Vai al contenuto

RCEngineering

Gratuito
  • Numero contenuti

    126
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RCEngineering

  1. stesso problema anche io, qualcuno magari nel frattempo riesce a farmi avere i PINOUT ?
  2. RCEngineering

    IAW 9GF

    Ciao, Si ho avuto modo di provare una punto 1.2 8V anno 2016 con 9GF e la differenza si sente. Purtroppo non ho avuto la possibilità di leggere la mappa perché è di una persona che "piuttosto che darti una dritta si fa tagliare una mano" Cmq si legge tranquillamente da seriale con l'ultimo MPPS. Fammi sapere su sviluppi e studi. Sono disponibile alla collarobazione...
  3. RCEngineering

    IAW 9GF

    Ne sto uscendo matto senza driver è parecchio complicato. Grazie x l' up
  4. RCEngineering

    IAW 9GF

    Ciao a tutti per caso avete i damos o i driver di ecm di queste nuove 9GF? Grazie
  5. RCEngineering

    IAW 9GF

    Erogazione e coppia si.... I consumi cambiano un pò in peggio....
  6. RCEngineering

    IAW 9GF

    X Dany88: Davvero molto ma molto gentile grazie. X scican25: certo che si hanno miglioramenti, su questi €6 sopratutto ti cambia l'auto completamente!
  7. RCEngineering

    IAW 9GF

    Nessuno riesce ad aiutarmi?
  8. RCEngineering

    IAW 9GF

    Ciao a tutti, Qualcuno ha già letto questa centralina ? Mi hanno parlato di blocco inchiodante in lettura. L'auto è una FIAT 500 1.2 8V 69CV €6. poi siccome la stavo studiando qualcuno ha un file ori ? Damos? Grazie a tutti
  9. Ah ok vedevo citato me nel messaggio....allora come non detto
  10. Guarda che mi sono presentato anni ed anni fa....al momento della registrazione.
  11. Fatto 5-6 scritture con questa interfaccia tutte andate a buon fine. Risolto tutti i problemi e macchina che cammina come un treno grazie a JRace
  12. Gli indirizzi li conosco anche, e come detto da altri le soluzioni sono postate qui sopra, la domanda era un' evidente richiesta della mappa completa e non dpf off. Cmq ripeto non la posto non per soldi (che non sono assolutamente il mio problema) ma proprio per rispetto nella persona! Fine O.T. da adesso interverrò soltanto per cose inerenti il post.
  13. Ricordavo 121% invece era 142% scusate, era stata effettuata l'esclusione dell' EGR in modo sbagliato, è sufficiente cambiare il bit che si occupa di abilitare o meno il funzionamento della stessa in base alla tensione batteria (mettere il valore a qualcosa come 15V che non raggiungerà mai) L'indirizzo non lo ricordo a memoria ma qui sul forum c'è un post dove lo spiega bene
  14. Beh, la mappa completa non è farina del mio sacco ma di Giacomo G. e non la condivido non di certo perché l ho pagata (è l'ultimo dei miei problemi quello) ma per il rispetto nella persona che ha fatto il lavoro, mai mi permetterei di distribuire il lavoro altrui, sopratutto se ho promesso l'esatto opposto.
  15. Purtroppo il .mod non posso dartelo, non sarebbe corretto nei confronti di chi mi ha fatto la mappa (che ho pagato) e per tutto lo studio che c'è stato dietro. La mia macchina non è stock ed è stata fatta una mappa ad hoc per adeguare tutte le nuove parti. Per quanto riguarda l' ori non sono a casa ora ma posso fartelo avere tranquillamente, ma credo sia identico a quello condiviso qui sopra dall'amico.
  16. Grazie di stato gentilissimo anche se ormai ho risolto a gennaio ti ringrazio cmq il "preparatore" che mi aveva fatto la mappa iniziale mi aveva fatto un pò di casini con incrementi fatti al rovescio, pressioni enormi con tempi stock ecc... L' EGR risultava sempre aperta 121% (addirittura più aperta del suo massimo ahah) credo dovuto ad una modifica in stile vecchio 1.3 che si faceva al rovescio rispetto al mio. Fortunatamente ho trovato una persona di Torino (non so se è presente qui G.G.) ed adesso ha fatto molto di più che sistemare i casini, è diventata un treno con la metà dei consumi e senza i vari difetti che presentava
  17. Ciao sisco, Sei stato gentilissimo, appena ho letto la tua risposta ho attaccato il cavo in macchina e... Virtual read completata con successo, Lettura codifica iniettori, eseguita con successo. Perfetto anche in scrittura non ha fatto una piega... adesso devo risolvere un problema in mappa ma credo sia colpa della mappa pedale Per adesso niente fumo e tutto positivo. Grazie davvero!
  18. Ciao disco, Sei stato gentilissimo, appena ho letto la tua risposta ho attaccato il cavo in macchina e... Virtual read completata con successo, Lettura codifica iniettori, eseguita con successo. Più tardi o domani andrò in scrittura e ti darò conferma. Per adesso niente fumo e tutto positivo. Grazie davvero!
  19. Ok ho dissaldato i 4 cavetti sopra scritti. Se ci fosse qualcuno che ha quel adattatore e con un multimetro tester provasse se è corretto quello che scrivo mi fa un favore. Aspetto a provare
  20. Ok ho dissaldato i 4 cavetti sopra scritti. Se ci fosse qualcuno che ha quel adattatore e con un multimediale tester provasse se è corretto quello che scrivo mi fa un favore. Aspetta a provare
  21. leggendo qua e la per la rete ho trovato che il mini gender changer è passante ma che elimina i pin 3,8,9,11 dite che faccio danni se non lo utilizzo?(non che non voglia ma non mi è stato fornito) ho anche letto che il problema potrebbe esserci solo se avvio la macchina con l'interfaccia collegata. grazie
  22. ok grazie, si l'auto pensavo si capisse sopra. fiat punto evo 1.3 mjet 75cv dpf s&s monta centralina mjd8f2.g1 il programma dice "use it standard" e fa vedere la foto del "gender changer" ma io non lo posseggo e non so dove reperirlo... alcuni mi hanno detto che per fare questa macchina non c'è nessun bisogno dell'adattatore. (per il momento devo solo leggerla) grazie e buona befana a te
  23. RCEngineering

    virtual read mjd8f2

    Hola All! devo fare la lettura di una centralina mjd8f2.g1 da porta obd. So che la lettura avviene in modo virtuale e che legge solamente i dati della ecu per poi prendere il file ori da un database interno. quando lancio ****2012 -> seleziona driver -> fiat -> punto evo -> mi escono due 1.3mjet 75cv mj8df, uno k-line e l'altro can bus quale dei due devo selezionare? ed inoltre è necessario avere tra interfaccia e cavo obd l'adattatore "gender changer" ? perchè non lo possiedo e se qualcuno di voi sa come è fatto all'interno lo posso realizzare ho la versione 54 dell' interfaccia grazie mille a tutti p.s. non cito interfacce, non ho niente in maiuscolo, credo che questa volta puoi lasciarmi il post.
  24. scusate ma fa la serie eprom 95?
×
×
  • Crea Nuovo...