Cliow84 Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 chi mi spiega il principio del recovery, perchè avviene , da che valori sbagliati di una mappatura puo dipendere? grazie in anticipo a chi me la spiegherà, evitate commenti non inerenti all oggetto del post.
Spatullo Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 Non esiste un principio del recovery, si tratta in generale di input fuori da un range prestabilito, o di una serie di condizioni che non dovrebbero coesistere. Si può parlare costruttivamente solo di casi specifici.
Cliow84 Inviato 28 Agosto 2009 Autore Inviato 28 Agosto 2009 allora ti faccio un esempio . Golf 5 turbina maggiorata x farla andare è stata data sulla mappa il 50% in piu di pressione turbina e messo il limitatore sui 60%. nel misto ok, ma in 6 marcia a 100 km orari 2000 giri circa dopo qualche centinaio di metri la turbina rimane in funzione xe si sente fischiare, ma nn tira piu come deve tirare. si spegne si riaccende e tutto ok. turbina ori con il 20-25 di pressione invece tiene tranquillamente. come mai su quella con la turbina maggiorata entra in recovery?
bobracing Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 allora ti faccio un esempio . Golf 5 turbina maggiorata x farla andare è stata data sulla mappa il 50% in piu di pressione turbina e messo il limitatore sui 60%. nel misto ok, ma in 6 marcia a 100 km orari 2000 giri circa dopo qualche centinaio di metri la turbina rimane in funzione xe si sente fischiare, ma nn tira piu come deve tirare. si spegne si riaccende e tutto ok. turbina ori con il 20-25 di pressione invece tiene tranquillamente. come mai su quella con la turbina maggiorata entra in recovery? comando>controllo>tolleranza se va fuori uno di questi parametri si va in recovery
bobracing Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 comando? dico 10 controllo? verifico 10 tolleranza? tollero 9 o 11 semplice
Cliow84 Inviato 28 Agosto 2009 Autore Inviato 28 Agosto 2009 quindi dove aumento 10 di pressione, il limitarore devo darlo a 11 massimo?
Ospite Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 comando? controllo? tolleranza? esempio pratico: pressione rail obiettivo: 1000 bar pressione rail misurato:500 bar tolleranza: +/-50 bar l'auto va in recovery. recovery=protezione per evitare ulteriori danni.
bobracing Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 quindi dove aumento 10 di pressione, il limitarore devo darlo a 11 massimo? confronta la mappa da ori
Cliow84 Inviato 28 Agosto 2009 Autore Inviato 28 Agosto 2009 ok capito... cmq la diagnosi mi dice errore = sottopressione sottopressione di turbina o di rail xò?
bobracing Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 ok capito... cmq la diagnosi mi dice errore = sottopressione sottopressione di turbina o di rail xò? la diag dice anche di cosa, non è cosi generica
Cliow84 Inviato 28 Agosto 2009 Autore Inviato 28 Agosto 2009 in officina utilizziamo st6000 ( macchinario da 3000 euro ) e dice cosi errore = sottopressione......
Cliow84 Inviato 28 Agosto 2009 Autore Inviato 28 Agosto 2009 cmq io pensando fosse basso il lim di coppia lho alzato ma niente...recovery, ho tolto un po di gasolio xe fumava e ora ci va di piu in recovery, quindi presumo sia una recovery in base al gasolio , che ne manca in basso in base alla pressione che tira la turbina... + 50% minimo... faccio sta prova aumentando gasolio in basso e poco carico e vediamo se si risolve ...
Ospite rialelettronic Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 se ti dice errore quell' errore diagnostico e accompagnato da un codice numerico da quello sai quale e' la natura del guasto se dall' alimentazione carburante o dalla sovralimentazione
kid turbo Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 se ti dice errore quell' errore diagnostico e accompagnato da un codice numerico da quello sai quale e' la natura del guasto se dall' alimentazione carburante o dalla sovralimentazione non con tutte le apparecchiature diagnostiche
Ospite rialelettronic Inviato 28 Agosto 2009 Inviato 28 Agosto 2009 un numero con 3000 euro deve darmelo non e' la ruota del lotto
Ospite Inviato 29 Agosto 2009 Inviato 29 Agosto 2009 ok capito... cmq la diagnosi mi dice errore = sottopressione sottopressione di turbina o di rail xò? Motore di Golf5 non e comon rail, ma PD allora non puo essere errore di pressione common rail, ok? Come ha scritto prima BobRacing (greatings) errore proviene dal fatto, che hai impostato valore pressione t. cosi alto, che non e raggiungibilie in questi precisi condizioni (corelazione con altre mappe di limitatori pressione T, correzione pressione t / temp e flusso aria). P.S. Comunque ti consiglio di lasciar perdere modifiche PERCENTUALI e iniziare operare al valori reali, che nel caso di EDC16 Bosch ce lhai chiari: se nella mappa limit. turbo vedi 2250 (DECimale) significa, che la pressione non puo aumentare oltre 2250 ABSOLUTO cioe iniziando contare dal sottovuoto (pressione 0 bar = pressione p. es. sulla luna ) Scusate, ma non riesco trovare le parole giuste in italiano. Pressione atmosferica = circa 1000 , allora 2250 - 1000 = pressione che avrai massimo nella aspirazione. (Tutto questo e un po semplificato, ci sono ancora overboost etc) Saluti! BogdanS www.magicmotorsport.com
Cliow84 Inviato 29 Agosto 2009 Autore Inviato 29 Agosto 2009 risolto, era la mappa dell overboost impostata troppo alta... cmq oggi provo in autostrada e vedo se ci entra ancora...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora