Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Qualcuno ha mai notato che ecm2001 fa errori durante le conversioni da valori hex a decimali usando la base 10?

Tutto questo non si manifesta usando i valori reali.

L'ho notato analizzando le mappe in esadecimale.

Tutto questo è perchè hanno impostato le scale valori da 0 a 1000 (invece che 1024) .

L'errore si può simulare prendendo una mappa originale (di cui si ha il driver, io ad esempio ho usato la mappa di una 156 1.9 unijet)ad un indirizzo qualsiasi, vedere il valore originale in hex (es 09 C4 - per i meno esperti di informatica ,nella mappa troverete C4 09 non vi bado a spiegare perchè che sarebbe molto offtopic!) poi si va a vedere il suo rispettivo valore convertito da ecm e si trova il valore decimale corrispondente (nel mio caso ad esempio 38 ).

Se ora si cambia questo valore in 39 ad esempio e poi lo si va a rimettere a 38, guardate un pò cosa è successo nella mappa HEX !?!?

SORPRESA!! Il valore non è più quello che avevamo prima!

Tutto questo perchè in base 10 senza decimali non c'è abbastanza precisione per un valore a 16 bit.

saluti a tutti.

Ospite karletto66
Inviato

E cosa cambia in 2d?

Alla fine si mettono gli stessi valori (numeri, qulli vede la ECU, mica interpreta le curve come un occhio umnao...) in tabellare o 2d, cambia solo come li vedi tu operatore.

Se il programm è bacato e fa errori non centra con la modalità in cui li vedi rappresentati (a meno che il baco non sia nell'interfaccia tabellare)

Uu numero HEX a 16 bit non ha bisogno di decimali (!) per la conversione in base 10 che è diretta e senza approssimazioni di per se stessa. Se il programma fa cose strane quindi non è un problema di tal genere ma trattasi di BACO...

:wink:

Inviato

Ciao karletto, non ho detto ke il numero hex deve avere i decimali, è impossibile!!

E' il numero in base 10 che utilizzano nella conversione che non è abbastanza preciso, ci sono problemi durente le conversioni e riconversioni da questo formato quando si mappa in modalità base 10, in modalità numeri reali questo problema non si manifesta.

La conversione diretta da hex 16 bit a decimale è diretta se intendi utilizzare la scala di valori appropriata (da 0 a 65535 ,massimo numero rappresentabile da un dato a 16bit) , ma siccome loro si sono inventati di limitare la scala da 0 a 1000 , per ovvia intuizione ogni gradino nella loro base 10 equivale a 65,535 punti dei numeri reali, e pertanto approssimato a 65 !

A mio avviso la modalità base 10 è pressochè inutile se non deleterea.

Si può usare esclusivamente la modalità valori reali, che se non erro però non è disponibile se si vuole modificare una mappa in hex senza l'ausilio del driver!

P.S. esistono software freeware per modificare mappe?

Saluti.

Inviato

karletto intedevo propio dire che il tabellare fà errori in 2d no

e poi è evidente

anche quando vorresti modificare tutto ad una percentuale in tabellare

non viene tutto uguale!! invece in 2d si

questo mi fa capire come dici tu che il baco sia solo in modalità tabellare

Ospite karletto66
Inviato
karletto intedevo propio dire che il tabellare fà errori in 2d no

e poi è evidente

anche quando vorresti modificare tutto ad una percentuale in tabellare

non viene tutto uguale!! invece in 2d si

questo mi fa capire come dici tu che il baco sia solo in modalità tabellare

Che versione di ECM?

Anche sulle affini ecm2001 combina dei bei pasticci da quello che ho potuto vedere....

Per il discorso delle approx probabilmente hanno fatto quella scelta per qualche motivo e tieni conto che cmq l'erroe introdotto è MOLTO piccolo, non visibile nè significativo ai fini prestazionali. Se non magari iterando X volte il processo "bacato"...

:wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...