giugno 2009 Inviato 21 Giugno 2009 Anke tramite mappa se la chiudi totalmente si accende la spia.
bobracing Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 Anke tramite mappa se la chiudi totalmente si accende la spia. se si sa la procedura corretta la chiudi senza problemi, mi manca ancora di testare le edc17 ma le altre no problem
Ospite Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 Per esempio la grande punto 1.3 riesci a chiuderla totalmente senza fare accendere la spia? Io questo non lo so fare,forse perchè nn c'ho mai perso tempo!
bobracing Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 Per esempio la grande punto 1.3 riesci a chiuderla totalmente senza fare accendere la spia? Io questo non lo so fare,forse perchè nn c'ho mai perso tempo! si forse per te è perder tempo , per me è lavoro
Stilo115cv Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 Infatti sulla marelli, come nelle altre, escludi il controllo, che è un bit, l'egr non si muove più. Stessa cosa sulle bosch.
Ospite Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 Per esempio la grande punto 1.3 riesci a chiuderla totalmente senza fare accendere la spia? Io questo non lo so fare,forse perchè nn c'ho mai perso tempo! si fa è non è neanche complicato.io l'ho capito leggendo il forum.
Ospite Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 Non è perder tempo neanke per me!A parte l'imbrattamento nn vedo tutta questa necessità di chiuderla!Se poi volete spiegarmelo sarò felice di imparare una cosa nuova.
bobracing Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 Non è perder tempo neanke per me!A parte l'imbrattamento nn vedo tutta questa necessità di chiuderla!Se poi volete spiegarmelo sarò felice di imparare una cosa nuova. se vuoi cambiare discorso è un'altra cosa, prima si parlava di chiuderla e adesso della necessità della stessa, esatto serve solo a non imbrattare i colli di aspira , nient'altro chi crede ad un'aimento delle prestazioni , non sa come lavora un'EGR
mark99 Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 per me l'egr fa solo danno quindi CHIUDO sempre quando ci riesco!!!
Ospite Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 No Bob non voglio cambiare discorso!Sò ke non da prestazioni e per questo motivo la chiudo solo sulle auto dove non accende spia.Su quelle ke la segnalano nn so farlo e non lo faccio.Ma se mi dite che si può fare senza far accendere spie allora stai sicuro ke imparerò a farlo!
kid turbo Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 No Bob non voglio cambiare discorso!Sò ke non da prestazioni e per questo motivo la chiudo solo sulle auto dove non accende spia.Su quelle ke la segnalano nn so farlo e non lo faccio.Ma se mi dite che si può fare senza far accendere spie allora stai sicuro ke imparerò a farlo! è stato detto in più topic si può chiudere o da mappa o con piastra e fidatevi in base alle car non viene segnalato nulla nè tramite mil ne in diagnosi.
kid turbo Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 per me l'egr fa solo danno quindi CHIUDO sempre quando ci riesco!!! evidentemente non sai a cosa serve, e cosa succede chiudendola.
mark99 Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 dammi un solo esempio di danno con egr chiusa apparte le solite cose tipo aumento della temperatura e partenza a freddo......bla bla bla io elencherei i danni che fà tenendola aperta!!!!!
mark99 Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 ovviamente dipende dal veicolo questo non lo metto in dubbio
Ospite P T motorsport Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 dammi un solo esempio di danno con egr chiusa apparte le solite cose tipo aumento della temperatura e partenza a freddo......bla bla bla io elencherei i danni che fà tenendola aperta!!!!! ....hai sentito mai dire cha l'egr nelle sue parzializzazioni in funzionamento,abbassa le temperature nelle camere di scoppio???!!!!...e,comunque abbassa anche la rumorosita' del motore?
Ospite AndreaCorsa Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 Non per essere polemico,ma questa storia delle temperature non l'ho ancora capita a fondo. A pieno carico e alti regimi in genere l'egr viene chiusa anche con ecu ori giusto? Ora,seguendo quel ragionamento,se a pieno carico(quindi con grosse quantità di calore,pressioni elevate ecc,)il motore non subisce danni,perché dovrebbe patire se escludo anche l'egr a bassi regimi,quindi con temperature e pressioni più basse? Voi cosa dite? Io per esperienza personale,su Opel ho visto,letto e sentito cose "poco belle" riguardo l'egr sui motori diesel. E come sapete sul 1.3 per evitare rogne un po' di tempo fa caricavano in Opel il sw della Turchia che inibiva il funzionamento della valvola,quindi...
Ospite P T motorsport Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 se leggi bene il mio post,ho detto nel parzializzato,purtroppo a pieno carico questo non puo' avvenire,perche' ci sarebbero degli evidenti ed ovvi problemi di rendimento se si aprisse l'egr. quindi il tuo ragionamento per te logico....e' risultato poco logico.!!
kid turbo Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 Non per essere polemico,ma questa storia delle temperature non l'ho ancora capita a fondo. A pieno carico e alti regimi in genere l'egr viene chiusa anche con ecu ori giusto? Ora,seguendo quel ragionamento,se a pieno carico(quindi con grosse quantità di calore,pressioni elevate ecc,)il motore non subisce danni,perché dovrebbe patire se escludo anche l'egr a bassi regimi,quindi con temperature e pressioni più basse? Voi cosa dite? Io per esperienza personale,su Opel ho visto,letto e sentito cose "poco belle" riguardo l'egr sui motori diesel. E come sapete sul 1.3 per evitare rogne un po' di tempo fa caricavano in Opel il sw della Turchia che inibiva il funzionamento della valvola,quindi... sei sicuro che veniva esclusa? io sinceramente ho lavorato per 7 anni in opel e in alcuni corsi mi è stato riferito che in turchia mettevano il sw della melesia!! io sinceramente ho provato a scaricare il file prima e dopo dell'aggiornamento ma nn sono mai riuscito a confrontarlo causa lunghezza differente...ma sinceramente non sono affatto sicuro che venisse esclusa anche perchè al minimo si sentiva lavorare e con il tch2 in lista dati cambiavano i valori sia della valvola stessa sia del flussometro. per eliminare il problema sulle corsa tigra e agila basta segare il "marmittino" all'interno del collettore aspirazione che collega la valvola egr al collettore stesso. per quanto riguarda il funzionamento a pieno carico viene esclusa per motivi di rendimento ma quando rilasci funziona e automaticamente abbassa anche se di poco le temp in camera di combustine se tu la tappi ciò non avviene e non è che ti"esploda il motore" ma non funziona come dovrebbe...se c'è non è che serve solo a fare girare le balle ma ha una sua utilità....
Stilo115cv Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 In Opel la sostituiscono l'egr... Il discorso della mappa turca era uscita qui nel forum ma in Opel(visto che io attualmente ho proprio una Opel e conosco), quando ho raccontato le cose come stavano e ho chiesto una lettura per capire cosa di diverso ci fosse,mi hanno riso letteralmente in faccia, dicendo che qui in Italia non può esistere una cosa del genere
kid turbo Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 In Opel la sostituiscono l'egr... Il discorso della mappa turca era uscita qui nel forum ma in Opel(visto che io attualmente ho proprio una Opel e conosco), quando ho raccontato le cose come stavano e ho chiesto una lettura per capire cosa di diverso ci fosse,mi hanno riso letteralmente in faccia, dicendo che qui in Italia non può esistere una cosa del genere ti hanno detto una cazzata dato che io l'ho fatto dal 2004 che la opel ha cominciato a montare il 1.3 fino a che sono rimasto in opel...però si fa solo su corsa poichè tigra non è commercializzata in turchia e agila non ha la centralina carrozzeria...ci sono tigra a torino che girano con sw della corsa.
Ospite AndreaCorsa Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 sei sicuro che veniva esclusa? Sul 1.7 101 rimane aperta al 10%,ma se si flangia non dà anomalia cosa che invece succede con la mappa "normale" @ Stilo115cv Ti hanno detto una cavolata.Ora non lo fanno più,ma ai tempi lo facevano eccome...Anche se non tutte le concessionarie sapevano o volevano farlo. Comunque,prove credibili di danni causati della chiusura egr ce ne sono?
Ospite P T motorsport Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 dammi un solo esempio di danno con egr chiusa apparte le solite cose tipo aumento della temperatura e partenza a freddo......bla bla bla io elencherei i danni che fà tenendola aperta!!!!! ti proporremo come ing. allla bosch e alla marelli! io sinceramente preferisco mantenere una certa originalita' alle auto che faccio,invece che fare queste operazioni che sembrano far tornare i motori diesel moderni che hanno raggiunto livelli eccezionali,alla preistoria.
Ospite AndreaCorsa Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 A parte le differenti scuole di pensiero,non penso che si torni alla preistoria escludendo un egr. Escluso il discorso emissioni... In molti casi si fa un operazione poco utile,in altri casi si evitano grane future. Tanto un punto di accordo non si troverà mai.
guidotacco Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 i manuali bosch che io ho,dicono che serve eslusivamente ad abbassare i nox(ossidi di azoto) e voi lo sapete come si abbassano i nox? alzando la temperatura o abbassandola? il ricircolo dei gas di scarico,al motore bene non gli fà,ma neanche male se il sistema funziona bene,però in compenso fa bene all ambiente in cui noi viviamo allora fate questa prova,con egr normale,e con egr chiusa,ad acceleratore parzializzato provate a schiacciarlo a fondo e vedete il tempo di risposta
tdd Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 io sinceramente preferisco mantenere una certa originalita' alle auto che faccio,invece che fare queste operazioni che sembrano far tornare i motori diesel moderni che hanno raggiunto livelli eccezionali,alla preistoria. d accordo...ma il fatto è che certe diavolerie sono imposte per legge e non perchè alle case piace metterle! Personalmente sono a favore dell eliminazione, ma non di certo a scopo prestazionale...mi son passati davanti certi collettori diventati più piccoli di cannucce! cmq...degustibus!
mark99 Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 d accordo...ma il fatto è che certe diavolerie sono imposte per legge e non perchè alle case piace metterle! Personalmente sono a favore dell eliminazione, ma non di certo a scopo prestazionale...mi son passati davanti certi collettori diventati più piccoli di cannucce! cmq...degustibus! quoto!!! il motivo per me è solo questo c'è poco da saper a cosa serve basta smontare un collettore per capirlo (rivolto a kid turbo)
mark99 Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 ti proporremo come ing. allla bosch e alla marelli! io sinceramente preferisco mantenere una certa originalita' alle auto che faccio,invece che fare queste operazioni che sembrano far tornare i motori diesel moderni che hanno raggiunto livelli eccezionali,alla preistoria. sono già un bel pezzo grosso all'audi e vw non preoccuparti per me!! cerca di andare avanti tu piuttosto poi un preparatore che mi parla di originalità mi mancava
mhr boy Inviato 22 Giugno 2009 Inviato 22 Giugno 2009 i manuali bosch che io ho,dicono che serve eslusivamente ad abbassare i nox(ossidi di azoto) e voi lo sapete come si abbassano i nox? alzando la temperatura o abbassandola? il ricircolo dei gas di scarico,al motore bene non gli fà,ma neanche male se il sistema funziona bene,però in compenso fa bene all ambiente in cui noi viviamo allora fate questa prova,con egr normale,e con egr chiusa,ad acceleratore parzializzato provate a schiacciarlo a fondo e vedete il tempo di risposta su alcune auto che ho fatto non ho toccato x niente l'egr, infatti a volte si lamenta un piccolo ritardo in risposta dell'acceleratore...può dipendere da questa???
mark99 Inviato 23 Giugno 2009 Inviato 23 Giugno 2009 ogni giorno ho a che fare con queste cose questa è una seat ibiza 1.2 benzina già cesso di suo ora spiegatemi se una vettura che ha fatto solo 35.000 km può ridursi in queste condizioni!!! ora sarei daccordo che non si può togliere per l'inquinamento ma non ditemi che serve a migliorare temperature nelle camere di scoppio su una macchina del genere!!! un 1.2 che a malapena respira
kid turbo Inviato 23 Giugno 2009 Inviato 23 Giugno 2009 adesso dimmi te che differenza fà tra 1200 a 5000....riguardo le temperature intendo.poi che tu mi dica serva a farci incazzare daccordissimo sui 1.3 mj ne ho camiate a decine e ho sempre bestemmiato!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora