Vai al contenuto

RCEngineering

Gratuito
  • Numero contenuti

    126
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RCEngineering

  1. questo fatto che descrivi te l'ho letto su molti forum... senza mappare per prestazioni ma solo rimuovendo il dpf ottieni miglioramenti invece che perdite... quindi me lo confermi... molto interessante... non vedo l'ora di cominciare a metterci le mani =) DownPipe vedo se trovo qualcosa di interessante sulla Baia oppure me lo faccio io in INOX =) mi assicuri che non mi rompono le scatole spie e recovery? avrò lo scarico così: "Turbina --> DownPipe --> DPF --> Tubo --> Terminale" Eliminerò sia catalizzatore che centrale... vedremo come sarà la macchina senza nessun toccare assolutamente la centralina! =)
  2. spero risolverai dai... spero davvero di averti indirizzato verso la via della risoluzione.... non sapevamo piu' che fare noi... smontati collettori aspirazioni puliti,pulito egr,sostituito debimetro,sostituito sensore pressione turbo NIENTE DI NIENTE... =( alla fine ultima prova e poi ci arrendiamo.... sensore pressione differenziale (DPF) e... RISOLTO! =)
  3. Hola! il sensore è fatto così: http://img811.imageshack.us/img811/879/33581254.png ha 2 tubetti collegati,dovresti locali22arlo facilmente: apri il cofano e guarda dietro al motore dovresti vederlo è fissato sul telaio proprio sotto il vetro.... noi esasperati lo abbiamo provato a cambiare e abbiamo risolto... la golf ha percorso quasi 6000Km e continua ad andare benissimo =) oggi è venuta in officina per il cambio gomme e l'ho riprovata...perfetta spero che risolverai! costa 60€ se non sbaglio...
  4. ok grazie mille... non sono molto per cambiare l'airbox ma nemmeno per sostituire il pannello... alla fine si sa,il diesel lavora in eccesso d'aria SEMPRE... mi sembra inutile montare un filtro piu' permeabile... cmq davvero posso sostituire il cat con un tubo dritto senza mappa e senza nessuna spia o recovery? anche se la mia è euro 5?
  5. come funziona? i software sono compresi? prezzo? Grazie mille!
  6. noi in officina abbiamo l' ultima versione di VCDS Italiano originale... funziona solo con il suo cavo (con codice hex univoco) e chiavetta usb inserita per il controllo di "autenticità"
  7. ne abbiamo risolte 2 di Golf V, 2.0 TDI... una era il debimetro.... da escludere nel tuo caso siccome non hai risolto con il modulino... l'altro invece era il sensore di pressione differen2iale....(Sensore Pressione DPF! )
  8. RCEngineering

    Regalo Per Il Forum

    era su megaupload è possibile riceverlo ora ? funziona ?
  9. RCEngineering

    File Ori Honda Cbr 125R 2008 I.e.

    come da titolo cerco il file originale da caricare sulla power commander III e se qualcuno lo ha anche il file full power =)
  10. diciamo una specie ahahah =) cmq si ho il fap... volevo rimuovere sia centrale che terminale perchè smontando vengono via insieme e non ho bisogno di tagliare nulla... in caso che dovesse succedere qualcosa in garan2ia mi basterebbe sfilare il "tubo" e rimontare il "tappo originale" =) capisco che è solo un 1.3MjT e non un 2.0 però non è assolutamente un motore da sottovalutare...
  11. beh se libero un pò lo scarico i fumi evacueranno più rapidamente con conseguen2a di un minimo incremento presta2ionale no? con conseguente aumento della fumosità come controindica2ione... il sound sicuramente aumenterà (anche se sul diesel non è proprio fantastico il rumore xD) a livelli di recovery però cosa ne pensa la car? volevo aggiungere un diodo sul sensore rail per abbassare la tensione che la centralina legge in modo da farla pompare un pò di più... che ne pensate? ritengo inoltre inutile la sostitu2ione del filtro dell'aria in quanto il diesel lavora sempre in eccesso d'aria...
  12. mmm...innanzitutto grazie per le risposte... (il 2 sostituisce la lettera Z quando mi connetto dal portatile perchè ho la tastiera guasta =) ) cmq non sono convinto che la centralina vada in recovery.... cioè non me lo spiego perchè non ha sensori dopo... capisco il fatto della pressione nel dpf però boh... in quanto alle contropressione per la turbina non penso che gli faccia male essere liberato un pò a questo scarico =) ovviamente le mie sono considerazioni atte a essere corrette dai piu' esperti in modo tale da arricchire le mie conoscenze... se rimuovo solamente il centrale e tengo il terminale originale? se rimuovo il centrale e monto un terminale alternativo più aperto? se tengo il centrale ma rimuovo il terminale? grazie ancora.
  13. Hola all! vorrei rimuovere sia il centrale che il terminale della mia nuovissima evo... sostituendoli con un tubo dritto in inox... a livello meccanico non dovrebbero esserci problemi a meno che per problema si intende un recupero di "performance" =) ovviamente non posso mapparla per mantenere la garan2ia... lasciando stare il discorso del "perde l'omologa2ione o quant'altro... voglio solo un parere dei più esperti... mappatura originale,scarico originale con l'elimina2ione del centrale e del terminale... al max posso legarlo ad una modifica all' airbox e la sostitu2ione del filtro stesso... che vantaggi ottengo? -Scarico più libero; -Sound più cupo...simile ad un motoscafo ahahah eventuali svantaggi? -Fumosità elevata -Perdita dell'omologa2ione Gra2ie... Claudio.
  14. grazie ragazzi =) io domani sera parto... la spagna mi aspetta =) ci rivediamo il 30 ciao ragazzi! =)
  15. grazie mille =) sono contento di essere venuto a conoscenza del vostro magnifico forum... ho già imparato molte cose hihi
  16. Hola All! Mi chiamo Claudio,ho 19 anni e scrivo da Bergamo. sono un elettronico nato,infatti dall'età di 2 anni ho sempre avuto passione per la corrente e tutto quello che la riguardava... fino a farmi diventare un perito elettronico =). Oltre alle minime basi acquisite a scuola infatti ho tutta una mia conoscenza personale un pò in tutti i vari rami dell'elettronica...dall'altatensione,radiofrequenze,microelettronica,elettronica cablata,elettronica programmabile ecc. poco più tardi comunque mi è nata la passione anche per i motori... all'età di 5 anni ho cominciato ad andare con un minicross e da li la malattia...lucine di qua lucine di la...e la potenza non era mai abbastanza... a 14 anni ho preso uno scooter malaguti phantom f12 che ben presto avevo elaborato... =) subito dopo non contento sono riuscito a venderlo e comprandomi un piaggio zip anche lui elaborato 70Cm³ 22HP POLINI EVOLUTION... un mostro...che...durò soltanto 600Km =( vabbeh da qui cominciò la vera malattia i miei genitori stanchi delle elaborazioni mi presero un 125cm³ 4 tempi. HONDA CBR 125R MY07 BLACK 4 TEMPI 2 VALVOLE RAFFREDDATO A LIQUIDO. questa moto presenta un'iniezione elettronica e li è cominciata la malattia per autocostruirmi i moduli aggiunti ecc =) e finalmente ho compiuto i 18 anni... ho fatto la patente 1 mese e 1 giorno dopo il mio compleanno giusto per non rientrare nella categoria dei "neopatentati con limiti di potenza" e grazie a questo a gennaio (con l'aiuto dei miei genitori) ho comprato la mia belva... AUDI A3 8L 1.8T 180CV RESTYLING ah dimenticavo ho appena cominciato a lavorare in un'officina come meccanico,preparatore,elettrauto,gommista,diagnosta ecc tutto quello che capita da fare hihi MENO LE MAPPE XD per ora concludo qua =)
×
×
  • Crea Nuovo...