Vai al contenuto

Mayo

Gratuito
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mayo

  1. Mayo

    Galletto Difettoso?

    Io l'ho trovato a 130 + spedizione, e più o meno vedo che è in linea col vostro prezzo della V5. Per il dual boot è diverso tempo che provo, ma sul portatile che ho ora non c'è verso di farlo. Sul vecchio notebook che avevo e sul fisso l'ho sempre fatto e andava bene, ma su questo nemmeno col cd originale di XP me lo installa, si blocca tutto ed esce la schermata blu con errore irreversibile. L'unico modo è il downgrade da 7 a XP col cd fornito dal produttore...quello ho provato e funziona, ma perdo tutto il sistema operativo win7. Se la V12 non costa tanto di più vedo di fare uno sforzo e prendo quella...
  2. Mayo

    Galletto Difettoso?

    No, per fortuna io le poche volte che ho letto-scritto la mia macchina con questo galletto, è sempre andato tutto bene, il file letto era corretto e in scrittura è sempre andato tutto liscio. Ho riprovato anch'io a qualche giorno di distanza ma non c'è versi, non ne vuole sapere, fa sempre il solito verso di bloccarsi...che poi non si riesce a capire cosa diavolo abbia, il dispositivo lo vedo e riesco pure a riprogrammarlo con mprog, sicchè in teoria il chip non dovrebbe essere nè danneggiato nè bloccato, e le saldature mi sembrano tutte apposto.....mah!?! A questo punto aspetto che mettano la v12 nello store e quasi sicuramente prendo quella...anche se l'avrei già trovata e anche ad un ottimo prezzo dalla germania...ma poi ripensandoci, l'assistenza in caso di problemi non ce l'avrei...quindi a meno che non ci sia una differenza di costo spropositata, lo prendo qui.
  3. Mayo

    Galletto Difettoso?

    Lo so che avere un prodotto originale è sempre la miglior cosa....ma visti i prezzi e quello che ci devo fare...non voglio andare a spendere migliaia di euro per divertirmi a scrivere e provare qualche mappatura per la mia macchina...se lo facessi di lavoro ovvio che prenderei un'attrezzatura originale, ma quello che mi chiede io è: mi conviene prendere con pochi soldi un altro gallo clone e rischiare di finire di nuovo come sono ora? Ovvero di riuscire a farci solo 4/5 scritture e poi doverlo buttare? O piuttosto spendere un pochino di più e prendere un bel Mpps aggiornato all'ultima versione (tra l'altro compatibile con win7 64bit, così da non essere più costretto a farmi prestare un notebook con xp!), che per quanto leggo in giro è sicuramente più affidabile del corrispettivo galletto-clone? Più che altro per poter contare su un prodotto (non oginale ma comunque non cinese e di buona fattura) che mi possa consentire, magari tra un anno, se mi viene voglia di cambiare la mappa alla mia macchina, di non ritrovarmi tra le mani un programmatore non funzionante o inutilizzabile per chissà quale motivo...e in futuro dovessi cambiare macchina, anche un prodotto aggiornabile che possa supportare le nuove tipologie di centraline.
  4. Mayo

    Galletto Difettoso?

    Salve a tutti, vi espongo un problema che ho avuto con un gallo clone 1260. Acquistato su e-bay circa 2 mesi fa, ha letto e scritto varie volte la mia auto (leon 150cv con edc15p) senza nessun genere di problema...poi l'ho riposto e dopo circa 3 settimane sono andato a riutilizzarlo, sempre sulla solita vettura e...morto...nessun segno di vita...quando avvio la lettura dei dati ecu o della mappa sembra che parta, ma la barra di avanzamento della lettura rimane ferma a 0 e il programma rimane bloccato, con un alto utilizzo della cpu del computer...devo forzare la chiusura del programma da task manager...Ora mi chiedo, possibile che abbia smesso di funzionare così dal nulla? L'ho aperto e tutte le saldature sembrano apposto, nulla di saltato...ho provato pure a riprogrammarlo con Mprog, notando diverse differenze sulla parte I/O controls e sui milliampere di alimentazione della porta USB, rispetto ad un file di backup che ho trovato in rete...ma anche se la riprogrammazione va a buon fine, il gallo non ne vuol sapere d funzionare...E' mai successo nulla di simile a nessuno di voi? A questo punto avevo intenzione di aspettare che sullo store uscisse l' MPPS V12 per prendere quello ed andare sul sicuro...Cosa mi consigliate di fare, dato che a me serve un lettore-programmatore da utilizzare solo per la mia vettura?
  5. Ora ho abbassato il turbo, quasi al livello iniziale e ho alzato limitatore coppia e iniezione parzializzato... Ora la provo, dovrebbe andare...
  6. Quando la feci rimappare passò da rullare 146cv (ero a 120.000km...sicchè può darsi) a 164...in effetti mi sembrarono pochi e gli feci provare a tirarla un pò di più...e vennero fuori 169cv, ma con un andamento della curva un pò strano, sicchè mi lasciò sotto quella da 164cv...io che avevo letto di rimappature da 180-185cv rimasi un pò perplesso...e così ora son qui a provare a rosicchiare qualche cavalluccio...ovviamente i 200cv promessi mi sembrano esagerati (magari anche raggiungibili), ma mi immagino che stress meccanico! Ora sono a 148.000km e sinceramente nessun problema...ma nemmeno chissacchè di potenza... Allego curve di coppia-potenza rullate.
  7. Gli incrementi li ho dati seguendo un pò la linea della mappa del mio preparatore...qualche punto sul turbo (non mi sembrava così eccessivo, ma comunque lo abbasserò un pò), un pò più di parzializzato alle alte richieste...e aumento del limitatore di coppia...l'overboost lo riabbasso... non cerco una coppia esagerata ai bassi (onde evitare slittamenti e usure precoci dei componenti), mi importa di più che tiri abbastanza lineare tra i 1900-2000 e i 4000-4200 max, oltre di solito non vado per non sforzare troppo il turbo...
  8. Ciao a tutti, come da titolo chiedo qualche consiglio su una mappa non originale (già rimappata da un preparatore) che ho estratto e modificato secondo consigli letti qua e la sul forum. Poiché la mappa del preparatore, fatta circa 2 anni fa, non mi soddisfa abbastanza, ho deciso di comprare un cavo Galletto (clone) e di cimentarmi in questa nuova esperienza. Premetto che il cavo comprato su ebay si è subito rivelato difettoso, in quanto durante la prima lettura della ecu si è piantato il software a metà lettura, e da li non c'è stato versi di farlo più andare, ho provato di tutto: reinstallare i driver, originali e non, provandolo su altri pc...niente, ci ho perso praticamente una settimana...allora me lo sono fatto sostituire in garanzia e con il nuovo cavo tutto ok per ora...dato che per adesso ho solo letto i dati della centralina e la mappa...in effetti ho un pò paura a scrivere il file, visti i precedenti effetti...se si dovesse bloccare la centralina sarei veramente nei guai, dato che non ho la strumentazione per riprogrammare a banco e non ho altri mezzi di trasporto! La centralina è una edc15p (non so se + o no), la macchina è una leon 1.9 TDI PD 150cv del 2002, qualcuno può confermarmi che non ci dovrebbero essere problemi a scrivere questa ecu col galletto? Tornando al discorso iniziale, posto la mappa originale (trovata qui sul sito), quella modificata dal preparatore, e quella modificata da me. Qualcuno può dargli un'occhiata per vedere se non ho fatto cavolate e se la posso caricare tranquillo. Ho incrementato anche un pò l'overboost (so che non è consigliato farlo se non si è esperti), ma l'entità dell'aumento è piuttosto bassa. Per il resto lascio la parola ai più esperti, sperando in una risposta, dato che domani pomeriggio vorrei appunto provare a caricare questa mappa. Grazie mille! 985_170.ori Attuale.ori Leon Mayo.mod
  9. Mayo

    Presentazione

    Ciao a tutti, io sono Mayo, mi sono appena iscritto perché voglio avvicinarmi al mondo delle elaborazioni e ho trovato questo sito veramente interessante ed esaustivo, soprattutto per un neofita come me! Spero di trovare qui le soluzioni ai miei problemi, visto la quantità di esperti ed appassionati. Ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...