ragonesemotors Inviato 16 Agosto 2009 Inviato 16 Agosto 2009 non voglio farmi nessuno nemico,ma se un lim di coppia viene disegnato in quel modo ci sara' un motivo,se poi da 4000 giri non ha piu valore questo non lo so,ma credo che chi ha programmato l'ecu avra' le sue ragioni, non capisco perche sto tizio per pulizia non l'ha tirato dritto.Aggiungo,qualcuno adesso puo' spiegare che differenza c'e se lo tiri dritto?Grazie
Ospite karletto66 Inviato 16 Agosto 2009 Inviato 16 Agosto 2009 non voglio farmi nessuno nemico,ma se un lim di coppia viene disegnato in quel modo ci sara' un motivo,se poi da 4000 giri non ha piu valore questo non lo so,ma credo che chi ha programmato l'ecu avra' le sue ragioni, non capisco perche sto tizio per pulizia non l'ha tirato dritto.Aggiungo,qualcuno adesso puo' spiegare che differenza c'e se lo tiri dritto?Grazie Se hai possibilità la cosa migliore è provare sul campo... Io ovviamente non posso, non avendo una car diesel. A impressione agli alti valori che si alzi del 30 o del 50% cambia nulla per il discorso fatto prima, ma posso sicuramente sbagliare del tutto ! Senza problemi accetto pareri costruttivi...
Ospite Autronik_Fm Inviato 17 Agosto 2009 Inviato 17 Agosto 2009 E tu dimmi del pedale giacchè sei PROFESSIONISTA. Io sono HOBBYSTA quindi ammetto di non capire nulla. Il limitatore di coppia l'ho visto fare così da gente capace (non mi riferisco a nessuno qui dentro in particolare OVVIAMENTE) quindi riporto il poco che penso sia giusto. Poi se sbaglio amen ! Ma tu dovresti sapere tutto e di più no???? Quindi erudiscici se vuoi ! E cmq sul tuo operato almeno nel MIO CASO nutro grossi dubbi, sai bene di cosa parlo. Le mappe le ho conservate volendo...ma non torniamo sempre lì, non tutte le ciambelle riescono col buco. Quindi scagli la prima pietra chi può farlo. Io no di sicuro ma anche tanti altri meglio se la tengano in tasca... PS: per il discorso limitatore cmq vedendo l'andamento di una tipica curva di coppia si può anche intuire che agli alti regimi questa diminuisce, quindi il "limitatore" perde gran parte del suo significato e si può alzare per questioni "stilistiche" volendo...come una firma...che poi serva o cambi le cose ne sono dubbioso ma anche l'occhio vuole la sua parte... Come una firma??? cmq non credo di doverti delle spiegazioni, non ci perdo più nemmeno un secondo con te!!!
Ospite karletto66 Inviato 17 Agosto 2009 Inviato 17 Agosto 2009 Come una firma??? cmq non credo di doverti delle spiegazioni, non ci perdo più nemmeno un secondo con te!!! Veramente le spiegazioni su un lavoro pagato me le dovresti, se proprio vogliamo essere pignoli e se ti riferisci alle vecchie "mod" (se si possono chiamare così) della mia car. E sul resto del discorso le spiegazioni se vuoi le dai altrimenti no...nessuno ci perde il sonno e sicuramente non crolla il mondo... Come al solito se magari un INCAPACE come me fa affermazioni sbagliare tutti son buoni a ridere e dire che è errato, ma dire come è giusto...beh troppa paura di diffondere la VERITA'??? Al solito il discorso alla fine in tutte le discussioni è sempre lo stesso, per criticare sono tutti buoni... Perdi il tempo dove e con chi vuoi, ovviamente ! Buona giornata...
Cliow84 Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 ragazzi, io ho mappato un golf 2.0 tdi 140 con turbina maggiorata del 170. ho provato 2 mappe una in autostrada a 2000 giri mi si stacca la turbina se vado regolare e devo spegnere e riaccendere l altra no. sono molto simili, l unica cosa è che quella che nn si stacca ha l egr piu aperta dell altra, ma fuma ma ha anche molto piu gasolio. la secondo che si stacca è uguale con meno gasolio e l egr quasi completa chiusa. da cosa puo dipendere la recovery? dall egr troppo chiusa e basta?
LUISALACASCIA Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 se posti entrambi le mappe vediamo no?????
Cliow84 Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 eccole la 1 va ok la 2 in recovery. lasciate perdere nel senso le modifiche se troppo esagerate... ma capiamo solo xe va in recovery...g5td140-170mod.rar
Cliow84 Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 la 1 ha il gasolio un po sballato nella mappa dell iniezione accelerazione, e l egr chiusa a pieno carico e meno chiusa fino a meta carico. la 2 ha meno gasolio in totale e l egr molto piu chiusa fino a metà e chiusa in alto. va in recovery solo se si va a velocita costante dai 1800 a 2500 giri circa
LUISALACASCIA Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 spero che stai scherzando e non giri davvero con quelle mappe!!! toglile subito sono totalmente da rifare te lo dico io perche va in recovery nella prima hai dato solamente 0,35 bar di turbo all'incirca (gia altissimo) nella seconda 0,90 bar (immagina tu stesso) toglila subito altrimenti la turbina ti dura 2 giorni....
LUISALACASCIA Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 clio posso chiederti una cosa ma tu il file originale c'e l'hai di questa macchina?
Cliow84 Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 eccolo. con la 1 mi fa 137 kw con la 2 nn lo so xe va in recovery e nn ho provato, cmq visto le pressioni penso qualcosa di piu.GOLF TDI 140 MAN EDC16U 843_890.ORI
Cliow84 Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 ripeto. non voglio consigli sulle modifiche, ma capire solo xe va in recovery... grazie...
LUISALACASCIA Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 potrebbe essere anche l'egr fatta in quel modo non la capisco sinceramente
wonderfoul Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 ripeto. non voglio consigli sulle modifiche, ma capire solo xe va in recovery... grazie... perchè non c'è nulla di esatto in queste mappe... (senza offesa) non c'è logica e nemmeno linearità... c'è solo esageramento...
Cliow84 Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 la mappa 1 quella che nn va in recovery è completamente sballata, lo so , non cè bisogno che me lo dovevate dire voi. come ho detto non voglio consiglio su comè fatta la mappa, anche perchè non è un golf 140 cv di serie, ma monta una turbina maggiorata , quindi la pressione x farla andare come si deve va raddoppiata xe dando la pressione che si da a un golf 140 classico, non arriva manco a 170 cv. la mappa 2 è stata fatta con + criterio per la parte di iniezione , xò va in recovery. rifaccio la domanda: perchè la mappa 1 , completamente sballata e senza un senso, nn mi va in recovery, invece la 2 fatta meglio ci va? altra domanda, di solito xe va in recovery o meglio da cosa puo dipendere il recovery? troppo gasolio pressione troppo alta egr chiusa troppo presto?
nuke1969 Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 guarda che errore ti da il VAG cosi capisci perchè va in recovery
Cliow84 Inviato 20 Agosto 2009 Inviato 20 Agosto 2009 la diagnosi mi da errore sottopressione , ma nn so chè vuol dire... sottopressione di che? turbina ? overboost? o che?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora