Ospite MicM3 Inviato 21 Marzo 2010 Inviato 21 Marzo 2010 Ciao. Qualcuno mi può aiutare?Ho ecm 6.2.Come si fa per leggere i valori reali della pressione turbo??? Grazie
Ospite ecumag Inviato 22 Marzo 2010 Inviato 22 Marzo 2010 clicca su turbo poi su pressione turbo e infine su edc common rail !
Ospite MicM3 Inviato 22 Marzo 2010 Inviato 22 Marzo 2010 clicca su turbo poi su pressione turbo e infine su edc common rail ! Ciao.Grazie per la risposta. Ho appena provato,ma mi da dei numeri strani.Esempio:sto guardando la mappa di una seat leon 1800 T.Nelle tabelle leggo dei valori con scritto 290,poi faccio calcola pressione Edc common rail e vengno fuori dei numeri. il 290 diventa 18,00. 18,00 sta per 0,8??
Ospite ecumag Inviato 23 Marzo 2010 Inviato 23 Marzo 2010 No devono apparirti i valori reali tipo 1,45 oppure 1,30 e così via e sono i valori della pressione del turbo espressi in bar.
Ospite MicM3 Inviato 23 Marzo 2010 Inviato 23 Marzo 2010 No devono apparirti i valori reali tipo 1,45 oppure 1,30 e così via e sono i valori della pressione del turbo espressi in bar. Ciao. Ho provato ma niente da fare,o meglio se carico driver e mappa di un auto turbo diesel la pressione esce perfettamente,mentre se carico driver e file di un auto turbo benzina escono valori assurdi.Come mai questa cosa?
Ospite ecumag Inviato 23 Marzo 2010 Inviato 23 Marzo 2010 Non sò proprio cosa dirti può essere un problema del software!
Lore GTI Inviato 23 Aprile 2010 Inviato 23 Aprile 2010 Leva al valore in 2d 1000 punti e hai la pressione reale..
Ospite MicM3 Inviato 4 Maggio 2010 Inviato 4 Maggio 2010 Leva al valore in 2d 1000 punti e hai la pressione reale.. Ok provo.Grazie
Ospite Inviato 9 Maggio 2010 Inviato 9 Maggio 2010 sicuramene nn sono giusti i driver e quindi ti escono valori strani
massimi Inviato 10 Maggio 2010 Inviato 10 Maggio 2010 Tieni presente che la pressione che leggi è quella assoluta ossia quella atomesferica + la sovrapressione dovuta al turbocompressore (es: 2400 mbar = 1000 mbar circa atosferica + 1400 mbar del turbocompressore). Quella relativa in questo caso è 1400 mbar ossia 1,4 bar.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora