Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve avrei un problema, è da molto che mi diletto a mappare sulla mia auto ma ho sempre un problema: ho fatto una mappa dove ho alzato i lim ho dato gasolio e pressione turbo ma la macchina gia in 1,2,3 mi dà piena potenza dopo 5,6 secondi da quando pigio il pedale; il problema è quando innesto la 4e5 che per darmi piena potenza ci mette un'eternità. la machina in quel lasso di tempo non fuma eccessivamente quindi non è un problema di turbo, o di limitatori, inoltre quando dopo tanto riesce a darmi tutta la potenza e più tosto brusca ma non fuma. posto le mappe se qualcuno volesse dargli un'occhiata.ringrazio anticipatamente

320d.rar

Inviato

Ciao simotsi inanzitutto grazie della risp. Ho provato a controllare , e ho scoperto che la valvola pop-off non c'e l'a , la westgate sembra funzionare ; potremmo ipotizzare che sia la valvola della geometria che comanda la west in ritardo , ma in questo caso la macchina dovrebbe fumare in modo spropositato; oppure come dici tu una perdita che potrebbe verificarsi soltando sul sensore pressione (maf) in quanto è rotto , ma in questo caso dovrebbe fumare e non dovrebbe darmi tutta la potenza ,e poi non è che lo fa sempre a volte ci mette non molto tempo a darmi tutti i cv (a pensare che ho vinto garegiando con un 330d ).cmq penzo che sia un problema di mappatura infatti prima della curva lim c'è una curva che sale, ho provato ad abbassarla e a 2000 giri si azionaza il limitatore di giri, quindi ho provato ad alzare e ho notato che è più aggressiva a darmi cv pero sempre dopo quei 5,6 secondi.se sei arrivato a leggere fino a qui senza mandarmi a quel paese GRAZIE!!!!!!! :arrow::mrgreen::mrgreen:

Inviato

E se non fosse la mappa ma una valvola, pop-off o wastegate o magari un manicotto che perde?

ma la pop off oltretutto nel diesel non serve a nulla se non al suono......
Inviato

ciao gyo147 una curiosita' ma puo essere che nella mia auto non ci sia la pop/off , ho scaricato il manuale d officina del bmw 320d e46 e sullo schema che rappresenta l impianto di aspirazione la pop-off non c'e , ho seguito l impianto della mia auto e non lho trovata ,;;;;;;;l avro persa per strada o la troppa pressione del circuito l ha fatta saltare;;;;;;;;-----

Inviato

conosci il funzionamento della pop off??è una valvola ke si usa un aspirazione nei turbo benza...in caso d turbine con elevata pressione...quando cambi marcia molli l'aceleratore e d conseguenza si kiude la farfalla del corpo farfallato..la pressione dell'aria aumenta e x non causare rotture ai tubi o al corpo farfallato stesso questa valvola tarata a una certa pressione fa uscire l'aria in eccesso all'esterno.....nel diesel il problema non c'è xke la valvola a farfalla non esiste....

Inviato

Pop-off vorrebbe indicare sfiato esterno, in realtà sulle auto "moderne" si ha la valvola che sfiata all' interno dei condotti per evitare che le palette si piantino bruscamente. (vedi vw/audi, etc); ad esempio la Forge la chiama "Closed Loop Diverter Valve". :arrow:

Inviato

Si si, ci sono anche le "classiche" che sbuffano all'esterno; poi ci sono quelle regolabili sia con una vite sia con il kit di molle di diversa durezza; si differenziano anche per il tipo di membrana e per il tipo di materiale plastica o metallo.

Inviato

Ciao Andrea4487 io faccio il meccanico in Bmw da tempo e se ti fidi ti posso dire ke la pop off sul tuo modello non esiste,c'è solo la geometria variabile sul turbo(come su quasi tutti i turbo diesel) ed è molto raro ke si blocchi o faccia scherzi strani,hai dato un'occhiata con la diagnosi?Il misuratore massa aria è a posto?e l'egr?fammi sapere........

Inviato

Ciao max ho un dubbio sul maf in quanto l'ho smontato (ho passato le pene dell'inferno)e ho notato che sembra rotto nella parte che entra nel motore, anche perche lì dovrebbe esserci la guarnizione.cmq da quando l'ho portata in officina per cambiare un supporto motore in quel lasso di tempo di 5,6 secondi non fuma più come faceva prima (potrebbe essere quella specie di weskei sul condotto d'aspirazione vicino al filtro olio ????in quanto l'avevo disattivata xche singhiozzava sotto i 2000 giri ,però mi sembra impossibile che possa essere quella in quanto ha soltanto il compito di limitare l'aspirazione).dovro fare una prova : sostituisco l'elettrovalvola della geometria con una manuale e vedo se il problema persiste.Cosa ne pensi??? Grazie del tempo che mi state dedicando

Inviato

controlla anche il sensore di sovralimentazione se si ottura un pochetto ti dà un ammanco di pochi secondi perpoi riprendersi, a me lo faceva da originale, poi pulito tutta l'aspirazione, esclusa l'egr, cambiato il sensore e rimappata l'auto è completamente diversa e ormai da circa 40.000km non ho più avuto il problema, comunque non escluderei ilmisuratore massa aria, anzi se la tua vettura è stata riprogrammata per i nuovi debimetri bosch potrai anche mettere il MAF Pierburg a lettura ottica come quelli mercedes, io ce l'ho su e l'auto và senza problemi

Inviato

Ciao Andrea sai cosa faccio di solito per vedere se è l'elettrovalvola difettosa?La scambio con quella dell'egr ke sono perfettamente uguali e vedrai ce il sintomo cambia completamente a quel punto puoi anche sostituirla anche perchè se ce ne metti una manuale per provare comunque non sarebbe facile gestirla in modo ottimale e non ci capiresti più di tanto.....poi un'altra cosa,puoi vedere se è stato cambiato il debimetro dalle viti di fissaggio sul corpo,se ci sono due torx a sei punte allora è il vecchio tipo e potrebbe essere difettoso invece se trovi due torx a cinque punte allora è il nuovo tipo ed è molto raro ke si guasti......sempre che non abbiano cambiato solo la parte elettrica e di conseguenza non le viti.....ma così facendo il misuratore non funzionerebbe correttamente perchè il nuovo tipo deve essere montato con il suo corpo.....ciao

Inviato

Ciao max il debimetro l'ho cambiato un annetto fa perche mi singhiozzava e era un po morta, per il resto proverò come dici tu.Grazie ,ti informerò se ci sono novità.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Salve! avevo anchio lo stesso problema qundo ho rimappato la mia bmw 530d, ho parlato con il mio amico elaboratore e il problema ela la pressione del turbo, prova ad alfare di uno o due punto la pressione del turbo negli alti regimi e vedi come va il bolidino. saluti.... :oops:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...