antrax Inviato 21 Aprile 2007 Inviato 21 Aprile 2007 ciao a tutti , ho letto file ory con il kwp2000 ecu audi a42,5 v6 tdi 180cv . c'è qualcuno che mi sa spiegare come mai la dimendione del file è di 1024 kb, invece che 512 ? ho sbagliato qualcosa? grazie anticipatamente,antrax
max Inviato 21 Aprile 2007 Inviato 21 Aprile 2007 nulla di strano, quella centralina puo montare una 29f400 opp. una 29f800, dipende dalla dll che hai usato del kwp, puo essere che ti ha letto il file 2 volte, quando hai modificato il file scrivi solo il DATA, cosi ti scrive solo le modifiche e non ti incasini.
antrax Inviato 21 Aprile 2007 Autore Inviato 21 Aprile 2007 cosa significa scrivere solo il data? grazie .
max Inviato 21 Aprile 2007 Inviato 21 Aprile 2007 Ti scrive solo la parte del file che contiene le mappe con le modifiche, tutto il resto rimano lo stesso.
antrax Inviato 21 Aprile 2007 Autore Inviato 21 Aprile 2007 si ho capito, ma volevo sapere se la procedura è la stessa.
max Inviato 22 Aprile 2007 Inviato 22 Aprile 2007 Che DLL hai usato, posta anche i numeri di centralina e possibilmente anche il file ori, altrimenti non so di precisione cosa stai combinando.
rossoferrari Inviato 23 Ottobre 2007 Inviato 23 Ottobre 2007 Da quanto ho capito dai documenti del kwp2000, questa macchina si può programmare solo a banco?Mi confermete?
GEZAME Inviato 23 Ottobre 2007 Inviato 23 Ottobre 2007 Ciao, audi A4 2.5 tdi 180cv, edc15p, 29f400 psop 512k, ho fatto molti per OBD2, ma non con kwp2000. audi A4 2.5 tdi 163cv, edc15vm, 29f800 psop 1004k. Posta il nºhardware e software software y te digo. Saluti.
rossoferrari Inviato 23 Ottobre 2007 Inviato 23 Ottobre 2007 E' un Audi A6 2500cc V6, dovrebbe essere una ecd15p. Nei documenti del kwp2000 c'è scritto: AUDI o DERIVATI 2500ccV6 Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla centralina si deve collegare Il pin 16 linea K all’apposito cablaggio per la lettura e programmazione. Eseguito il lavoro accertarsi di aver cancellato qualsiasi errore con l’apposita attrezzatura. Quindi si programma solo a banco? Ho programmato già edc15p via seriale, però con quello che vedo scritto nei documenti presumo che si possa fare solamente con collegamento a banco.
rossoferrari Inviato 25 Ottobre 2007 Inviato 25 Ottobre 2007 Ragazzi guardate questo documento per piacere.Mi interessa la parte per i 2500cc V6.Devo fare solo il collegamento della linea k?L'alimentazione dove la prende?Illuminatemi ECU VAG EDC15 AUTO.rar
Ospite christian Inviato 3 Gennaio 2008 Inviato 3 Gennaio 2008 16 - LINEA K 4,5 - MASSA 1,2,37 - POSITIVO 12V prova con edc15v o edc15p, data e read prima che termina a leggere ti da sulla destra nr softw e hardw.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora