Ospite Inviato 28 Settembre 2009 Inviato 28 Settembre 2009 Salve a tutti. Sono ai primi passi in questo mondo di soft tuning come ho inserito nell'oggetto sono un felice possessore di un'audi A4 8E del 2004 1.9 TDI 130Cv con 130.000 Km all'attivo vorrei avere qualche cavallo in più senza pregiudicare l'affidabilità del motore ovviamente. Ho già letto parecchio su questo forum e ho già trovato qualche mappa per il mio motore che alcuni di voi giudicano ok Sto per aquistare un galletto 1260 per rimappare e vorrei prendere anche un vag com per la diagnosi. Potreste dirmi se la mia auto necessita del 812.4 o 805.0 o se basta un'economico 409 che si trova a 20€ farebbe qualche differenza sulla mia auto? appena potrò scaricare il mio file originale lo confronterò con quelli trovati sul forum per cominciare a capire le differenze vi ringrazio in anticipo
FastGas Inviato 28 Settembre 2009 Inviato 28 Settembre 2009 ciao, sulla tua auto basta il vagcom 409 gli altri non hanno differenza sulla tua, se vuoi puoi usare anche il 311.2n da mappate prendono tanto quei motori(io ne ho una A4), solo che rischi di far danno e ne so qualcosa, un'anno fa circa comincia come te...... ti do un consiglio e non solo per vendere la mappa, ma fattela fare da uno esperto o/e con esperienza.
Ospite Inviato 29 Settembre 2009 Inviato 29 Settembre 2009 ciao, ti ringrazio della risposta! appena mi arriverà il galletto proverò a scaricare la mappa originale per cominciare a capirci qualcosa ma ho visto diverse mappe per questa macchina che la gente dichiara ok non si potrebbe partire da quelle per cominciare? ovviamente le metterò alla vostra attenzione prima di provarle grazie e buona giornata
Ospite Inviato 29 Settembre 2009 Inviato 29 Settembre 2009 ciao daba2003, io ho una a4 del 2003 130cv con 220.000 km e da quando ne aveva circa 120.000 l'ho rimappa. Io ho letto la sua mappa originale con kwp2000 e poi l'ho modificata con ecm seguendo una mappa trovata sul forum. la macchina va bene e mi sono preso piu' di qualche sfizio, dovrebbe dare circa 163 cv, ma io non li ho testati! frizione ancora ok! un po' carente agli alti regimi ma ai bassi è una scheggia. Non ti aspettare un grande aiuto dal forum, il forum serve per vendere non per imparare!!
bencivengas Inviato 29 Settembre 2009 Inviato 29 Settembre 2009 scusami se mi permetto, ma non è poi una mappa così buona, i 163cv non li vedrà mai, ci sono mappe che hanno valori negativi, che vanno da 170 punti in più, a 100 punti in negativo, e poi il 33% di coppia in più a 1000 giri non lo so quanto possa andar bene. Ovviamente parere personale. Saluti
Ospite Inviato 29 Settembre 2009 Inviato 29 Settembre 2009 Ciao jumbo e ciao Bencivengas, piacere di conoscervi Ringrazio entrambi per le informazioni Per Jumbo: Credo che lo spirito di un forum di appassionati sia proprio lo scambio di pareri ed esperienze dal quale prendere spunti per imparare qualcosa Se volevo pagare la mappa sarei andato direttamente da digitalmotor che è proprio a qualche minuto da me quindi ti ringrazio molto della tua disponibilita- Tu usi questa mappa da 100000 Km e nessun problema? frizione turbina? fumo e consumi? la mia a4 fuma già un po adesso quando schiaccio un po quanti cavalli pensi possa aver preso? dici che manca un po agli alti ma in confronto alla mappa ori o nel senso che si potrebbe far meglio? grazie ancora
teoturo Inviato 29 Settembre 2009 Inviato 29 Settembre 2009 ciao daba2003, io ho una a4 del 2003 130cv con 220.000 km e da quando ne aveva circa 120.000 l'ho rimappa. Io ho letto la sua mappa originale con kwp2000 e poi l'ho modificata con ecm seguendo una mappa trovata sul forum. la macchina va bene e mi sono preso piu' di qualche sfizio, dovrebbe dare circa 163 cv, ma io non li ho testati! frizione ancora ok! un po' carente agli alti regimi ma ai bassi è una scheggia. Non ti aspettare un grande aiuto dal forum, sono quasi tutti mercenari! a me invece di darmi qualche consiglio mi hanno offerto una mappa da comprare, allora il forum serve per vendere non per imparare!! ti allego la mia ori e mod GRATIS!!! ciao. Come fai a dire "163cv CIRCA, ma non li ho testati?". Perchè non 162 o 164 allora Comunque il 130cv è meraviglioso proprio perchè ai medio alti diventa una belva feroce, i bassi non è il caso di esagerare per non disturbare la frizione. Ma i medio alti... dio che goduria, se ben toccata (e qui sul forum purtroppo si vedono delle cose fuori dal mondo) consuma meno, va come un treno e zero problemi Di quelle che ho fatto io almeno una ventina sono ormai ben oltre i 200.000km, con la frizione e turbina ancora originali e alcune mappate fin da nuove ps: non è sto gran file... direi che si può avere moooolto di più stressando meno la meccanica e senza gli sconpensi che ha creato chi ha fatto questa modifica direi "molto originale"
Ospite Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 Grazie dei consigli, ma potreste andare piu' sullo specifico? cosa cambiereste? io ho ancora tutto originale, la macchina non fuma, ma non mi soddisfa come dicevo agli alti. Per quanto riguarda i cavalli li ho testati semplicemente "tirando" con un amico che ha una passat che ha 163 cv testati e la mia a4 stava a passo! grazie
teoturo Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 Grazie dei consigli, ma potreste andare piu' sullo specifico? cosa cambiereste? io ho ancora tutto originale, la macchina non fuma, ma non mi soddisfa come dicevo agli alti. Per quanto riguarda i cavalli li ho testati semplicemente "tirando" con un amico che ha una passat che ha 163 cv testati e la mia a4 stava a passo! grazie Non ti offendi vero? Io la rifarei da zero... mappe turbo toccate ma senza limitatori turbo... e se non va in protezione significa che la pressione non la raggiunge. Gasolio troppo poco. Iniezioni inguardabili, fatte da tabellare e pure malissimo. Mancano parecchie mappe, e quelle fatte sono fatte male. Permettimi di dubitare dei 163cv, sia tuoi che quelli rullati da chi ha fatto la prova con te. Forse parliamo di 10cv di icnremento, non di 33. Rifarei da zero tutto, cestinando letteralmente il file che hai. Non fatico a credere che non ti soddisfi, quel poco incremento ottenuto l'hai avuto con gli anticipi, e sono fatti pure molto male.
Ospite Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 Non ti offendi vero? Io la rifarei da zero... mappe turbo toccate ma senza limitatori turbo... e se non va in protezione significa che la pressione non la raggiunge. Gasolio troppo poco. Iniezioni inguardabili, fatte da tabellare e pure malissimo. Mancano parecchie mappe, e quelle fatte sono fatte male. Permettimi di dubitare dei 163cv, sia tuoi che quelli rullati da chi ha fatto la prova con te. Forse parliamo di 10cv di icnremento, non di 33. Rifarei da zero tutto, cestinando letteralmente il file che hai. Non fatico a credere che non ti soddisfi, quel poco incremento ottenuto l'hai avuto con gli anticipi, e sono fatti pure molto male.Non sono certo il tipo che si offende per aver ricevuto dei consigli, io mi offenderei se uno mi dice la mappa fa schifo senza spiegare il perchè! io non sono uno del mestiere, e certamente non sono un'esperto, ma mi piacerebbe capire per una soddisfazione personale. Comunque puoi spiegarmi: 1) cosa sono i limitatori turbo e dove li trovo 2) quali sarebbero le mappe che mancano Io ho seguito i driver ecm tra l'altro una vecchia versione.
bencivengas Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 ricorda che se segui i driver di ecm le mappe non le trovi tutte, ed il limitatore turbo e gli anticipi che dice teoturo non li trovi con il driver, scorri la mappa in 2d, e trovi le altre mappe che sonostate toccate. Saluti
tdd Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 mappe turbo toccate ma senza limitatori turbo... e se non va in protezione significa che la pressione non la raggiunge. Sicuro? Io direi di no!
teoturo Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 Sicuro? Io direi di no! Se spieghi il perchè magari il tuo intervento può avere un pò di valore che dici Alzi il turbo & alzi i limitatori... altrimenti a che serve il limitatore se poi puoi alzare la pressione senza raggiungerlo
wonderfoul Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 perchè a volte i limitatori si trovano già abbastanza alti! mi spiego meglio, press max mappa turbo 1.10bar ori e limitatore a 1.30bar (alcune volte può capitare), se porti il turbo a 1.25bar ad esempio che ti serve toccare il limitatore???
tdd Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 Se spieghi il perchè magari il tuo intervento può avere un pò di valore che dici Alzi il turbo & alzi i limitatori... altrimenti a che serve il limitatore se poi puoi alzare la pressione senza raggiungerlo cos è t ho dato fastidio? io uso alzare mappa obiettivo e mappa limitatore allo stesso modo......ma parlare di recovery è un discorso un pò più ampio.... Domanda bruciapelo: se la mappa limitatore da il recovery, a cosa serve allora il famoso bit di protezione?
teoturo Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 cos è t ho dato fastidio? io uso alzare mappa obiettivo e mappa limitatore allo stesso modo......ma parlare di recovery è un discorso un pò più ampio.... Domanda bruciapelo: se la mappa limitatore da il recovery, a cosa serve allora il famoso bit di protezione? Nessun fastidio, ma dai tempi dell'università ricordo che una risposta senza motivazione è nulla. Quindi un "NO" senza spiegare il perchè non ha alcun valore Per la questione bit... se parli di quello che penso io serve solo a stabilire la scala di lettura del map e non certo il limite turbo se non solo indirettamente. Prendi una mappa... dai incrementi fino a 0,2 bar a pieno carico e non toccare il limitatore, dagli il gasolio necessario ad arrivarci a quella pressione e piazzati in 5' a 1500giri e affonda... avrai un bell'incontro con Mr. recovery A parer mio quell'A4 non va in recovery solo perchè il gasolio non è sufficiente a caricare la nuova pressione. Se poi tu la pensi diversamente, liberissimo
Ospite Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 Puoi arrivare ad un errore di pressione turbo...nelle condizioni di marcia che dici tu...anke senza modificare turbo e limitatore turbo!!!
tdd Inviato 30 Settembre 2009 Inviato 30 Settembre 2009 Nessun fastidio, ma dai tempi dell'università ricordo che una risposta senza motivazione è nulla. Quindi un "NO" senza spiegare il perchè non ha alcun valore Per la questione bit... se parli di quello che penso io serve solo a stabilire la scala di lettura del map e non certo il limite turbo se non solo indirettamente. Prendi una mappa... dai incrementi fino a 0,2 bar a pieno carico e non toccare il limitatore, dagli il gasolio necessario ad arrivarci a quella pressione e piazzati in 5' a 1500giri e affonda... avrai un bell'incontro con Mr. recovery A parer mio quell'A4 non va in recovery solo perchè il gasolio non è sufficiente a caricare la nuova pressione. Se poi tu la pensi diversamente, liberissimo si, la penso diversamente. Già col gasolio ori ce n è a sufficienza affinchè la pressione turbo salga e di molto se non controllata...altrochè! Il fatto che + gasolio =+ presione è secondario, ripeto, basterebbe quello che c è da ori! La a4 non va in recovery solo perchè non sfonda il valore di protezione che non è quello della mappa limitatore! Il map, poi, centra poco ora!
Ospite Inviato 1 Ottobre 2009 Inviato 1 Ottobre 2009 scusate se mi intrometto nei vostri ragionamenti! ma stò limitatore in conclusione c'è o non c'è? e se c'è dove lo trovo e come lo modifico? a che pressione max potrebbe arrivare una turbina di una tdi 130 cv?
Ospite Inviato 1 Ottobre 2009 Inviato 1 Ottobre 2009 Ciao a tutti ho scaricato la mia mappa originale la allego perchè voi possiate dargli un'occhiata se è tutto ok e se è originale visto che la macchina è usata se poi ci fosse un sant'uomo che ha una mappa modificata per questa centralina sulla quale cominciare a lavorare sarebbe il massimoA4 D 222_445.rar
Ospite Inviato 2 Ottobre 2009 Inviato 2 Ottobre 2009 Ciao a tutti Sto cominciando a leggere la mia mappa ori per capirne il funzionamento uso ecm2001 potreste darmi qualche delucidazione per cortesia? ci sono 5 mappe iniezione parzializzato/parz. map1 e map2/ parz boostxrpm 1 e 2 : che differenza c'è tra queste 5? e tra i 3 limitatori di coppia? quali toccare e quali no? sarebbe utile per me avere una mappa ori e 1 mod (anche non lo stesso file) fatte bene per capire come vanno modificate non troppo esagerate magari, giusto per capire dove e quanto toccare senza far danni non voglio esagerare ma trovare un giusto compromesso tra prestazioni ed affidabilità vi ringrazio anticipatamente
Ospite Inviato 2 Ottobre 2009 Inviato 2 Ottobre 2009 c'è qualcuno che mi sa dire come mai nella mia mappa originale le curve della pressione turbo sono differenti tra loro, intendo mappa principale e affine? le ho postate nel messaggio precedente 138-048. la mappa principale è tutta contorta, mentre la seconda no! come mai?grazie.
nuke1969 Inviato 2 Ottobre 2009 Inviato 2 Ottobre 2009 c'è qualcuno che mi sa dire come mai nella mia mappa originale le curve della pressione turbo sono differenti tra loro, intendo mappa principale e affine? le ho postate nel messaggio precedente 138-048. la mappa principale è tutta contorta, mentre la seconda no! come mai?grazie. se io ti dicessi che la tua car non utilizza la "mappa principale" ma l'affine? l'affini possono essere usate e le "principali" no come viceversa. Dipende dai vari paesi dove è immatricolata la car.Se è immatricolata in italia vai sicuro che al 99% utilizza il secondo il primo nemmeno lo considera lo puoi mettere anche originale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora