Ospite attila Inviato 11 Marzo 2010 Inviato 11 Marzo 2010 ciao a tutti!!! vorrei parlare di una cosa, sperando di tirarne fuori qualcosa di utile sia x me ke x altri ke leggono e ke hanno la mia stessa idea!!! ho una bravo jtd 105, turbina garrett gt1544, in teoria nn si può alzare la prex del turbo, ma grazie ad un cosiglio di alfaromeo jtd stanotte ho guadagnato 10km/h in una salita che ha oltre il 15% di pendenza sono uscito oltre i 120 rispetto ai 110 scarsi di prima!! esiste un modulo aggiuntivo o un qualche marchingegno ke gestisce la pressione della turbina in funzione dei giri e dell'acceleratore?? se nn esiste xkè nn costruirlo? ho una mezza idea, ma funzionerebbe solo in base ai giri, e regolerei la geometria con un rubinetto elettronico come quello ke monta VW. xò riuscirei solo ad impostare una pressione massima in funzione del numero di giri di quell'istante!! come riuscirei a leggere anche l'acceleratore? funziona tipo il tps delle moto??
Ospite Inviato 11 Marzo 2010 Inviato 11 Marzo 2010 Chi l'ha detto ke la pressione non si può aumentare?
Ospite attila Inviato 12 Marzo 2010 Inviato 12 Marzo 2010 ciao tuning inside, cmq ripeto in teoria nn si può alzare, xkè la prez della turba nn viene gestita da ecu e xkè l'asta della waste gate è fissa, cmq la mia già l'ho toccata, cmq nn è x la turbina originale ke ho aperto questo topic, ma x quello ke c'è scritto sul primo messaggio.
Ospite Inviato 12 Marzo 2010 Inviato 12 Marzo 2010 Ma dici davvero???Che la geometria sia fissa e che non la gestisci da mappa ok...ma dire che l'asta è fissa...su dai...non skerziamo!
Ospite attila Inviato 12 Marzo 2010 Inviato 12 Marzo 2010 io nn skerzo, è una garrett gt1544, se vuoi ti faccio una foto alla waste gate, ho un'altra turbina come quella tutta smontata!! e ti assicuro ke l'astina ke va dalla waste gate alla chiocciola di scarico è fissa, cmq ripeto ke nn è riguardo la turbina originale ke ho aperto questo post
Ospite P T motorsport Inviato 13 Marzo 2010 Inviato 13 Marzo 2010 IO ne ho trasformate tante 105cv e punto 80cv con turbo fisso in variabile...anche col turbo della 2,4 jtd. gestisco la variabile senza problemi. la tua idea di mettere un rubinetto e' una cazzata ,e, cmq andrebbe in recovery subito,e ,non sfrutteresti niente delle potenzialita' della turbina variabile.
rego88 Inviato 13 Marzo 2010 Inviato 13 Marzo 2010 ciao ragazzi....bravo attila.... a mio parere hai aperto una discussione abbastanza interessante!! l' idea della trasformazione dalla geom fissa alla variabile cel' ho anche io per la mia polo 1.4 tdi 75cv... cmq tornando alla discussione.... scusami PT Motorsport.... spiegaci qualcosina meglio al riguardo delle tante trasformazioni da fisse a variabili che hai fatto sulle varie jtd 85 e 105!! in quale modo gestisci la geometria della turbina?? in mappa quali modifiche apporti?? la mappa della bravo jtd 105 euro 2 non ha niente in mappa a riguardo la turbina.... come fai a gestirla??
Ospite attila Inviato 13 Marzo 2010 Inviato 13 Marzo 2010 @ pt motorsport, ciao, volevo chiederti se ci potresti gentilmente spiegare almeno in grandi linee cosa hai fatto a questi jtd x cambiargli turbina!! xkè ho visto "almeno mi sembra" ke i jtd euro 3 hanno la geometria variabile e gestibile da mappa, e i jtd euro 2 geom fissa, se ho detto una cazzata correggimi!! cmq cosa intendi x gestisco la variabile senza problemi?? cmq nn so se hai capito quello ke vorrei fare io riguardo al rubinetto!!! xkè se c'è già qualcosa di costruito evito di rifarlo!!! cmq tanto x... la mia bravo nn è andata in recovery nemmeno quando aveva il turbo a 2 bar e nemmeno quando era diventata aspirata!!! quindi nn credo ke applicando un controllo esterno del turbo ke nn ha, vada in recovery!! @ rego88 ciao!!! quanto tempo, ci si vede presto!!! e pensa alle portiere della polo!!! ma soprattutto ai freni!! ke a quello ke c'è nel portabagagli ci penso io!!
rego88 Inviato 13 Marzo 2010 Inviato 13 Marzo 2010 ok attila.... domani pomeriggio provvedo a togliere i woofer ed i tweeter a compressione, provvedo a togliere il pannello... e a resinarlo, almeno per lunedi' posso iniziare a carteggiarlo e stuccarlo!!! in modo che per mercoledi' tutte e due le porte sono pronte per portarle al carrozziere per verniciarle...e per rimini le porte saranno pronte!!! allora dai!! se per il muro ci pensi te.... meglio io cosi' potro' finire la 206 dei gemelli... apparte questo OT..... montiamo sta variabile su sta bravo????
rego88 Inviato 13 Marzo 2010 Inviato 13 Marzo 2010 p.s. ti saluto che adesso parto... quando sono per strada ti telefono!!!
Ospite P T motorsport Inviato 13 Marzo 2010 Inviato 13 Marzo 2010 partendo dal punto che io lo faccio per professione e, avendo molta esperienza meccanica,sulle turbine,e sulle gestioni delle ecu posso creare e,farle funzionare a seconda delle mie esigenze. non potendo spiegare i miei segreti professionali frutto di studi e prove su un forum facendoli diventare pubblici,vi do un piccolo aiuto sulle 105cv la gestione della geometria funzionera' bene,ma non gestita dalla ecu sulle punto 80cv ho montato anche quella del 2,4 jtd,gestendola molto bene e senza problemi da ecu adesso grattatevi la testa!
Ospite attila Inviato 14 Marzo 2010 Inviato 14 Marzo 2010 si più o meno ci sei sul grattarsi la testa!!! cmq era ovvio ke nn volevo sapere di preciso come si fa!! come ho scritto prima in grandi linee, xò c'è una cosa ke nn ho capito bene bene!! allora, sul 105 dici ke funzionerà bene, ma nn da ecu, e fin qui ci sto, xò sulle punto 80 cv dici "gestendola molto bene e senza problemi da ecu" ke vuoi dire ke sulle 80 cv riesci a gestirle da ecu o volevi dire ke la ecu nn va in avaria?? ke turbina monta il 2.4? cmq mi sapresti confermare quello ke ho detto prima riguardo l'euro 2 e l'euro 3??? apparte tutto, io come avrai capito nn c'ho ne un officina ne una grande esperienza a riguardo, ma la geometria variabile oltre ad essere gestita da centralina, prima come veniva gestita??? come la waste gate ke agisce su quella specie di coperchietto nella chiocciola di scarico??? nn so il termine preciso.
Ospite Inviato 14 Marzo 2010 Inviato 14 Marzo 2010 Nelle punto e nelle bravo a geom fissa in mappa c'è anche la gestione del turbo.
Ospite attila Inviato 14 Marzo 2010 Inviato 14 Marzo 2010 @tuning inside, io nn sarò del mestiere... ma ti sei contraddetto da solo... prima dicevi di no, ora dici ke c'è la gestione del turbo, ma dove sta??? ke io girando la mappa nn l'ho trovata?? la mia è una 928 212
Ospite Inviato 14 Marzo 2010 Inviato 14 Marzo 2010 Se leggi con attenzione forse capisci quello che scrivo.Io ho detto...la turbina originalenon si modifica da mappa perchè è a geom fissa ma la modifichi dalla wg o con regolatore di prex. Poi ho scritto che nel file è presente la gestione della turbina.Le mappe però non sono "attive" nel senso ke pur modificandole la prex non sale.Sto parlando di geom fissa,qui la discussione è sul cambio da fissa a variabile.
Ospite attila Inviato 14 Marzo 2010 Inviato 14 Marzo 2010 io avevo letto qua e la dei PWM ma nn so di preciso cosa siano... in elettronica so cosa sono e cosa fanno, ma nn ho capito come vengono applicati alla ecu... cmq come dici te la discussione è da fissa a variabile, cercando un modo x gestirla, ripeto ke io nn so se si applica qualcosa alla ecu e si modifica qualcosa in mappa, se si come? o se si mette un modulo aggiuntivo x la gestione della geometria(o pressione ke sia) a parte, ke nn centra niente con la ecu.
Ospite Inviato 15 Marzo 2010 Inviato 15 Marzo 2010 Se metti una turbina a geom variabile devi modificare anke l'elettrovalvola se no devi andarti a trovare i pin della ecu che la gestiscono per far si che ci sia la tensione ke gli permette di funzionare!
Ospite attila Inviato 15 Marzo 2010 Inviato 15 Marzo 2010 si, ok, fin li ci sto a cariplo, partiamo dal caso più semplice, voglio gestire il turbo da centralina, bene... Dovrei partire dalla centralina x far si ke lei riesca a mantenere un eventuale pressione massima, quindi serve un qualcosa ke comanda la waste gate, un golf 4 ke ho visto fa così: ha un rubinetto elettronico ke fa aprire o meno l'aria ke va dalla chiocciola di aspirazione alla waste gate, fiat non so come fa di preciso, ma serve un qualcosa da mettere lo stesso nel mezzo... Poi una volta fatta questa cosa c'è da pensare come modificarla x renderla applicabile alla geom variabile... Io x quanto ne so non ho un elettrovalvola predisposta... Ma potrei sempre sbagliarmi, se c'è dove sta? Poi viene il bello della geometria variabile ke sono curioso di sapere come viene gestita. X quello ke so, le palette hanno una loro inclinazione modello, a seconda del numero di giri e del carico, poi c'è una pressione massima, ke penso sia della mappa obiettivo del turbo, praticamente, sopra a quella pressione apre le palette? Cioè l'inclinazione! Oppure ho capito la cosa sbagliata?
kamikaze Inviato 19 Marzo 2010 Inviato 19 Marzo 2010 partendo dal punto che io lo faccio per professione e, avendo molta esperienza meccanica,sulle turbine,e sulle gestioni delle ecu posso creare e,farle funzionare a seconda delle mie esigenze. non potendo spiegare i miei segreti professionali frutto di studi e prove su un forum facendoli diventare pubblici,vi do un piccolo aiuto sulle 105cv la gestione della geometria funzionera' bene,ma non gestita dalla ecu sulle punto 80cv ho montato anche quella del 2,4 jtd,gestendola molto bene e senza problemi da ecu adesso grattatevi la testa! Hai bypassato il comando dell'EGR,quella resta aperta fino a 2500 giri,da li in poi chiudendosi,per depressione ( o pressione,se hai invertito il leveraggio ) ti apre la geometria...giusto?
Ospite attila Inviato 20 Marzo 2010 Inviato 20 Marzo 2010 aiuto!! me la spiegate un pochino meglio sta cosa!!!
Ospite Inviato 21 Marzo 2010 Inviato 21 Marzo 2010 salve a tutti probabilmente non ho idee tanto elettroniche come le vostre ma sulla buona vecchia BRA. 105 di esperimenti ne ho fatti parecchi; tra i quali montare il turbo della lancia K 2.4 jtd. le prime che uschivano avevano la WGT comandata a pressione e naturalmente geo.var. problemi 0, tarata a piacere e resa eccellente. senza scompormi la testa!!! a un commerciante di auto ho fatto una modifica simile su un alfa 147.
Ospite attila Inviato 21 Marzo 2010 Inviato 21 Marzo 2010 ciao re sa... ma le 2.4 nn avevano la geometria variabile?? o le prime uscivano con waste gate? cmq nn ho dubbi ke era divertente xkè già di suo la bravo come tutti i jtd ma soprattutto TD ke ho provato sono divertenti... prima si parlava di geometria comandata tramite l'attuatore dell'EGR, potrebbe anche funzionare x comandare la posizione delle palette... credo, ma come si scarica la pressione??? come si può costruire poi una mappa obiettivo??
alfaromeo jtd Inviato 21 Marzo 2010 Inviato 21 Marzo 2010 mamma quante parole dette alla rinfusa. n1 la turbina a geometria variabile si monta sulla bravo e si riesce a gestire con la centralina di serie della macchina ovviamente facendo le dovute modifiche al sw della macchina e mettendo su on il bit che fa gestire la turbina alla ecu. n2 la turbina del 2.4 e troppo grande per quel motore e poi ti genera molto lag e cmq oltre determinate pressioni nn puoi salire . n3 la miglior turbina per quel motore o e costruire un ibrido a cuscinetti con corpo e scarico della turbina di serie ma con il girante di aspirazione modificati oppure montare la turbina del 150cv cioe la 1749vc. con una buona mappa ,un intercooler di 6 litri e pressione di 1.8 costanti 200cv sono assicurati. questa e una elaborazione base poi volendo spendere i soldini si possono fare svariate cose a quel motore. tutto sta a quanto si vuole spendere
Ospite Inviato 21 Marzo 2010 Inviato 21 Marzo 2010 ciao re sa... ma le 2.4 nn avevano la geometria variabile?? o le prime uscivano con waste gate? cmq nn ho dubbi ke era divertente xkè già di suo la bravo come tutti i jtd ma soprattutto TD ke ho provato sono divertenti... prima si parlava di geometria comandata tramite l'attuatore dell'EGR, potrebbe anche funzionare x comandare la posizione delle palette... credo, ma come si scarica la pressione??? come si può costruire poi una mappa obiettivo?? erano a geometriA variabile con valvola wgt a pressione. come puo funzionare con il comando egr? quel comando varia in base a troppe condizioni, temperatura, giri, posizione accell. massa aria... come li gestiresti?
Ospite attila Inviato 21 Marzo 2010 Inviato 21 Marzo 2010 ke ne so io!!! sto chiedendo apposta!! se lo sapevo nn lo chiedevo!!! xò continuo a nn capire come si riuscirebbe a gestire da centralina!! si, ok, quello ke ha detto alfajtd è vero.. .ma 3 cose!! 1° il bit di controllo dove sta!! 2° la mappa turbo dove la trovo!! 3° dove lo trovo l'attuatore x la pressione??? o vado allo sfascio e mi prendo direttamente una jtd 100 ke quella dovrebbe avere già di suo la turbina gestita elettronicamente!! così mi ffaccio passare tante fantasie!!! dai chiedo aiuto!!! anche a pagamento
alfaromeo jtd Inviato 22 Marzo 2010 Inviato 22 Marzo 2010 il problema e uno solo nn capisco perche vi accanite a montare le turbine a geometria variabile nn vedo sto gran miglioramento dove sia come prestazioni. La turbina a geometria variabile consente di aver un motore piu pieno a bassi giri ma in alto e la stessa cosa. Cmq quella macchina togliendo il catalizzatore e mettendo un filtro sportivo e una mappa seria fa 200cv( di piu nn conviene andare) . Lo ripeto e inutile che vi accanite a fare 100.000 tentativi e cambiare cose che nn servono , portatela da un preparatore pagate e ringraziate
Ospite Inviato 22 Marzo 2010 Inviato 22 Marzo 2010 I cv non sono quelli che vedi nei maneggi!!!Per cortesia catalizzatore filtro e mappa e arrivi a 200cv...ahahahahahah!!! Ma le dici seriamente certe cose???
kamikaze Inviato 22 Marzo 2010 Inviato 22 Marzo 2010 erano a geometriA variabile con valvola wgt a pressione. come puo funzionare con il comando egr? quel comando varia in base a troppe condizioni, temperatura, giri, posizione accell. massa aria... come li gestiresti? Queta era solo una mia teoria,hai un leveraggio che puoi sfruttare a piacimento magri caricandolo con una molla,poi ormai quasi tutte le auto hanno l EGR a comando elettronico....in tal caso potrebbe funzionare se gestita bene?
Ospite Pierre R&D Inviato 22 Marzo 2010 Inviato 22 Marzo 2010 se 200 cavalli... forse all ippodromo li vedi saluti
kamikaze Inviato 22 Marzo 2010 Inviato 22 Marzo 2010 il problema e uno solo nn capisco perche vi accanite a montare le turbine a geometria variabile nn vedo sto gran miglioramento dove sia come prestazioni. La turbina a geometria variabile consente di aver un motore piu pieno a bassi giri ma in alto e la stessa cosa. Cmq quella macchina togliendo il catalizzatore e mettendo un filtro sportivo e una mappa seria fa 200cv( di piu nn conviene andare) . Lo ripeto e inutile che vi accanite a fare 100.000 tentativi e cambiare cose che nn servono , portatela da un preparatore pagate e ringraziate Partendo da 105 cv la vedo un pò improbabile...
Ospite attila Inviato 22 Marzo 2010 Inviato 22 Marzo 2010 cioè... alfaromeo ha ragione!!! ma il fatto è ke io nn voglio avere i 200 cv!!! quella macchina mi serve x altro!!! e avere 200 cv ci farei poco, cmq ci credo benissimo ke quel motore ci arrivi!!! xkè molte persone interpretano i cavalli anche a bassi giri!!! cosa ke nn esiste!!! se uno sprigionasse tutta la coppia ke quel motore potrebbe tirar fuori a bassi giri nn credo ke rimanga molto!!! ma tirandoli fuori ad alti giri è diverso!!! la risposta sarebbe diversa!!! cmq tornando alla mia!! a me serve più aria a bassi giri!! se poi riesco ad alzarmi leggermente anche ad alti giri!!! meglio pure, ma i 210 km/h ke fa mi bastano!!! x correre avevo la panda a metano!!! hihihihi
Ospite Inviato 22 Marzo 2010 Inviato 22 Marzo 2010 Certo cat filtro e mappa...200cv!Sognare non ha prezzo...per tutto il resto c'è mastercard!!!
alfaromeo jtd Inviato 24 Marzo 2010 Inviato 24 Marzo 2010 Non saper elaborare per me e sognare perche si e solo illusi. Tutti quelli che ho portato nella mia macchina sa che i cv sono reali . Domandalo a motortecnica e francesco e altri se e falso o no
Ospite attila Inviato 24 Marzo 2010 Inviato 24 Marzo 2010 vabbè vabbè... nn litighiamo ke nn porta a nulla!!! se volete insultarvi lo fate x cavoli vostri su msn!!
alfaromeo jtd Inviato 24 Marzo 2010 Inviato 24 Marzo 2010 nn ce niente da discutere perche l invidia e una brutta bestia chi nn crede puo sempre venire a vedere problemi nn ce ne sono .
Ospite Pierre R&D Inviato 26 Marzo 2010 Inviato 26 Marzo 2010 ma non c era una certa sfida in corso? come e andata a finire?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora