massimi Inviato 8 Dicembre 2009 Inviato 8 Dicembre 2009 Ciao a tutti, mi servirebbe un dato! Sto cercando il valore di pressione assoluta che dovrei trovare nel circuito dell'aria in ingresso all'eletropneumovalvola che comanda l'attuatore della geometria variabile del turbocompressore della 156 1.9 mjet 16v da 140cv. Oltre al valore mi servirebbe sapere anche il regime del motore relativo al dato. Grazie anticipatamente. Max.
massimi Inviato 8 Dicembre 2009 Autore Inviato 8 Dicembre 2009 Trovato! Deve essere almeno 0,6 bar di depressione a motore al minimo da almeno 20 secondi. Grazie ugualmente. Max.
tdd Inviato 8 Dicembre 2009 Inviato 8 Dicembre 2009 Trovato! Deve essere almeno 0,6 bar di depressione a motore al minimo da almeno 20 secondi. Grazie ugualmente. Max. esatto, 0,6 van bene. Piccola curiosità: dove hai reperito questo dato?
massimi Inviato 9 Dicembre 2009 Autore Inviato 9 Dicembre 2009 Sul manuale tecnico d'officina. Oggi l'ho anche verificato e ho trovato un "bel" 0.85! Questo significa che, visto che l'elettrovalvola è perfetta e la depressione arriva bene all'attuatore, domani devo smontarmi il turbocompressore. Immagginate che bel fine settimana.... lo si aspetta per riposarsi un pò e invece...
massimi Inviato 10 Dicembre 2009 Autore Inviato 10 Dicembre 2009 Infatti è molto alto, credo che il vacuometro non sia tanto preciso.... mi aspettavo un 0,75 o al massimo 0,80.......... cmq la devo buttare giù, ciao Max.
massimi Inviato 10 Dicembre 2009 Autore Inviato 10 Dicembre 2009 Smontata! l'ho prtata in bosch prima di pranzo, un mio amico che ci lavora mi ha consigliato di spessorare la molla dell'attuatore per fare aprire le pale con una depressione di 0,55 bar al posto di 0,50 originali. Anch'io condivido questa idea, cosi facendole le pale si aprono un pò in anticipo evitando di fare andare in sovvrapressione il turbo nei transitori lenti intorno ai 2800 - 3000 giri al minuto. Quando la rimonto vi faccio sapere.. sempre se vi interessa!? Ciao Max.
Ospite P T motorsport Inviato 10 Dicembre 2009 Inviato 10 Dicembre 2009 NON E' una soluzione,cosi' non scopri il problema....sempre che funzioni. piuttosto revisiona la geometria ,il problema dovrebbe essere li'
tdd Inviato 10 Dicembre 2009 Inviato 10 Dicembre 2009 NON E' una soluzione,cosi' non scopri il problema....sempre che funzioni. piuttosto revisiona la geometria ,il problema dovrebbe essere li' quoto, se la geometria è bloccata ci puoi mettere tutti gli spessori che vuoi senza risolvere niente.
massimi Inviato 10 Dicembre 2009 Autore Inviato 10 Dicembre 2009 La geometria non è bloccata, l'ho mossa benissimo con le mani. E' chiaro che la geometria la revisiona visto che c'è l'ha in mano, però vi dico che è stata già revisionata 2 volte dall'alfa in garanzia e non è servito a nulla, dopo pochi km il problema si è ripresentato. Sui 2800 si sente sfarfallare leggermente e va in alta pressione. Quando l'ho smontata ho trovato una perdita di gas di scarico in ingresso alla turbina! Secondo voi può essere che interferiva con il fuzionamento!? Non era eccessiva però c'era. Mi avete messo dei dubbi che prima non avevo! Comunque a brevissimo avrò le idee più chiare. Vi faccio sapere..
Ospite P T motorsport Inviato 10 Dicembre 2009 Inviato 10 Dicembre 2009 revisionare=non pulire solamente!!!! la turbina deve essere aperta e, analizzata ,io che turbine ne faccio tante ,ti posso dire che me ne arrivano tante con difetti che hanno gia' revisionato presunti preparatori ,ma non si sono accorti di partcolari che creavano il recovery....i particolari non te li dico,va' contro la mia etica e contro il mio interesse.
massimi Inviato 10 Dicembre 2009 Autore Inviato 10 Dicembre 2009 Ti capisco, io non ho molta esperienza su queste turbine perchè lavoro su turbine a gas aeronautiche da 25000 cv (fiat avio lm2500) e motori diesel di grosse dimensioni (6000 cv), di conseguenza non mi rimane che affidarmi ad un amico che ha una grossa officina bosch da molti anni e praticamente fa solo turbine a apparati d'iniezione. Tra l'altro quà, dove abito, non c'è molta professionalità in giro quindi... cmq in genere non lui non fallisce quasi mai, spero di avere almeno un pò di fortuna e che mi vada bene. Domani mattina la vado a prendere e la rimonto.
massimi Inviato 10 Dicembre 2009 Autore Inviato 10 Dicembre 2009 Per curiosità P T motorsport di dove sei? Capita che viaggio per lavoro, magari se dovessi avere ancora problemi ti porto la macchina!?
massimi Inviato 11 Dicembre 2009 Autore Inviato 11 Dicembre 2009 Ho abitato a Taranto per due anni per lavoro, conosco la zona! E' probabile che ci rivado.
massimi Inviato 11 Dicembre 2009 Autore Inviato 11 Dicembre 2009 Montata la turbosoffiante, sembra che va bene non fa nessun rumore e controlla molto bene la pressione. Spero solo che rimanga così almeno per un pò!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora