atreyu Inviato 28 Marzo 2007 Inviato 28 Marzo 2007 Ho cercato di migliorare l'ennesima mappa per la mia leon tdi 110CV. Se qualche anima pia potrebbe dargli un'occhiata e magari darmi qualche consiglio gliene sarei grato. Provo nuovamente a fare la solita domanda........ "Perché quando provo la macchina la prex turbo mi fa un picco bello alto e poi tende a stabilizzarsi vicilo all'originale?" Io vorrei portarla a 1,2 Bar (+0,25bar) ma si stabilizza intorno a 1,05 (contro 0,95 originali). La cosa assurda è che il vag-check mi segna 1989 come valore mappa.... valore che non riesco assolutamente a capire da dove provenga. Allego la mappa originale - step1 (attualmente montata) - step 2 (da montare se mi dite che può andar bene). Grazie Orazio229-279.zip
GEZAME Inviato 29 Marzo 2007 Inviato 29 Marzo 2007 Ciao atreyu, il vag-check dà alla somma di pressione reale + la pressione atmosferica. Saluti.
atreyu Inviato 30 Marzo 2007 Autore Inviato 30 Marzo 2007 Appunto... è questo che mi chiedo. Se il valore massimo originale è 1950 e io l'ho alzato a 2200 circa nella mappa perché il vag mi dà valore mappa 1989 E' come se ad un incremento mappa di 250 punti me ne corrispondano in realta 49 soltanto. Ho fatto una ricerca in tutta la mappa per capire da dove diavolo prendesse questo valore ma non riesco a capirlo. Mah.... mi sa che non troverò mai la soluzione. La cavolata è che mi fa un buon picco ma subito la prex scende quasi a quella originale e quindi perdo potenza. In prima e seconda il risultato è solo quello di far pattinare le ruote, dalla terza in poi va una bomba per qualche istante e poi perde vigore. HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!!
bobracing Inviato 30 Marzo 2007 Inviato 30 Marzo 2007 Appunto... è questo che mi chiedo. Se il valore massimo originale è 1950 e io l'ho alzato a 2200 circa nella mappa perché il vag mi dà valore mappa 1989 E' come se ad un incremento mappa di 250 punti me ne corrispondano in realta 49 soltanto. Ho fatto una ricerca in tutta la mappa per capire da dove diavolo prendesse questo valore ma non riesco a capirlo. Mah.... mi sa che non troverò mai la soluzione. La cavolata è che mi fa un buon picco ma subito la prex scende quasi a quella originale e quindi perdo potenza. In prima e seconda il risultato è solo quello di far pattinare le ruote, dalla terza in poi va una bomba per qualche istante e poi perde vigore. HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! HELP ME!! prova229-279.rar
atreyu Inviato 31 Marzo 2007 Autore Inviato 31 Marzo 2007 cosa posso provare? Non capisco. Ho messo la mappa "step2" ma pur avendo appositamente cambiato i valori prex turbo mi compare sempre 1989 e la prex si abbassa. P.S. Se abbasso leggermente i tempi di boost posso evitare quel picco di pressione?
max Inviato 31 Marzo 2007 Inviato 31 Marzo 2007 prova Susate per l'intervento forse non troppo inerente al problema di atreyu, volevo fare i complimenti a Bob , per la mappa postata, UNA MAPPA CON I CONTRO CIONDOLI !
atreyu Inviato 31 Marzo 2007 Autore Inviato 31 Marzo 2007 Scusami. Avevo controllato da un altro pc dove non mi ero loggato e non vedevo l'allegato. Grazie 1000 Ora però ti sei rovinato Potresti dirmi a cosa corrispondono quelle curve da te create/modificate? Soprattutto 5A060 (che praticamente prima non esisteva) ?? 5C94C (limitatore coppia a freddo?) 5CBE0 ??? 61402 non ci capisco una mazza sigh comunque stasere o al max domani la metto su e ti faccio sapere. Grazie ancora Bob.
Ospite numeridacirco Inviato 2 Aprile 2007 Inviato 2 Aprile 2007 non facciamo cadere questo topic, lo studio della mappa di bob sarebbe molto interessante ( almeno per me).
gyo147 Inviato 2 Aprile 2007 Inviato 2 Aprile 2007 si effettivamenteande c sono mappe di cui nn conosco le funzionalita'..grande bob!!
atreyu Inviato 5 Aprile 2007 Autore Inviato 5 Aprile 2007 Ciao ragazzi. Ho delle novità. Ho trovato, almeno credo, il funzionamento di una delle mappe che Bob ha modificato. Scusami Bob ma ero troppo curioso e non ho aspettato la tua risposta, cmq se non ti dispiace apprezzerei qualche tua delucidazione in merito. Cmq dicevo... una di quelle mappe è inerente all'anticipo dell'iniezione in funzione della quantità di gasolio e del regime motore. Vi posto un 3d della mappa trovato su una scheda tecnica non ricordo chi ha postato. Stasera, caro Bob, provo la tua mappa. Ovviamente sarà una bomba. Non è che sapresti dirmi all'incirca quanti cavalli si ottengono così su un motore completamente originale? Sicuramente ti sarà capitato di metterlo su qualche tdi e rullarlo. Ciao Grazie Orazio
atreyu Inviato 11 Aprile 2007 Autore Inviato 11 Aprile 2007 Oggi ho caricato questa mappa (2.1). Rispetto alla (1. mi sembra meno cattiva ma con un pelino di allungo in più. Ho troppa paura di perderci la turbina per questo non vorrei alzare i tempi di boost. Resta sempre l'incognita prex mappa 1989 mbar. Allego un log di un'accelerata in 3 (mi pare). Si vede che la prex da il suo bel picco per poi riscendere verso i 1989 ed ancora risalire quando aumentano i giri motore. allego oltre che alle 2 mappe il log fatto oggi con la 2.1 Col. 1 - Tempo Col. 2 - Giri motore Col. 3 - Valore prex mappa Col. 4 - Valore prex reale Col. 5 - Duty cycle geometria variabile (credo) P.S. per Bob Potresti aiutarmi nel capire a cosa serve quella curva all'indirizzo 5A060?229-279.zip
SimoTsi Inviato 12 Aprile 2007 Inviato 12 Aprile 2007 Ciao atreyu, il vag-check dà alla somma di pressione reale + la pressione atmosferica. Saluti. Come ha detto Gezame dal picco che rilevi col Vag devi sottrarre ~ 1000/15 mBar (dipende dal tmepo che fa e a che altezza sei) e ottieni la pressione reale. Installa un manometro che così la controlli più facilmente.
autronica Inviato 13 Aprile 2007 Inviato 13 Aprile 2007 CIAO , atreyu con quelle mappe la tua macchina non andra un bel niente , hai toccato anche curve tipo egr che non serve toccare, ed altre che serve toccare tipo turbo ,boost, non le hai propio viste. Che programmi hai per mappare? Sentiamoci.......
atreyu Inviato 13 Aprile 2007 Autore Inviato 13 Aprile 2007 Uso w.ols. Io credevo di averla modificata la mappa del turbo...... quella del boost non l'ho toccata appositamente perché già con quel gasolio in + la press mi schizza in alto. Mi sapresti dire qual'è la mappa del turbo? Non ci sto capendo + nulla......... Ciao e grazie.
autronica Inviato 14 Aprile 2007 Inviato 14 Aprile 2007 Ecco il file bello bello, godi pure , se mi fai avere winols lo vorrei provare (percaso riconosce le curve in auto?)..... ciao229-279-by-Autonica.zip
max Inviato 14 Aprile 2007 Inviato 14 Aprile 2007 Ciao Autronica, ho guardato il tuo file, mi piacerebbe commentarlo con te, non ti sembra di avere esagerato troppo con la turbina ? con il gasolio ho visto che hai corretto zone a ridosso del minimo, perche ? perche hai modificato i lim coppia cosi a ridosso del minimo ? non hai paura che possa vibrare il volano ?
atreyu Inviato 14 Aprile 2007 Autore Inviato 14 Aprile 2007 Ciao Max, ciao autronica. Allora, effettivamente la prex turbo penso sia troppo alta, già nella mia mappa da un picco che a volte arriva a 1,5 bar. I lim coppia non vanno perché ai bassi regimi (900-1300) il motore si sente vibrare, ho già provato. Ho risolto alzandoli gradualmente, così è ok. Di + non so se spingermi perché già sono oltre i valori consigliati dai guru del forum. Le mappe correzione che hai incrementato del 20% a cosa fanno riferimento? Aumentando il tempo di boost del 10% su tutto l'arco dei giri considerando l'aumento della mappa del gasolio non si rischia di far piccare la turbina a valori troppo alti? Nella prox mappa ho intenzione addirittura di abbassare un pelo dai 2500 in su, giusto per capire cosa succede. Resta ancora mistero sul perché tutte le mappe finora testate hanno un valore prex stabilizzata intorno a 1 bar (vedi log precedente). La mappa egr vorrei aprirla ai bassi carichi (pro consumi e temperatura) e chiuderla dal 60% di acceleratore in su (evitando di incrostare aspirazione col fumo e migliorando le prestazioni. Se infatti provate a vederla è soltanto un poco più chiusa agli alti carichi. Grazie per la vostra disponibilità. Secondo me non è il risultato in cv che conta ma la qualità dell'erogazione, voglio impegnarmi per ottimizzare al massimo il motore. Ciao
atreyu Inviato 16 Aprile 2007 Autore Inviato 16 Aprile 2007 Nuova mappettina. Domani la metto su, se volete dare un'occhiata..... Ah... ho abbassato i tempi di boost vicino ai 3000 e alzato leggermente la prex turbo. Appena la monto faccio un col con vag-check e vi faccio sapere se fa ancora la piccata a 2500 (1,5 bar). Bob, mi daresti un tuo parere. Ho preso molto spunto dalla tua. Ancora non mi hai detto cos'è quella mappa portata a 0 ( qualche protezione?). CiaoLeon 229-279 1-9.rar
atreyu Inviato 19 Aprile 2007 Autore Inviato 19 Aprile 2007 Troppo bello per durare. Stasera percorrendo una strada in salita in quinta a 2000 giri la frizione ha iniziato a scivolare. Cosa abbasso? Iniezione, turbo o semplicemente i limitatori di coppia?
bobracing Inviato 19 Aprile 2007 Inviato 19 Aprile 2007 Troppo bello per durare. Stasera percorrendo una strada in salita in quinta a 2000 giri la frizione ha iniziato a scivolare. Cosa abbasso? Iniezione, turbo o semplicemente i limitatori di coppia? lomit coppia i primi 7 indirizzi
Ospite Inviato 19 Aprile 2007 Inviato 19 Aprile 2007 ma x prendere i valori dei sensori che programmi usi? x collegarti alla centralina usi lo stesso cavo che usi per programmarla?
atreyu Inviato 20 Aprile 2007 Autore Inviato 20 Aprile 2007 Grazie bob. Di quanto consiglieresti (in punti)? No. Per programmarla KWP2000. Per leggere i dati uso un'interfaccia obd-bluetooth che collego con il palmare. Il software è vag-check. Ah. In casa audi hanno presentato un'innovativa interfaccia per le diagnosi bluetooth...... a detta loro una cosa straordinaria.... e poi scopro che è quella che uso da 6 mesi (c'è solo il logo in più). Bah!!!! Saluti
Ospite leonepazzo Inviato 21 Aprile 2007 Inviato 21 Aprile 2007 ciao atreyu, se ti ricordi io ho la stessa vers. software. Attualmente vado in giro con il file postato in allegato, mi trovo bene, la macchina ovviamente se schiaccio fuma abbastanza, rimane sempre un pò il problema delle vibrazioni a freddo (bassi regimi) e dello spunto sempre ai bassi non proprio eccezionale (eccetto se si accelera a tavoletta) scusa l'OT ma come faccio a vedere i valori di press. turbo col vag-com? p.s. vorrei ringraziare bob racing per il file postato PROVA 3.rar
atreyu Inviato 21 Aprile 2007 Autore Inviato 21 Aprile 2007 Ciao leone. Se posso darti un consiglio abbassa il limitatore di coppia fino a 1500 giri. Io ho fatto una prova, senza toccare null'altro, con il limitatore troppo alto ai bassissimi la macchina vibrava. Altra cosa è la pressione turbo. Tu l'hai alzata a quasi tutti i regimi, io mi sono accorto che sembrava frenata. Penso che il turbo con le palette + chiuse per tenere la press. alta strozzi lo scarico. Il lo toccherei dal 50/60 % di carico in su anche dai 1400/1500 giri. Ho visto che hai fatto anche tu la modifica a quella "curva sconosciuta" simile ad un limitatore ma che non sono riuscito a capire cosa sia. Hai idea su che cosa intervenga? I valori press turbo con vag-com li trovi su engine poi lettura blocchi (puls. 8 mi pare) e selezionando il canale 11. Li trovi 4 campi: 1) rpm 2)press. turbo valore mappa 3)press. turbo valore reale 4)duty-cycle valvola turbo Visto che sicuramente andrai a controllare mi dici 2 cosette della tua car? 1) il valore press. turbo valore mappa quanto ti segna al max (a me 1989 mbar) 2)la prex reale a quanto ti picca e poi si stabilizza (a me il picco va a 2400/2450 e lo stabilizzato tende a scendere a 2000 per poi risalire dai 3000 giri in su fino a quasi 2200) 3) La percentuale apertura valvola turbo al massimo della prex. (mi si ferma a 94,4% .... boh) 4) Hai anticipato agli alti carichi + di me. Non senti battere il motore? Fuma un poco meno? Riempie bene il contagiri? Ciao e grazie. Se vuoi prova la mia (1.9) e fammi sapere le tue impressioni-differenze così magari ne sviluppiamo una insieme. Occhio alla frizione, semmai cala un pelino i limitatori di coppia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora