Ospite Inviato 7 Gennaio 2010 Inviato 7 Gennaio 2010 ciao ragazzi sono novello, vorrei sapere se col galletto riesco a leggere e scrivere la centralina di una punto 1200 16v? se poi avete una bella mappa da vendre ci potremmo metter d'accordo. la centralina è marelli. grazie a tutti
Ospite Inviato 8 Gennaio 2010 Inviato 8 Gennaio 2010 io non ne ho mai viste di 1.2 16v con quelle ecu ma sempre con quella che ho indicato...e dire che a gpl ne abbiamo trasformate moltissime di quelle motorizzazioni.
kid turbo Inviato 8 Gennaio 2010 Inviato 8 Gennaio 2010 mediamente anche io ma esistono anche con quelle ecu...magari sono x il mercato estero
Ospite Inviato 8 Gennaio 2010 Inviato 8 Gennaio 2010 mediamente anche io ma esistono anche con quelle ecu...magari sono x il mercato estero il mercato estero non centra nulla perchè non implica ecu diverse ma al limite un file diverso a seconda di clima,altitudine e altre piccolezze. dalle monografie di bosch e marelli non risulta nulla di quella ecu ma solo di me7.3h4 o le nuove 5sf.
kid turbo Inviato 8 Gennaio 2010 Inviato 8 Gennaio 2010 controllando nel materiale in officina risulta anche a me che le 1.216v montano me7.3h4...se invese guardo nella lista delle vetture supportate dal kessv2 risultano esserci anche le me2.1 e me3.1 che sicuramente sono le me7.2.1 e le me7.3.1 come da lista del kwp.Poi sulle punto io ho solo e sempre visto le me7.3h4.
Ospite Inviato 8 Gennaio 2010 Inviato 8 Gennaio 2010 avete perfettamente ragione ho detto marelli pensando all'8 v ma guardando su autodata ho visto che monta MOTRONIC ME 7.3 H4 quindi si puo fare se prendo un galletto? piu che altro mi potete modificare i file?
Ospite Inviato 8 Gennaio 2010 Inviato 8 Gennaio 2010 potresti spiegarmi cosa significa? è una cosa che un principiante riesce a fare?
Ospite Inviato 8 Gennaio 2010 Inviato 8 Gennaio 2010 ho letto ora un topic che riguarda proprio la modalita boot. se ho capito bene metto a massa il pin dedicato (20) accendo il quadro e poi stacco il filo di massa. ora posso leggere e scrivere. dico bene? grazie
Ospite numeridacirco Inviato 8 Gennaio 2010 Inviato 8 Gennaio 2010 puoi anche lasciarlo attaccato il filo. pin 20 a massa , leggi e scrivi. quando hai finito stacchi tutto.
tonyteam Inviato 10 Gennaio 2010 Inviato 10 Gennaio 2010 si fa correttamente con il galletto in offerta sull'ecommerce?
Ospite Inviato 23 Gennaio 2010 Inviato 23 Gennaio 2010 ma il pin 20 è quello lato motore o lato veicolo?? i connettori nella centra sono 2
roby.racing2005 Inviato 23 Gennaio 2010 Inviato 23 Gennaio 2010 il pin n 20 è quello opposto al lato etichetta identificazione!! mentre il lato etichetta servono 5 positivi che sono 17-18-33-49-51 la linea k n 2 ed il tutto deve essere a massa sulla carcassa ecu!!
roby.racing2005 Inviato 23 Gennaio 2010 Inviato 23 Gennaio 2010 dimenticavo secondo me fai piu infretta facendola al banco
antonelllo Inviato 23 Gennaio 2010 Inviato 23 Gennaio 2010 scusate se sconfino leggermente ma...qualche caro collega potrebbe spiegarmi la lettura e scrittura fatta a banco che vuol dire?? bisogna smontare la centralina,alimentarla,e posso tranquillamente usare il galletto per leggere e scr???scusate ma nn avendolo mai fatto...
mark99 Inviato 23 Gennaio 2010 Inviato 23 Gennaio 2010 scusate se sconfino leggermente ma...qualche caro collega potrebbe spiegarmi la lettura e scrittura fatta a banco che vuol dire?? bisogna smontare la centralina,alimentarla,e posso tranquillamente usare il galletto per leggere e scr???scusate ma nn avendolo mai fatto... si esatto dai tu le alimentazioni sia alla centralina che al galletto facendo i dovuti collegamenti
antonelllo Inviato 24 Gennaio 2010 Inviato 24 Gennaio 2010 si esatto dai tu le alimentazioni sia alla centralina che al galletto facendo i dovuti collegamenti stessa cosa vale per tutte le centraline immagino!grazie comunque per le info.
Ospite Inviato 7 Maggio 2010 Inviato 7 Maggio 2010 il pin n 20 è quello opposto al lato etichetta identificazione!! mentre il lato etichetta servono 5 positivi che sono 17-18-33-49-51 la linea k n 2 ed il tutto deve essere a massa sulla carcassa ecu!! Quindi riassumendo il pin 20 è quello del connettore "B" lato abitacolo. Stacco il connettore B e metto a massa il pin 20 tramite un filo di rame che dal pin 20 porto fino al dado più vicino della centralina, e lo blocco. Il connettore "A" lato motore lo lascio li com'è e a questo punto con il galletto 1260 posso sia leggere che scrivere esatto? Non ho capito i positivi 17-18-33-49-51 di cui parla roby a che servono, ma credo siano del connettore A lato motore che io ero sicuro di non dover toccare...spero in una delucidazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora