coxo Inviato 2 Settembre 2009 Inviato 2 Settembre 2009 ciao a tutti chi mi da un occhio a questa mappa... premetto che non l'ho fatta io....(fatta da un preparatore) la macchina mi e arrivata in officina che andava quasi in fiamme: il filtro dpf ha bruciato il riparo per il calore... facendo una diagnosi ho notato che il filtro è intasao per il 93% e le rigenerazioni sono scese 430km circa..... ora mi chiedo : hanno toccato qualche mappa che io non conosco.... attendo risposte138 889.rar
LUISALACASCIA Inviato 2 Settembre 2009 Inviato 2 Settembre 2009 forte sta mappa hanno tocato l'overboost e invece il turbo e il lim turbo lasciati ori.... lim coppia ori dimiuscigli il gasolio e gli fai le modifiche al turbo e ai lim di coppia e secondo me andra meglio di come va ora senza tutto quel gasolio e normale che ha il dpf intasato con tutto quuel gasolio
Ospite Inviato 2 Settembre 2009 Inviato 2 Settembre 2009 Allora, Tralasciando le curve che si conoscono senza problemi, ... : Loc. Hex 1DF642 = map to determine base value of boost pressure control (16x16) percent, same internal resolution as Fact, but representation in percent (0...100%)(average engine speed,injection quantity used for control value calculation)/% Rpm/mm^3/hub Loc. Hex 1DF8CA = Map for value of boost pressure control in case of transient recognition during regeneration (16x16) percent, same internal resolution as Fact, but representation in percent (0...100%)(average engine speed,injection quantity used for control value calculation)/% Rpm / mm^3/hub Loc. Hex 1DFB0C = map for value of boost pressure control in case of transient recognition (16x16) percent, same internal resolution as Fact, but representation in percent (0...100%)(average engine speed,injection quantity used for control value calculation)/% Rpm / mm^3/hub Loc. Hex 1E319A = speed dependent quantity threshold to switch regulator off in case of regeneration (25x1) injection mass(average engine speed)/mm^3/hub Loc. Hex 1E3200 = Fuel quantity curve for switch off threshold in normal mode (25x1) injection mass(average engine speed)/mm^3/hub Loc. Hex 1E3266 = speed dependent quantity threshold to switch regulator on in case of regeneration (25x1) injection mass(average engine speed)/mm^3/hub Loc. Hex 1E32CC = Fuel quantity curve for switch on threshold in normal mode (25x1) injection mass(average engine speed)/mm^3/hub
wonderfoul Inviato 2 Settembre 2009 Inviato 2 Settembre 2009 non è una buona mappa anche secondo me Segui i consigli di LUISALACASCIA
Stilo115cv Inviato 2 Settembre 2009 Inviato 2 Settembre 2009 e' da rifare... meno male che si chiamano preparatori... Domani mi apro un girarrosto
roby.racing2005 Inviato 2 Settembre 2009 Inviato 2 Settembre 2009 e' da rifare... meno male che si chiamano preparatori... Domani mi apro un girarrosto quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! se hai bisogno di 1 socio x il girarrosto io sono disponibile!!!!!!
bobracing Inviato 3 Settembre 2009 Inviato 3 Settembre 2009 ciao a tutti chi mi da un occhio a questa mappa... premetto che non l'ho fatta io....(fatta da un preparatore) la macchina mi e arrivata in officina che andava quasi in fiamme: il filtro dpf ha bruciato il riparo per il calore... facendo una diagnosi ho notato che il filtro è intasao per il 93% e le rigenerazioni sono scese 430km circa..... ora mi chiedo : hanno toccato qualche mappa che io non conosco.... attendo risposte classica mappa presa da cd_rom o per 50,00 euro
Franco - Alongi Inviato 23 Settembre 2009 Inviato 23 Settembre 2009 vendi che esiste l'emultore fap.. buchi il fap monti un emulatore..
mark99 Inviato 23 Settembre 2009 Inviato 23 Settembre 2009 basra bucare il fap....senza emulatore me lo confermi? basta bucare il fap al centro e non si hanno avarie?
Ospite Guest Inviato 24 Settembre 2009 Inviato 24 Settembre 2009 scusate, cosa intendete x bucarlo, un forellino, e si puo' anche svuotare del tutto?
kid turbo Inviato 24 Settembre 2009 Inviato 24 Settembre 2009 no se lo svuoti non sente + le differenza di pressioni....un buco in mezzo...non si intasa più e puoi mod anche il gasolio.
Ospite Guest Inviato 24 Settembre 2009 Inviato 24 Settembre 2009 un buco quanto, poi se aumenti il gasol, si intasera' tutto non facendo + la rigenerazione, e ti rimmarra' solo quel buco da dove scaricare i gas, non conviene svuotarlo propio, e fargli sentire la differenza in un'altro modo, o da mappa, cosi si evitano modifiche meccaniche ?
kid turbo Inviato 24 Settembre 2009 Inviato 24 Settembre 2009 da 12....ne ho fatte una decina e non ho mai avuto problemi. ripeto se lo svuoti si accende la mil e l'auto non fa più di 3000g/m...poi se tu conosci l'indirizzi per disattivare il dpf da mappa e un'altra cosa.
Ospite Guest Inviato 24 Settembre 2009 Inviato 24 Settembre 2009 prossima settimana dovrei fare delle prove, qualcosa cmq secondo me, si potrebbe intuire dal penultimo aggiornamento, a quello attuale, se non sbaglio e' stato fatto appunto x questo, x risolvere i problemi del fap, qualcuno sa qualcosa in merito alle migliorie apportate?
kid turbo Inviato 24 Settembre 2009 Inviato 24 Settembre 2009 i problemi del dpf sono già stati risolti da tempo a patto che la vettura si usi correttamente(quindi non solo città)...l'aggiornamento di cui parli te e la parzializzazione della egr per gli trattonamenti a velocità costante. ps cmq i 2 file non sono comparabili cambia la lunghezza
Ospite Guest Inviato 24 Settembre 2009 Inviato 24 Settembre 2009 cambia la lunghezza ? ne 6 sicuro, io parlo di 1037 380494 e 1037 389889 sono uguali come lunghezza, come dici tu, e non credo che le modifiche abbiano a che fare solo con l'egr .. li hai comparati ?
Ospite Guest Inviato 24 Settembre 2009 Inviato 24 Settembre 2009 io ho fatto questa croma 1037 379437 ed e' sempre da 2mega, mi sembra strano che da un aggiornamento, si passa a una dimensione diversa, che cambiano anche hw ?
coxo Inviato 25 Settembre 2009 Autore Inviato 25 Settembre 2009 posso scrivere il file ori col clone???? se si solo tabelle o intero
Ospite Guest Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 certo che puoi, scivilo intero se lo hai..
alfaromeo jtd Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 ma quante cazzate dite,buco nel fap ???????????
Ospite Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 ma quante cazzate dite,buco nel fap ??????????? Eccolo qua...ha detto la sua Non intervenire se le cose non le sai... Buco nel FAP...hai letto bene!!!Portamene una ke ti faccio vedere come si fa!!!
alfaromeo jtd Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 io nn rompo componenti costosi io lo elimino togliendolo da sotto la macchina e con 2 piccole modifiche si vola
Ospite Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 Ma smettila... Spiegaci il tuo metodo... Signori ora vedrete come sparirà da questa discussione!!!Cambia nick...registrati come Casper!!!
kid turbo Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 io nn rompo componenti costosi io lo elimino togliendolo da sotto la macchina e con 2 piccole modifiche si vola e quando devi fare il bollino??????? o la revisione???? secondo me non sai neanche il suo funzionamento....mi sbaglierò...
alfaromeo jtd Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 mamma mia piu vedo cosa scrivete su questo forum e piu mi accorgo che nn capite una mazza di modifiche. MI chiedo quale cliente si fa rompere il fap per una mod???????????????????? tutto si fa basta che si sa cosa fare
kid turbo Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 Avrò clienti scemi!!!!! o tu sarai trooooppo bravo...se ti mando un file di una 159 me lo togli il fap da mappa??il prezzo ovviamente lo fai tu.... Attendo tue risposte
Ospite Guest Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 sarei interessato pure io alla situazione, ma non attacchiamo nessuno xrfavore, cerchiamo di collaborare, che forse arriveremo di + a una conclusione, io forse ho individuato su mappa dove aggire, ma sto aspettando che me ne portano una, x fare delle prove.. alfaromeo jtd tu parli mi mod, in mappa o mecchaniche, meccaniche lasciando uno dei 2 sensori non collegato allo scarico si dovrebbe ottenere qualcosa, visto che vedrebbe la differenza di pressione ?
mark99 Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 sarei interessato pure io alla situazione, ma non attacchiamo nessuno xrfavore, cerchiamo di collaborare, che forse arriveremo di + a una conclusione, io forse ho individuato su mappa dove aggire, ma sto aspettando che me ne portano una, x fare delle prove.. alfaromeo jtd tu parli mi mod, in mappa o mecchaniche, meccaniche lasciando uno dei 2 sensori non collegato allo scarico si dovrebbe ottenere qualcosa, visto che vedrebbe la differenza di pressione ? questa l'ho sentita pure io in un'altro forum e a dirlo è stato l'utente (bbrizio) che se non sbaglio frequentava anche questo ,e sò che è in gamba cmq si dovrebbe provare
Ospite Guest Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 e allora dicci cosa di diceva ariguardo, visto che quel tizio era ingamma..
mark99 Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 lasciando staccato un tubo del sensore di pressione ed eliminando il fap la centralina non manda in recovery la vettura,perche legge una differenza di pressione
Ospite Guest Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 praticamente cio che ho detto io su, ma io volevo fare delle prove appunto, tu mi dai la conferma allora ?
mark99 Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 ti dò la conferma di quello che ho sentito!! purtoppo è da provare cmq ti mando l'indirizzo in pm dove c'è la discussione
Ospite Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 Io però aspetto risposte concrete da alfaromeo jtd...ke come dicevo sopra...sparisce...e si vede dalle risposte ke non capisce una mazza!!!Vai a montare catene alle biciclette...ke forse riesci a fare qualcosa!!!
Ospite AndreaCorsa Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 Bisogne vedere se ha il sistema con 2 tubi o con uno solo prima del dpf. Sulle Alfa non so di preciso come viene gestito il Dpf,ma se è come sui 1.9 Opel la rigenerazione parte comunque ogni tot km.
Ospite Guest Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 aspettiamo, anche il suo commento... in ogni caso vi daro' conferma appena faccio i miei test.
Ospite Guest Inviato 25 Settembre 2009 Inviato 25 Settembre 2009 allora sulle opel, avendo un solo sensore, vede solo quando si intasa? o in ogni caso a tot km la fa uguale ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora