Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri mi è arrivato il kwp+ ,e l'ho gia testato con successo su qualche auto. Esito negativo invece sulla mia Bravo.Non ha la presa OBD e ho cercato in tutti i modi inutilmente di leggere il file con un cavo adattatore autocostruito tramite la linea k del connettore diagnosi. Fa correttamente l'identificazione hw e sw(0281001928-1037350159),e errore in lettura. Ho qualche speranza (no so...magari a banco o in altro modo) di evitare la rottura di balls del dissaldare/risaldare la 29F400?

Inviato

Ieri mi è arrivato il kwp+ ,e l'ho gia testato con successo su qualche auto.

Esito negativo invece sulla mia Bravo.Non ha la presa OBD e ho cercato in tutti i modi inutilmente di leggere il file con un cavo adattatore autocostruito tramite la linea k del connettore diagnosi.

Fa correttamente l'identificazione hw e sw(0281001928-1037350159),e errore in lettura.

Ho qualche speranza (no so...magari a banco o in altro modo) di evitare la rottura di balls del dissaldare/risaldare la 29F400?

Dopo l'identificazione con la dll edc15c, prova a selezionare l'icona del kwp(LETTURA LENTA) vedrai chete la legge, ciao Max

Inviato

Grazie ad entrambi,siete sempre molto gentili come al solito :D

Max,ho provato varie volte anche come mi hai suggerito,ma purtroppo sempre con lo stesso esito negativo :?

Secondo te,e possibile che in quelle ecu prima del 2000(senza presa OBD) non sia stato implementato qualche protocollo che abiliti la lettura/scrittura?

Inviato

Ma secondo me è strano :? , dovresti leggerla..... dopo chi ti ha dato errore, aspetta un po, a volte capita che ci metta un po a partire lo scarico del file

Inviato

Ma secondo me è strano :D , dovresti leggerla.....

dopo chi ti ha dato errore, aspetta un po, a volte capita che ci metta un po a partire lo scarico del file

Avevi ragione Max....alla fine ce l'ho fatta :P

Se faccio l'identificazione e poi la lettura mi da errore.

Senza spegnere il quadro ,chiudo il programma sul pc,lo riapro di nuovo,faccio l'identificazione.

Con questa condizione,il programma dice "dati non disponibili",inizio la lettura con modalità lenta e inizia a scaricare fino alla fine....liscio come l'olio :D

Per essere sicuro ho riprovato 3 volte....tutte e 3 a buon fine.

Il segreto(se mai si trattasse di un segreto) era nel non spegnere il quadro e fregarsene dell'identificazione

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ho anch'io lo stesso problema, ma non sono riuscito a risolvere e non vorrei che fossero fatti male i collegamenti. Mi spiego, ho il kwp plus con il connettore generico a 4 prese: gialla, blu, nera, rossa. All'altro capo c'è la rs232. Ora, mi sono procurato uno spinotto fiat però non sono sicuro di averlo collegato bene. Ho collegato nero e rosso rispettivamente ai poli della batteria per alimentare il kwp, poi ho provato a collegare la linea k sia allo spinotto femmina giallo che a quello blu... a quale dei due devo collegarlo? Grazie in anticipo :oops:

Inviato

Ti ringrazio, ma sulla presa diagnosi della macchina sono presenti solo 2 fili: uno centrale ed uno laterale. L'altro laterale è vuoto non ci sono fili collegati. Da dove alimento la ecu? Altra domanda: questa procedura vale solo per la lettura? Per la scrittura come si fa? Ci sono gli stessi problemi? Grazie ancora ragazzi!

Inviato

Ciao per quel tipo di impianto non dovresti avere nessun tipo di problema sia nel leggere che nello scrivere!!!!! A questo punto mi sorge un dubbio !!!!!!!!! Ma non è che per caso ti attacchi alla presa diagnosi dell'abs???? I connettori sono praticamente uguali!!!! La presa che interessa la tua perazione si trova nel vano motore vicino all'attacco superiore della sospesione anteriore lato passeggero....... mi confermi quella presa???? altre cause possono essere anche i cablaggi dei tuoi cavi!!! la tua interfaccia!!!!! :oops:

Inviato

Dunque, innanzitutto grazie per il gentilissimo aiuto! Allora... la presa è quella: vicino all'ammo passeggero con 2 pin collegati su 3. Probabilmente ho dimenticato di collegare la massa anche dal suddetto pin, oltre che collegarla al kwp. Perchè entra nella centralina ma poi quando clicco per leggerla mi dice "ERRORE INTERNO KESS". L'interfaccia è stracollaudata, non ho mai avuto problemi fino ad ora... l'acquistai da ALPHA-BID sulla baia.

Inviato

Hai provato esattamente la procedura che ho adottato io?

Se ti identifica n° hw e sw,in lettura lenta deve poter scaricare il file.

In scrittura non dovresti avere nessun problema, o almeno io non ne ho mai avuti

(cut).....mi dice "ERRORE INTERNO KESS".

e che errore è :?::? .....mai visto! :roll:

Inviato

Dunque ragazzi, grazie a voi ho risolto l'arcano! :roll: Oggi ho usato come cavia una Marea jtd 105: collego il tutto (linea K su banana blu) accendo il quadro, avvio il sw del kwp clicco su dati e mi da i dati della centralina. Successivamente clicco su salva e, anche stavolta ha dato dopo un po' "errore interno kess". Seguendo il vostro suggerimento ho lasciato il quadro acceso, chiuso il programma e riaperto, e cliccando su dati compare poi il messaggio "dati non disponibili". Già mezzo esultante ho cmq provato a salvare il file e... TUTTO LISSIO :? Grazie ancora ragazzi, domani farò la stessa cosa su quella Bravo di ieri. :?:

  • 3 anni dopo...
Inviato

Ragazzi ho una Bravo JTD 105 GT del 2000,dove devo collegare il Galletto 1260?So che non ha la presa OBDII però nel kit del Galletto che ho comprato ci sono due cavi:

1) USB --> OBDII

2) un cavo bifido che parte con OBDII (presa) --> e finisce con 2 spinotti uno nero e uno bianco.

Sul nero c'è scritto "K L" e sul nero "+ -"

La mia domanda è dove li devo collegare per leggere i file della ecu?

Ciao e grazie a tutti

ps:qualcuno a qualche mappa già pronta per questa macchinina? :-)

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ragazzi ho una Bravo JTD 105 GT del 2000,dove devo collegare il Galletto 1260?So che non ha la presa OBDII però nel kit del Galletto che ho comprato ci sono due cavi:

1) USB --> OBDII

2) un cavo bifido che parte con OBDII (presa) --> e finisce con 2 spinotti uno nero e uno bianco.

Sul nero c'è scritto "K L" e sul nero "+ -"

La mia domanda è dove li devo collegare per leggere i file della ecu?

Ciao e grazie a tutti

ps:qualcuno a qualche mappa già pronta per questa macchinina? :smile:

Ciao,

Il problema è che la tua car ha la presa 3 pin nel vano motore, lato passeggero accanto all'attacco dell'ammort.Il cavo con lo spinotto bianco è quello che serve per leggere e scrivere sulla linea K della tua ECU e qui avrai già pensato "Ok ma i due spinotti sono differenti." infatti... se riesci procurati uno spinotto maschio splashproof FIAT prodotto da MTA e sostituisci il connettore bianco facendo attenzione ai collegamenti, K sul terminale laterale e L sul centrale.

Il connettore nero, io, non l'ho tagliato ma ho utilizzato due faston (piccoli) collegati ad uno spezzone di cavetto Rosso/Nero (una volta introdotti nel connettore nero facendo attenzione alla polarità, ho annegato con un po di resina) con all'altro capo due pinzette (coccodrillo) per la batteria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...