Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

prima avevo una centralina con codice hw 563 e codice sw 754; adesso in seguito ad un guasto ho dovuto cambiare centralina

e mi hanno messo una 563 con ma codice sw 565

il problema è che il powergate non mi scrive più nessuna mod perché i codici sono diversi.

col gallo posso riprogrammare la ecu col file 754, in modo che ilpowegate riconosca di nuovo i codici esatti?

Inviato

3N20 col gallo dovevi leggere il file,salvarlo,e poi se sapevi,con un hex azzeravi la parte di mappa con codice e riscrivevi.Tanto per il ceck ci pensava il gallo.

Inviato

non saprei...

ricordo che col galletto scrissi un file con sw diverso,tutto ok. però quando andavo a rileggere la ecu, su ecm comparivano 3 sigle : cod hw e i due codici sw boh

Inviato
3N20 col gallo dovevi leggere il file,salvarlo,e poi se sapevi,con un hex azzeravi la parte di mappa con codice e riscrivevi.Tanto per il ceck ci pensava il gallo.

il file ce l'ho, a suo tempo l'ho letto e salvato

Inviato

ora ho un file con codice sw 565

ma alla fine se col galletto mi faccio scrivere il file con codice sw 754, quando vado a rileggere la centralina il powergate identifica la ecu con il 565 o 754?

a me interessa che il powergate identifichi la ecu col 754

Inviato

3N20 tu fai cosi,tieniti sempre il file originale da perta,poi copia e incolla in un altra cartella magari chiama prova,e fai tutto quello che vuoi.Poi per quanto riguarda il file se lo leggi con il PWG piu o meno dovrebbe essere cosi.

Inviato
In teoria se scrivi il 754 il powergate dovrebbe identificare sw 754..correggetemi se sbaglio

speriamo sia così, e che scrivendo il 754 non resti "traccia" del 565; altrimenti il powergate si rifiuta di scrivere

Inviato

spero di no, altrimenti il powergate non posso più utilizzarlo

vediamo se qualche esperto può illuminarci

cmq una volta ho provato a scrivere un file con codice sw diverso, però caricandolo su ecm uscivano entrambi i codi sw..però nn ricordo se avevo selezionato tabelle o intero col programma del galletto.

forse scrivendo con l' opzione intero, dovrei risolvere

Inviato

Allora io parlo solo ed esclusivamente di file che non è strttamente legato ad un eprom sprom spi ecc.ecc. quindi se tu sai dove in quale idirizzo operare o magari se hai operato su un fie similare lo compari con l'altro e il gioco è fatto punto ed a capo.La grandezza di un file sotto certi punti di vista non è importante,ma è importante sapere a quale indirizzo operare.Poi con cosa lo leggi o "scodifichi" scrivi non ha importanza perchè la differenza lo fa l'harware cioè la sua genuinità.Poi secondo punto specifica che centralina hai sai sono un po ignorante allora voglio imboccato come un bambino poi se gli posti anche una bella foto magari magari si sa dicosa si sta parlando.Non è retorica ma semplice costatazione dei fatti.Poi per discuisire su cosa e come procedere se ne puo parlare. :cry:

Inviato

allora l' auto è yaris d4d 75 cv anno 2003

monta una bosch edc15c9

la mia ecu origianle era:

codice hardware e software:

0281010563

1037363754

poi ho dovuto cambiarla e mi ritrovo con una centralina con codici

0281010563

1037363565

ora non posso più utilizzare il powergate per cambiare mappa perché è legato esclusivamente alla prima centralina che ho letto

ora se scrivo semplicemente il vecchio file originale 754 col galletto dovrei risolvere oppure il codice sw resta memorizzato al di fuori dell eprom

inoltre questa ecu come va scodificata, anche da presa eobd o per forza dissaldando e riprogramando?

Inviato

Ti rispondo per gradi e faccioamo un punto per volta della situazione cosi magari insieme se ci riusciamo poi lo postamo a tutti in chiaro e il senzo di questo forum avrà senzo in modo compiuto. No che non lo abbia ma magari scrivo per quelli che leggono le vicissitudini degli altri e poi li aiutano in privato,magari facendosi pure pagare. Allora cominciamo, senon sbaglio l'hardware è uguale? Si alllera il Soooffffttttware importa in un secondo tempo,Procedi quindi a mettere il file ori cioè quello che legge anche il PWG e poi prova e dimmi. Follo con il gallo Con tensioni molto stabbilizzate cioè computer senza screan server alimentazione di rete ENEL e 12V alla ecu con booster o batteria molto carica cioè al massimo a dimenticavo se hai un portatile vai anche nel bios e setta il risparmio energetico al massimo poi alla porta usb collega solo il gallo e potresti cominciare ad operare.Poi dimmi.Ciao. :idea:

Inviato
Ti rispondo per gradi e faccioamo un punto per volta della situazione cosi magari insieme se ci riusciamo poi lo postamo a tutti in chiaro e il senzo di questo forum avrà senzo in modo compiuto. No che non lo abbia ma magari scrivo per quelli che leggono le vicissitudini degli altri e poi li aiutano in privato,magari facendosi pure pagare. Allora cominciamo, senon sbaglio l'hardware è uguale? Si alllera il Soooffffttttware importa in un secondo tempo,Procedi quindi a mettere il file ori cioè quello che legge anche il PWG e poi prova e dimmi. Follo con il gallo Con tensioni molto stabbilizzate cioè computer senza screan server alimentazione di rete ENEL e 12V alla ecu con booster o batteria molto carica cioè al massimo a dimenticavo se hai un portatile vai anche nel bios e setta il risparmio energetico al massimo poi alla porta usb collega solo il gallo e potresti cominciare ad operare.Poi dimmi.Ciao. :idea:

col galletto ho scritto decine di volte, non è quello il problema..devo farmelo prestare perché il mio l' ho venduto, poi vi dirò

  • 5 settimane dopo...
Inviato

allora, stamattina ho scritto il file originale hw563sw754, scrittura eseguita in 103 secondi in modalità INTERA(come mi ha consigliato Stilo115)

tutto ok, chiude la scrittura e dal computer vedo i dati della centralina, il file è presente e codici sono cambiati

il quadro si accende ma l' auto non parte, gira solo il morino di avviamento, come se non ci fosse la centralina

morale della favola:ho rimesso il vecchio file hw563sw565 per farla ripartire ma il powergate resta inutilizzabile perche legato alla vecchia centralina..

ho confrontato i due file, e differiscono solo di alcuni bit: secondo voi copiando le differenze sul file 754(quello che non fapartire l' auto) potrei risolvere?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...